Vai al contenuto

DJTaurus

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    945
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DJTaurus

  1. Pagella 4R 159 2.2 JTS Distinctive Come promesso riporto per intero la pagella di 4R sulla prova della 159: anche la più diffusa rivista del settore ha provato una 2.2 JTS in allestimento Distincitve ed arricchita di molti optional, probabilmente perchè Alfa ha messo a disposizione dei giornalisti-collaudatori solo questo motorizzazione (per il momento). Per tranquillizzare i soliti "catastrofisti" qui nel forum devo dire che, dopo aver letto più e più volte la prova, il tono generale dell'articolo è più che incoraggiante, considerando anche la "tedescofilia" risaputa della testata e che la 2.2 JTS non è certo la versione più avvantaggiata dal punto di vista dei consumi (il voto più basso). Nell'articolo ci sono molti giudizi positivi, nonchè le ben note critiche, come ben riassunto nel trafiletto sotto il titolo: E' più lunga, larga, ha dotazioni ancora più complete e il telaio è di primissima qualità. Ma sono saliti anche il peso ed i prezzo. Prosegue all'interno dell'articolo: ha il rombo tipico delle vere Alfa [...] le parentele con la 156 non sono solo stilistiche: quella bella sensazione di stringere tra le mani il volante di un'auto reattiva, ma sicura, sportiveggiante ma mai impegnativa [...] Se l'Alfa decidesse di dotarlo di turbocompressore il 2200 potrebbe diventare un motore di enormi soddisfazioni, ma già oggi riesce a svolgere il suo compito con apprezzabile disinvoltura [...] l'iniezione diretta gli conferisce una vivacità degna di nota anche nella parte basse del contagiri [...] ha valori di coppia specifica (Nm/lt) record fra gli aspirati fra 1.6 e 2.4 lt [...] cambio e sterzo sono in perfetto equilibrio tra le necessità di una berlina e le esigenze di una sportiva sono solo alcuni dei giudizi positivi. 4R svela anche il perchè al cospicuo aumento di dimensioni non corrisponda un senseibile aumento dell'abitabilità (mentre il bagagliao è giudicato soddisfacente): Anzichè servirsene per distanziare le due file di sedili, i progettisti hanno preferito usare questi 10 cm (aumento del passo, ndr) nella zona anteriore, davanti alla pedaliera, per rendere più ampie le zone di deformazione in caso d'urto. E ancora: La 159 è stata progettata per rispettare anche i nuovi standard di sicurezza USA 301 (urti posteriori a 54 km/h contro ostacolo rigido e a 80 km/h contro barriera deformabile). Certo non mancano anche i commenti sui difetti (innegabili): prezzo di listino non propriamente popolare [..] alcuni dettagli di finitura un pò "tirati via" come il posacenere anteriore [...] assenza di alcune piccole dotazioni: una per tutte le luci sul bordo delle portiere [...] rapporto peso/potenza 9,1 kg/CV, valore non elevato in assoluto, ma non bassissimo per una berlina dalle velleità sportiveggianti [...] il 2.2 non è sempre fulmineo nel prendere i giri [...] negli ultimi 1000 giri il calo di spinta è evidente e non invita ad insistere con l'acceleratore [...] le richieste di carburante sono sempre impegnative . Anticipo subito che la valutazione complessiva è di 80/100. Tanto per fare un confronto la 320d Attiva e la Passat 2.0 TDI PDF Highline hanno preso 86/100, la Mercedes C 220 CDI Elegance 81/100 e la A3 Sportback 2.0 TDI 16v Ambition (di un altra categoria ma giusto per avere un riferimento di un modello recente in casa Audi) 83/100. PAGELLA Legenda: * = 1 stella, °=1/2 stella POSTO GUIDA: **** Posizione dei comandi principali corretta e ampiamente personalizzabile, dà un pò di fastidio solo la corsa della frizione davvero lunga. Il sedile ha la regolazione lombare e si muove sia in altezza sia in inclinazione. PLANCIA E COMANDI: ***° Lo schema di base è quello aggiornato della 156. A richiesta si può avere il navigatore con schermo a colori, un pò basso sulla console e poco contrastato. La chiave elettronica è di serie. STRUMENTAZIONE: **** Dietro il volante ci sono i 2 strumenti principali e il trip computer, mentre gli indicatori secondari sono sulla console. Risultato: dotazione interessante ma leggibilità impegnative. (Sulla distinctive l'illuminazione del fondoscala degli strumenti è bianco-azzurrognola, mentre sulle Progression è rosso-ambra, ndr) CLIMATIZZAZIONE: ***** L'impianto automatico bi-zona è di serie e, a richiesta, si può avere addirittura un tri-zona, come nel nostro esemplare. Funzionamento potente e puntuale, esente da critiche. Non manca il ricircolo automatico. VISIBILITA': ***° La linea di cintura alta rende difficili le retromarce "a vista" e il nostro consiglio è spassionato: richiedetela con i