Vai al contenuto

carax

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    27
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da carax

  1. Cerca di capire da dov'è entrata l'acqua così il silicone lo metti lì.....

    Ps - Per la porta hai risolto???

    eh, intanto devo svuotarlo, il fanale, che se provo ad aggiungerci altra acqua mi si riempie del tutto e temo per l'impianto elettrico... Spero che il mio metodo del "buco di drenaggio" sia sensato...

    Quanto alla porta: il problema al fanale (che rischia di portare danni all'impianto...) l'ha messa in secondo piano. Ma con le vacanze e un po' più di respiro cercherò di risolvere anche quello!

  2. Ciao a tutti. La mia Megane (seconda serie, del 2004) ha iniziato a fare acqua. Mi si è riempito il fanale posteriore destro.

    Avete qualche rimedio in merito?

    Io pensavo semplicemente di forare la guarnizione in basso (con un ago o se non riesco con un chiodino o con il trapano con una punta sottilissima), far scolare l'acqua e lasciare asciugare bene, poi ripassare il contorno del fanale (ed il buco) con del silicone trasparente (quello per sanitari e doccia, tipo).

    Vi sembra una buona idea, o vi pare una boiata? Avete altri suggerimenti? Grazie mille in anticipo a tutti.

  3. Su alcune macchine moderne preferiscono aspirarlo, oh va beh per una volta va bene lo stesso.

    Svitare il tappo è uno sbattimento in più e c'è sempre il pericolo di spanare.

    Confermo che l'anellino del filtro era la guarnizione, il prezzo mi sembra onesto e perlomeno sei stato li contollando che cambiassero filtro e che mettessero il tuo olio.

    Ti ringazio ancora una volta, Duetto80, per tutti i tuoi consigli e anche per queste rassicurazioni.

    Ma l'anellino nella confezione del filtro Bosch era la guarnizione del tappo della coppa o la guarnizione del filtro? Cioè, lo chiedo per capire se il meccanico m'ha minchionato, dicendo che andava montata solo se si apriva "da sotto" (togliendo il tappo della coppa) oppure se era vero...

  4. Piu' che altro mi chiedo perche' non scaricano l'olio visto che tanto la macchina la devono alzare per montare il filtro..

    Boh,forse hanno paura di spanare il filetto del tappo.

    questo tuo post m'ha fatto capire perchè il meccanico dell'officina fuori dal Carrefour m'ha detto che a "quelle macchine lì", riferito alla mia Renault Megane, l'olio lo aspirano e non lo scaricano: perché in effetti il filtro olio della Megane lo puoi cambiare senza sollevarla, è nella parte in alto del motore, a facile portata di mano.

  5. per quella cifra a questo punto andavo dal meccanico,concordavo xcon lui la scelta dell'olio giusto e spendevo 100€,spenderne 64 per farsi aspirare l'olio non ne vale la pena,non credo che si riescano a togliere le eventuali impurita' presenti nella coppa.

    eh, sono d'accordo, solo che non lo sapevo prima e ormai ero in ballo....

    C'è da dire però che da dai meccanici che ho interpellato e da Midas non c'era nessuna possibilità di scegliere l'olio, e quello che proponevano loro non mi sembrava granché.

    L'ideale in effetti, mi viene da dire, sarebbe comprare l'olio dove è conveniente (ad esempio su ebay) e poi avere un meccanico di fiducia (che però io non ho) che scarichi...

  6. [...] o [..] fumo, o cambio l'olio

    Smetti di fumare e cambia l'olio, prima che inizi la macchina, a fumare! Scherzi a parte: su ebay l'excellium che usi tu mi pare conveniente (l'ho visto a 7,90 al litro...); e ti confermo quello che dicevano prima, dal gommista del carrfour ecc. ti mettono anche olio non comprato da loro (al massimo, se proprio non vuoi pagare il 20% in più che ti chiederebbero sul cambio olio, fai la spesa e lascia due borse in bella vista).

  7. Allora, a questo punto cerco di ripagare la comunità per il suo supporto con la cronaca di come è andata, sperando che magari serva in futuro a qualche altro neofita milanese che deve cambiare l'olio.

    Faccio il riassunto: Megane 1,5 dci, olio e filtro olio da cambiare.

    richiesta media dei meccanici: 100 euro (con "olio sintetico" non meglio specificato)

    richiesta Midas: 80 euro (con olio sintetico Moly Oil, mi pare, non meglio specificato).

    Al Carrefour di Carugate ho comprato 5 litri di Elf Syntech 5w-40w (cercavo l'Excellium consigliato da Duetto80 ma non c'era. Spero che la differenza non m'ammazzi la macchina), costo 42 euro, e il filtro (Bosch), costo 6,99.

    Sono andato dal gommista fuori dal Carrefour e qui ho un primo AVVISO: non andate troppo tardi. Io sono arrivato alle 19.20 di un giovedì, sono rimasto in fila mezz'ora e quando è stato il mio turno avevano una gran fretta di chiudere.

