Vai al contenuto

vare

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2537
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vare

  1. Scusatemi per il triplo post Pensavo di poter modoficare il messaggio come in altri forum ama ho solo quotato tutto Il messaggio esatto è questo Peccato che rispetto alla thema avesse una linea anonima, banale e (secondo i miei canoni estetici) già vecchia appena nata. Se avessero seguito il filone della Thema intelligentemente a quest'ora nessuno direbbe che è stato un flop. Non ti pare?
  2. Peccato che rispetto alla thema avesse una linea anonima, banale e (secondo i miei canoni estetici) già vecchia appena nata. Se avessero seguito il filone della Thema intelligentemente a quest'ora nessuno direbbe che è stato un flop. Non ti pare?
  3. Peccato che rispetto alla thema avesse una linea anonima e (secondo i miei canoni estetici) brutta. Se avessero seguito il filone della Thema intelligentemente a quest'ora nessuno direbbe che è stato un flop. Non ti pare?
  4. Secondo voi è proprio impossibile vedere Valentino in sella alla Ducati? Sarebbe una favola! Campione italiano su moto italiana!
  5. Ho guidato la Stilo parecchie volte e aggiungo un particolare che forse non è stato ancora preso in considerazione: nei lunghi viaggi ho trovato stranamente scomodi i sedili Anche regolandolo bene in altezza non ho mai trovato una posizione in cui mi sentissi realmente comodo. Vi sembrerà assurdo ma ero più comodo sui sedili relativamente piccoli della multipla. Il rivestimento dei sedili "in materiale pregiato" non lascia la possibilità di muoversi... si rimane praticamente appiccicati ai sedili mentre si cerca di spostarsi leggermente. Molto meglio i rivestimenti non pregiati: sono più economici e ci si può muovere! Anche il rivestimento delle portiere in materiale "pregiato" si è consumato tantissimo in un anno ed è praticamente sparito laddove si appoggia spesso e volentieri il gomito sinistro alla base del finestrino. Con i rivestimenti non pregiati questo non è successo. Un'ultima nota sul cruscotto tutto nero... lo trovo terribilmente triste. Ciao AndreA
  6. Se la Multipla così com'è oggi è addirittura TROPPO BELLA io sono BABBO NATALE! :wink: oooooooops!
  7. Non sono un disegnatore e non ho le vostre conoscenze però mi sono fatto un'idea diversa di quello che realmente non piace: secondo me l'errore più grande è il frontale, la parte che dalla bolla arriva ai paraurti. E' insignificante, non ha personalità. I fari sono troppo piccoli per un'auto di quelle dimensioni e per di più logo FIAT è lassù in alto sulla bolla quando forse sarebbe stato meglio più in basso, su una calandra come quella che tu hai disegnato che dà personalità al frontale. E' proprio il frontale impersonale che sa di veicolo commerciale, mi sa molto di ducato il cofano che termina direttamente sul paraurti senza nessuna identità stilistica. I vetri laterali dritti li apprezzi subito appena sali sull'auto... il frontale anonimo no!
  8. Io l'ho guidata molto spesso, stabile, spaziosa, 6 posti (!!!) un ottimo motore, consuma molto poco per le sue dimensioni, compatta, con i due specchietti enormi sdoppiati e i sensori di parcheggio è un gioco infalarla tra le altre macchine. A forza di apprezzarne le caratteristiche mi è anche piaciuta esteticamente... ma non è decisamente un'auto di cui ti innamori al primo sguardo :wink: Difetti che ho riscontrato: finiture approssimative, le guarnizioni che si ripiegavano alla discesa dei cristalli (e li bloccavano con il caldo ) la portiera anteriore che quando viene aperta ha all'estremità uno spigolo vivo, un po' troppo vivo. La notevole altezza da terra: per gli anziani è eccessiva. Ricordo di aver letto che avevano proposto (ai taxisti) una sorta di scalino per aggiovolare l'entrata a bordo ma è un accessiorio che no è mai esistito. Sta cosa di Cantarella e Testore felici di presentare una vettura con una estetica del genere mi lascio davvero interdetto!!
  9. ehm... qualche anteprima... qualche disegnino...
  10. Bravo Stefano! I miei compliementi!
  11. Bravo Giulio! Ora ti aspetta pratica che per lo meno è più divertente di quei noiosi quiz. Il motore della Polo 1000 è lo stesso montato sulla Lupo? Se è così è davvero un chiodo! Ho guidato parecchio la Lupo 1000 e in salita boccheggia! Non ho mai provato una delle tre macchine di cui parli, ma esteticamente la Yaris è quella che preferisco. Ciao AndreA
  12. Credo di sì... anche perchè la maggior parte delle FIAT se non ricordo male ha lo sportellino a destra
  13. Già! non ci avevo pensato! Quindi anche le vetture britanniche avranno il bocchettone come le giapponesi... appena becco un'auto britannica controllo! :wink:
  14. vare

    VW Phaeno......