sensori di parcheggio. Tutto bene in marcia, grazie anche ai fari bi-xeno (di serie, ndr) e ai retrovisori ben dimensionati. FINITURA: **** La plancia è ben fatta ed anche i sedili sono di fattura accurata. Rimane qualche "incertezza" quando si scende nei dettagli: piccolezze, che però segnano la distanza rispetto alla migliore concorrennza tedesca. ACCESSORI: **** Sulla Distinctive le dotazioni di serie sono piuttosto complete, anche in considerazione della categoria di appartenenza. Non mancano le possibilità di personalizzazione con la lista degli accessori. DOTAZIONI DI SICUREZZA: ****° Dotazione molto interessante: tra l'altro il controllo elettronico di stabilità, 7 airbag e attacchi isofix sono di serie. Per 200 euro si può avere anche l'airbag per le ginocchia del passeggero anteriore. ABITABILITA': *** I 10 cm in più nel passo rispetto alla 156 non hanno portato grandi migliorie nelle dimensioni interne: davanti non ci si può lamentare, ma dietro un pò di spazio in più per le gambe non avrebbe guastato. BAGAGLIAO: ***° In questo caso, invece, il miglioramento è apprezzabile: qualche cm in più, soprattutto in lunghezza, e la capicità cresce fino a raggiungere quella di una BMW Serie 3. Per 400 euro sedile posteriore abbattibile. CONFORT: **** Non è la più morbida delle berline, ma se si tiene a mente la vocazione sportiveggiante non ci si può lamentare. Il motore è ben insonorizzato, ma il rombo Alfa sa farsi sentire in maniera piacevole e mai fastidiosa. MOTORE: **** Il nuovo iniezione diretta è un motore gradevole, pur senza essere un fulmine: vien su bene fin dai regimi più bassi e spinge bene a quelli più alti. Qualche piccola "incertezza" quando si guida a bassa velocità. ACCELERAZIONE: ***° La massa elevata (1690 kg in ordine di marcia) si fa sentire e, nello scatto da fermo, rende difficile la vita ai 185 CV sotto il cofano. Per passare da 0-100 km/h sevono più di 9 sec. (9,3 s). RIPRESA: **** Al di là dei numeri, che sono positivi, la JTS fornisce un'appagante sensazione di vivacità. Anche in sesta è capace di riguadagnare velocità senza incertezze, con grande vantaggio pure per il confort. CAMBIO: ****° Il passo avanti nella manovrabilità è evidente, perchè la leva è più precisa e richiede movimenti meno ampi. La scalatura soddisfa sia nella marcia quotidiana sia quando ci si dà dentro. Per ora, automatico non disponibile. STERZO: ****° Preciso e progressivo quanto basta per soddisfare i palati più esigenti, fornisce sempre una sensazione molto precisa di quello che accade alla ruote. Rispetto alla 156 è un pò meno reattivo piccoli angoli. FRENI: ***** Potenti e aggressivi già nella fase d'attacco, i 4 dischi sono sempre all'altezza della situazione. Ottima la capacità di resistere anche all'uso più intenso. Insomma, un impianto adeguato ad un'auto come la 159. SU STRADA: ***** Si conferma il DNA delle Alfa degli ultimi anni: nelle mani di un principiante sa assecondare le manovre più violente e sconsiderate, mentre in quelle di un guidatore esperto diventa una berlina di grandissima soddisfazione. CONSUMO: ** A velocità Codice la soglia psicologica dei "10 con un litro" è già superata: 9,3 km/L per essere precisi. E anche nelle medie d'uso la situazione non cambia radicalmente (Città 7, Statale 11,1, Autostrada 8,3 km/L, ndr). Serbatoio da 70 lt. PREZZO: ***° Di listino, la 2.2 JTS Distinctive costa poco più di 33.000 euro, nei quali sono compresi anche 3 anni (o 120.000 km) di manutenzione programmata. L'esemplare della nostra prova costa oltre 42.000 euro. GARANZIA: *** All'Alfa non si sono accontetati dei 2 anni di legge e per la 159 hanno previsto una copertura di 3 anni o 120.000 km. Per restare nel Gruppo, lo stesso trattamento della FIAT Croma.
  2. Magna steyr belongs to Fiat Groupo.... http://www.fiatgroup.com/ Fiat Alfa Romeo Lancia Ferrari Maserati CNH Case Fiat Allis Fiat Kobelco Kobelco New Holland Construction O & K Case IH New Holland Steyr Iveco Irisbus Magneti Marelli Comau Teksid Business Solutions Itedi
  3. This company belongs to Fiat?What it is constructing?
  4. Is it true that a company named stayer will desing the new Stilo?
  5. Thanks...do you know if future Fiat 500 will have common mechanical parts with Smart?
  6. Is it true that some mechanical parts of Thesis are made from Mercedes??
  7. The Carrera GT actually has more mechanical innovations than the Enzo, such as the carbon/ceramic clutch, and the all carbon fiber engine cradle, it just doesn't have all the electronic aids. The carbon fiber platfrom of Carrera is made by the same company that makes the platfrom of Enzo which is in Ancona.....do you know any mechanical innovations of enzo?
