dal titolo credo abbiate già intuito il topic della mia domanda...
Ci sono auto come la nuova prius, che a batteria hanno un'autonomia sufficiente a fare circa 20-25km girando elettricamente, e poi il motore a benzina entra in funzione, aiutato da quello elettrico che intanto si ricarica anche...limitando così i consumi.
Perché non fare la stessa cosa con i camion?
Magari mettendo un motore con meno cilindrata e 2 cilindri in meno, e un motore elettrico per dare una mano a quello a gasolio, soprattutto nelle ripartenze quando spostare un bestione di molto più di 3 tonnellate richiede quantità enormi di diesel...
Facendo un ipotesi, a pieno carico il camion fa 3,5km con un litro, se ibrido magari arriva a 4,2km....sembra niente però moltiplicatelo per la percorrenza di un camion in un anno....sono soldi..