    Sta di fatto che m'han detto che avrebbero aspirato l'olio. Io ho chiesto che venisse scaricato e che se era un problema di fretta sarei venuto un altro giorno. Loro m'hanno risposto che lo aspirano SEMPRE, con quelle macchine lì - riferito alle Renault, da quello che ho capito.

    Sta di fatto che hanno aspirato. Anche qui, spero la cosa non mi devasti il motore.

    Hanno montato il filtro SENZA usare l'anellino contenuto nella confezione. Ho chiesto il perché e m'hanno risposto che quello si usa solo quando si scarica da sotto (sarà la famosa guarnizione?).

    Ho pagato verso le 20.20 (un'ora dopo, quindi, tra coda e intervento): 11,50 euro.

    Quindi, totale Carrefour: 60,49 euro.

    Ma non so se (considerando il servizio) ne vale davvero la pena. Certo che se non altro so che olio hanno usato e so che hanno cambiato davvero olio e filtro (ho letto recensioni allucinanti su questo, in rete).

  8. ]...azzo il giorno che dovrai rifare un motore che farai???

    Chiederai che venega discussa la cosa a camera e senato?? ;);):lol::lol:

    Al Carrefour puoi trovare dei buoni olii' date=' cerca di evitare quelli economici con marche sconosciute 15/40.

    Se vai su Mobil - elf - castrol 5/40 vai sul sicuro.

    Io al Carrefour quando anni fa feci il cambio olio mi trovai bene (cone già detto no sabato)

    Era presente un capo officina che arrivato il tuo turno ti indirizzava sul ponte giusto e poi un bravo ragazzo mi fece un buon lavoro.

    Poi c'è il vantaggio che sei li, puoi contollare.

    Controlla che venga scaricato e non aspirato.

    Che venga spostituito il filtro

    Che venga ben stretto il tappo di scarico e che venga messa (ma non so se sulla tua ci va) la guarnizione.

    E' una operazione estremamente semplice, sbagliare è impossibile, fatto salvo che ci sia il dolo.

    In alcuni centri (tipo quelli sopra citati) quando vedono una donna (o persona inesperta) la mandano a fare un giro e non compiono la cosa interamente (no scarico, no cambio filtro ecc. ecc.)[/quote']

    Perfetto, domani vado al carrefour.

    Ti ringrazio tantissimo (ma non c'è modo in questo forum di dare cose tipo "bollini verdi" agli utenti in gamba e disponibili?).

    E hai ragione circa il fatto che ho davvero fatto un 3d lunghissimo per una questione da nulla - ma è che con la macchina vado facilmente nel panico. Per quello ammiro molto quelli come te che hanno la pazienza e l'amore per coltivarsi dei bei gioielli come il Duetto (oddio, o "la" Duetto? La questione linguistica in merito non l'ho mai approfondita, correggimi pure, eh) . Complimenti davvero.

  9. [...] Era il 98, da allora mai più andato un un centro simile.

    Sono d'accordo su quello che scrivi circa il fatto che sia meglio non risparmiare sull'olio motore. Ma dici che andando a comprarlo al Carrefour e scegliendone uno di qualità come quello che mi indicavi, si corrono comunque i rischi di un "meccanico fallito" - nel senso che il servizio del Carrefour su questo sarà nelle stesse condizioni che esponevi per Midas? Ed è così complesso cambiare olio e filtro olio da temere che al Carrefour combinino casini?

    (scusate se rompo le scatole, ma è il primo cambio olio della mia vita, sinora ho fatto solo tagliandi!)

  10. Capitato per nulla, ma se vuoi un consiglio, smontati i pannelli e a portiera chiusa fai bagnare la macchina da un amico con una canna dell'acqua o un'idropulitrice e vedi da dove entra....

    Grazie mille. Spero funzioni, nel senso che per ora il problema si presenta solo se piove MOLTO - ossia, se piove un'ora o due, non capita niente. Se piove una notte intera o se c'è un nubifragio come quelli degli ultimi giorni, allora trovo l'acqua nelle tasche...

  11. beh non è che su 80 euro ne puoi risparmiare 1000

    il ragionamento non fa una grinza! In effetti non chiedevo tanto per quello, quanto per la qualità dell'olio che mi proponevano. In rete infatti ho trovato diverse recensioni pessime di Midas ( http://auto.ciao.it/Opinionisulprodotto/MIDAS__257246 , leggete la seconda e la terza) e questo mi ha fatto venire un po' di dubbi - anche se è vero che essendo un franchising ogni punto vendita farà un po' storia a sé, immagino

  12. Aggiornamenti da Milano: questa mattina ero in giro ed ho approfittao per chiedere un po'. I meccanici della mia zona chiedono, per un cambio olio e filtro olio con olio sintetico, intorno ai 100 euro. Midas chiede 80 euro - in questo caso l'olio sintetico che userebbero è della Erg, mi pare si chiami Moly Oil (può essere?), dicono che è quello che usa Mercedes.

    Che ve ne pare? Credete che da Carrefour potrei spuntare di meno in modo significativo - cioè che valga lo sbattimento di una quarantina di minuti d'andata e ritorno? O che comunque potrei avere maggior qualità, scegliendo l'olio giusto (ma hanno olii sintetici di buon livello)?

