mah..io ho viaggiato abbastanza su aygo e su 107..dentro sono identiche, perciò il problema sta solo nell'esterno..
l'abitabilità se sei nella norma come altezza, può anche passare..come anche il baule estremamente piccolo o la mancanza dei vetri dietro, a patto che si viaggi perennemente da soli o in coppia..o col clima sempre acceso d'estate..
poi dipende molto se vuoi girare solo in città, con pochi spostamenti sui lunghi tragitti autostradali, dove il motore soffre parecchio (specie il 1.0)..
ti consiglio il cambio robotizzato, almeno eviti di andare a cercare la leva del cambio sul pavimento, visto che è in una posizione talmente innaturale che sembra messa li a caso..
il vero e grosso problema sta in due punti:
a) che motore vuoi? io ho usato solo il 1.0 (il 1.4 diesel solo su yaris) e devo dire che..è un gran cesso! specie se abbinato al robotizzato! non cammina una sega e tutti sti consumi ridotti non li vedo mica..perdipiù se usi la funzione E del cambio automatico, sei ciulato..ti ritrovi in terza a 1.000 giri e ti coprono quelli con la panda selecta in L..
il prezzo è folle..se devi mettere automatico e clima, sei ciulato..non conviene più (a meno che, ripeto, la usi a mo' di smart e quindi i due posti dietro diventano molto probabilmente il baule o posti di salvataggio) e per me il diesel conviene ancora meno, perché salendo di prezzo e considerando la fascia di utilizzo della vettura, non lo ammortizzi neanche se la tieni vent'anni..