-
Numero contenuti pubblicati
3761 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di toniz
-
opss... post errato... sorry
-
ok, pero' gli impianti a iniezione diretta di gas ci sono (non ho idea di come vadano pero'), costano di piu' ma ci sono... il problema e' se oltre a doverci mettere un impianto costoso poi avrei anche il problema delle valvole o delle punterie non idrauliche. chiedero' a chi li monta... prossimamente.
- 99 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
walterzappa... sei sicuro?? oltre all'iniezione diretta hanno problemi di valvole e punterie??? ovviamente voglio andare da un installatore prossimamente... ma la cosa non si invia bene...
- 99 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
infatti... ho scritto anche io della picasso da 130 cv (3 cilindri se non erro)... mi gusterebbe molto per il fatto che il nuovo EAT6 sembra andare molto bene (soprattutto meglio del mio CMP6 che non amo molto)... ehhhh... km.... indicativamente sto sempre sui 14-15k all'anno che non sono pochi, ma per una monovolume sono come 20k (come consumi data l'impronta frontale)... e oltretutto mi piacerebbe il gpl anche per una questione ambientale... se posso viaggiare inquinando meno, perche' no??? rinuncio alla ruota di scorta, ma con 11 euro di assicurazione ho il carroattrezzi compreso quindi... no, la prius non l'ho valutata. Guardo.
- 99 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
continuo il mio ragionamento qui dopo qualche considerazione personale... cambio un pelo argomento ma visto che mi avete seguito qui in molti e avete "lo storico" della discussione meglio andare avanti qui imho... Allora: la mokka e altre suv sembrano piccoline... ok guardiamo le monovolume.. escludendo la 500L cosa c'e'?? Ford C-max 1.5 ecoboost da 150cv Citroen C4 Picasso 1,6 THP 165 cv EAT6 Renault X-mod 1.2 tce 130 cv ma CAPPERO!!! mi risulta siano tutti a iniezione diretta di benzina (anche le versioni meno potenti... tipo la picasso da 130 cv).... vi risulta siano gasabili??? teoricamente si con gli impianti piu' costosi a iniezione diretta... ma sono affidabili??? no perche' qui sto veramente andando a cozzare continuamente contro muri che mi indirizzano per forza di cose alla 500L trekking gpl (che confermo non essere tutta questa bellezza anche se carte da giocare ne ha)...
- 99 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
beh... nel mentre anche due calcioni sul sedere e una tirata d'orecchie non farebbero male. oppure regalargli una playstation "4D"... dotata di energumeno che ogni volta che va a sbattere mentre gioca gli stampa 5 dita sul "coppino" ... così... per mostrargli un po' di realtà ... e rinforzare il collo
-
il pivello e' paraculato a livello siderale... non c'e' dubbio su quello...
-
92 minuti di applausi imho... cioe'... vuoi uno sport dove tutto e' al limite del regolamento e lasci che "i test" si facciano con 22 forsennati in pista? ma dai.... e poi si parla di sicurezza. 3 regole semplici e benfatte e poi che si brucino le sinapsi per inventarsi qualcosa. Fai 30 gg di test per tutti e via (adesso mi pare siano7-8 no???) cosi' chi fa cappelle recupera... e lo spettacolo ne guadagna. scusate l'ot
-
mmm... riguardo a Vettel (che anche secondo me ha sbagliato... poco o tanto giudicatelo voi).... ok che magari non avevi la visuale, ma un pazzo (perche' di pazzo si tratta) che parte dalla seconda piazza... l'hai appena passato all'esterno, sapendo che e' un pazzo... non ti viene da pensare che da qualche parte si infila? e non se ne starà bello in disparte a lasciarti in pace?? non ti ricordi che in pista non sei da solo??? non dico prevedere che sarebbe andato proprio lì... ma che probabilmente "almeno" tirerà la frenata???... statti largo e lascia vivere, che in trazione fuori dalla curva con la traieettoria piu' veloce è facile che ti mangi chi sta davanti dopo 200 mt... mah... secondo me doveva stare piu' largo e basta.
