Vai al contenuto

ACS

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    17898
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    2

Tutti i contenuti di ACS

  1. Taurus, continui a svicolare sul punto focale della discussione Cmq, potrei dirti che l'ho vista la nuova gt, e che è bellissima, spacchera il kiulo alla concorrenza... e lo penso veramente. Ma diobonino se tu stesso parli di concorrenza come SL Amg e DB9: queste due insieme nel mondo e con strutture supportate da colossi quali MB e Ford/AstonMartin con brand ormai consolidati nel tempo, quanti numeri fanno? Quante DB9 han venduto in italia nel 2004?? MA soprattutto, SL i numeri non li fa con AMG ma con la 350 ben sotto i 100.000. Vogliamo prenderci in giro?? Se Maserati fosse un brand Ford sarei ottimista, ma c'è mamma fiat dietro... non so se mi spiego, negli ultimi 20 anni solo caxxate. E maserati pur con l'appeal che dici SI (auto)considera non ha ancora raggiunto il livello di affidabilità e di immagine di queste concorrenti. E successivamente conquistarne la clientela, cioè rubare clienti, cosa proprio non facile se non hai soldi da investire in comunicazione, distribuzione, customer care.... ed ora che, come dici tu maserati è fiat spa e non ferrari la vedo asciutta... Ergo, se volete fare quei numeri, dovete abbassare l'entry level. Perdonami ma è conditio-sine-qua-non. Altrimenti accontentatevi dei numeri di Aston Martin nel mondo. Supernicchia. Tanto di cappello, ma sempre supernicchia. Blue, lcdm non sta favorendo ferrari per partito preso: 1) è principale azionista, quindi conflitto di interessi... 2) è l'unica SICURAMENTE profitable ad oggi, quindi conflitto di interessi... 3) con la borsa farà uno sfracello di soldi, quindi conflitto di interessi... 4) che sia un grande, beh a furia di sbagliare ha fatto qualcosa di buonissimo, tanta gratitudine, ma da qui a antificarlo ed insignirlo di infallibilità papale ce ne vuole. 5) infine vorrei vedere il suo nasone degno del padre affacciato su un microfono a tranquillizzare il mondo finanziario ed a illustrare la strategia che c'è dietro queste voci + o meno ufficiali. Bialbero... mi sa che manco quelle sanno + fare, visti gli ultimi esmplari di punto. Che vadano a ranare.
  2. scusa ste, ma se proprio in italia (e vivaddio che la facciano da noi) devono farli sti motori, che li facciano dove hanno dimostrato di saperli fare da sempre, Arese o Maranello. E visto che ci vuole l'impianto nuovo e che a maranello non volgiono sporcarsi con sangue plebeo (che gli venga...) Arese rimane l'unica opzione plausibile. Si da modo così di riqualificare l'area e reimpiegare PARTE delle maestranze qualificate. A mirafiori facciamo fare i 4L per la croma... e di cattdrali nel deserto meridionale non se ne può +. Anche se visto come andrà a finire l'anno prox, il bertinotti di turno farà in modo di far avere alla famiglia enormi sgravi per costruire bell'ebell un nuovo duomo magari in riva allo ionio per far lavorare d'inverno quelli che fanno i bagnini d'estate. E non mi aspetto molto di diverso da qualche destraiolo populista, s'intenta... Auto ha le idee confuse si... ma da che pulpito viene la critica!!
  3. wilhem, sono + i media controllati da torino, specialmente stampati. In tivvù ne ho sentite poche di invettive contro lcdm. Complotto x complotto, lcdm ha poco da lamentarsi visto come si sta comportando, soffiando sul fuoco della crisi solo x interesse personale riceve pan per focaccia. E se solo silvio ne esce con qualche osso a posto colkaiser che lo aiuta... Ed in tutto questo chi ne perde?? Mia zia maria direbbe "povritalia..." Etilico ha centrato parte del problema contingente...
