Vai al contenuto

toniz

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3761
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di toniz

  1. Uheilà!!! mi era sfuggito... AUGURI!!!
  2. aggiornamentos... io sono tornato in possesso del mio HTC (per ora) ma con la mia signora stavamo guardando un cell per lei abbiamo visto un Xperia Sole (da voi consigliato) che ha fatto un'ottima impressione e pure un Samsung Galaxy S Advance (che mancanza di microsd slot a parte ) non sarebbe male.. tralasciando la differenza di prezzo (che non ho guardato, sono di fretta...) che tanto tra un po' per natale se ne vedranno di tutti i colori... ci sono altri terminali smartphone "validi" come rapporto qualità prezzo per un uso generico... da donna.. (telefonare le ore alle amiche ) ??? schermo almeno 3.7" dual core discretamente robusto. ps: lo so che per telefonare basta un cell da 20 euro, ma ormai ha un catorcio da 5 anni ed e' suff. tecnologica per andare in rete, fare qualche foto, etc.etc... si merita un terminale evoluto. pps: non vorrei spendere (si lo compro io) oltre i 350 come fascia di prezzo... thx
  3. tanto per aggiornamento, ho passato tutte le considerazioni che, gentilmente, mi avete suggerito. Li vedo molto indirizzati al Mokka, penso che l'unico freno al momento sia il prezzo. Inoltre non sono ancora sicuri se prenderla benzina o diesel (mah...) l'unica cosa che gli ho suggerito e' anche almeno ne provino una o meglio entrambe le motorizzazioni, e poi se l'auto piace, decideranno in base al prezzo. Intanto grazie a tutti e vi terro' informati di eventuali sviluppi.
  4. yeti consigliato anche io, non ricordo cosa ne pensano... la 500l no... perche' è fiat (consigliata pure quella) ( classe A prima serie e la volevano prendere nuova, km0 puo' andare secondo me. Comunque tutte le considerazioni che segnalate gliele faro' presente, tanto lo vedo spesso. Secondo me la questione principale e' che la linea piace (piace pure a me) ma il costo mi pare troppo alto per prenderla ORA... magari tra qualche mese si ridimensionano... certo pero' non ci saranno km0 in vendita pero'
  5. Chiedo scusa per la questione posta forse in modo poco professionale da un iscritto ad AP ma intanto ringrazio edolo per l'info, non seguo IL mokka anche se mi piace e il 1.4 turbo solo abbinato a 4wd glielo fara' scartare di sicuro... poi x Walker: e' una donna le piace la guida alta (vedi classe A) serve un discreto bagagliaio per il cagnone (non so cosa sia ma e' abbastanza grosso) lavorano entrambi avevano visto sia la Venga/ix20 che altre auto, ma il mokka e' quello che e' piaciuto di piu'. per dirti gli avevo anche consigliato anche la Duster (tanto i conce sono vicini) ma non piace... ps: sto formattanto un tablet e un cellulare mentre scrivo... per questo sono poco preciso, scusate...
  6. ehm.... forse conta che non sono proprio dei "ventenni" (e lui neanche trentenne) e non hanno problemi di casa o altro. serve solo cambiare l'auto...
  7. Ciao a tutti, chiedo consiglio per un amico non iscritto. Appena sposato. La signora deve cambiare auto dopo che una Classe A ha fatto il suo tempo hanno visto IL Mokka e piace. Utilizzo: uso a due con cane di media taglia e circa 6-7k km all'anno per andare a lavorare e giretti. Per quanto si esageri non faranno mai 10.000 km. Lui un'auto ce l'ha (147). Che dite il 1.4, turbo se non erro, potrebbe essere una buona scelta? ciao
  8. visto prima. bello, me lo sono gustato bene. a me craig piace, ha meno della fighetta rispetto ai precedenti, pero' deve stare attento a non eccedere in spacconate, deve restare piu' elegante. belle le scene con l'iguana e sull'isola con la pistola storica
  9. io faccio tragitti abbastanza corti tutti i giorni, poi capita che nei w.e. faccio giri piu' lunghetti. di solito dai consumi "dichiarati" bisogna togliere un 25-30% e fai la prova dai 18-19 dichiarati arrivi ai miei valori. se facessi piu' extraurbano/autostrada di sicuro sarebbero migliori ma l'auto e' pesante, 1450 kg e io non ho proprio l'occhio sempre sul cdb, la uso e basta. Se ho fretta... vado, altrimenti la uso normale. io ho pure il c.aut. che pesa un po' di piu' sull'auto. di sicuro usare il regolatore di velocità su tratti dove si possa usare, tangenziale, autostrada etc. e' una soluzione che aiuta quei 0,5-1,0 km/l in piu' ma non aspettarti miracoli, l'auto ha una bella superficie frontale. Mia cognata con una C4 normale del 2008 con il 1.6 da 90 cv, fa circa 19 km/l... tanto per dire. Monovolume e suv consumano, non c'e' niente da fare. ciao
