Vai al contenuto

brugio65

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Su brugio65

  • Compleanno 31/12/1965

Informazioni Profilo

  • Città
    Gyor (Ungheria) Brno (Rep.Ceca)

La popolarità di brugio65

110

Reputazione Forum

  1. Io ho provato sulla mia Chevrolet Captiva sia la centralina aggiuntiva sia la rimappatura. In entrambi i casi ho avuto miglioramenti delle prestazioni, comunque inutili perchè ritengo che questi mezzi con oltre 150 CV hanno prestazioni sufficienti sia per le loro caratteristiche che per l'utilizzo a cui sono destinati. Queste prestazioni si pagano però con un aumento dei consumi, già non parchi, che mi hanno portato alla conclusione che sia meglio lasciare le cose come stanno e tenersi in tasca gli oltre 300€ che occorrono per una buona centralina aggiuntiva o una riprogrammazione, senza contare il rischi penali in caso di incidente o meccanici se qualcosa non va come deve, oltre alla decadenza della garanzia. In conclusione, io non lo rifarei, non ne vale la pena.
  2. MANCERO Che colore hai gli interni? Io sto aspettando la stessa macchina e ho scelto gli interni bianchi, solo sembra che nessuno li abbia ancora presi e io li ho visti solo in alcune foto o nella pubblicità, volevo un parere da qualcuno che li ha visti dal vivo, uno che li ha. Grazie
  3. Solo l'Italia!!!!!! ma non doveva esserci tutta l'Europa?????? Allora io avrò solo la mappa dell'Ungheria:(r
  4. Però tutte le Audi antecedenti ai led che circolano tra Austria,Ungheria e Rep.Ceca usano gli abbaglianti a luce ridotta, in Italia non ricordo se le ho viste o se erano targate straniere. Con lo stesso sistema ho visto anche delle BMW. La cosa strana è che le Freemont siano sprovviste di luci diurne anche per questi mercati, specialmente Rep.Ceca Ungheria e Slovacchia, dove le luci accese sempre sono obbligatorie da parecchi anni ormai. Mi piacerebbe sapere come le vendono nei paesi Scandinavi dove sono obbligatorie da sempre, e perchè non istallare lo stesso programma della centralina BCE anche per il resto d'Europa, in fondo solo di questo si tratta..... Risparmio per risparmio allora potevano evitare l'accensione automatica dei fari visto che a queste condizioni è inutilizzabile, i fari di giorno li devi accendere manualmente e di notte è difficile dimenticarsene.
  5. Ciao a tutti Sono un futuro possessore di un Freemont AWD, ordinato un mesetto fa, previsto in produzione per la settimana n°20. Ho notato che questa vettura ha ancora alcuni lati oscuri a cui non sanno rispondere nemmeno le concessionarie, specialmente in Ungheria dove abito, infatti per provarla sono dovuto venire in Italia. Alcuni punti sono riuscito a chiarirli scorrendo le 250 pagine di questo topic, ma mi è rimasta una perplessità. Com'è possibile che un'auto commercializzata da solo un anno non sia dotata dei fari diurni ormai obbligatori per circolare in tutta Europa. E a questo punto mi chiedo a cosa servano i fari automatici se tanto vanno accesi manualmente per non incorrere in sanzioni. Inoltre questo fa diminuire la luminosità dei display a bordo compromettendone la visibilità. Ho anche chiesto se era possibile applicare qualche modifica per attivare la funzione, ma anche qui il buio più totale. Qualcuno ha notizie attendibili o esperienze in merito? Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.