uhmmm sul variatore di fase ti quoto .... ma sul discorso della spia accesa e quindi della fusione del motore ....ho qualche dubbio ....specie su quei motori dove la lubrificazione e' a dir poco essenziale .... Comunque se e' la spia dell'olio che rimane accesa (e qui solo il proprietario puo' confermarcelo ) i casi sono tre 1) ha un contatto sulla spia che si accende ma in realta' non ci sono anomalie
2) c'e insufficiente pressione nel circuito dell'olio ( ma in questo caso specie su quel motore temo che basterebbe veramente poco per fare danni ingenti )
3) c'e un livello basso dell'olio e questo ovviamente ha influenza anche sulla pressione dell'olio
pero' prima di stare a cambiare tutto penso farebbe bene a portarla in concessionaria e assicurarsi che non vi siano problemi di natura elettronica (visto che sulle alfa in particolare i cruscotti spesso diventavano degli alberi di natale )
comunque ricordo che (specie nelle prime versioni i variatori di fase avevano dei problemi e venivano spesso sostituiti , quindi non e' affatto impossibile pensare che possa avere dei problemi )