Vai al contenuto

vare

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2537
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vare

  1. che pena
  2. mi stupisce però che Panda Cross che dovrebbe costare meno e avere lo stesso "spirito" (ma a questo punto ne dubito) abbia invece le fasce paracolpi a contrasto con colori tra l'altro anche abbastanza azzeccati. Sembra più SUV la Panda di 16!
  3. io non conosco bene le fasi di produzione e finitura delle parti di un'auto: quand'è che vengono applicati i nomi sul baule? cioè, queste "16" senza nome sono la normalità delle cose (viene applicato in seguito= oppure si fa così solo con le pre-serie?
  4. e bisogna scomodare un "kit fuoristrada estremo" (pagandolo a parte) per avere qualcosa di più della plastica nera in una B rialzata da 20.000 (e forse più) euro. Non mi pare il caso.
  5. guardando i fanali posteri: ma dove sono retromarcia e retronebbia?? la "bolla" inferiore è divisa in due? Questo bodykit in colore a contrasto con inserti in alluminio è comunque più bello di quello tutto nero della 16.
  6. l'importante è che non la chiamino Campagnola!
  7. ma non erano 3,5 t per la patente C? O__o
  8. Si discosta pochissimo dalla Simba, questo colore non mi piaceva molto anche per la Simba molto più bello il rosso/giallo. Certo che Panda finalmente ha una gamma da far impallidire tutte le concorrenti e mi chiedo che differenza di prezzo ci sia rispetto alla 16. Direi che preferisco questa.
  9. a me piace molto!
  10. confermo il difetto sulla 156 (pre-restyling), il colore viene via dallo scudetto anteriore anche passando un panno con il detergente per vetri
  11. due motori a benzina praticamente identici di cui uno solo a trazione anteriore????? il 1.6 con doppia trazione a scelta???? stiamo scherzando vero?!
  12. sarà 8+1 perchè c'è anche la ruota di scorta
  13. sì ma vuoi dire che le riempiono di adesivi dalle ruote alle punta dell'antennino? Non è che possono colorare una macchina da zero, oppure queste non sono le 16 delle Olimpiadi (spero).
  14. sarà, ma quando sono uscite le immagini di GPunto non c'erano tutti i dubbi e le perplessità che stanno crescendo intorno a questo modello.
  15. anche io, colori chiari, al massimo grigio chiaro metallizato, ma non marroncino caghetta :-/
  16. ma dove la vedete tutta questa bellezza del frontale a pochi mesi dall'uscita della GPunto? Quella sì che ha un bel frontale!!
  17. per i colori qua se ne vedono 3: marroncino, grigio e nera? (in alto) più il verdone già visto. Ma alle Olimpiadi utilizzeranno questi? E un "azzurro nuvola" non ci starebbe meglio con il logo di Torino 2006?
  18. Una gioia incommensurabile. Gaudio e giubilo senza eguali. Dopo 3 anni finalmente arriverà questa benedetta Panda Cross. Alleluia. S'è fatta attendere quasi come il multijet sulla Panda "normale" e poi sulla 4x4!
  19. intendi a livello di sensori delle digitali o dei filmscanner? qua ci sono un po' di articoli http://www.alpenglowimaging.com/articles.htm in particolare questo è interessante http://www.alpenglowimaging.com/film-v-digital.htm
  20. a mio parere non esiste una qualità generale. Agfa produce pellicole e carta ma è utilizzata per il B&N, non nelle diapositive in cui c'è praticamente il predominio Fujifilm più qualcosa di Kodak. C'è chi fa corpi macchina e obiettivi non si preoccupa del resto (Canon, Nikon, Konika Minolta, Pentax etc). C'è chi è specializzato esclusivamente nelle ottiche (Zeiss) e chi ha la sua nicchia "qualitativa" (Leica) che prende anhe gli appassionati delle fotocamere a telemetro. Sul grande formato ci sono ancora altre marche. E' ben difficile parlare di qualità generale.
  21. come posteriore preferisco nettamente la versione 3p. la 5p ha sempre avuto qualcosa difficile da digerire
  22. ma qualità di cosa?
  23. Facciamo una carrellata di frontali Land Rover "vecchio" Freelander nuovo Freelander Discovery Range Rover Range Rover Sport il Defender non fa testo ma lo inserisco ugualmente ogni tanto guido quello a passo lungo, comodissimo nelle vie strette la versione corta (90) con 2 posti e telo posteriore rimane bellissima. Tornando al discorso Freelander mi piace più la versione attuale con i fari che si differenziano dagli altri e dei paraurti più originali.
  24. credo che questa sia anche una forte difficoltà per chi deve/vuole ristilizzarlo un po'. Toccare cosa è immutato da decine di anni è più difficile che fare un nuovo Freelander. Qualcuno di voi ha provato il Discovery? Si passa sempre da Freelander a Range Rover ma non si parla mai di cosa sta nel mezzo.
  25. siamo in tema però Big Jim aveva il Range Rover con la ruota di scorta sul cofano!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.