Cerca nel Forum
Mostra i risultati del/dei TAG ''koenigsegg sadairs spear'' .
Trovato 1 risultato
-
Koenigsegg Sadair’s Spear 2025
nella discussione ha aggiunto Beckervdo in Presentazioni Nuovi Modelli
Il già estremo Jesko Attack è stato superato. Koenigsegg ha appena svelato Sadair’s Spear, una versione ancor più estrema e affilata del suo hypercar di punta, pensata per la pista ma completamente omologata per l’uso stradale in tutto il mondo. Il risultato? Un’auto destinata a riscrivere i libri dei record – parola di Christian von Koenigsegg. Con solo 30 esemplari previsti (già tutti venduti, a un prezzo non comunicato), la Sadair’s Spear si pone come una delle auto più esclusive e radicali mai costruite. E il nome? Un omaggio personale: “Sadair’s Spear” era il cavallo da corsa preferito di Jesko von Koenigsegg, padre del fondatore dell’azienda, già celebrato dal modello “base” Jesko. Più potenza, meno peso, aerodinamica da F1 Partiamo dal cuore pulsante: il V8 biturbo di Koenigsegg, già di per sé leggendario, riceve una nuova calibrazione e un raffreddamento ottimizzato. Il risultato è un incremento della potenza a 1.300 CV con benzina normale, e fino a 1.625 CV con carburante E85. Sono rispettivamente 20 e 25 CV in più rispetto alla Jesko Attack. Tutto questo passa alle sole ruote posteriori tramite il Light Speed Transmission (LST), privo di volano e gestibile esclusivamente con le palette al volante. Ma la vera magia è nella riduzione del peso: la Spear perde ben 35 kg, raggiungendo un rapporto peso-potenza migliore del mitico One:1. A completare il pacchetto ci sono sospensioni con molle alleggerite, smorzatori Triplex sviluppati in casa per l’asse anteriore e freni in carboceramica multilayer con materiali migliorati. Aero e design: quando la forma è funzione Koenigsegg non ha trascurato nulla. L’aerodinamica è stata totalmente rivista: il pezzo forte è il nuovo alettoncino posteriore a doppia lama attiva, che genera più carico insieme a deflettori sotto scocca e prese d’aria riprofilate. Il retrotreno è leggermente allungato e l’anteriore presenta nuove canard, feritoie, prese e sfoghi d’aria per un raffreddamento ancora più efficiente. Completano l’opera nuovi cerchi in fibra di carbonio Aircore, con un design direzionale ispirato a una turbina diverso per ciascun angolo dell’auto, avvolti da pneumatici da pista più larghi. Un abitacolo da corsa, ma con comfort da Koenigsegg Anche l’interno è stato rivoluzionato per ridurre il peso: nuova console centrale, sedili in carbonio, isolamento acustico ridotto e componenti alleggeriti. Eppure, non mancano il sistema di infotainment con display SmartCluster, la ricarica wireless e la telecamera a 360 gradi per il parcheggio. Di serie sono previsti cinture a tre punti, ma per chi vuole la vera esperienza da pista, c’è l’opzione con cintura a sei punti. Pronta a battere record… su strada Christian von Koenigsegg lo ha detto chiaramente: “La Sadair’s Spear rappresenta l’evoluzione naturale di Koenigsegg – una combinazione impeccabile di potenza pura, aerodinamica raffinata e presenza scenica senza eguali. È destinata a stabilire record.” E infatti, la Sadair’s Spear ha già segnato il miglior tempo mai registrato da un modello Koenigsegg sul circuito di Gotland Ring, in Svezia: 1,1 secondi più veloce della Jesko Attack. Un’auto stradale, legale ovunque, che gira più forte di qualsiasi cosa abbia mai portato il logo Koenigsegg. Questo, in casa di chi produce hypercar da oltre 400 km/h, non è un dettaglio da poco. Con la Sadair’s Spear, Koenigsegg alza ancora una volta l’asticella. Non è solo l’hypercar definitiva per la pista – è una celebrazione del possibile, racchiusa in 30 esemplari per chi non vuole compromessi. Solo velocità. Solo eccellenza. Solo Koenigsegg. .- 5 risposte
-
- koenigsegg
- sadairs spear
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: