Vai al contenuto

thedoors

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    406
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di thedoors

  1. Non capisco come si faccia a "sparare" a zero senza avere un'idea certa di quello che si dice....
  2. non hai capito nulla... quella è la media di 3900 km. Non è certo il consumo istantaneo. Sulle jazz il consumo instantaneo è su un altro menù. Tra l'altro quando ho scattato la foto la macchina era ferma, spenta con il quadro acceso (si vede pure....) Se avessi voluto avrei potuto fare anche una foto a 4,5 per 100km.... che c'entra?? Quindi mi spiace per te... quella è la media di 3900 km, di cui l'80% a Roma nel traffico. Il percorso "B", quello della foto, è quello da quando ho comprato la macchina.quindi il consumo Totale avuto il 3900km. Il percorso "A" è quello che azzero ogni volta che faccio il pieno, e che uso per misurare il consumo avuto con il singolo pieno. Tra l'altro i conti li faccio "alla pompa", in base ai litri immessi, perchè il cdb - come ho già scritto per onestà- è "ottimista" del 6/7 %. Ecco i consumi del trip A per Gennaio Febbraio: 21/01/2008 460 km fatti litri 31 consumo 15,23 30/01/2009 494 litri 33,93 consumo 14,93 12/02/2009 494 litri 33,19 consumo14,88 22/02/2009 504 litri 32,18 consumo 15,66
  3. Ecco finalmente la foto del cdb della mia jazz.. dopo i primi 3900 km!!! Consumo indicato dal cdb 6.2 In realtà sono 6,60, cioè 15,10 km al litro. 80% Area Urbana Roma 20% extraurbano
  4. io ancora no... per il cerchione va bene, credo,qualsiasi cerchione che abbia lo stesso attacco. Credo che sei vai dal gommista lo vede subito!
  5. Aggiornamento sulla ruota di scorta: non ricordo se su questo forum ne abbiamo già parlato. Come sapete la ruota di scorta non è presente sulla Honda Jazz (nemmeno il ruotino). Al loro posto c'è lo scomodissimo kit di emergenza. Anche se il carro attrezzi Honda è gratuito per i primi 3 anni, anche in caso di foratura, è opportuno avere a bordo una ruota di scorta, secondo me. Honda offre il ruotino come optional.. ma i prezzi vanno dai 270 ai 250 euro (dipende dalla concessionaria). La soluzione migliore invece consiste nel comprare una ruota di scorta nuova, della stessa marca/modello di quella montata sulla macchina (per esempio nel mio caso Dunlop sp 3 175/15), farla montare su un cerchio e metterla da soli nell'apposito vano. Ci entra alla perfezione!! Un utente di un altro forum lo ha fatto e ha postato le foto. Spesa? 65/70 euro la gomma e altrettanti per il cerchio. Fine. :)
  6. a me a Roma, oltre ai tappetini, hanno regalato Giubotto di emergenza, triangolo, luce di emergenza, salviettine ec ecc tutto con il logo honda.
  7. il conc. dove l'ho presa io, Freeway a Roma, ha un sito con le promozioni in corso: Attualmente c'è scritto questo: Offerta Freeway con ecoincentivo a partire da € 9.100,00* ad anticipo zero con antifurto e sensori parcheggio inclusi nel prezzo. Con rate a partire da 105 euro/mese. (*) Versione 1.2 benzina. Prezzo chiavi in mano IPT esclusa, TAN 6,79%, TAEG 7,70%, maxirata finale di 7.700 euro. Consumi ciclo combinato 5,3 l/100 km. Emissioni CO2 125 g/km. LINK però mi puzza un pò.... parla di 1.2.. quindi forse non si riferisce alla elegance. Dovresti provare a chiamarli!
