Tutti i contenuti di allex68
-
Perdita circuito di raffreddamento Fabia 1.4
- Perdita circuito di raffreddamento Fabia 1.4
si, infatti si aggira tra 100.000 e 120.000 Km per la distribuzione a cinghia: per quella a catena mi sa che non c'è scadenza (almeno così mi ha detto un meccanico opel). Mi sembra eccessivo il costo: io ho pagato 100€ per la sostituzione della cinghia un paio di anni fa.- funzionamento clima automatico
Ok, ma il suggerimento era quello di regolare prima la temperatura e, quando parte automaticamente il climatizz., tu manualmente azzeri la velocità tramite i pulsanti (o manopola) della ventola.- funzionamento clima automatico
Dovresti avere il pulsante di ricircolo: se lo azioni, non entra più aria dall'esterno.- Spia olio fissa fiat punto
Che significa fusibile dell'olio? Potresti riportare la descrizione indicata sul libretto e scatola fusibili?- Renault Espace 3.0 grande delusione
Hai parlato di un filo strano: qual'è stato il tuo intervento? L'hai ricollegato perchè era scollegato? L'hai strappato?........ Non è il filo del sensore ABS per caso?- Spia olio fissa fiat punto
L'accensione della spia olio significa l'assenza di pressione dello stesso nel circuito di lubrificazione: questo può essere determinato dalla bassa quantità di olio, dal malfunzionamento della pompa, dal malfunzionamento del sensore di pressione o da qualche perdita nello stesso circuito. Talvolta, in alcune auto, il fusibile bruciato o staccato, viene segnalato dall'illuminazione delle relative spie (come ad es. airbag, abs, ecc....) Che manchino dei fusibili nelle scatole è normale: sono relativi a dispositivi/accessori che tu non possiedi (puoi controllare sul libretto istruzioni della tua punto, alla voce FUSIBILI).- Difficoltà nell'avviamento
ma di che candele state parlando.....è diesel!- Difficoltà nell'avviamento
Non sono un tecnico specializzato ma, se il motore gira, anche senza avviarsi, non credo che centri il motorino d'avviamento.- Difficoltà nell'avviamento
Comunque tieni presente (anche se dirai che sino ad ora non era capitato) che le basse temperature suffragano il pigro avviamento del motore.- Difficoltà nell'avviamento
Eri già stato chiaro nel primo post: infatti ti ho risposto per le rime. Dicevo invece di provare ad aspettare non solo le spie che si spengano (quindi nel giro di 2-3 sec) ma, qualche secondo oltre.- Difficoltà nell'avviamento
A me spesso capita che anche dopo circa 4-5 sec. il motore non si avvia: devo disinserire la chiave e ....riavviare. Se invece attendo un po (come si faceva una volta per il preriscaldamento delle candelette dei vecchi diesel) a quadro acceso, dopo si avvia immediatamente.- Centralina si, centralina no...
Io avrei voluto farlo se non fosse per la distanza che mi separa da un affidabile officina di elaborazioni. Comunque si interviene esclusivamente sui parametri della centralina e non operando modifiche sul motore: d'altronde anche il modello da 150 cv suppongo monti il medesimo motore e centralina....chiaramente rimappata.- Autoradio Clio
Chiederei direttamente in renault: chiaramente la renault non produce autoradio ma, fa degli appalti con pioneer, vdo, panasonic, ecc... personalizzando poi i frontalini in modo da renderli integrati. Proabilmente, smontandola dovresti poter accedere ai dati del produttore e relativo modello: oppure vai da un installatore di autoradio che te lo smonta e ti dice anche se è possibile montare l'interfaccia per l'ipod. E' la cosa più semplice.- Autoradio Clio
Esistono sul mercato delle interfacce (o adattatori) per il collegamento con ipod/Mp3: dovresti informarti sulla marca dell'autoradio montata sulla tua auto e poi ci si può informare se è possibile - come nella maggior parte dei casi - installare l'interfacia.- Problemi di accensione a random new clio TCE
Se è a benzina un rumorino (quello della pompa elettrica) lo dovrà ben fare al primo giro di chiave.- Consumo pneumatici BRIDGESTONE
Con una opel vectra c, pneumatici 215/55 16" ho fatto quasi 80.000 Km con michelin (d'accordo che ho una guida molto regolare e pacata): anche le pastiglie dei freni mi sono durate oltre 90.000 Km sulla stessa auto. Con gli stessi pneumatici non ho mai fatto meno di 55.000 Km con le altre auto possedute.- Problemi di accensione a random new clio TCE
Se è benzina, hai prestato attenzione al rumorino della pompa "zzzzzzzzz" quando accendi il quadro? Lo fa anche quando non mette in moto?- Spia cinture di sicurezza
Tutte le auto vengono vendute anche nei mercati esteri oltre che in quelli di produzione: molte normative, anzi parecchie, variano da paese a paese per cui suppongo che in alcuni mercati, la normativa prevede l'obbligo della spia come di altri dispositivi. Chiaramente le case automobilistiche non produranno mai un quadro strumenti diversificato per ogni paese.....- Problema batteria fiat 600, si scarica completamente dopo 2/3 giorni di inutilizzo, cosa può essere?
Per quanto riguarda l'alternatore, avanzerei qualche dubbio sul suo malfunzionamento: dovrebbe accendersi comunque la spia della batteria anche in moto (a meno che non sia bruciata ma, tene puoi accorgere quando accendi il quadro). E' strano che una pozzanghera - di per sè - causi questi inconvenienti.- Consumo eccessivo(X meccanici esperti)
A naso direi che la guarnizione della testata si è rotta....- Problema batteria fiat 600, si scarica completamente dopo 2/3 giorni di inutilizzo, cosa può essere?
Relativamente il malfunzionamento del trasponder (che è il dispositivo di riconoscimento del codice della chiave), potresti provare ad usare la seconda chiave.....se ne sei in possesso.- Consumo pneumatici BRIDGESTONE
Quindi, ivanosimone, non troverai mai una risposta coerente al dubbio da te sollevato..... O riformuli la domanda o cerchi la risposta c/o i monaci del tibet...- Consumo pneumatici BRIDGESTONE
Modi di pensare: sono sicuro che la maggior parte, ad esempio anche degli utenti di questo forum, ha una media sulle proprie gomme di almeno 45-50.000 km. Comunque, ritorniamo al problema iniziale: ivanosimone, sino ad ora, qual'è stata la media di durata dei tuoi pneumatici?- Consumo pneumatici BRIDGESTONE
.....vorresti forse sconvolgere tutti gli elementi e gli studi sulla matematica statistica....? La media calcolata su due casi è poco attendibile ma, calcolata su milioni di casi.......: non credo che su 10.000 casi il 50% ha consumato i pneumatici dopo 10.000 Km e l'altro 50% dopo 90.000. Sono i due valori estremi che poco influiscono la media perchè non frequenti. E' chiaro che queste medie (come tutte) sono vulnerabili di svariate variabili ma, ti accontenteresti personalmente di acquistare un treno di gomme che ti duri 15.000 Km quando sino ad ora erano durate almeno 40.000? Certamente se questa domanda venisse posta al D.T. di una scuderia di F1 risponderebbe sicuramente si... - Perdita circuito di raffreddamento Fabia 1.4