Vai al contenuto

Mone1981

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    11
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mone1981

  1. Se il restyling 2009 della M2 rispecchierà quello della Demio allora le immagini di questo sito potrebbero chiarire un pò le idee in merito... http://www.zercustoms.com/photos/Refreshed-Mazda-Demio.html
  2. Si forse ho capito, rispetto al precedente che era nero con rifiniture bianche, il nuovo ha lo sfondo completamente nero con lancette e numeri retroiluminati. Al link qui sotto si parla anche di 2 nuovi colori e di inserti in tessuto nelle portiere. Qualcuno ne sa qualcosa di più? Mazda2 IPM
  3. Nel mio caso, ad esempio, ho usufruito sia dell’’incentivo statale di 700euro che di uno sconto del concessionario di circa il 15%. Tenendo conto dei tempi di vacche magre penso che oltre agli ipotetici 1ooo euro di nuovi incentivi, i concessionari possano tranquillamente sommarci almeno uno sconto di pari importo, visto che già ora lo fanno. Ho letto in giro che la versione 2009, nel caso del 1.3 86cv, ha un risparmio nel consumo medio di 0,2l/100km qualcuno sa precisamente che tipo di modifiche sono state apportate? Inoltre, che differenza ci sarebbe tra il nuovo quadro strumentazioni “Black Out Dial” e quello precedente?
  4. Io e led zeppelin abbiamo avuto una storia comune. Presa entrambi a fine anno in pronta consegna. Certo, un risparmio di circa 3mila euro sono riuscito ad averlo, però se il concessionario mi avesse accennato del lancio dell'allestimento Sport avrei rimandato l'acquisto o chiesto uno sconto maggiore. Anche perché, nuovi incentivi permettendo, avrei speso solo poche centinaia di euro in più e l'avrei ordinata del colore che preferivo. Fortuna che almeno l'ho presa con dsc/tcs che ritengo una dotazione ormai irrinunciabile.
  5. Ti serve un cavo jack maschio-maschio da 3,5 mm. Costa sui 2/3 euro.
  6. Ok Led Zep, farò sicuramente presente la situazione al controllo gratuito dei 5mila, vedremo cosa salta fuori. A proposito, anche a te è stato proposto questo controllo oppure è una scelta che dipende dal singolo concessionario? Per quanto riguarda le domande di lucas, posso dirti che le plastiche sono discrete, nel senso che io le trovo abbastanza delicate ai graffi e piuttosto opache, quindi occhio ai prodotti lucida cruscotto. Il vano porta oggetti non è illuminato, la maniglia non è praticissima ma in compenso il fatto di avere una tasca accessibile anche quando è chiuso permette di aver a portata di mando documenti, cartine, etc. Le 4 casse + i 2 tweeter sono un ottima dotazione, quindi l’acustica è altrettanto ottima. Il lettore cd non salta e legge sia i nomi di files/cartelle sia i tags degli mp3. La radio è dotata di RDS, quindi mostra i nomi delle stazioni. Io ti sconsiglierei la versione Sport con motore 1.3 - 86cv, credo sia il giusto compromesso tra prestazioni/consumi e se riesci a strappare un prezzo di 12-13mila euro lo puoi ritenere un vero affare.
  7. Ciao, eccomi qui di nuovo. Innanzitutto i miei complimenti a shadowman sia per la scelta che per il prezzo che sei riuscito a strappare; secondo me ti mette al riparo anche da grosse oscillazioni di prezzo che ci sarebbero con eventuali incentivi statali. Io l’ho presa a fine anno e sono riuscito a risparmiare quasi i tuoi stessi soldi. Con la piccola differenza che tu hai in più i sensori e l’allestimento sportivo (scusa se è poco). Insomma, un pochino ti invidio. Per quanto riguarda la mia che dirvi, dopo circa 1400km i consumi si sono assestati sul 6,7l nel ciclo misto, mi sembra un dato molto buono avendo una guida “sobria” cioè senza partenze a razzo o accelerazioni inutili, se non per reali necessità. L’unica cosa che per ora mi ha deluso un pochino, come già detto in post precedenti, sono i scricchiolii che ogni tanto, qua e la, provengono dalle plastiche, in particolare su strada sconnessa. A tal proposito, ho scoperto che il ticchettio inspiegabile che proviene dalla