Vai al contenuto

toniz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3761
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di toniz

  1. Premettendo che spendere soldi per complicarsi la vita non la vedo una scelta saggia... a me e' capitato (prima di rifare i garages) che il mio posto macchina aveva il "portone" pochi cm (circa 5 per lato) piu' largo degli specchietti dell'auto, per cui per regolarmi mi avvicinavo tenendo il mio specchietto "molto vicino" al pilone di sx... e quando uscivo in retro piu' o meno la stessa cosa, sapendo che dall'altro lato ero tranquillo. Poi appena fuori avevo tutto lo spazio per fare manovra. Sono andato avanti almeno per 5 anni così. Ammetto che entrando e uscendo almeno un paio di volte al giorno facevo dei bei "peli" ma ammetto anche che lo specchietto sx ha toccato il muro almeno 3-4 volte. Quindi, se non c'e' soluzione alternativa a quel box (del tipo, sono mesi che cerchi e ormai ne hai le ( )( ) piene) la cosa si piu' anche fare, magari mettendo una piccola protezione in neoprene o polistirolo (da 1-2 cm) altezza specchietti nel punto piu' stretto... poi si va altrimenti cerca altro... imho.
  2. ahhh... che bello ricevere... "sostegno"
  3. Comunque secondo me vi e' sfuggita la cosa principale in merito ad Arrivabene... l'hanno preso solo per il NOME!!! :rotfl: Hanno cercato di cominciare con il piede giusto! Ok adesso vado a picchiarmi da solo, tranquilli...
  4. grazie. abbiamo provveduto oggi e il cell soddisfa mio fratello ho notato anche io che mancano un po' di app ma niente di insostituibile... alternative si trovano. cell mi pare molto buono come materiali e solidita' svelto e "pulito" (come sw e app) vi diro' prox giorni e dopo avere avuto S3, neanche così padellone come temevo.... ma mi tengo il mio Z3C
  5. Dicono: Stand By Esteso: per cui con lo schermo spento WI-FI e traffico dati sono spenti. Con schermo acceso tutto funziona regolarmente. Utilizzo Esteso: risparmia energia quando il dispositivo e' in uso limitando le prestazioni hardware (quindi clock limitato). La luminosità non viene toccata. Ciao, volevo sapere come ti trovi e se ne sei contento. A lui serve un cell grande (5") che si veda bene, durata batteria decente, discreto con i giochi. Ne ho trovato uno usato fresco... dual sim e microsd e pensavo di prenderglielo oggi. Foto decenti? qualche pecca particolare? grazie.
  6. boh per me è buono. Diciamo che forse 2 giorni standard non ce li faccio (perchè non mi piace arrivare agli sgoccioli) ... ma se un giorno lo uso niente e arrivo a sera col 70%, la sera non lo carico. la modalità stamina fa paura... la stamina standard se attivata col 53% di batteria (che mi da 19 ore) ... passa a 7 giorni e 4 ore... la ultra lo trasforma in un Nokia 3310 e dura in eterno.... Confermo che sotto il sole si vede bene... veramente bello schermo. ciao
  7. ciao stasera sono uscito e l'ho usato una ventina di minuti come navigatore ora sono le 23.10 e la batteria sta al 55%. tempo di accensione dello schermo 2h e 40m da quello che ho capito effettivamente lo schermo consuma molto, ma al massimo... se si sposta l'indicatore al 85/90% c'e' già' un sostanziale miglioramento io non mi sono risparmiato con il mio uso, con S3 più o meno facevo uguale, diciamo che avanzavo il 40% ora di più'... è tanto? è poco? per le mie necessità mi pare ottimo, per cui potrei ancora giocarci o altro e sarei tranquillo. mi spiace non avere test specifici da farvi. A me pare buono, magari non superlativo ma credo che sia sufficiente praticamente per tutti. ciaociao
  8. sai capita anche che devo lavorare e non posso sempre smanettare sul cell... domanda, tu mi pare che hai un moto G... hai il 5" (2014)? che mio fratello sta cercando un buon padellone a poco prezzo ...