  4. io non condivido questa strategia di posizionamento tutta sbilanciata verso l'alto. Il modello d'attacco maserati dovrebbe essere intorno ai 75.000 e non di +. Ci ritroviamo su questi canali tra 6 anni 6, Aprile 2011 e mi dirai a chi il mercato avrà dato ragione. Sarò felicissimo di essere smentito. Ad oggi, le mie previsioni su scelte strategiche di posizionamento del gruppo si sono avverate tutte dal 1990. miii sono come silviobanana vedo il futuroooo 6500 entro l'anno la vedo dura visto il regime di vendita di GT e spider. E non mi venire a dire a dicembre con 5.500 macchine che ci sono gli ordini in portafoglio o che la crisi è stata + dura del previsto. 10.000 entro 3 anni?? con una gamma spostata verso l'alto?? Auguri. A chi rubate clienti consolidati visto che di nuovi ricchi ce ne sono sempre meno?? Mentre il cliente Alfista a fronte di un prodotto valido e in linea con le apsettative, rientra all'ovile (sempre che gli diate 5 anni di garanzia e affidabilità teutonica), il cliente maserati chi è?? il ferrarista in doppiopetto che vuole la radica da guidare tutti i giorni? Ogni tanto mi chiedo se oltre all'ottimo CRF a torino abbiano anche un qualche personaggio che si guardi intorno per analizzare come è cambiato il mercato e quanta concorrenza c'è ed a che livello. Dino a mio vedere è la conferma a ciò che ho appena detto. Benchè priva del brande ferrari verrà subito identificata e posizionata dalla clientela. Maserati fa molta + fatica. Mi ripeto, io spero sempre di sbagliarmi. E sarò felice di ammetterlo. Sbagli sulla derivazione del motore Alfa, mio caro... le mie (nostre) informazioni sono molto attendibili, gente che ci ha lavorato su quel motore, dal giorno 0 ad Arese ed è oggi a libro paga a maranello... chi ti ha detto il contrario (xkè tu non lo sapevi e l'hai chiesto a qualcuno ) o non sa nulla o è in difetto di memoria del nome del progettista comune dei vari motori. Cmq, continui a non rispondere ad alcuni issues, come il "rapimento" di personale Alfa da parte di maserati, nel momento in cui in Alfa bisogna serrare i ranghi. E che conferma che in maserati sono alla frutta con i nuovi modelli... Altrimenti spiegami tu...
  5. egregio, io lo spero vivamente, ma i segnali non ti danno molto conforto. E continuando a sperare si muore seduti sulla tazza... Gli attacchi mediatici sono frutto della totale incertezza e mancanza di decisioni. Con tutto quelllo che si può dire di male di lui, l'avvocato non avrebba mai permesso una cosa del genere. Avrebbe convocato il CdA ripreso in diretta tivvù etc etc... Oggi manca la persona, manca la collegialità... Continuo a sperare di avere grossamente torto...
  6. il bilancio ce l'ho cartaceo e l'ho già letto... proprio il fatto che gli utili di altri settori debbano sempre compensare le perdite di Auto fa litigare in famiglia. I contanti non ci sono, ergo, come dici tu, i debiti aumentano... a quello somma che la marginalità di alcuni prodotti viene azzerata da altri e da altre voci non risolvibili a breve... I cinesi sono sulla riva del fiume ad aspettare il cadavere: perchè scalare ora se domani posso andarci in bicicletta senza salita?? Cmq io nn azzardo previsioni. E' tutto troppo volatile ora. Certo è solo che stanno ennesimamente affossando la propria immagine sui mercati internazionali. La pagheranno... Quello italiano non conta nulla, 1) la gente ha altri problemi, 2) per alcuni è sempre mamma fiat, ed alla mamma si perdona tutto... ...anche la prostituzione!!
