Vai al contenuto

max76

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    696
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di max76

  1. E no Abarth, anche io vorrei partecipare all'indovinello... Un personaggio ce l'ho chiaramente in testa, ma credo sia quello che viene in mente a tutti... 8) (i faccini vi dicono qualcosa?) Su di un altro invece ho qualche dubbio, ma non vorrei mai che si scatenassero le sue ire... (chi sarà mai?).
  2. Concordo con AlfaMilano! Insomma è evidente che per le cilindrate minori con potenze non eccessive la TA va benissimo alla stragrande maggioranza delle persone, per cui al massimo è consigliabile offrire l'opzione della TI come optional che sarà utile soprattutto a chi vive abitualmente in luoghi con strade caratterizzate da bassa aderenza. Per le varie GTA e altre versioni superpotenti invece la TI diviene un must, soprattutto se non si vuole essere demoliti dal punto di vista dell'immagine (vedi prove comparative con vetture a TP o a TI in piste come Vairano dove le TA sono sicuramente penalizzate). Quindi la scelta 158 mi può anche andare bene. Certo sarebbe stato bello avere una Spiderina a TP, ma questo è impossibile, per ovvi motivi di economicità, essendo la futura scoperta basata su Brera. La TP su 8C, TZ3 e 8Cbarchetta servirà più che altro per l'immagine, visto che poi nella realtà sono auto che noi comuni mortali non potremo nemmeno sognarci! PS: evito di commentare la classe e la signorilità di certi commenti...
  3. Comunque dai Taurus non è il caso di prendere per forza in giro Giulio! A parte le indubbie imprecisioni che ha scritto, il messaggio che voleva fare passare era chiarissimo! Si chiedeva, e ti chiedeva quale era il futuro di Lancia visto che la strategia non sembra poi tanto chiara. Da una parte si lanciano Ypsilon e CMPV per fare volumi da affiancare alla lussuosa Thesis, e dall'altra si producono (forse) specialties in numeri limitati come Fulvia e Grande coupè e Delta HF. Della nuova Lybra e del fututo di Stilnovo su 4R non se ne parla nemmeno più! Quindi invece di prendere in giro Giulio, perchè non provi a chiarirci le idee sul futuro di Lancia? Io sono sotto sotto ottimista, ma sarebbe bello se tu fossi in grado di fornirci qualche scoop o chicca importante. Grazie, max
  4. Ottima idea la tua. In effetti il gruppo Fiat è stato il primo a utilizzare un unico pianale per più modelli e a standardizzare determinati componenti. L'errore commesso forse era stato quello di eliminare la caraterizzazione dei marchi. Ora che lo fanno tutti invece, in Fiat non sfruttano al meglio ottime basi di partenza che potrebbero essere il pianale di Stilo o 147. Perchè non sfruttarlo per produrre una lancia con modifiche solo negli interni e nei lamierati esterni? Capisco che ciò possa essere troppo costoso in alcuni segmenti, ma non sicuramente nel segmento C dove i numeri per una lancia elegante e più spaziosa di 147 ci sarebbero eccome. Lo so che le esperienze personali non fanno statistica, ma ad esempio mio padre l'avrebbe comprata al volo per sostituire la sua dedra. Sono riuscito a convincerlo per 147, ma so che lui avrebbe apprezzato di più linee meno sportive e più eleganti, interni lussuosi ed un bagagliaio più grande! E credo che come lui, in Italia ci sarebbero almeno 40-50.000 acquirenti all'anno. Aggiungetene altri 20.000 (per essere pessimisti) in europa e avremmo un'auto da 60-70.000 unità/anno. Niente male per un marchio come Lancia, no?
  5. Scusami Piech! Lungi da me offenderti. Se fosse successo me ne dispiaccio e ne faccio ammenda. Il mio intervento comunque non voleva essere critico nei tuoi confronti. E' possibile comunque che si potesse fraintendere, quindi chiedo scusa. PS: Copco scrivi cose molto interessanti quando parli di auto. Dai cerca di trattenerti (almeno un pochino :wink: ) nei confronti di Fabvio.
  6. La differenza c'è, eccome! Mentre uno si diverte a fare il burlone in modo a volte pesante, ma spesso divertente, l'altro deve insegnare a tutti come funziona il mondo e cosa è giusto che noi si dica... Poi ognuno è libero di decidere cosa sia più fastidioso... Chiudo questa parentesi fuori tema! Ribadisco, torniamo a parlare di auto esprimendo opinioni ed evitando di giudicare quello che dicono e pensano gli altri.
  7. max76

    Nuova Panda, qualcosa su cui lavorare

    Spero si fosse capito che il mio intervento voleva esprimere lo stesso concetto senza voler provocare polemica! Caspita Taurus le nostre opinioni e le nostre critiche sono da intendersi come la voce di chi appassionato alle sorti del gruppo vuole rivedere Fiat tornare ai fasti che le competono. Non interpretare sempre come critica non costruttiva ciò che diciamo e soprattutto non risponderci con la supponenza di chi sa tutto e che ritiene che certi nostri interventi siano da stupidi incompetenti (lo so non lo hai mai detto, ma a volte sembra che ci tratti così). Qui speriamo tutti bene o male che la fiat si riprenda alla grande e dunque non accettiamo certi errori che non fanno altro che confermare un'immagine non certo positiva del gruppo. PS: mi togliete una curiosità? Che fine fanno tutti gli esemplari pre-serie che erano in concessionario nelle prime settimane dal lancio? Io non credo che vengano eliminati! Anzi temo che vengano venduti, ma di ciò non ne sono certo.
  8. Se non sbaglio poi nel corso del 2003 hanno chiuso anche l'attività del marchio storico Oldsmobile. E dire che dai dati di vendita del 2002 non sembrava nemmeno così disastrato...
  9. max76

    news fiat: avvistata nuova 500!

