-
Malfunzionamento alternatore...?
Caspita....più navigo nel forum, più incappo in situazioni che mettono a dura prova la reputazione di...........e pensare che mi facevo degli scrupoli .
-
Malfunzionamento alternatore...?
...infatti, sino ad ora l'ho fatto ma, ho qualche difficoltà a trattenermi: preferisco parlare chiaro, chiaramente senza oltraggiare. Lo faccio nella stessa misura in cui viene fatto a me... perchè qui questi comportamenti non sono accettati e se protratti a lungo portano al ban .....molto pacificamente, ti comunico che non sarà certo una deroga e non rappresenta certo la preoccupazione principale della mia esistenza.
-
Malfunzionamento alternatore...?
Qualcosa mi suggerisce - considerati gli ultimi post ma, anche quelli più obsoleti - che di annebbiato non hai solo l'avatar....."scusa la franchezza"....., anche se sino ad ora avevo evitato di esprimere il mio pensiero.
-
Spia airbag accesa
Ho l'impressione che non avete mai discusso dell'argomento in maniera molto specifica: Scusa, ma non ti viene il dubbio che la spia sia accesa per un problema? ...infatti, ho già portato l'auto c/o officina opel e mi è stato detto che bisogna sostituire la centralina al costo di 300€ + mano d'opera. Sul web ho invece trovato parecchi laboratori di rimappature, ricodifiche, riparazioni, ecc... e paghi (80€) solo a risultato ottenuto. Non è un lavoro che devi e puoi fare tu. E non è neppure un componente che smonti e spedisci a qualcuno, come se fosse la batteria difettosa del cellulare ....si può fare benissimo (mi sono state già date le indicazioni necessarie) con le dovute precauzioni: è una semplice centralina con uno o più connettori da scollegare. Bisogna solo conoscerne la posizione che dovrebbe essere nel tunnel centrale ma, non so con precisione.... Comunque, da tutti gli interventi, non si è dedotto nulla da poter associare alla mia domanda.... Solo retoriche e paternali.......
-
Spia airbag accesa
...qualcuno sa dove si trova precisamente e come si smonta su Opel Vectra C berlina? La vorrei spedire c/o un laboratorio per il resettaggio e riprogrammazione, visto che la rispettiva spia sul quadro è sempre accesa da circa 1 anno. Inoltre, se qualcuno ha la stessa auto, avrei piacere di confrontarmi su determinate "caratteristiche".....
-
Daewoo Matiz - Malfunzionamento ABS
In qualche post precedente si è parlato di controllare i cilindretti del freno a mano (presenti solo sulle ruote posteriori): per verificare che non ci siano malfunzionamenti, una prova è quella di tirare il freno a mano durante la marcia e verificare che l'auto non sbandi eccessivamente da un lato e controllare eventualmente anche le strisce lasciate sull'asfalto (dovrebbebro essere uguali).
-
Daewoo Matiz - Malfunzionamento ABS
Si sarà mollato il cavo.....
-
Protezione per batterie
......per proteggere ed evitare l'ossidazione dei poli: più che grasso è vasellina, anche se si può benissimo usare il grasso per contatti elettrici (è color avorio),....non quello spray.
-
Ricorsi a pagamento dal 2010, che pasticcio!
E' il colmo: ieri, riprendo l'auto che avevo regolarmente parcheggiato, e ti trovo una multa di 38€ per divieto di fermata. Purtroppo mi sono accorto solo a casa della presenza del verbale (anzi, ora si chiama preavviso di accertamento) sotto il tergicristallo ed ho telefonato ai vigili (che tanto vigili non sono) urbani per riferire che chi aveva redatto il verbale aveva preso un abbaglio: mi hanno detto che posso fare ricorso....che bravi. Sti t.d.c. (che non sta per turbo diesel comfort...) dei vigili urbani non si smentiscono in alcuna occasione.
-
Malfunzionamento alternatore...?
Si, riguardano tutte la stessa auto ma, alcune sono vecchie di oltre un mese e riguardavano il filtro carburante: come fai ad accorpare il tutto? Crei una discussione con titolo : "Problemi rover di allex"? Se tra due mesi dovessi avere un problema con il freno a mano o con la trasmissione, dovrei continuare la discussione dell'alternatore o delle batterie...?
-
Malfunzionamento alternatore...?
Non mi sembra che i miei topic aperti siano inerenti una singola richiesta o argomento in quanto sono ben mirati e non generalizzati: però, se vi risulta più comodo convergere tutti i messaggi in una unica discussione, io non ho alcun problema. Quindi, per la marca delle batterie ho avuto riscontro. Per l'eventuale copertura termica per la protezione delle batterie...sono in attesa. Per il dubbio sull'alternatore è stata data una risposta ma, non esaustiva: la domanda era ... "la spia del quadro strumenti segnala qualsiasi anomalia di malfunzionamento dell'alternatore?":pen: Navigando sul web, mi è sembrato di capire che se si guasta ad es. il regolatore di tensione, la spia non si accenderebbe......che voi sappiate è così? Cercavo qualche consiglio su come eventualmente testare in qualche maniera il funzionamento (come quello di staccare il polo neg. con motore avviato) prima di recarmi in una officina...
-
Acquisto batteria
Pizza....che prezzi:pz Ne compro 4 di Saf....., anche se mi durano 5 anni l'una....
-
Acquisto batteria
Avete mai sentito di batterie SAF...? safitaly.it
-
Malfunzionamento alternatore...?
Il malfunzionamento dell'alternatore (dovuto a qualsiasi motivo) è sempre e comunque segnalato dalla relativa spia del quadro strumenti? Il dubbio mi sorge perchè ricorrentemente (sempre la mattina....le temperature per ora sono molto basse di notte), devo avviare l'auto di mia moglie - anche se la spia di livello di carica della batteria è verde -, collegando la batteria della mia auto. C'è un modo per capirlo, senza portare l'auto in officina? ps: da considerare che la batteria ha 6 -7 anni oramai.
-
Acquisto batteria
Anche se non sono stato - e forse dovevo esserlo - esplicito, intendevo uno di quei negozi on line dove è anche possibile ritirare in punti vendita convenzionati (magari vicini alla zona di residenza): ho fatto così anche per i cellulari ed altri oggetti che ho acquistato on line e ritirato personalmente, e non ci sono costi di spedizione...