  8. aggiornamento consumi dopo il pieno fatto oggi da mia moglie: Condizioni di uso dell'auto: Quasi sempre sono chilometri fatti per l'80% a roma, in tratti URBANI per andare a lavoro e 20% su strade a scorrimento medio (Grande raccordo anulare a Roma, Tangenziale, Via Cristoforo Colombo ecc). Per tratto urbano intendo nel traffico, non paralizzato ma comunque traffico pieno, per farvi avere un'idea ci metto circa 45 minuti per percorrere 10/12 km che mi portano in ufficio e circa 30 minuti per ritornare (al ritorno si incontra meno traffico). In questo caso ho fatto un paio di "gite" domenicali su strade abbastanza libero, quindi direi 70% urbano e 30%misto: I risultati infatti sono ancora migliori: ho inserito alla pompa 32,25 litri di benzina per 525 km percorsi: cioè 16,27 km al litro.
  9. infatti è quello che dico io dall'inizio: la macchina è euro 4!!!! Per farla passare euro 5 (teoricamente possibile) ci vorrà un miracolo....
  10. il motore della nuova jazz rispetta in pieno i parametri euro 5, questo lo so per certo. Il dubbio è solo se sarà possibile ottenere l'immatricolazione retroattiva.
  11. ma si... su quello sono daccordo con te. Speriamo che si possa cmq omologare euro 5!
  12. Non è mica la prima volta che la rubano la ns 500. un paio d'anni fa l'abbiamo ritrovata da soli (la notò una nostra vicina) a circa 3 km da casa. Parcheggiata in mezzo alla strada!
  13. Sopra c'era pure il seggiolino del bimbo ..... altri 80 euro spesi da poco.... maledetti!!!
  14. non mi stupirei...... poveri noi!
  15. hai ragione... ancora non ho fatto le foto al mio cdb che dichiara 6,2 litri di media su 3900 km percorsi. Sarebbero 16,12 km al litro.. ma dire questo sarebbe una falsità. I miei dati reali infatti, come ho già detto, vanno dai 14,90 ai 15,10 km al litro. Inoltre non ho mai parlato di traffico di punta, ma solo di averli fatti a Roma. Abito in zona Tuscolana... non passerò ore in colonna.. ma certo faccio traffico eccome, e sono fermo al semaforo ogni 90 metri.... Se volete venirmi a trovare sarò felice di offrirvi una birra... Mi fa piacere che qualcuno di voi definisca questi consumi non ottimi ma buoni. Evidentemente esistono auto 1.2 90cv, monovolume per giunta, che consumano meno... io nelle mie ricerche non li avevo trovati.... Come non ho trovato nessuna altra auto a benzina che fa oltre 20 km litro ad andatura tranquilla senza troppi stop and go (ripeto.. questa è la media che faccio se faccio una passeggiata ad Ostia, verso il mare, in condizioni di poco traffico.. ma certo non a velocità costante..oppure se percorro il GRA). La cosa più bella è che queste medie le fanno tutti quelli che hanno quest'auto, motivo per il quale (oltre alla spazio di cui avevo bisogno) l'ho acquistata... emmmm.. per coloro che si fossero sintonizzati solo ora.. riporto di nuovo il link al sito United States Ranking e Reviews che aver fatto 22 recensioni e test drive ha elletto la Honda Jazz l'auto più affidabile del mercato.. LINK (spero di aver indicato correttamente il link in base alle regole del forum)
  16. lascia perdere... non sai quanto ci dispiace!!! Tenuta sempre bene, 100.000 km, per la città era ideale. ...questa è Roma, che ci vuoi fare?
  17. Per me che venivo dai 10 km al litro che facevo (faccio... ancora la possediamo) con la mia 306 1.4.... mi sembra un sogno fare i 15. Se ci fosse pure il gpl sarebbe spettacolare.. ma sulle Honda sembra essere abbastanza indigesto. Mi contento lo stesso!
  18. ed è un ottimo risultato anche per te allora!!!! Con che macchina li fai?
  19. grande Giove! grazie!! bella notizia... ho già visto una peugeot 106 del 92 a 300 euro! Ora aprirò un topic apposito "guida all'acquisto di una macchinaccia da rottamare!!!:)" grazie!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.