  9. Ora direi che ci siamo.. Con la regolazione un pelo più bassa della luminosità ieri sono arrivato alle 22 con in 68% circa di batteria.. E oggi alle 17.30 sono al 81% con uso normale e anzi un po' di telefonate in più.... Ottimo
  10. Per me il cell e' solo personale ma e' la mia connessione 24/7 con mail, gente, internet etc.etc. quando serve, il mio vero "personal assistant". Mi interessa che funzioni, sempre e anche 1/2 giornata di stop per risettare tutto e' un discreto problema. Per cui prima che aggiorni, ce ne vuole. Altri S.O. non mi garbano molto (visto anche un'esperienza in ufficio con WP... che dava piu' rogne di Android). Ergo questo mi tengo e cerco di conservarlo. Mi intrigherebbe BB... ma dovrei avere un cellulare test per un mese prima di fare scelte "azzardate". anche perche' la mia esperiena Android non e' così evoluta da necessitare tutte ste novità. Se avessi 4.2 sarebbe lo stesso per me. questo e' quanto.
  11. per quanto mi riguarda, anche se uscirà LP per il mio Z3C non aggiorno, almeno per un paio di mesi... il telefono va bene così... poi si vedrà, ne sento troppi che con gli aggiornamenti poi sminchiano qualcosa.
  12. Ciao a tutti breve aggiornamento sui primi due giorni di utilizzo. Non siamo ancora allo stato d'uso "normale" ma posso dire quello che mi piace da quello che mi piace meno tenendo conto che non esiste il cellulare perfetto ma esiste quello perfetto per l'uso che uno ne fa. Le mie osservazioni si basano su confronti con S3 Neo e Huawei Ascend P1 (gli utlimi due android che ho usato). Cominciamo: lo schermo e' spettacolare, ben definito, si vede sempre benissimo. Pero' attenzione, ciuccia parecchio. Lasciato al Massimo con l'aggiunta della regolazione automatica, si ciuccia il 70% del consumo batteria (non della batteria in toto, delle statistiche di componenti di maggior consumo) domani provo a diminuire di un 15/20% la luminosità max che tanto si vede sempre bene. In realtà le dimensioni pare siano 4,51" e non 4,6" (app Hardware info). La tastiera: quella xperia funziona molto bene, ha anche una buona predizione e le dimensioni non sono male, peccato non si possa aumentare un pelino le dimensioni altrimenti sarebbe perfetta. Non sto piu' usando la swiftkey, vediamo se me la fa rimpiangere (per ora no). Telefonate: si sente molto bene e ti sentono molto bene, tastiera con numeri grandi e comodi, ci sono le chiamate rapide. Dimensioni: lo trovo proprio della dimensione giusta, anche un 0,2" in piu' non sarebbe stato male. Vediamo quando ci metto il giuscio (essenziale per me) in TPU. E' un vero peccato coprirlo perche' le finiture sono proprio da telefono di alta fascia (imho), preso in mano oggi S3 Neo, sembra un giocattolo economico in confronto (costa pure meno della metà invero). Bello pulito dalle ditate fa la sua porca figura. Stranamente, ha le icone piu' grandi rispetto a S3 e riempiono di piu' lo schermo, sembra molto un Iphone 5 a prima vista. Ergonomia: trovo il tasto di accensione tondo al centro a dx molto molto comodo, e pure i tasti volume messi sotto (non sono mancino), mentre mi pare una discreta cagata lo sportellino che chiude la presa microusb. Almeno nel mio esemplare è difficle farlo restare perfettamente chiuso, diciamo che si apre facilmente anche se sembra chiuso "a filo". Ci voleva un aggancio piu' furbo. Urge dotarsi di cavo magnetico per ricarica - figata! (mi sto gia' muovendo) e vi diro' come va con la cover (pare non sempre tocchi... ecco...). Fotocamera: in full auto fa foto niente male (8 mpx) che direi sopperiscono al 90% dell'uso comune, per ora non ha sbagliato un colpo (anche col flash). Se si vuole il max (20 mpx) bisogna andare di manuale... ma non mi pare ci sia molta differenza, se non che i jpeg pesano 8 mb contro 2,5... un'esagerazione, non ci devo fare una parete di foto. Col tempo provero' le varie possibilità ... e sono taaaante. Parentesi flash, stranamente usato come torcia non e' molto potente (problema contrario del S3 ) ma per le mie esigenze va bene così... diciamo che usato di notte e' sufficiente, usato come pila di giorno per cercare micro giocattoli sotto i divani funge poco... pero' durante gli scatti se serve aumenta un po' la potenza (di un 20/30% a occhio) e si vede. Effettivamente piuttosto che bruci il led come torcia e' meglio così... pero' non molto potente. Parentesi audio: con le cuffie qualsiasi Philips che ho, si sente mooolto bene, varie possibilità di equalizzare ma niente di trascendentale. Pure la radio funziona bene. Gli altoparlanti esterni devo ancora provarli come si deve ma hanno un volume piu' che adeguato. Il cellulare esce di suo con una marea di suonerie, per chiamate e per notifiche. Alcune assoluamente inutili.. ma diciamo che difficilmente capiterà di girarsi perche' ha suonato il cellulare di un altro . Capitolo autonomia .. usato spesso in wifi, con schermo acceso, per una 20ina di minuti di gioco oggi e 10 minuti di telefonate, ha ancora alle 00.00 dopo 15 ore di funzionamento il 43% di batteria. Con il trick dello schermo penso aumenti ancora... direi buono, ma non ancora ottimo. Prestazioni: si accende e riceve i comandi in tempi molto brevi... Molto "svelto". subito non l'avevo notato, ma ripresolo in mano ci mette molto meno del Samsung... non ci devo fare calcoli in virgola mobile avanzati ma sembra non essere mai in affanno, anche la navigazione va fluida, anche se rompe le scatole non poter impostare a default Chrome con i siti desktop.. devo studiare meglio la cosa. Pero' e' veloce (e ci mancherebbe). Stranamente non mi garba molto la gestione della galleria (Album) mi sono riscaricato quella ufficiale di Google, come pure manca un Registratore (sia normale che delle telefonate) cose con cui ho provveduto via app. Sul Samsung c'era anche la possibilità di regolare la risposta della vibrazione (su Z3C no) e anche alcune personalizzazioni sul led (su Z3C no)... servira' qualche app... Curiosità: ci sono 2 navigatori installati Wisepilot e Garmin. Il primo non ho capito, il secondo e' gratis per la prima regione per cui viene attivato e non si puo' piu' cambiare. Vi diro' prima o poi li provo. se avete domande specifiche, se saro' in grado cerchero' di rispondervi. ps: scusate, ho visto che non e' per niente "breve"
  13. mah... io non sono tanto d'accordo, per il mio utilizzo normale, arrivavo a sera con 50-60% di batteria. se ci davo dentro con i giochi no, ma i soliti w.app (scrivo poco ma guardo spesso), un po' di foto, mail, una decina di pagine internet, un po' di musica non mi dava assolutamente quell'impressione. ahahahah... potrebbe sembrare capisco, ma sinceramente direi che piuttosto mi ci sono staccato prima di diventare Samsung dipendente ... A S3 neo gli do veramente un bel voto... Guarda ti diro', ho finito giusto un'oretta fa il ritaglio della microsim (io sono un po' impedito in ste cose) ma e' andata bene e l'ho gia' configurato su quasi tutto. ho un paio di cosette che devo capire come gestire (mettero' un'altra app... semmai) ma tutto funziona bene. Nero, perfette condizioni, pagato 360€ con 3 settimane di vita...scontrino unieuro a 20 km da casa, un po' sopra i 300 che speravo, ma la moglie ha bisogno in fretta sono curioso di lollipop pure io...