  7. la collaborazione castrerà ALFA perchè le migliori risorse vengono canalizzate su altri progetti. Che poi alla lunga ci sia un ritorno 1) dobbiamo vederlo, 2) ci mancherebbe altro... ma sempre alla lunga. Rapper a parte Maserati non è nelle condizioni fi fare soldi a prescindere dalle linee. Un solo modello non basta a fare in numeri x raggiungere il BEP o PdP e secondo gli analisti mediobanca neanche con i modelli nuovi di gt e spider a regime tra 2 anni. E' questione di potenzialità di mercato. Tra l'altro, anche la decisione di fare sta benedetta Dino va a rafforzare l'idea di una maserati che non si regge con la gamma attuale. Infatti x fascia di mercato la Dino dovrebbe essere un gradino e passa soto Gt, e quindi ci starebbe bene con il tridente. Invece no, fanno la Dino, rispolverando un marchio che richiama ferrari senza scomodare la mamma... proprio perchè hanno in seno la consapevolezza che il tridente non ha l'appeal sui mercati mondiali. La collaborazione a questo punto avrebbe senso se tutto fosse Alfa, con uno o max 2 prodotti maserati frutto della sinergia pianale/motore tra Alfa e ferrari. Con target seg. F e GT sui 80/100.000 euro. Pensavo che i piani fossero questi, ma questo travaso di risorse a modena non ha senso, a meno che tutta Alfa non venga accorpata a modena... e mi viene ancor di + da ridere. Anche se meglio a modena che a torino a sto punto. Ma poi mi spiegate, nell'era della finalmente sdoganata GLOCalizzazione, il motivo di tanto accanimento contro un patron non italiano?? DOpo tante discussioni su Ford e quello che sarebbe potuto essere e grazie a fiat non è stato... dopo tutto quello che ci siamo detti sullo stato della politica e dell'industria italiana fatta solo di quali finanzieri alla colaninno e tronchetti, caxxxxo è di gran lunga meglio avere un padrone industriale capace di vera pianificazione industriale e non solo finanziaria, come sanno fare i tedeschi, i giapponesi ed alcuni USA. Ed ancora una volta, NO, NO e poi NO, lo stato in Alfa NOOON lo voglio MAI più... me ne frego se renault, vag e chichessia sono state aiutate... in altri paesi è diverso, laggiù aiutano ma stanno fuori dalla stanza dei bottoni, ed il management si aiuta... quaggiù i politici pretenderebbero di "contare" qualcosa sottobanco sempre e comunque, e chi crede il contrario o è un neonato o un eremita. Quindi, spero che un guglielmo cancelli si compre Alfa... rifaccia Arese, rimetta Milano sullo stemma e porti tutto il resto fuori da questo paese pieno di bravissimi imprenditori pmi ma privo di una struttura bancaria ed imprenditoriale capace di pensare in grande
  8. Eh no mio caro.... qua non rtiamo parlando di modelli nuovi... ma di perdite su modelli vecchi... Gug, so per certo che stanno litigando in famiglia proprio sulla dismissione o meno. Non ho detto che ci sarà x forza, ma che è una delle opzioni. Che, mi ripeto, io caldeggio fortemente: meglio lo straniero che questi "straniti" altrettanto stranieri... Non siamo neanche alla metà del guado, quoto, il fatto è che il guado è troppo profondo e non è acqua, ma merda, non al collo, ma oltre i capelli...
  9. primo: x blueyes, corretto se c'è una scalata il titolo sale, ma vista la situazione chi vuole scalare sta proprio aspettanto il punto di non ritorno + basso x acquistare. Sempre che ci sia in giro un pazzo che voglia acquistare la balena rantolante. secondo: PALLE chi dice che non c'è mai stata l'idea di cedere a GM... ragazzi non parlate di cose che non sapere. Paolo Fresco fu assunto proprio x traghettare il gruppo in una diversificazione che doveva essere molto + remunerativa dell'auto, con acuisizioni di settori differenti e con la grande avventura EDF nell'energia. In questa ottica va visto l'accordo iniziale con GM, che fortunatamente non si è parata il culo con un accordo diverso su put/call etc. Ma siamo pre 9/11 etc etc quindi non si poteva presagire un crisi così verticale. Ahimè sappiamo tutti come è andata a finire con EDF ed altri lucrativi investimenti, i pezzi importanti e carismatici della famiglia che passano a miglior vita... da qui la drastica inversine di rotta, senza soldi e con un debito da far invidia al nicaragua. Solo che quaggiù i contras non ci sono terzo: la frutta l'abbiamo finita da un pezzo, così come il dolce, il caffè e l'amaro... stiamo raccolgiendo le briciole dal tavolo per fare la pappa per il cane... quarto: Gug il cash flow in questa situazione conta relativamente visto che non è solo un problema di tensione finanziaria ma di perdite economiche pesanti per ogni vettura venduta. Non è questione di programmi come nessun altro al mondo ha... di programmi finiti nel cesso x molto meno è piena la storia, italiota in particolare. Ora io non sto dicendo che domani tirano giù la saracinesca dicendo signori grazie è stato bello finchè è durato... ma non mi stupirei se lo facessero tramite una dismissione totale o parziale. Che vi dirò, a questo punto io mi auguro caldamente e "rapidamiente", prima che altro sangue venga perso... mi sono veramente rotto le castagne glassate di questi personaggi che fanno solo ed esclusivamente il loro bello e cattivo tempo con soldi che non sono + loro da decenni, dalle banche agli investitori. In un paese civile, e non a cialtronia, sarebbero graditi ospiti delle patrie galere per come hanno gestito una public company. Proprio come il commendator calisto... quinto: non solo bmw fattura come fiat, ma guadagna anche come nessun altro al mondo con una gama fatta solo di "premium"
  10. Gug, il flop c'è ed è evidentissimo... forse non riguarda 4porte ma solo con un modello e con i problemi di immagine che stanno avendo in USA (rapper etc) non si va molto lontano. E questo non lo dico io, ma gli analisti della + grande banca d'affari italiana che hanno preteso lo scorporo da ferrari non solo x i problemi di liquidità finanziaria, ma proprio perchè non vedono all'orizzonte vie d'uscita per il marchio. Ora, che si debbe sempre soccorrere il moribondo con il sangue di una anemico che si sta ristabilendo da poco è veramente immorale. Maserati è stata morta e sepolta x vari anni, beh con buona pace del marchio poteva starsene six feet under ancora x qualche anno, per fare in modo che il resto del gruppo potesse giovare degli investimenti riservati a lei in maniere + razionale e profittevole. E' tra l'altro risaputa in azienda, sia l'avversione di LCDM x Alfa, che anche il fatto che maserati gli fu imposta dal "ei fu, siccome immobile" padre putativo nonchè biologico ma poco legittimo, validata dalla frase di pochi mesi fa durante una riunione con piazzetta cuccia "non l'ho comprata io...". Tra l'altro (Leo ti quoto il porcone, e che cazzo) forse non tutti qua dentro hanno capito il riferimento che fusi ha fatto al travaso di tecnologia che Alfa fece in ferrari... Il V10 che usano i F1 è lontano parente del V10 procar/silhouette chiamatelo come volete, della 164 procar. Da quell'unità, sono stati derivati i V8 delle ferrari (e poi maserati) di serie di oggi. Quindi il motore di 8C sarebbe solo un ritorno a casa... modificato e corretto, abbellito ed ammodernato... me sempre Alfa fu ed rimane il progetto originale. Io non vedo un strategia a questo punto, siamo al solito "proviamole tutte finchè non ne azzecchiamo una" di cantarelliana memoria. Proprio ora che ci sarebbe da insistere su un marchio e prodotti di successo si travasano risorse ed energie nel solito buco nero...
