Si scusa, non avevo capito a cosa ti riferivi.
So la storia delle rom, ma sono sono anche stati casi di reimplementazione della rom, per fare degli oggetti compatibili ma esterni alla Apple, come quello della Unitron.
Apple è riuscita a far chiudere il progetto dicendo che era stata copiata la rom. E' possibile, per carità, ma a differenza degli altri casi di copia, che erano evidenti, in questo caso sono state molte le voci negli anni che sostenevano che Unitron stesse effettivamente mettendo in piedi una reimplementazione della rom, senza quindi (secondo le leggi dell'epoca) commettere alcun reato.
Il sospetto rimane legittimo.
Non fraintendiamo. è stata un piacere studiarla come è stato un piacere studiare solaris o windows.
Il punto è che però non mi piace l'architettura, la trovo estremamente contorta, senza che ne esistano effettivamente dei benefici.
La struttura non è affatto veloce, anzi, è molto impantanata, e gestisce timeout e deadlock in un modo estremamente invasivo, che una architettura più lineare avrebbe potuto semplificare molto.
Per quello dico purtroppo, non certo per motivi di chiusura mentale.
Perchè lo dicevi in contemplazione adorante del mito vivente.
Io ammetto semplicemente in fatti, perchè nonostante la mia avversione è vero.
Però se vuoi possiamo essere sfigati in due
Colgo del sarcasmo.
Può essere personale e non condivisibile, ma mi sembra comunque ragionevole e provata.