Vai al contenuto

danilo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    478
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di danilo

  1. Sul confronto tra le versioni sorry ma come temevo ho fatto una cappellata io. La argento con vari opt viene ben + di quanto avevo visto ieri (il configuratore si era "incartato").
  2. Credo che l'idea con il piccolo mjet possa andare bene. AutoScout24: pagina di dettaglio ad esempio. La colt non la conosco.
  3. Butto qui una curiosita' che approfondiro' domani... qualcuno di voi sa dirmi esattamente le differenze tra delta argento e delta oro ? Parlo sia delle dotazioni di base che degli optional (in particolare questi ultimi). Ho provato a fare 2 configurazioni e la versione argento non ha gli interni che si possono scegliere sulla oro e neppure fari xenon. L'altra li ha ma a parte queste due differenze, cercando di configurarle = mi sono uscite 2 cifre moolto diverse. Domani approfondisco ... approp ma per l'acquisto di una nuova (t-jet 120cv oro) senza permuta, che vi sembra il 4,5% di sconto ? Non e' poco?
  4. Ma c'e' anche un limite temporale o sbaglio ?
  5. Per la lancer c'era un annuncio sul sito ma effettivamente non si capisce se e' omologata o meno. All'impreza qualcosina di sconto oltre l'incentivo lo hai calcolato gia'? Comunque continuo a sostenere che il gpl ha molto piu' senso (sul nuovo) se omologato dalla casa.
  6. Per capire meglio come hai calcolato questa media. La citta' e' molto trafficata, con semafori e code oppure e' abbastanza scorrevole e con pochi stop&start? Al di la' del cdb ... il controllo alla pompa lo fai con il pieno-pieno? Sempre stesso benzinaio? Su quanti pieni hai valutato il consumo ? Intorno a che regime cambi solitamente ? Aria condizionata o altro che assorbe molto ? Citta' Pianeggiante o meno ? Scusa le tante domande ma per condividere dati senza sapere come sono ottenuti bisogna capire che abitudini hai e che uso fai dell'auto.
  7. Credo comunque che ci sia un fraintendimento a causa del linguaggio usato. Ad esempio dire "Fa i XX Km/lt di media" non ha senso se non si specifica su cosa si fa la media. I fattori che alterano i consumi sono troppi per fare una media "assoluta". In definitiva non fatico a credere che la civic possa fare i 14 e rotti di media su un traggitto urbano poco trafficato se lo si guida rispettando i limiti e con un piede piuma ... ma questo nn vuol dire appunto che fa i 14 di media in urbano. Per avere una media "assoluta" io di solito vado su sprintermotor.de (o come si chiama). Seleziono il modello che voglio vedere con km adeguati e scartando i risultati "estremi" rifaccio la media delle medie che hanno inserito gli utenti. Altro discorso se si vogliono paragonare i consumi di auto diverse perche' bisogna basarsi su prove IDENTICHE ... ergo solo quelle al banco contano per fare i confronti e solo se fatte su auto con le medesime condizioni (dalla temperatura esterna al tipo di carburante etc etc)
  8. Vero avevo completamente dimenticato l'astra nell'elenco. Questa l'ho provata con il 1.8 un po' vuoto sotto ma complessivamente bella macchina.
  9. Se leggi + su: Bologna citta' -> Blocchi del traffico
  10. Tieni presente che le probabilita' di rogne nel caso di trasformazioni della casa sono cmq basse ed hai sempre la garanzia da far valere nel caso. Cmq il discorso che farei (qualitativamente parlando) e' tra chi ha pensato l'auto per il gpl e chi no (ed in generale i primi fanno anche l'omologazione). Vedi Focus con sedi valvole rinforzate e Subaru che credo abbia avuto prima il GPL e poi un DIESEL Ecco in questo senso sono "meglio" delle altre due. Alla fine costa meno della concorrenza a parita' di dotazioni ... pero' tocca capire come vanno le vers gpl che sicuramente nn sono diffusissime. Ma google puo' esserti amico, oltre che una prova da un concessionario Figurati, tieni sempre presente che questi soldi li mette lo stato. Quindi si parte dal prezzo del listino + accessori e si toglie sconto con usato e poi valore dell'usato ed infine i 1500 (spesso i conce se ne approfittano ed azzerano gli sconti). Facci sapere come va il giro tra i concessionari!
  11. Quoto l'ultima parte (rileggendomi avrei dovuto esplicitare meglio il concetto). Per il perche' del tw sp 120 cv boh ... io parlo della mia esperienza. Ho guidato una 147 120cv a gpl (impianto landi da circa 2000 euro) e mi e' sembrato andare meno della mia coupe' che ne ha 105. Ora 147 gran macchina ma sinceramente ora come ora la prenderei solo 150cv mjet ultrascontata Ovviamente resta una mia opinione basata su una sola esperienza diretta ... non e' detto che sia cosi' per altri casi.
  12. Come Cilindrata e per il fatto che sono concepite dalla casa con il GPL quindi meno rogne di "taratura" impianto, garanzia totale con 1 solo interlocutore, incentivo statale etc etc ... le altre due a GPL sono trasformazioni (a prescidere se le fa la casa o meno) con tutto quello che ne consegue (vedi problemi di taratura impianto). Beh se hai grossi problemi di parcheggio e' un conto altrimenti guarda io giro con un'auto che e' 20 cm + corta della mits e anche se vado in centro a Roma non e' che non parcheggio. Poi e' chiaro che con una smart farei prima In pratica se la casa ha omologato l'auto come bi-fuel allora scatta l'incentivo. Che per il gpl dovrebbe essere 1500 euro (2000 se sotto una certa soglia di inquinamento). Se non omologate dalla casa (anche se l'impianto lo fanno loro) allora niente 1500 euro (nn ricordo bene se c'e' cmq un incentivo intorno ai 300/400 euro cmq su 20k euro niente di trascendentale).