-
@stev66 giusto... la 500L ha i sedili scorrevoli (cosa che a me piace tanto) e la mokka no. Effettivamente per i posti dietro c'e' molto spazio per le gambe quindi mi sa che hai ulteriormente ragione. Mentre devo controllare il fatto del GPL quanto alto arriva.. forse ruba un paio di centrimetri, ma non di piu' (se non erro guardando le foto e ho chiesto a un rivenditore)... c'e' una bella buca dove c'e' il ruotino di scorta. I sedili posteriori della 500L non si possono togliere vero? (tipo X-mod) Altrimenti avrebbero fatto bingo... @slego attenzione, che la parte alta del bagagliaio non e' per niente larga come la base, a causa dell'inclinazione dei sedili posteiori. Quindi il tuo discorso vale fino a un certo punto.. poi in merito a verticalità e "aria" disponibile mi trovi pienamente d'accordo.
- 99 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
@angelogrigio: attenzione... stavo guardando la Yeti... sai che meriterebbe un'altra occhiata? ho visto che si possono togliere i sedili... mmm... interessante... vorrei vedere le misure raggiungibili. cerco qualche rece...
- 99 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
@dennisjocks90 zafira tourer NEIN!... 470 cm di macchina e' troppo... e il 1.8 gpl no buono (post della pagina indietro) @slego ehhhh.... gia'... non e' cosi' enorme. Capisco il discorso sul "spesse e imbottite".. concordo. breaking news: visto che si parla bene del bagagliaio della 500L e meno bene di quello di Mokka... lo sapete che hanno "quasi" le stesse misure? base 100x69 (500L 98x68 in realtà) con mokka che ha 45 cm di altezza mentre 500L un po' di piu'... sui 60 cm.. domani vedo la mokka del mio collega... e rifaccio le misure... non trovo siti che riportino le misure in modo chiaro... solo in litri... pero'....
- 99 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
come puoi vedere dalla mia firma io anni addietro ebbi una scenic prima versione con dimensioni esterne quasi uguali a Meriva, pero' mi pareva che il bagagliaio fosse piu' sfruttabile e col fatto di togliere i sedili posteriori (veramente un'idea intelligente imho) con facilità si trasformava veramente in un "furgone". Poi sono passato a C4 Picasso per tutta una serie di motivi e pur non avendo i sedili removibili, grazie a dimensioni superiori e bagagliaio "enorme" sono riuscito sempre a fare tutto ... ma preferirei qualcosa di un pelo piu' piccolo e versatile. la vecchia Cmax con 2.0 gpl sarebbe stata una valida alternativa ma e' un po' vecchiotta ormai... ma sarebbe stata la quadratura del cerchio. ora devo capire se la X-mod da 130 cv tce potrebbe prenderne il posto... (se gasabile). le suv ormai le ho accantonate
- 99 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
ehhhh... gira e rigira... siamo sempre lì. la 500L come dissi all'inzio e' la "migliore" (meno peggio ) in versione trekking con 1.4 turbo gpl la meriva e' un po' piccolina... ma da esaminare con calma la zafira tourer e' troppo grande in partenza (quasi 470 che poi in garage mi sta a fatica) la zafira normale ha il 1.6 ecoM turbo che sarebbe uno spettacolo per tanti versi, peccato che e' "monovalente" e come autonomia siamo scarsini (ho un distributore vicino casa, ma conosco uno che ce l'ha la turbo... ad ogni spostamento deve pianificare i pieni come una guerra di strategia... perche' con il solo serbatoio benzina si fanno 100 km...) la facessero gpl sarebbe già mia. Mentre la zafira normale la fanno gpl con il 1.8 da 140 cv che mi fu sconsigliato sempre su questo forum mesi addietro... per questo le opel (ad esclusione del 1.4 turbo gpl che a parte un consumo un po' alto sembra l'unico a non dare noie) tendo ad escluderle. cosa mi resta??? pochino... in quanto quelli che ci sono (ford, kia, etc.) sono tutti motori aspirati 1.6 con relativamente pochi cavalli per come intendo io, l'auto si muove ok ma per una monovolume media - seg C tipo C-Max, tipo Carens - (senza turbo) vorrei un 150 cv di partenza, non 130... che gia' pesano molto, un serbatoio pieno di gpl stai sui 40??? 