Vai al contenuto

thedoors

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    406
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di thedoors

  1. :) Che ti devo dire.. la yaris non ce l'ho. La jazz si, e a roma ho i consumi che ho più volte pubblicato tramite il mio foglio excel e tramite le foto richieste dalla giuria inquisitoria!!!:) e... al Volante come rivista mi piace pure..... !!:)
  2. Sul topic ufficiale avete voluto addirittura vedere le prove fotografiche.... e non vi è bastato. Nessuno credeva che a Roma si potesse fare, nel traffico, 15,20 km litro. Invece è la mia media. Visto che abito a roma, che è urbano moooolto urbano, ne deduco che i dati riportati da Honda siano esatti, quelli riportati da Al volante invece no. Mi diverte vedere che sono sempre i soliti 3 o 4 a cercare di smontare la jazz.... mi diverte davvero. Forse dovreste fare un giro sui forum di mezzo mondo... per capire che Honda non solo offre una qualità senza eguali, ma cita dati di consumo reali. Io ho portato link, foto, testimonianze.. ecc ecc .. e le prove della veridicità di quel che dico sono ovunque. Se non le volete vedere... ne deduco che avrete i vostri motivi, come Al Volante.... Accidenti che spiegazione tecnica!! Gira che ti rigira la Clio consuma come la Jazz. Si commenta da sola!
  3. leggi il topic ufficiale.... sulla jazz quelli di al volante hanno dichiarato dati peggiori di quello che è in realtà. Honda dichiara sempre dati reali. Sul topic ufficiale troverai anche delle foto reali. La prova di al volante è mooooolto superficiale. Fare quei consumi cosi alti è impossibile, a meno che non cambi marcia tutte le volte a 5000 giri
  4. lui 20 km litro... un risultato eccellente! Tu sei su cifre ancora migliori... ma con che auto?? beh... tu farai anche meglio.. ma si tratta cmq di un risultato straordinario !! Specie per un motore 1.2 90cv o 1.4 100cv, benzina!
  5. Leggero (ma non troppo in fondo) off topic. Un altro proprietario di jazz che si è divertito a fare una prova consumi per vedere se riusciva a consumare meno possibile (e quindi extraurbano)... cit: Questi i risultati: - percorsi 37,5 km; - velocità di crociera sempre entro i limiti segnalati (70 km/h), sulla bretella velocità comprese tra 80 e 100 km/h, sempre in condizioni di traffico scorrevole; - velocità media (da CDB) di 41 km/h; - tempo di percorrenza 50 minuti; - consumi: 4,8 litri / 100 km, passati a 5,0 nell'ultimo tratto in città a causa del traffico e dei semafori. Come ho scritto nel titolo, la prova non ha nessun valore scientifico, ma mi ha stupito molto l'essere sceso sotto i 5 litri per 100 km. Anche contando l'errore del CDB nell'ordine dell'8-10%, i risultati mi sembrano notevoli! LINK
  6. secondo me ormai il flashlube viene montato comunque.... per ulteriore sicurezza. Io anche sarei titubante.. ma ripeto, finora non ho trovato nessuno che abbia avuto problemi. Non so cosa consigliarti...
  7. ciao io avevo lo stesso dubbio... però a Roma NESSUNO dei 4 o 5 concessionari che avevo interpellato mi aveva "concesso" il gpl come opzione. Secondo me si può fare... ma la garanzia deve essere scritta, con un bel contratto fatto bene, che copra non solo l'impianto gpl ma qualsiasi problema all'auto. Non so bene cosa dirti, come ti ho detto tutti lo sconsigliano.. ma finora non ho trovato nessuno che abbia avuto problemi! Non so se lo hai già scritto... ma fai molti km?? valuta la reale convenienza.. la macchina consuma già pochissimo. Vai sul forum del gpl e perdi tempo a leggere le esperienze di chi lo ha montato, oppure fatti dare consigli sulla marca dell'impianto o su altre cose che potrebbero essere utili. ciao!
  8. ovviamente Honda jazz..... vieni sul topic ufficiale, in questo stesso forum leggi mezzora quello che c'è e poi ti metti la giacca, esci, e la vai a comprare.. Sul Topic ufficiale trovi i dettagli dei miei consumi urbani... con foto...
  9. Peccato rottamarla!! Era arrivata oppure poteva ancora vivere un pò?? Io alle macchine mi affeziono!!!