    Sì Taurus, però l'italiano del 2003 il ph ormai l'ha abbandonato e sono rimaste ben poche parole che si portano dietro l'eredità del ph latino. Se dovessimo parlare nell'italiano del 1800 non staremmo neanche discutendo di automobili :wink: Quello che volevo sottolineare è che l'evoluzione della lingua italiana può tramutare un nome ricco di storia (phaèthon) in un ridicolo fèton... che converrai con me in italiano suona davvero male! Tutto qui.
  15. vare

    VW Phaeno......

    ecco. allora visto che dopo molte spiegazioni finalmente si è concluso che in Italia la Φ è Fi possiamo dire o no che in italiano il nome phaeton non suona poi così bene? Probabilmente in tedesco e in inglese saranno contentissimi di usare il ph... ma da noi lo siamo un po' meno. Non è poi la prima volta se un nome va benissimo all'estero e un po' meno da noi... o viceversa. ΦΑΙΝΩ tra l'altro significa anche apparire, mostrarsi... e per una macchina mi sembra anche un nome azzeccato. Thesis mi sembra giustissimo scritto con il th visto che la parola greca è scritta con la teta.
  16. vare

    VW Phaeno......

    taurus, a parte tutte le disquisizioni che possiamo fare sull'alfabeto greco, più o meno approfondite, si dovrebbe partire dal presupposto che in Europa Latino e Greco non li conosce praticamente nessuno. Quel poco che si conosce è di latino... quindi viene automatico associare la parola phaeton alla pronuncia latina per quando non esista una desinenza -on se non quando le parole greche venivano prese così com'erano. Anche se si studia il greco per 5 anni al liceo classico del Digamma non se ne parla praticamente mai... la fi si pronuncia come la effe italiana; nel greco che pochi italiani studiano del ph non c'è praticamente traccia. Ora mi chiedo: ma chi deve leggere il nome delle macchine VW? L'accademia della crusca? Il nome sa ancora più di latino proprio perchè la teta è diventata semplicemente "t". Inoltre l'accento dovrebbe cadere sulle "e": faèton. Quanti lo pronunciano giusto?
  17. vare

    F40 vs F50

    L'alettone posteriore della F40 e F50 secondo me ha un fascino davvero particolare... mi piace tantissimo... e sulla Enzo devo dire che mi è dispiaciuto non vederlo.
  18. vare

    VW Sfero 2007.........

    mmmmmmmmmmmh... mamma mia che fantasia! Per lo meno chi compra oggi una VW è sicuro che la sua auto non invecchierà mai... a quanto pare le WV del 2007 saranno uguali a quelle di oggi!
  19. vare

    VW Phaeno......

    Non so perchè... ma un nome greco su una macchina teutonica per me ci sta come i cavoli a merenda. Poi magari ai tedeschi e a tanti europei piacerà un casino... E se proprio vogliono usare i nomi greci perchè non li scrivono nella maniera giusta e non latinizzati alla Giulio Cesare? Il "ph" di phaeton e phaeno non esiste in greco... a meno che si legga tutta la parola come esattamente come si scrive. Phaeton e phaeno puzzano di latino... e infatti li leggerei fèton e fèno. Se vogliono la pronuncia greca scrivano i nomi in greco! fàeton e fàeno. Disquisizioni grammaticali a parte: la linea è sempre la solita trita e ritrita! Che palle ste macchine VW!!!
  20. Magari qualcuno potesse intervenire! Ci vorrebbero Loro!
  21. vare

    news fiat: avvistata nuova 500!

    Ecco, non far lavorare troppo la fantasia nella laguna che se no domani sera torni con idee tipo "SIMBA CON KIT ANFIBIO CLIMA A 6 ZONE" :wink:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.