50?? kg... (come 2 sacchi di patate nel bagagliaio sempre)... la macchina e' lenta. alternative monovolume turbo gpl sono poche (meriva, 500L) quindi cercavo qualcosa a benza "grosso" da gasare o vedere da qualche installatore quali tra i nuovi turbo sono gasabili (e qui penso a X-mod.. che con il 1.2 da 130 cv potrebbe andare piu' che bene...) e quindi sto rimescolando tutte le carte. A sto punto le esigenze sono: sotto i 450 cm, gasabile con brio, un bagagliaio da "almeno" 400 lt sfruttabile (non fatto alla membro di segugio) con sedili che si abbattono (o tolgono) facendo un piano. lo so sono esigente... ma visto che non cambio auto ogni 2 anni... devo scegliere bene. Oltretutto per i tragitti che faccio il diesel non e' il migliore sistema nonostante lo abbia usato per molti anni e se possono inquinare meno risparmiando non vedo perche' no. Non faccio piu' di 15km all'anno... ma non scelgo solo benzina perche' le "monovolume" consumano molto e una berlina e basta non e' sufficientemente capiente... quindi gira e rigira torniamo sempre lì. Cosa posso gasare di capiente, con verve e non ernorme?? ps: grazie chi continua a leggersi tutte ste mie pappardelle
- 99 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
@ slego e stev66 si si lo so... forse slego non hai letto tutta la discussione sono conscio che su un suv non posso avere il bagagliaio della C4 Picasso. Sono disposto a calare di qualcosa... ma non così tanto. La Mokka inoltre col gpl non riduce il bagagliaio quindi resta sempre lo stesso. Il Duster proprio non mi piace, e oltretutto ha solo il 1.6 che a gpl (imho e per i miei gusti) e' troppo poco potente. Stavo anche guardando un CR-V "vecchio" con il 2.0 da 150 cv... e' appena piu' grande di 450 cm ma insomma mi pare uno dei pochi suv capienti (lo so che siamo una categoria superiore). Pero' sti giapponesi hanno spesso mal digerito il gas e quindi la vedo malino in ogni caso. per cui mi sto "re-indirizzando" verso i monovolume, ma devo studiare bene (devo passare da qualche installatore) per capire quali sono gasabili e quali no e poi mi muovo di conseguenza. Per cui alla fine credo che starei su x-mod, c4 picasso, 500L i soliti... con qualche outsider occasionale che si incontrerà nella ricerca... meriva no (a naso troppo piccola), zafira troppo grande, touran abbiamo gia' detto, sportsvan non lo fanno (quindi resta il 1.4 da 110cv ma a che prezzo?)
- 99 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
@LiF aggiornamento sulla Mokka. L'altro giorno ne ho vista una ferma (era di un cliente) nel conce vicino casa e mi sono fermato (visto che li conosco). E' un conce piccolo quindi non ne hanno sempre. Ho chiesto di mostrarmi il bagagliaio della mokka e me lo hanno concesso. Metro alla mano devo dire, come altri commenti suggeriti qui, che non e' molto grande effettivamente. la BASE del bagagliaio e' (cm + cm -) 100x70x45h... e con i sedili abbattuti (che fanno un piano) si arriva a 130 di lunghezza. Il che in assoluto non e' male. Il bagagliaio non e' piccolo, per 3 persone potrebbe anche andare bene (occhio che poi in alto si rastrema, in quanto ci sono gli schienali dei sedili inclinati) ma per me e' in linea di massima troppo piccolo. Colpa anche della C4 che al momento mi da un bagagliaio da 110x100x70h (cm + cm -) ho fatto una prova al volo... oggi lo rimisuro e ti dico. Che e' ben piu' grande. uffa
- 99 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
@ LiF: grazie dell'info... azz.. ecco ... come temevo... poi in realta' qualche 1.8 si trova... ma se hanno i soliti problemi "giapponesi" del gas ... allora no. un amico con yaris verso gpl dopo 40k km.. rifatte sedi valvole... dopo altri 40k... venduta auto... ahahahah.. grazie angelogrigio... quasi quasi ti assumo per le ricerche!