  11. cosa e dove hai trovato?? Recupero qualche doc (se li trovo) e poi ti dico. Cmq per iniziare, c'è iva sul valore dichiarato e spese di importazione (sdoganamento) sempre sul valore dichiarato. Fa fede la fattura di acquisto. Un container da costa est costa intorno ai 1000 USD x 1 auto, circa 1400 x 2 auto. Il fusi dovrebbbe sapere qualcosa acnhe
  12. non lungo che tocchi, non largo che sfondi, ma DURO che duri.... Sono razzista, donne che parlano di auto e calcio non ne conosco, anzi si una, la figlia 20enna di un amico gran bella topa ma purtroppo già presa e soprattutto troppo giovine e troppo figlia del mio amico...
  13. è perchè fiat non la vuole nessuno, è un brand senza appeal come lancia, nel mondo. Mi spiace terribilmente, ma è la realtà. Cmq, la strategia ancora non si è capita: da quanto ne so c'è anche una grossa lotta in famiglia tra due fazioni, pro e contro spezzatino. Stiamo a vedere chi vincerà e soprattutto chi sarà appoggiato dalle banche. ps OT: x Betha che aveva definito capitalia la + grande banca italiana... caro ( ) non sta manco sul podio, e contando che la + grande (1 intesa, 2 Unicredito, 3 San Paolo) è 28 nel mondo capitalia è un pulcino co un buco di kiulo di un ippopotamo... E questi sarebbero quelli che devono salvare il sistema industriale italiano?? Guardatevi chi sono le prime banche al mondo e poi si capisce xkè la loro industri lavoro in un certo modo...
  14. e la foto?? Anche auto è supreprezzolato... fidati!!
  15. non incazzatevi (soprattutto tu Leo) ma ancora una volta... l'avevo detto io... Lo spezzatino è cominciato...
  16. ACS

    La Cina e le proteste anti Jap

    Parliamo di cosa stanno inscenando i cinesi... E' mai possibile che venga enfatizzata questa ridicola protesta che centinaia (??) di persone stanno portando avanti ormai da giorni in Cina a riguardo di un presunto revisionismo storico dei libri di storia Giapponese? Ora, ammesso e non concesso, che sia una protesta popolare spontanea (non ci credo neanche se me lo confermano Confucio, Budda e Gesù in persona), ed ammesso che quello che affermano i cinesi corrisponda a verità, la Cina è veramente l'ultimo paese al mondo ad aver il diritto alla protesta. Chi vuole ricordare l'occupazione con relative stragi e repressioni che presente e passati governi cinesi hanno e stanno perpretando in giusto un paio di paesi limitrofi? E' scomodo ricordare queste verità? I media dove sono in questi giorni? Non mi pare ci siano contro reportage da Nepal, Tibet, etc... Finiremo anche in questo caso a parlare di governo fascista spinti da questa nostra cara cultura post68 che deve ingabbiare tutto ciò che violento come fascista, alleggerendo così di responsabilità chiunque sventoli ideologie altrettanto nefaste ma più sdoganabili culturalmente? Se è vero che sono stufissimo di questa italietta dei campanili, che non riesce neanche a guardarsi allo specchio e chiamarsi per nome per paura di ofendere qualcuno, tutta questa real politik machiavellica mondiale governata dai politically correct è veramente disgustosa.
  17. giusto x la precisione non è cromata è alluminio lucidato.... olio di gomito!! :mrgreen: bellissima... ma io preferisco la GT!!
  18. diciamo che lo si sa da qualche tempo ormai... però, tenendo la sostanza, spostiamo le date di almeno 3/4 anni... a mio parere, e da quanto ne so, su 159 questi motori non li vedremo mai. Chi la compra ora non ha nulla da temere. Forse Brera li vedrà visto che dovrebbe avere una vita + lunga (è una instant classic), nella versione futura, che verrà dopo il restyling con le tempistiche di cui aveva a suo tempo parlato Taurus. Aggiungo che, fosse vera la notizia, l'80% della clientela la vedrebbe solo come un evoluzione... chi si permette una Brera o 159 V6 oggi, può permettersi di acquistarla ora e poi cambiarla nel momento dell'arrivo dei nuovi propulsori, ed è quello che succederà. Un esempio simile, fu la 145, commercializzata inizialmente con il boxer (sigh) e poi con i 4L. Mica la gente si è strappata le vesti, ed erano passati neanche 3 anni... Cmq quoto che l'azienda DEVE smentire la cosa.