  14. certo quando passero' ad uso "normale" (per un po' smanettero' parecchio) vi faro' sapere. di sicuro ieri sera caricando via wi-fi una 50ina di app anche abbastanza grosse (2-3 giochetti) e schermo sempre acceso, non ha mangiato piu' del 10% ma ovviamente niente collegamento telefonico. tra qualche giorno arriveranno aggiornamenti.
  15. imho: se il notebook e' una postazione fissa, prenditi un monitor esterno (usato) e attaccaci quello... (minor spesa miglior resa=40-50€) se il notebook si sposta pensa ad un nuovo acquisto in quanto la sostituzione è abbastanza onerosa se te la devi far fare. la riparazione fai da te e' fattibile ma con la dovuta cautela, in quanto i portatili non sono alla portata di tutti come "smontaggio"... inoltre se poi non fosse il pannello ma la piattina di connessione? il nostro amico e' in grado di ordinare o procurarsi il pezzo corretto???.. mah...
  16. Aggiornamento: causa prematuri segni di cendimento del cellulare della donna ho dovuto anticipare l'upgrade da S3 Neo (che passerà alla donna) a Sony Xperia Z3 Compact, anche grazie ad un'occasione a prezzo molto interessante trovata sull'usato... fresco. Ora devo modificare la sim da micro a nano, ma intanto ieri via wi-fi ho già caricato tutte le app e avuto modo di cominciare a vedere le numerose funzioni aggiuntive del telefono. Risultato: E' una scheggia, leggero, maneggevole, dimensioni giuste (peccato per i tasti sw che rubano un po' di spazio), sembra piccolino in mano confrontato con S3 Neo (è esattamente come il mio Huawei Ascend P1 precedente, da 4,3", messi uno sull'altro per prova) ma quando si accende lo schermo la differenza si vede. Fotocamera grandiosa, penso che la compatta prenderà la polvere Penso che mi ci abituerò presto anche se devo dire che S3 Neo si è comportato mooolto bene in questo periodo senza darmi delusioni (scusa Artemis ). Chiedo scusa se è un po' off-topic in quanto fuori prezzo rispetto al thread. Saluti.
  17. avevo avuto questo sospetto, che fosse una "feature" per proteggere da accessi indesiderati. ma cavolo se e' un'operazione che sto facendo io, chiedimi una password qualcosa, possibile che non posso spostare una foto o un qualsiasi altro file ricevuto via mail sulla sd in una cartella specifica, senza doverlo cercare tra millemila file tra 1 mese e non riesco a farlo????? :muro: devo per forza collegarmi da pc (e non sono sicuro che la cosa funzioni sempre...) ma guarda te...
  18. No, in sostanza le foto sono sulla microsd. bene. se voglio le app le posso spostare (almeno alcune...). bene. il problema e' se dal cell, voglio copiare della roba un po' grossa, perche' non rubi spazio sul telefono, non posso... devo collegarlo al pc e farlo col pc... poi me le lo lascia fare... oppure spostare delle app con le loro porcherie (tipo wapp)
  19. intanto grazie della risposta. ma e' così su tutti i dispositivi (mi pare di capire) che montano KK?? a me sembra una grande min**ata.
  20. Permettetemi la battuta (Raikkonen non mi dispiace): corre per avere la pensione, quindi ormai guida come un pensionato! :mrgreen:
  21. ... se Mattiacci si e' fatto fregare così temo che col cerino in mano ci resti anche lui imho sta solo "rompendo i maroni" per vendicarsi un po'
  22. e non hai ancora visto il Ghibli per antonomasia... l'idropulitrice!
  23. non mi risulta sai? con quello che ho ora si accende o spegne a manetta. con le varie torce con la strobo regoli la frequenza ma non l'intensità... con quelle htc e huawei native, il pulsante di accensione aveva 3 livelli di potenza... ogni volta che premevi On/Off cambiava da 0-1-2-3-0
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.