  13. Ma una lancer o una impreza te le hanno gia' suggerite ? Oramai ci siamo "rivoltati" tutto il segmento in questo 3d
  14. Tra quelle che hai proposto tu: - La 147 benza + gpl di un amico non e' che vada granche' ed alla fine lui fa 8/9km a litro se nn ricordo male ... pero' potresti prenderla moolto sotto il tuo budget. - La golf tsi (1.4) si puo' mettere a gpl (impianto brc) ma e' una cosa un po' "delicata" vista la novita' e pare che usi sempre la benzina per "lubrificare/raffreddare" le valvole. Le altre due secondo me sono di una "categoria" superiore (soprattutto impreza) rispetto alle prime per quanto riguarda il gpl. Per la impreza fanno anche il 1.5 ma pare un po' fiacco. In aggiunta mi vengono in mente: Kia c'eed, Hyundai i30, fiat bravo, mitsubishi lancer, skoda fabia/octavia, seat leon e poi proverei a vedere se lo fanno anche per megane. Insomma la scelta e' veramente ampia tieni presente che: - dando indietro l'usato (no rottamazione) ti si abbassa lo sconto - chiarisci se vuoi sfruttare l'ecoincentivo statale per auto omologate gpl (tagli fuori un po' di modelli ma hai 1500/2000 euro se nn sbaglio di incentivo cumulabile) Ciao
  15. Tra queste la mito e' piu' adatta all'eta'. La nuova fiesta e la i20 le hai viste ? Potrebbero essere alternative interessanti. Danilo
  16. Claro Allora ho ottenuto un secondo preventivo (simile al primo) di 350 euro pero' con cinghie di servizio e pompa acqua. In piu' a differenza del primo che chiede 2 giorni questo lo fa davanti a me in 2 ore. Alla fine mi sa che scelgo il secondo. Ciao Danilo
  17. Capisco quindi fai il meccanico .... ma sei a Roma Ovviamente i prezzi cambiano da citta' a citta' ma la differenza tra quanto riportavi tu e quanto chiesto mi sembra altina
  18. Mmm allora secondo i tuoi calcoli sono 200 euro di pezzi da aggiungere poi la manodopera. Il mecca sentito mi ha detto 280 per la distribuzione incl manodopera ... 160 euro di manodopera ?? Sono a 40 €/h 4 ore di manodopera ... non conosco bene i prezzi a Roma ma nn mi sembra poco. Chissa' ora che gli dico di calcolare anche le 2 cinghe di servizio e la pompa dell'acqua. Ma i prezzi che indichi da che meccanico/ricambista sono ?
  19. Ciao a tutti, la mia coupe' 2001 si avvicina ai 90k Km e quindi al tagliando del cambio distribuzione. Ho iniziato a fare un preventivo a Roma e mi hanno detto 280€ per cinghia 2 cuscinetti e manodopera (si prendono 2 gg per ridarmi l'auto). In aggiunta io ho chiesto di cambiare anche le cinghie di servizio (dovrebbero essere 2 ma nn sono sicuro) e non mi ha saputo dire al volo il prezzo ma ha detto che nn e' niente di che (50€ ce la dovrei fare?) Secondo voi com'e' il preventivo ? Vi risulta che si debba cambiare altro oltre quello indicato ? Intanto attendo un secondo preventivo ma mi farebbe piacere conoscere i vostri pareri in merito. Ciao Danilo
  20. Sembra una di quelle offerte buy back .... guarda un mio collega lo fa da qualche anno con ford. Lui fa cosi': - Prende un auto nuova dando 0 o poco anticipo - Fissano un finanziamento per 2 anni (il tasso di interesse ha secondo me poco senso perche' dipende tutto dal punto seguente) - Dopo 2 anni ritorna in concessionaria con l'auto che ha preso, fanno i conti del pagato e valutano l'auto in base all'usura ed allo stato (come se vendesse l'usato) Qui ha 3 scelte: paga l'importo valutato per l'auto e se la tiene, paga solo eventuali danni o eccessiva svalutazione (differenza tra valore dell'usato tipo ed il suo) e se ne va a piedi, restituisce l'auto e ne prende un'altra con la stessa formula. Secondo me conviene solo se ti piace cambiare spesso auto e punti su modelli medio piccoli che nn superano i 15k di valore. Ciao Danilo
  21. Aggiorno ulteriormente con i vari risultati della ricerca. La Passat eco e' veramente cara e fuori budget. Per il resto al di la dei modelli che ne sto' vedendo tanti sono veramente troppo indeciso sull'alimentazione da scegliere visto il mio uso abituale ed il mio kmtraggio in bilico tra varie situazioni. In definitiva, visto che a settembre esce l'euro 5 (vivendo a Rm conta nn poco) e che si stanno definendo nuovi incentivi, per ora vado a tagliandare la mia coupe' .... peccato che tocca alla distribuzione Vedro' un po' come si evolve la situazione del mercato auto e decido. Ciao Danilo
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.