  10. ciao sono lusingato ma quello che ti posso dire vale solo per il mio caso, quindi non e' uno "standard" (lo standard non esiste ) io dopo 30.000 km dopo aver azzerato il cdb ogni 9999 posso dirti che sto attorno ai 13.5-13.8 km/l con parecchi tragitti corti in paese (2 - 5 km) e qualche tragitto extraurbano nel fine settimana. ogni tanto autostrada ma poca, circa 10% del totale. dati da computer di bordo (cdb) noto che in extraurbano 70-90 segna circa 18-20 km/litro in autostrada sui 110 stai a circa 16 in autostrada ai 130 fissi (fatto prova qualche tempo fa, se hai letto....) mi fa praticamente 14.0-13.8. sono abbastanza contento, con la scenic di prima facevo circa lo stesso, ma ora ho piu' cavalli, piu' peso, piu' comfort etc.etc. problemi col fap "zero". se facessi un lavoro che portasse a lavorare in un paese vicino, diciamo a 10-15 km penso che la percorrenza media salirebbe attorno ai 14.5-15.0 ma non farei mai 18 con un litro! il precedente proprietario che stava fisso in autostrada ai 120, aveva una percorrenza media sui 16 km/l e posso confermare che e' un dato veritiero. io ho scelto le monovolume perche' sono alto e non mi va di "infilarmi" in un'auto 10 volte al giorno, mi piace aprire e appoggiare le chiappe alla giusta altezza (e non sbattere il grugno sui montanti)... si sono pigro e mi piace caricare di tutto. con una sw avresti la stessa capacità di carico, forse un'auto un pelo piu' lunghetta, consumi inferiori di circa 1-2 km/litro a seconda del tragitto che fai (in autostrada la sw consuma meno) ma "minore" accessibilità. Ricorda pure che caricare 1-2 pargoli sui seggiolini in auto, magari su un'auto bassa, piu' volte al giorno ... ti spacca la schiena! ricorda che per eventuali carichi "speciali" occasionali (leggasi ferie) ci sono anche i sarcofaghi da tetto (i vari thune o come si chiamano) che possono essere montati sia su sw che monovolume (magari informati prima per il modello di auto) e per le ferie passa la paura. scegliti un'auto che ti piace, poi le soluzioni alternative di carico si trovano. ciao dopo tutto questo.... a me sw che piacciono c'e' la megane (+sportiva) e la octavia (+capiente credo), che mi pare abbia un'ottima capacita' di carico e un buon 1.6td da 105 cv.
  11. C4 picasso 5 posti 2 anni fa, pupo con 1 anno, andato al mare solo noi 3, portato seggiolone, passeggino grande, stipato tutto nel bagagliaio + 1 sedile post abbattuto (il seggiolone messo per le lunghe e bloccato con cinghie). Mamma e pargolo dietro posto passeggero anteriore libero. volendo esistono soluzioni pratiche che ti permettono di non portare il seggiolone se il bimbo ha almeno un anno (quando "sta su da solo"), tipo quelle seggioline ripiegabili che si fissano alla sedia (non quelle al tavolo). sono pratiche ed occupano poco posto. Da quando me la regalarono, non portai piu' in giro il seggiolone. Al mare quest'anno (il pupo ha 3 anni) e' bastato solo il bagagliaio (bello stipato, ma noi ci portiamo di tutto...) ciao
  12. per chi non ci riesce provate questo (davanti al pc) mettete a fuoco qualcosa che sta un po' in alto DIETRO al monitor (almeno 20-30 cm dietro al monitor) poi provate uno dei 2 sistemi a) "allargate la visuale" (non concentratevi in un punto ma tenendo a fuoco il punto dietro, ma poco sopra il monitor) tentate di ricomprendere anche lo stereogramma (che precedentemente avrete ingrandito quasi a tutto schermo) e cercate di cogliere l'immagine che sbuca, al che abbassate la testa e cercate di lasciare gli occhi rilassati in modo che non si concentrino sul monitor dopo che avete messo a fuoco il punto "poco" sopra il monitor, rilassatevi (in modo che gli occhi non si muovano subito) e provate ad abbassare un po' la testa per posizionarvi di fronte allo stereogramma, se gli occhi non sono "fulminei" dovreste cogliere qualche dettaglio e senza "sforzarvi" di vedere dovreste vedere l'immagine nascosta. occhio che ci sono stereogrammi piu' difficili di altri, l'ultimo verde postato e' abbastanza semplice... quello della donnina no
  13. Ma e' stato sanzionato alla fine?
  14. allora sei giustificato visto pure sta Minka Kelly... ELAM:cens: A!!!
  15. Jack grazie per il contributo ma se posso permettermi, direi che piuttosto che cercare immagini sarebbe opportuno che ti dedicassi al materiale ad accesso diretto... ps: certo che tu sei a "seSso" unico... pps: in ogni caso preferisco le foto che ha messo Jack
  16. pure io, ma col doppia frizione! ehhhh... perche' tu non sei pratico di monovolume ti piace stare "col culo per terra" e se la facessero col doppia frizione sarebbe (per me) la quadratura del cerchio, anche se non mi "entusiasma" a livello estetico, pero' avrebbe un sacco di altre carte da giocare. e un pensierino ce lo farei. Certo che per ora cercano di raggiungere il mucchio grosso del mercato con le versioni piu' "medie"... magari piu' avanti faranno qualche versione piu' di "nicchia". Ma datemi il doppia frizione!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.