  8. So we will see Brera spider-159 Sportwagon in Bologna?????
  9. The new model comes in an extremely comprehensive range, where everyone will find the Grande Punto he or she is looking for. Different solutions are offered on different markets, but they all offer the same good value for money, and reflect the many ways of interpreting and using the car. In Italy, for example, the range includes a choice of 6 engines, 4 outfits (Active, Dynamic, Emotion and Sport), 13 bodywork colours, and 12 interior environments. The entry model has the following standard equipment:ABS with EBD, Dualdrive electric power steering, front airbags, electric front windows, remote control door release, reach and height adjustable steering wheel, height-adjustable driver's seat, rear head-restraints, radio wiring with 6 speakers and a trip computer. To this, the Grande Punto Dynamic adds: manual climate control, curtain bags, sidebags, radio with CD player and steering wheel mounted controls, leather covered gear lever knob and steering wheel, and a split rear seat on the 5-seater version. On top of this equipment, the Emotion specification offers a dual-zone automatic climate system, 15" alloy wheels, foglights, Cruise Control, electric lumbar adjustment and a front armrest, and an interior with plenty of elegant details that enhance comfort on board. The last specification is the Sport outfit, which is distinguished on the outside by 17" sporty alloys, sideskirts, a spoiler, foglights and a visible chromed exhaust terminal. The customer can also ask for one of the two special bodywork shades that are exclusive to this version: Passionate Red and Entertaining Orange. The Grande Punto Sport is equipped with ESP, radio-CD player, and a leather covered steering wheel, gear lever knob and handbrake lever. It is an environment that is sure to satisfy the most demanding, sporty customers. And the special suspension setting makes driving more entertaining, while the aerodynamic kit under the bodyshell improves the Cd.With the 130 bhp 1.9 Multijet engine, the Grande Punto Sport has a top speed of 200 km/h. And the Grande Punto range offers everyone, even the most demanding, a wide choice of options, in addition to the Lineaccessori range which highlights the model's practicality and versatility, while responding to the functional and emotional demands of every customer.
  10. From www.autoscoops.nl (exclusive) Equipment http://homepage.uvt.nl/~s924354/AutoScoops/Scoops/Alfa%20159%20Prijzen%20en%20opties.xls Colour combination http://homepage.uvt.nl/~s924354/AutoScoops/Scoops/Alfa%20159%20Prijzen%20en%20opties.xls Tyres http://homepage.uvt.nl/~s924354/AutoScoops/Scoops/Alfa%20159%20Velgen%20en%20banden.xls
  11. 159-Brera consept http://www.mijnalbum.nl/Album=PYZRS64E http://www.mijnalbum.nl/Album=J4KFPBLE
  12. http://www.cdsantoro.cistron.nl/159/DSCF0849.jpg http://www.cdsantoro.cistron.nl/159/DSCF0796.jpg http://www.cdsantoro.cistron.nl/159/DSCF0801.jpg http://www.cdsantoro.cistron.nl/159/DSCF0804.jpg http://www.cdsantoro.cistron.nl/159/DSCF0846.jpg http://www.cdsantoro.cistron.nl/159/DSCF0847.jpg 1.9jtd http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/motore1.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/motore2.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/motore3.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/motore4.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/motore5.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/anteriore1.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/anteriore3.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/anteriore2.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/anteriore5.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/anteriore6.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/interni1.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/interni2.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/interni3.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/interni4.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/interni5.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/interni6.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/interni7.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/interni8.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/interni9.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/interni10.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/interni12.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/interni13.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/interni14.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/interni16.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/interni15.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/interni17.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/posteriore1.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/posteriore2.jpg http://spinoska.altervista.org/_altervista_ht/159/posteriore3.jpg
  13. What about the badge?Why it made from plastic and not from metal?.....it costs twice an M6.
  14. Do you have any official document....Taurus has said that smal platfrom is 100% Fiat!
  15. The big problem for those systems is the big requirement in electric energy and the cost of secure transformation from 12 in 48Volt.The know how of those systems exists in a different way in injection systems where the injector works in electromagnetic way but with rythms of much higher than those of valves.So the next step will be the bigger and more efficient batteries and dynamo-generators and the big problem is safeness(because of high tension-volt) and the recycling of batteries!
  16. Is it true than some materials of 612 cabin are made from plastic and so the external badge is made from plastic?Even mercedes cls 55 amg has better quality and it does not cost under 200000euro.
  17. Do we have any document of Fiat that shows that small platfrom is 100% made from Fiat and not been co-developed(JV) with opel?
  18. Fiat stilo uses the same platfrom with new opel astra?
  19. New V8 for Quattroporte next year?.....will they use F430's V8 or an upgrade version in cubism/hp of nowadays maserati v8?
  20. Exactly....maybe they will use the turbo option because Bmw will introduce also a turbo version with 300hp in 3 series.
  21. Clio does not have 1.4cc engine?
  22. Sorry but i am confused in this point... Audi's have longitudinal mounted engine? TT in the transverse? You are saying that the new TT will use again 4wd handlex?.....new generation of handlex with faster software?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.