
CippoLippo
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
74 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di CippoLippo
-
Per i possessori della nuova Jazz, avete notato che quando si accendono i fari la luminosità della radio e soprattutto del display del clima automatico si attenua... e se c'è molta luce all'esterno diventa difficilmente leggibile.... Ho trovato la regolazione della luminosità del Cruscotto, ma che non regola quello della radio e clima, sapete se esiste la possibilità di eliminare il cambio di intensità quando si accendono i fari ? Ho guardato nel manuale...ma non ho trovato niente....
-
Si c'è la velocità media su Cdb. Devo dire che ha fondo corsa contagiri .... non lo ancora tirata....ma solo hai 6.500 giri...al limite della zona rossa....oltre...avevo paura... La sensazione e che sembra un motore motociclistico.....in effetti ha un doppio carattere...sembra elettrico se vai piano, prende la 5 marcia senza problemi hai 40 km/h, molto fluido, ma se tiri le marcie cambia carattere...ma non è sportiva...e fatta per consumare poco.... Comunque penso sia merito del i-vtec se riesce ad essere cosi fluido con un ottimo all'ungo.
-
Mio consumo attuale dopo 4.000 km - 6,4 l x 100 km - dato fornito dal computer di bordo. Uso prevalentemente extraurbano. Consumo poco....ma avete provato a tirare le marce....che goduria il motore....Honda
-
Quancuno di voi che ha il 1.4 della jazz, potrebbe dirmi se quando accendi a freddo la macchina il minimo rimane per alcuni secondi a 1500 giri ?
-
Allora non possiamo dire che un 1.4 sulla jazz ...... ci hanno fregato....
-
Interessante....ma il modello provato è un 1.5 ... ho sbaglio ?
-
Io ho avuto una Grande Punto da 75 cv mj, devo dire che non scendevo mai sotto i 5,6 l x 100 km. La macchina piu economica mai guidata rimane la G punto mj ... per la jazz non penso si avvicinera mai a quelle medie, io ho una 1.4 ed in autostrada consuma 1 litro in più ogni 100 km. Impossibile paragonare un Diesel mj tra i più parchi con un benzina....anche se dei più parchi anch'esso.
-
In effetti la dotazione del 1.4 Elegance è molto meglio del 1.2, Controllo Stabilità, Clima automatico...e soprattutto gli specchietti elettrici ripiegabili elettricamente ( molto molto utili ) e riscaldibili. Per la rivendibilità se prendi un quattroruote la danno come altissima non so quant possa valere il loro parere, ma solitamente ci azzeccano....Se poi gli monti tra quanche anno un impinato GPL, cosa che non posso fare io perchè è aziendale con noleggio triennale, sarà ancora più appetibile di una Diesel euro 5. Sabato ne ho vista una, penso sia il modello Exclusive con tetto panoramico, molto bella...
-
Dopo aver ritirato la Jazz martedi 10 marzo ed avendo percorso 2.500 km, prevalentemente in autostrata, sia con tratti tortuosi che lineari, posso dire che è molto confortevole, il motore è silenzioso ed i sedili confortevoli e vero che le sospensioni sono rigide, ma in autostrada non è un problema, anzi in curva non ha coricamenti o rollio. Il Climatizzatore automatico funziona bene, l'autoradio si sente bene, consuma decisamente poco. Posso consigliarla tranquillamente.
-
Trovato cigolio.....era staccato il bottone del telo copri bagaglio...rimesso a posto e cigolio scomparso...
-
Come promesso aggiorno i miei commenti su Honda Jazz. Hai Hai...cigolio che viene da dietro quando prendo delle buche, devo capire da dove arriva, qualcuno di voi a avuto lo stesso problema. Saluti
-
Sicuramente a livello motoristico Benzina e qualitativo non c'e' paragone tra G Punto e Jazz, ma avendo usato nel 2007 una G Punto 75 Cv Diesel, nel 2008 una Yaris 1.0 Benzina, devo dirti che ognuna ha delle caratteristiche particolari, in Positivo e Negativo. G punto scarsa qualita assemblaggio...rumorosa...ma in piacere di guida le batte tutte, assetto ottimo ne troppo rigido e troppo morbido, sembra un'Alfa. Yaris ottima qualità, spaziosa anche se piccola, motore molto rumoroso, ma il cambio ....mi sembra quello della panda primo modello... Per la Jazz....apsettiamo di aver fatto un po di km
-
Un saluto a tutti, vi ringrazio delle informazioni da voi fornite molto utili per indirizzarmi verso la Honda Jazz, ritirata ieri....1.4 Elegance. Devo dire che sono veramente rimasto impressionato da questa auto a me sconosciuta sino ad mese fà, mi chiedo il motivo di una cosi scarsa circolazione in Italia. Forse, anzi certamente per la mancanza di una versione Diesel. Prime impressioni salendo ( auto comprata sulla carta senza visionarla perchè aziendale ) molto positive, sembra di categoria superiore (paragonandola alla G Punto ed alla Yaris da me utilizzate) molto silenziosa in città (per autostrada devo ancora provarla). Cruscotto molto bello, il motore sembra elettrico, bagagliaio impressionante l'assenza del serbatoio ha contribuito molto ad aumentarne la profondità. Posto di guida ottimamente configurabile sia in configuraione sportiva che con guida alta. Unico difetto che subito ho notato .... come in precedenza segnalato da voi, la rigidità...in effetti è molto rigida le buce si sentono soprattutto quelle secce, il pavè....non lo digerisce....per fortuna che i sedili li ho trovati molto comodi. Vi terrò aggiornati.