  19. ACS

    Elezioni 2005

    e fa bene cassarola...
  20. Leo sai benissimo a chi mi sono accompagnato affettivamente x qualche anno quindi conosco molto bene l'ambiente An, quello moderato e sdoganato... eppure, bialbero ha detto una grande verità. Può piacere o meno, ma senza il cavaliere questi non governeranno mai nulla, manco un comune. Sono troppo destra sociale nel senso che una colpo alla botte ed uno al cerchio. Troppo ancorati a mentalità vetero statalista di facciata, come follini e casini daltronde. An oggi è la destra della dc di una volta. Per tornare IT direi che le cose precipitano ad hoc... comincio a pensare veramente ad una manovra esterna per far saltare silvio. LCDM tra un anno max lascia torino... io 10 euri che entra in politica me li gioco!! E se ricordo italia 90...
  21. già... guarda oggi sono neroooo per quello che sta succedendo... sarebbe pazzesco se non mi svegliassi in italia...
  22. ACS

    Elezioni 2005

    Paco, la calabria è collegata al'italia dalla A3, cioè da una stradina di montagna, che varie organizzazioni politiche e sotterranee hanno voluto mantenere così per poter giocare sulle clientele... che a quanto pare attecchiscono molto bene in tutto il nostro bel paese ma in particolare sotto certe latitudini. E poi, senza offesa per nessuno, ci sono i calabresi. Gente abbastanza immobile e chiusa. Ne ho di amici a Reggio, come a Catanzaro e sono magari venuti a milano x studiare e poi lavorare e pur amando la loro terra capiscono perfettamente quello che non va... e qua non si può scrivere!! Ed insultano i "buddaci" messinesi... vero J?? Concordo con J e Copco sull'utilità sia pratica che morale del ponte, certo al ponte si devono far seguire altre opere altrettanto grandiose, per garantire "modernità nella tradizione" alle aree interessate. Esattamente come la Bay Area cui faceva riferimento Copco, ma ci sono mille esempi in tutto il mondo, pensa al ponte tra Danimarca e Svezia. Il problema Paco è che persone come te ce ne sono tante solo nelle manifestazioni, ma poi?? Il famigerato nordest, covo di cotanti famelici leghisti, dopo la guerra era in condizioni anche peggiori della sicilia, e con un tasso di scolarizzazione bassissimo, privo della fantastica leva culturale che il meridione ha sempre generato, ma su cui si è sulo cullato... Infatti in nordest qualcosa è successo. La sicilia è una delle terre + belle del mondo, eppure fai un raffronto tra un normalissima spiaggia di Caorle e quella di Mondello, come sono organizzate etc... Ci potrà mica essere solo lo stato (con la s minuscola, visto che siamo in italia) a risolvere sempre i problemi. Cambiando argomento, a questo punto, pur non avendo mai avuto grossa simpatia x silviobanana, non posso che stare dalla sua parte in questo papocchio democristiano organizzato a mio parere per evitare che qualcosa possa essere fatto, nel bene e nel male. Poteri forti o meno, chiccazzo si credono di essere quei due farabutti che non rappresentano + nessuno salvo, e qui mi scuso se offendo qualcuno, qualche clientela meridionalista o cattoveneta... zio bello ma non se ne può +, sempre ostaggi di qualche partituncolo senza arte ne parte ma solo in cerca di scranno!! a dx o sx è sempre la stessa storia. Vi rendete conto che popolo siamo?? OT, ma non troppo: Sto ascoltando ora che gli ultrà delle curve negli anticipi del pomeriggio sono usciti dallo stadio a partita iniziata per protesta contro il giro di vite... dicono che è abuso di potere... Vedete che siamo solo una mandria di buffoni senza speranza... lo dico ormai da un mese su queste pagine... SENZA SPERANZA
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.