-
Manutenzione
Autodelta iutami tu:shock:!!! Scherzi a parte, ho solo il cavalletto laterale....dannazione!!cmq spero di non combinare danni:shock:!!Sai quale futuro medico inizierei a preoccuparmi se non riesco a ingrassare la catena della mia moto:mirror:
-
Manutenzione
A leggere sembra abbastanza facile....!!considerato che la moto è del 2009 eviterei di pulirla con petrolio o benzina...quindi se passo una semplice pezza su tutta la catena non dovrei creare danni, almeno credo;)!! Avendo preso visione della tecnica credo che procederò nel seguente modo: 1 - pulizia con pezza per rimuovere polvere o detriti vari per permettere al nuovo grasso di aderire; 2 - Applicazione di nuovo grasso per catena (penso spray) su tutta la superfice spostando la moto rigorosamente a motore spento; 3 - lascira asciugare il grasso per qualche ora, dopo rimuovere il grasso in ecesso; 4 - Salire sulla moto e partire con prudenza per i primi 500 metri. Caro Cosimo pensi che così possa andare?! Mi chiedevo anchese fosse opportuno comprare il carrello per la ruota posteriore!!se si potresti consigliami dove(kavasaki o altro rivenditore)!!
-
Manutenzione
ragazzi scusate ancora ma mi chiedevo se ci fosse qualche specifico tipo di grasso da usare per le moto o quello spray che vendono al supermarket va bene lo stesso?!inoltre devo prima pulire la catena con qualche additivo prima di passare il grasso?!grazie mille:D
-
Prima moto: una DUCATI 848?
Ascolta per un principiante non credo sia propio il max del piacere guidare una bestia come la ducati 848,troppo potente per potersi "divertire", e te lo dice il sottoscritto che è passato da un : 50 - 125 - 400 bandit ad una er-6n 650!!ti dirò che il mio sogno resta la morini corsaro o la mv augusta f4, ma onestamente la potenza e l'impossibilità all'uso quotidiano mi rendono perplesso sulla loro reale utilità! Inoltre non vedo che piacere ci sia a sfrecciare in montagna a 100-150km\h(non credo si possa arrivere a certe velocità), personalmente credo sia molto più piacevole procedere a velocità moderate e credo che una ducati "soffra" un pò a procedere a certe velocità! Suggerisco una naked come la kawa er-6n, vivo in montagna e faccio spola con la città,la trovo: pratica, comoda, maneggevole ed affidabile in tutte le situazioni oltre che davvero divertente. consiglio anche la fz6 e sheaver8-)
-
Manutenzione
Allora grazie mille ragazzi!Siete sempre molto gentili e bravi.vi ringrazio...finalmente addio stress da traffico:(r:clap!! Auguri ancora di buon anno
-
Manutenzione
Salve a tutti ragazzi, volevo esporvi un mio piccolo dilemma cercherò di essere sintetico: "moto kawasaky er-6n '09, comprata il sett-09, messa in strada solo per 15gg ed attualmente ferma in garage causa assenza assicurazione!". Da metà sett a oggi l'ho messa in mto circa 2 v/sett e fatto 8km tott da casa a distributore, per un tot di 500km effettivi!Ora il prox mese attiverò finalmente l'assicurazione, ma prima devo fare\basta ingrassare la catena, o meglio anticipare il primo tagliando?!grazie si accettano consigli. auguri a tutti di felice feste e buon anno:mrgreen:
-
Quale moto prendere?
grazie raga!!!ma sapete all'incirca per tale moto a quanto amonta il bollo?! :b26
-
Quale moto prendere?
E VAIIIIIIIIII MOTO NUOVA ACQUISITA!!! BENVENUTA KAWASAKI ER-6n........ RAGA CONSIGLI SU USO E MANUTENZIONE?! la revisione quando dovrò farla?!e il bollo!?
-
Mercato Moto Francia primo semestre 2009
Raga ma io che ritirerò il mio kawa er-6n il 25/8 in che categoria rientro!? non è che mi date del francese e poi mi tirate qualche testata:-P!? Trovo che "il bello" o estetica incidano molto sulle nostre scelte,ed ovvio che nesuno impone l'acquisto di un determinato mezzo.Credo che la scelta di acquisto dovrebbe ricadere:caratteristiche tecniche della moto - costo - e tipo di uso.Ma è chiaro che qui in italia non sia propio cosi. Personalmente la prima cosa che ho visto è stato il costo del mezzo(in rapporto alla disponibilità economica attuale), poi la praticità ed infine qualità/quantità del mezzo!! Mi sarebbe piaciuta una m-morini sport 1200 ma riflettendoci sarebbe una spesa eccessiva e assolutamente irrazionale...con il doppio della cifra ci compri un buon cabinato!!
-
Quale moto prendere?
infatti!!guarda il meccanico mi ha detto che entrambe sono ottime moto ma la yamaha è +affidabile inquanto a test,qualità tecniche e componentistica(es ottimo telaio e meno plastica).sapete che vi dico?!visto che sarà il babbo a dover sborsare i soldi gli dirò di provare la xj6 e in base a suoi gusti comprare cammello...opss moto!!8-)grazie
-
Quale moto prendere?
Matteo B giro le stesse domande te!!!
-
Quale moto prendere?
mmm...nemmeno io lo sono:-P!vedi ho un dubbio grande tra er-6n e la xj6!la differenza sul prezzo riuscirei a limarla a 500euro!alla yamaha appena ho detto delle 5000euro +antifurto x la kawa,mi hanno risposto che alle 5900 si può anche fare intorno alle 5500...insomma vogliono conquistarmi come cliente!!che ne pensi:confused:?
-
Quale moto prendere?
COSIMO che ne pensi della xj6 nude?!
-
Kà-và-sà-kì
Sicuramente un'ottima moto..ho scritto il post su"quale moto prendere"...ben coperta e agile.Solo una piccola pecca forse:ammortizzatore post un pò duretto e un pò troppa plastica!oggi ho visto la xj6 e mi è sembrata più di qualità..infatti sono indeciso tra la ER-6N e la XJ6!!Comunque x il prezzo credo sia un'ottimo affare...complimenti e buon divertimento:clap
-
Quale moto prendere?
Grazie della dritta...mi sa che comunque la mia scelta sia orientata sulla kawasaki!!!:-o