- 99 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ciao angelogrigio, mi sa che hai fatto un po' di confusione consigliandomi un conce toyota per la Vitara. Yeti carina ma temo "troppo" piccola, andai gia' a vederla tempo fa. Verso invece non e' da scartare, toyota mi piace, il motore 1.8 ha bei cavalli, ma solo cvt (da provare)... se e' gasabile, ottimo... in quanto sapevo che i motori giapponesi di solito male digeriscono la cosa (esperienza toyota yaris verso di un amico) Necessità riassumo: motore gasabile piu' potente della media se aspirato, almeno 120 cv se turbo macchina con buona abitabilità e "alta" (sono 1,85 e non voglio una scatoletta) non piu' lunga di 4,50 mt (meglio 4,30 circa) da trovare usata con budget max 15.000 (ma proprio max, meglio qualcosa meno) euro l'anno prossimo. Se trovo qualcosa che mi convince pienamente mi mettero' in moto alla ricerca, altrimenti mi tengo la C4 e vedremo un ulteriore ricerca in un prossimo futuro. Attualmente le piu' papabili sono 500L trekking, Mokka, Meriva (con riserva). Da vedere la Verso e sentire qualche installatore qui vicino per sapere quale modello sia gasabile senza problemi tra quelli che potrebbero interessarmi solo benzina (tipo la X-mod) Ovviamente mi rendo conto che cercare nell'usato limita la mie alternative, ma sapere quali auto "capienti" possano essere gasate mi permette di cercare anche modelli solo benzina da gasare poi. Tanto usati li prenderei con garanzia della casa scaduta... tipo roba con 2 anni e 30m km. grazie comunque a tutti quelli che continuano a supportarmi... è tempo che mi regalate!
- 99 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
mmmm... esteticamente non sarebbe male ma 120 cv non turbo a gpl li vedo malino (altrimenti a sto punto starei su cmax 1.6 120 cv gpl) visto che vorrei un po' di spazio di carico. ho visto che c'e' anche un nuovo 1.4 140 cv .. ma solo 4wd (per me inutile) e ovviamente solo nuovo, quindi fuori budget, oltre all'eventuale fatto se sia gasabile o no. Pero' buona alternativa come estetica e dimensioni. grazie.
- 99 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Grazei LiF... in merito alle versioni touran a 5 e 7 posti mi ricordavo qualcosa in merito a serbatoi differenti... credevo fossero di benzina... invece erano di metano. Ottima info. Ma tanto su touran a metano ci ho messo una croce sopra. Quella o diesel o niente... e visto come vanno i diesel VW di questi tempi... anche no! peccato.
- 99 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
... la versione stradale avrebbe giusto quei 250 cv che messi a gpl dovrebbero essere sufficienti!
- 99 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
si si ... probabilmente hai ragione. Non e' un problema specifico del doppio turbo... ma sapevo anche io che il motore doppio turbo da 150 (o 160 cv su polo mi pare) avesse parecchie rognette/rogne. Che derivasse dal progetto, o dal doppio turbo, o da difetti di altri componenti a me poco importa. Per me conta che motore doppio turbo VW= da evitare. Non e' che cambiare la testata sul 1.4 biturbo mi scoccerebbe di piu' di cambiarla sul 1.2 aspirato ... vorrei evitare e basta! grazie ancora.