  10. aaahhhh ma allora bara:) Questa è una station!!!
  11. ciao per il gpl la storia è nota: "leggerezza" delle sedi valvole. Si dice che molti abbiamo avuto problemi. Poi però cercando sui forum io non he ho trovati. Leggo ovunque che è sconsigliato.... ma poi non trovo nessuna testimonianza vera. Sul forum di Omniauto (specifico gpl) ci sono alcuni utenti che la hanno messa a metano o gpl senza alcun problema. In ogni caso tutti usano un kit Flashlube per lubrificare maggiormente le sedi valvole. La garanzia cmq sarebbe stata quella dell'installatore.. non certo di Honda Italia. La macchina consuma poco già di suo.. se proprio vuoi il gpl, o cambi macchina oppure ti affidi ad un installatore come si deve e ti fai mettere tutto per scritto (la garanzia...)
  12. Direi che è davvero ottima. Occhio ai velox sull'Aurelia! ps.. ma 5,7 perchè lo dice il Cdb oppure lo hai misurato tu ??
  13. ciao:) Sinceramente non l'ho capito nemmeno io. Lo stesso manuale di uso e manutenzione non lo specifica. Nei prossimi giorni cercherò di farci caso. Il problema è che faccio sempre lo stesso percorso e lo stesso traffico, quindi non c'è mai una grande differenza tra A, B e l'ultimo percorso. Sia gli ultimi 150 Km (A), che tutti i km percorsi ( sono stati sempre fatti più o meno con la stesso percorso, e comunque in condizioni di traffico sempre uguali.
  14. Eccellente! I dati sono ottimi. Tienici aggiornati periodicamente.
  15. Giusto. Certo che è soprendente come siate diffidenti... io prima di prendere l'auto ho semplicemente letto tutte le decine di recensioni di utenti che ci sono in giro. Non credo che siano siano tutte state scritte da dei "tifosi".. ma tutti hanno gli stessi consumi. C'è anche chi si lamenta di alcuni aspetti (come me che ritengo abbia sospensioni durissime) ma i consumi sono gli stessi per tutti gli utenti. Sinceramente non capisco perchè dobbiate fare per forza gli scettici. se non credete a me.... fate delle ricerche in giro. Io sono assolutamente in media con tutti. Potete verificare. Io i links li ho già forniti. In ogni caso.. sono appena uscito per andare a fare delle commissioni... cosi potevo fare delle altre foto per voi.... Risultato la media della velocità indicata è 21 km orari. Ho fatto le foto sia del percorso A che di quello B. C'era il classico traffico che incontro sempre. Un semaforo ogni 200 metri. Code. decisamente un traffico intenso. Il cdb della jazz non specifica se il 21kmh si riferisca ad A, B, o alla media dell'ultimo tratto. Quindi ho fatto le foto di ogni condizione, per essere il più preciso possibile. Cmq è la stessa "media" di traffico che incontro ogni giorno da 20 anni... Proprio per questo motivo, per prevenire la richiesta di altre foto, ho fatto una foto alla media oraria a macchina spenta, poi sono uscito per i giri che vi dicevo percorrrendo circa 11 km, e ho di nuovo fatto la foto per mostrare i km percorsi, la media è stata sempre di 21 km orari. Roma è questa. La jazz è questa (per mia fortuna). Non so che altro dirvi. allego foto...
  16. ..aaa ok! Non avevo capito. Però mi chiedo come fai ad avere una media "precisa"? se uno fa una media di 35 all'ora, ad esempio, in urbano ma poi il restante 20% lo fai sul raccordo a 100 all'ora (il famoso 20% che dicevo io di gite fuori porta o raccordo anulare a roma). la velocità media sarà molto più alta, ma non ti indicherà "come" la hai ottenuta. o no?
  17. No, io non l'ho mai vista. Credo che Disordine in quella frase volesse dire Consumo Medio. C'è un menù con il consumo istantaneo , ma la velocità media non me la ricordo. Più tardi riguardo....ora se posso do una letta al libretto di uso e manutenzione!
  18. hai ragione, più si è chiari , meglio è! Giustamente non tutti i cdb sono uguali. Avrei dovuto spiegare meglio all'inizio tutto quello che ho scritto dopo! Ora che ho spiegato tutto.... si capisce meglio
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.