Vai al contenuto

ggg1677

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1059
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ggg1677

  1. dovrebbe essere il Selenia per motori Multijet, non mi ricordo il nome specifico...quello cmq che c'è nel libretto... almeno così me l'han venduto!
  2. Io ho montato l'anno scorso le Fulda Kristall in misura 195/65R15 su 4 cerchi di latta che ho comprato a parte. In questo modo alterno le RE050 montate sui 17" di serie alle invernali e non ho lo sbatti di doverle far togliere dai cerchi 2 volte all'anno, in più sui 17" non si montan le catene (forse neanche sui 16"). L'anno scorso le ho provate pochissimo, solo su una 50ina di km di neve fresca e andavano una favola... quest'anno se cominciamo già a novembre così spero di testarle meglio
  3. Tagliando dei 30mila km fatto a metà luglio (l'auto è stata immatricolata il 30/7/07) Ecco la lista Lubrificante per Multijet 4,4l 64,15 Euro Filtro antipolline 1 28,17 Euro Filtro olio 1 12,12 Euro Additivo per lavavetri 1 2,00 Euro M.O. Tagliando 30k km 1,2h 50,40 Euro Materiali di consumo 3,50 Euro Totale 160,34 Euro + IVA = 192,41 Euro
  4. Comunque 2900 euro in più della 1.4 Tjet è veramente assurdo! Ok il DPF ma alla fine mi chiedo come possa essere raggiunto il pareggio da parte della stragrande maggioranza delle persone che la compreranno...
  5. io ho beccato una sera Lapo con la sua nero opaca, il lampeggiante e la scorta...ha un suono veramente stupendo!!
  6. Grande!farei la stessa cosa... questo si che è godersi i soldi...
  7. ma come, era l'unica novità del gruppo fiat!!!!!!
  8. Prima avevo la Stilo 1.9 JTD 116CV...andava molto bene però i 200 reali non li ho mai visti se non appunto in discesa (misurati sempre col TomTom Go). I miei hanno avuto la Stilo MW sia col motore come il mio che con il nuovo 1.9 120CV E4 ed è sicuramente meno brillante della vecchia JTD. Sulla Bravo poi è un disastro,sul lungo non va neanche malaccio (specie con le termiche da 15") ma è soprattutto la ripresa che è tragica...da 3000 giri in su sembra che sia morta...e poi consuma una cosa esagerata, la usa mia moglie tutti i giorni e non riesce a fare meglio di 8,5l/100km in città (quando lavorava fuori torino era sugli 8 litri...). Peccato xchè è una gran bella macchina da guidare e per viaggiare... mi son strapentito di non aver preso il 150CV...
  9. è nell'ultimo numero di auto la prova della 500 Abarth (di uno splendido rosso). Ha preso 6" abbondanti dalla C2 VTS e 2" dalla Mito...ovviamente non è stato preso il tempo insieme alla C2 provata diverso tempo fa... nell'articolo parlano del problema dell'ESP non disinseribile che rallenta troppo la macchina nelle curve...per il resto invece prende ottimi voti in tutto (le prestazioni sono ottime e in linea con il dichiarato) tranne nello sterzo e nel cambio (ma questo soprattutto perchè ha solo 5 marce)
  10. si parlava di meccanica... ho dei dubbi che con le lampade allo xeno venga rilasciato il certificato di omologazione CEE o TUV come per scarichi, molle, ammortizzatori, etc... in questo caso sarebbero perfettamente legali... Per i freni hai ragione Luca, ma vale per i dischi non per le pastiglie (solo in italia...). Cmq come ho già scritto nell'altro post in questo caso specifico alla fine non si risparmierebbe molto e mancherebbero comunque delle cose omologate (in primis l'aumento di potenza)...
  11. dai Luca non esagerare... l'assetto si compra omologato TUV così come lo scarico (sulla Clio ho tutti i certificati, se mi fermano non posson dirmi assolutamente nulla)... cmq per un lavoro fatto bene non spendi sicuramente molto meno di 2800 euro... e in più c'è l'omologazione della centralina che invece NESSUN PREPARATORE può dare omologata...se sarà veramente così sarà davvero interessante al contrario della GPunto SS che costa veramente troppo...
  12. ggg1677

    Fiat Grande Punto (Topic Ufficiale - 2008)

    ma che fine ha fatto la 1.9 130CV? come mai è fuori listino? arriva il 1.6?
  13. su strada non sono omologati sedili monoscocca, devono per forza essere regolabili. Quindi ok ai sedili come quelli di Clio R27, Corsa OPC, etc per capirci ma non a questi tipo rally... cmq su auto stradali sono francamente inutilizzabili, si poi sono auto 3 porte ancora peggio! Peccato perchè ovviamente costano 1/5 di quelli reclinabili...immagino che i sedili opzionali che usciranno per la Abarth saranno del tipo Recaro/Sabelt con poggiatesta integrato ma regolazione dello schienale...
  14. secondo me ti confondi con il porte aperte per la 500 Abarth...
  15. confermo, con i Nokia funziona la riproduzione della suoneria ma non il lettore messaggi (provato con 6630 e N95 8GB) mentre con l'L7 di mia moglie fa tutto...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.