- 99 risposte
-
- 1
-
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Intanto ancora grazie a tutti per aver risposto e per le dritte e info. @owluca aspettavo un tuo commento in quanto ricordavo che avevi (hai) una Passat 150 cv turbo metano che dovrebbe essere lo stesso motore della Touran. A dir la verita' anche io ricordavo che fosse solo "monoturbo" invece confermandomi che e' il turbo compress+volumetrico allora ci sto lontanto. Troppo "delicato"... e non voglio una Lancia S4 pensavo che i motori su QQ fossero i renault, evidentemente mi sbagliavo... ehhhh... lo so anche io che la 500L sarebbe una delle candidate migliori, soprattutto la versione trekking (in quanto la normale non piace neanche a me) e del colore "giusto"... ma se fosse stato possibile accontentare anche la donna non sarebbe stato male. comunque sto arrivando alla conclusione che le uniche due alternative (sempre che riesco a portarle in porto) sono ... o la 500L Trk o la Mokka. Le altre (come pensavo all'inizio) o per un motivo o per l'altro nisba. Quindi o una delle due (a meno di new entry) o cambio tipo di auto.... o resto su diesel Comunque in merito alla C4 Picasso a GPL pensavo o al restyling di qualche anno fa (mi pare montasse il 2.0 aspirato da 163 cv)... perche' ora ha solo motori turbo se non so se questi siano adatti. Altrimenti il 1.6 da 165 cv sarebbe piu' che adatto. Tutto sommato con la Picasso mi trovo bene...
- 99 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Intanto grazie per gli ultimi commenti. Mi avete "smontato" la macchina Mi ricordavo qualche rogna sul VW 1.4 e me l'avete confermato. Il touran esteticamente non è il massimo ma imho ha tantissimi vantaggi pratici. Ma i motori per un motivo o per l'altro ne hanno sempre una. Poi i tedeschi saranno anche imbroglioni ma sono quasi gli unici che avevano previsto le bombole fin dall'inizio (con opel e fiat). Quindi cercando qui e là le uniche alternative che mi sono rimaste da controllare sono: Renault xmod: Renault fa motori che sono sempre stati gasabili. Ora non fa più il 2.0 ma solo i 1.2 o 1.4 tce. Sono gasabili anche questi? Nissan Qasqhai vecchio con 2.0 benzina, ne ho visti in vendita con gpl devo informarmi (e probabilmente bagagliaio così così.. Devo vedere quello di un amico) Le solite cmax vecchie col 2.0 benz/gpl ottime La mokka o la meriva (quest'ultima con riserva) La 500L trekking se riesco a superare l'ostracismo della donna. Onestamente neanche a me fa impazzire ma se la trovassi del colore giusto... @ angelogrigio... Pensa te, mi piaceva molto anchea golf sportsvan ma indovina l'unica alternativa che non hanno previsto? Il gas c'è su tanti loro modelli tranne quello! Oppure mi tapperò il naso e resterò su diesel ma vorrei fosse l'ultima possibilità: intasamenti, rumore e inquinamento vorrei evitarli. Ultima domanda: i motori benza su C4 nuova e vecchia sono gasabili? Mi pare di no....
- 99 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Ciao ragazzi... cercando mi sono imbattuto in questa Touran che mi sapete dire in merito sul motore? poi sarebbe da andare a vedere, mi pare caretta, dovrei andare a vedere bene che optional ha... etc.etc.. e oltretutto non ho passione per VW pero' ha 5 posti, tante ne hanno 7 e non mi interessano ha i sedili posteriori che si possono addirittura togliere ho un distributore metano a 500 metri da casa il motore ha i numeri giusti dentro e' spaziosa e modulare (sedili scorrevoli etc.etc...) a cosa dovrei stare attento? ha quache magagna "conosciuta"? grazie
- 99 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come: