Vai al contenuto

vare

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2537
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vare

  1. verissimo! E se sei in cinque in macchina in mezzo ad una coda immobile per interminabili minuti abbatti il sedile centrale anteriore e organizzi un bel torneo di briscola! ... giuro che l'ho fatto... :wink:
  2. vare

    stilo rest

    Avanti con il confronto!!!! che ne pensate?
  3. vare

    Panda jtd e 4x4

    Cavolo, un anno ancora per la 4x4! Fine aprile inizio maggio per il jtd ... se devo essere sincero la vedo malissimo... non so perché ma ho paura che il jtd a maggio ancora non ci sarà... o che comunque dovremmo aspettare moltissimo come sta succedendo ora per la Ypsilon.
  4. Io sceglierei Multipla confrontandola con qualsiasi Berlina, non solo Golf. Però mi sembra un confronto molto forzato. Se cerchi grande abitabilità, spazio e al momento te ne freghi un po' della finitura degli interni scegli Multipla. Chissà se ne restyling saranno migliorati gli interni... speriamo!
  5. ... una novità da prima pagina...
  6. Lo stesso incrocio fino all'anno scorso era regolamentato da un semaforo. La gente andava ancora più veloce e gli incidenti (gravi) erano purtroppo piuttosto frequenti. Il traffico era meno scorrevole.
  7. Non sono d'accordo. Proprio vicino a casa mia c'è una grande rotonda a tre corsie in cui confluiscono due strade a 3 corsie. Ridurla di colpo a una corsia creerebbe un collo di bottiglia mostruoso. Da quando hanno sostituito la rotonda al semaforo il traffico è molto più scorrevole. L'unico problema rimane l'automobilista che utilizza la rotonda come una pista di formula uno entrando senza seguire le corsie e tagliandola completamente diventando una fonte di pericolo.
  8. Giusto. Solo che queste considerazioni se le dimenticano le amministrazioni comunali. Usano le rotonde senza dimensionarle nella maniera giusta.
  9. E chi l'ha mai negato? Sta di fatto che non me ne frega nulla del simbolo! Non me ne frega nulla della mentalità comune della gente. NON ME NE FREGA NULLA DI ESSERE O APPARIRE SNOB! Parliamo della capacità del bagagliaio, parliamo dell'abitabilità posteriore, parliamo del cruscotto, facciamo dei confronti sensati, facciamo tutto quello che vuoi, ma l'importanza di essere snob lasciamola fuori da qua!
  10. ecco il succo di un giudizio obbiettivo e oggettivo.
  11. Queste auto ENORMI non mi sono mai piaciute... che siano Maybach o RR... comunque se devo dare un giudizio estetico soprattutto nella vista laterale apprezzo di più la RR. Mi piacerebbe comunque vederle dal vivo... ho l'impressione che auto del genere in foto rendano molto poco. Per quanto riguarda Maybach non capisco che significato abbia costruire un'auto con uno stile che mi ricorda moltissimo le Mercedes per poi cambiarle solo il nome.
  12. vare

    Panda jtd e 4x4

    Si conoscono già i tempi di commercializzazione della Panda 4x4? Il motore jtd sarà disponibile in primavera su tutte le versioni? In Maggio dovremo cambiare la 600 e siamo intenzionati a prendere la Panda ma non abbiamo ancora capito quali versioni saranno già disponibili per quel periodo! Ciao AndreA
  13. Anche secondo me è assurdala freccia a sinistra per entrare in una rotatoria. Non ne comprendo il significato (infatto avevo proprio intenzione di chiedere al mio ex instruttore di scuola guida perché continuano a utilizzare la freccia a sinistra). Dal mio punto di vista sarebbe da utilizzare solo la freccia a destra per uscire dalla rotatoria inserendola dopo l'incrocio precedente a quello dell'uscita. Effettivamente però a volte le uscite sono così vicine che si dovrebbe girare appena messa la freccia... e il segnale di avviso degli indicatori di direzione perde in buona parte la sua funzione.
  14. è un gradino su in base ai tuoi gusti estetici?
  15. Sapete precisamente quando verrà commercializzata la nuova Panda 4x4? Sarà disponibile con motore 1.2? 1.3 jtd? Altre motorizzazioni? Ciao AndreA
  16. Cavolo che bella!
  17. ci credi se ti dico che ti insegnano a mettere la freccia a sinistra a scuola guida?
  18. parlo di quella in Piazza Derna all'incrocio tra Corso Giulio Cesare e Via Botticelli... soprattutto via Botticelli che è a tre corsie di sera c'è gente che la prende per la pista di Monza
  19. Claudio mi trovi perfettamente d'accordo. La rotonda dev'essere fatta bene. Magari accompagnata sempre dallo stesso tipo di segnaletica (mi sembra che in Francia le indicazioni siano più omogenee ma magari è solo un'impressione). Qua a Torino hanno sostituito un grande incrocio con una enorme rotonda. Il traffico è effettivamente più scorrevole, non si va a velocità eccessive come prima. La rotonda è a tre corsie con la corsia di destra riservata a chi deve uscire... ci sono le corse disegnate a terra... peccato che la maggior parte della gente la percorra in modo assurdo: stanno in centro e poi si buttano a destra tagliando tre corsie senza mettere la freccia! Ogni volta so già che devo aspettarmi una cosa del genere e puntualmente avviene.
  20. grandiosa!!! Montavi pneumatici da neve?
  21. Secondo me l'onda verde è un'ottima idea... ammesso che funzioni. Qua a Torino in corso Grosseto dovrebbe esserci questo sistema, con tanto di semaforo ad indicare la velocità a cui procedere per trovare l'onda verde (30, 50, 70 km/h) ma non l'ho mai visto in funzione. Altro caso disperato in Torino: Corso San Maurizio. In anni che lo percorro si contano sulle dita di una mano le occasioni in cui sono riuscito a percorrere più di 2 semafori con il verde. Un'altra questione sono i semafori che spuntano come funghi... ce ne sono troppi. A me piaciono molto le rotonde. Peccato che gli italiani non le sappiano usare e non mettano mai la freccia quando escono tagliando tutta la rotonda da sinistra a destra. L'unica vera soluzione alternativa all'auto secondo me è avere una linea di metrò molto sviluppata e capillare. Qua a Torino si stanno svegliando adesso a costruire la prima linea... alleluia! Certo Barcellona, Parigi etc etc sono su un altro pianeta!
  22. Non ci credo. Quando c'è moltissimo denaro in ballo voglio sentire mille campane, non solo gli esperti della società che dovrà costruire il deposito. Anche quando hanno costruito la diga del Vajont la società disse per anni che era tutto a posto... e invece sappiamo benissimo che sapevano tutto ma che sono andati avanti lo stesso!
  23. Parlando strettamente del territorio in questione: prova a dare un'occhiata a cosa dicono "altri" esperti: http://www.repubblica.it/2003/k/sezioni/cronaca/scorie/cnr/cnr.html e se fai un giro sul sito del WWF di documentazione ne trovi molta http://www.wwf.it/news/18112003_3052.asp
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.