    Tra parentesi: facendo solo 9.000 chilometri l'anno, ha comunque senso spendere i 20 euro circa in più di un sintetico?

    Grazie ancora in anticipo.

  13. per macchine usate in citta' o sforzo gravoso, un cambio d'olio e filtro all'anno o ogni 10k km e' consigliabile.

    Tra l'altro con i motori attuali, girare con olio esausto e che ha perso le sue caratteristiche e' mortale.

    ti ringrazio. In realtà, io quasi tutti i miei chilometri li faccio in autostrada, non in città, però in effetti 16.000 / un anno e mezzo mi sembrano tanti per rimandare ancora il cambio olio. Provvederò quanto prima!

  14. ..al Carrefour c'è il vantaggio che l'olio da mettere te lo scegli tu, e non è poco.

    Io personalmente ho il mio spacciatore personale dal quel compro 20 kg di olio di ottima qualità all'anno e lo faccio mettere nelle mie macchine (sostituendolo ogni 2 anni indipendentemente dai km).

    Risparmio perchè è il rappresentante della casa, quindi mi fa il prezzo da meccanico senza IVA

    Mi è capitato in stuazioni di emergenza (meccanico non disponibile) di andare al Carrefour di Paderno, oltre tutto essendo li presente controlli che il lavoro sia fatto come Dio comanda (es olio scaicato e non aspirato come fanno molti) gli porti anche la guarnizione nuova cosi non ti usano la vecchia o una non OK che poi ti gocciola per il resto dei giorni.

    Se non erro mi avevano chiesto 8 eurini.

    Grazie mille, Duetto!

    Il vantaggio che l'olio lo scegli tu in effetti è interessante... se non fosse che io non ho la minima idea di quale olio scegliere. Che consigliate, per una Megane seconda serie del 2004, 1.5. dci, che fa circa 9.000 chilometri l'anno in condizioni climatiche normali?

    Altre 4 domande da ignorantissimo (mi scuso in anticipo):

    - ma la guarnizione si trova anche al suddetto Carrefour? E si chiama "guarnizione tappo olio motore" o come?

    - per la sostituzione dell'olio conviene prendere appuntamento o la fanno al volo - cioè, uno fa la spesa, compra l'olio, esce e se lo fa sostituire?

    - quanto olio mi conviene comprare, per una megane 1.5 dci?

    - che voi sappiate, cambiano l'olio solo al Carrefour di Paderno o anche a quello di Carugate?

    Scusate il martellamento, ma la partenza per le vacanze s'approssima e devo colmare anni ed anni di ignoranza nella manutenzione auto (approfitto per ringraziare tutto il forum).

  15. Per quanto riguarda il filtro io lo cambio comunque, è poca spesa e ti toglie le impurità dall'olio quindi :-P

    In realtà io avevo fatto un po' di confusione, mi riferivo al filtro del gasolio (che invece non costa pochissimo, credo).

    Quindi, se ho capito bene: mi conviene cambiare il filtro dell'olio al cambio olio - tanto il filtro dell'olio non costa molto.

    Mentre non c'entra niente il filtro del gasolio - cioè, quello può tirare ancora 19.000 chilometri... e non ha attinenza con l'olio motore, no? Ora starete tutti ribaltandovi dal ridere, perdonate l'ignoranza, ma avevo trovato questa risposta su yahoo di un tale che diceva che lui cambiava anche il filtro del gasolio e ho fatto un po' di confusione...

  16. Non c'è un centro midas magari?

    Ti ringrazio. Ho scoperto che c'è un centro Midas vicino a casa mia. Non li conoscevo, ho guardato il sito e mi sembrano molto professionali.

    Ora il mio dubbio è solamente: vale la pena di cambiare l'olio dopo due anni / 16.000 chilometri? Immagino di sì e non ci starei a risparmiare sopra... ma leggo in rete che cambiando l'olio converrebbe cambiare anche il filtro - cosa che sarebbe prevista, per il mio (gasolio, è una Megane 1.5 dci), solo tra 19.000 chilometri (per dei problemi, l'ho già cambiato una volta a 7.000 km; il cambio ufficiale sarebbe a 60.000, quindi immagino di poterlo cambiare a 67.000... - ossia, visto il modo in cui uso l'auto, quasi un anno dopo).

    Che dite, ha davvero senso il consiglio di cambiare anche il filtro assieme all'olio (anche se il mio filtro potrebbe tirare ancora 19.000 chilometri), oppure posso tranquillamente cambiare solo l'olio?

  17. Con l'ultimo tagliando che ho fatto, nel dicembre del 2007, a 32.000 chilometri. Quindi ho lo stesso olio da circa un anno e mezzo/16.000 chilometri.

    Sarei tentato d'aspettare il "tagliandone" dei 60.000 chilometri, ma con i miei chilometraggi medi vorrebbe dire ancora un anno e passa, e non so se dell'olio è in grado di reggere tre anni!

    Non vorrei rischiare per poche decine di euro... specie in estate, il periodo in cui la uso di più.

    Grazie mille.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.