zona radio non è altro che la sagomatura argentata che si trova in quel punto. L’ho scoperto tastandola. I rumori che arrivano dal posteriore, zona baule, dovrebbero essere causati dalla cappelliera che, non restando bloccata, sbatte contro il portellone. Infine, facendo pressione con la mano sulle coperture in plastica delle portiere sento in generale un po’ di scricchiolio. Non vorrei sembrare maniacale, ma da un’auto nuova questi diffettucci, se pur veniali, sono fastidiosi. Concludendo le possibilità sono 2: o sono l’unico qui che fa vera autocritica (scusate il gioco di parole) oppure, ahimè, mi ritrovo con un modello sfigato uscito dalla fabbrica? A voi la sentenza…
  8. Auguri e complimenti per la scelta. Io ce l'ho da circa 2 settimane. Avrei voluto la 5p ma ti rimando le motivazioni che mi hanno fatto optare per la 3p al topic ufficiale. Sulle plastiche interne confermo le tue impressioni, aggiungo che occorre far attenzione ai graffi e occhio alla polvere, ne attira un casino. La frenata è molto buona. Ho avuto modo di testare già il dsc/tsc ed è stato pronto ed efficace. Figata! Sulle salite invece ho avuto difficoltà a portarla a regime in terza, forse perché sono abituato alla guida in pianura? Sullo sconnesso confermo la rigidità dell'assetto, le buche si fanno sentire soprattutto sul portellone del baule. Domanda, i fendinebbia posteriori sono 2 o uno solo?
  9. Ciao raga, grazie per le vostre risposte. Sui rumoretti vari non saprei che rispondervi, avvolte ci sono avvolte no, dipende, magari se ci faccio attenzione o meno. Credo si tratti del fissaggio dei pannelli, magari occorre solo stringere qualche vite. Per quanto riguarda il ticchettio zona radio verificherò, grazie. Se la prendo con filosofia, meglio difetti veniali come questi che fastidi ben peggiori, che possono anche capitare se la sfiga ci si mette d'impegno. Ovviamente farò presente la cosa al concessionario quando la porterò per il check up dei 5mila. Comunque, tenendo conto dell'assetto piuttosto rigido, nel complesso l'auto è davvero silenziosa quindi molto dipende dalla qualità del manto stradale. Cambiando discorso, sono reduce da un week end in collina e ho riscontrato che le marce sono piuttosto lunghette nel superare le salite neanche tanto ripide, spesso dovevo scalare in seconda, risulta anche a te led zep? Per quanto riguarda i consumi, dopo la gita fuori città (circa 200 km d'autostrada e 100km di urbano e collina) ed aver superato la soglia dei 1.000km, il computer di bordo mi segnala una media dei 6,8l. Non male direi!
  10. Ciao a tutti! Sono un soddisfatto neo-acquirente della M2 Fun - 1.3 86cv, 3 porte, grigio silver con DSC. La desideravo bianca 5 porte con DSC, ma per sfruttare l'incentivo rottamazione e il buon sconto di fine anno del concessionario, mi sono "accontentato" di una in pronta consegna. Allora, dopo 2 settimane di guida e 860 km percorsi, posso dire che i pregi più importanti da me riscontrati sono l'ottimo motore, scattante ed elastico, l'agile guidabilità e la qualità dei materiali in generale. Di contro, i consumi +/- elevati (viaggio in media sui 6.8-7 l/100km), la rigidità delle sospensioni sullo sconnesso e alcune leggere pecche nell'assemblaggio. A tal proposito vorrei chiedere a chi la possiede se riscontra sullo sconnesso una certa rumorosità provenire del portellone posteriore. Inoltre ho notato leggeri scricchiolii dal pannello portiera lato guida, dal pannello posteriore lato destro e una specie di ticchettio (inspiegabile?!) che va e viene dal cruscotto in zona centrale, all'altezza della radio. Ai 5mila km potrò usufruire di un controllo gratuito presso l'officina del concessionario, vorrei far loro presente di questi rumoretti (+/- fastidiosi per un tipo meticoloso come il sottoscritto) ma non vorrei che mettendoci mano incasinassero la stuazione...voi che mi consigliate? Un'ultima domanda, i fendinebbia posteriori quanti sono, 1 o 2?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.