    E secondo te la Classe A è concorrente della Panda? Torna a studiare l'enciclopedia dell'auto di 4R e stai in ginocchio sul sale grosso e l'aceto per tutta la notte! Altro che andare in gita a Venezia!
  10. max76

    Nuova Panda, qualcosa su cui lavorare

    Ma vi aspettavate che criticasse anche lui qualcosa fatto da fiat, o che sviasse parlando di mercedes, o di un'alfa del 1936? A me la cosa ormai non fa più nessun effetto. Per me Mercedes può fare anche della gran cagate di macchine, ma non mi interessa! Quello che mi interessa è che Fiat, che in questo momento storico si stà giocando seriamente il suo futuro, non cada in ingenuità assurde che possono solo affondare i prodotti vitali. Basta pochissimo per bruciare un'auto... Ne sappiamo qualcosa giusto? Quello che non capisco è che di solito almeno si tende ad imparare dagli errori commessi... ...ma dove è finita la qualità totale? E non ci dovevano essere delle figura preposte a controllare l'effettiva qualità del prodotto prima che questo venisse consegnato? Ragazzi qui si sta parlando di disallineamente veramente vistosi, che anche il cliente meno attento può notare!
  11. In poche parole, senza giraci troppo intorno, è il fantastico e sofisticatissimo cambio già montato su Thesis! La coppia è stata ridotta rispetto al manuale per fare vedere l'eccezionale progresso di questo cambio da ben 5 marce, rispetto a quelle robette che i concorrenti offrono da anni. Il cambio Aisin, come avrete capito, rappresenta lo stato dell'arte e visto l'entusiasmo col quale è stato accolto verrà adottato anche sui futuri V8. La coppia ovviamente sarà sempre ridotta a 330 giusto per una questione di prestigio ed immagine...
  12. max76

    news fiat: avvistata nuova 500!

    Comunque scusate se vado fuori tema, ma il fatto che gli abbonati di 4R ricevano la rivista in ritardo è assurdo. Io sono stato abbonato solo 1 anno ed è stata un'odissea. Il primo mese non è arrivato nulla, negli altri mesi è sempre arrivato almeno 3-4 giorni dopo l'uscita in edicola e per 2 mesi la rivista è sparita nella spedizione (per cui me la rispedivano e mi arrivava dopo il numero successivo). Un servizio di questo tipo è assurdo e controproducente per 4R. Tanto vale non offrire più abbonamenti. Non so se sono stato io particolarmente sfortunato...
  13. A me sinceramente i fari anteriori tipo Idea non piacciono per niente e mi ricordano solo la Kalos... Per gli interni in effetti almeno la consolle centrale potrebbe eddere fatta con effetto alluminio (già il rivestimento della Abarth è molto bello e potrebbe essere adottato da tutti gli altri modelli). La parte bassa della plancia potrebbe essere proposta almeno come opzione in colore beige con sedili dello stesso colore. Per i pannelli porta poi è necessario rivedere le plastiche e rivestire con una bella plastica (tipo quella utilizzata per la parte alta della plancia) la parte alta attualmente in stoffa. Non sarebbe male mettere anche una bella cornice cromata agli strumenti sotto la palpebra, sempre per dare un tono più luminoso ed elegante. Voi che ne dite?
  14. Che dire Desmo che tu non hai ancora detto? E' semplicemente scandalosa la decisione di produrre Fulvia in serie limitata. Per una volta che un prodotto Lancia incontra l'entusiasmo del pubblico (ricordiamoci che da 10 anni a questa parte forse non c'è stata una Lancia a pprezzata in modo così univoco, nemmeno la Ypsilon) questo viene subito soffocato per non dare fastidio al rilancio di alfa. Questa è una politica miope e suicida con la quale sin intende definitivamente affossare il marchio Lancia per tenerlo in naftalina aspettando tempi migliori. E' vergognoso soprattutto perchè non si è capito che il potenziale di lancisti almeno in Italia è ancora decisamente superiore come numero agli alfisti ed a tante altre marche estere!!! Continuo a riporre fiducia nel management torinese, ma la direzione presa non mi piace per nulla e credo potra ritorcersi contro chi le varà prese. PS: chi lo ha detto che con le auto giuste Lancia non possa produrre utili sufficienti a tenerla a lungo in vita?
  15. Beh allora vuole dire che hanno anticipato al massimo il restyling per cercare di dare nuovo ossigeno alle vendite. Mi dispiace veramente che questa vettura non riesca a fare breccia sul mercato. Sembra proprio una vettura incompresa! Dopo aver ridotto i volumi di vendita a regime, per poter evitare costi aggiuntivi che non potevano essere coperti dai bassi numeri di stilo vendute, sono lo stesso costretti ad utilizzare la cassa integrazione. Speriamo bene in questo restyling, ma temo che i miracoli non siano molto facili... PS: Scommettiamo che il restyling sarà quasi identico a quello anticipato da 4R 3 mesi fa? Cambieranno praticamente solo la 5 Porte. Su entrambe le vetture saranno cambiati i paraurti posteriori con striscie paracolpi più sottili. Spariranno le orribili luci retronebbia al centro del portellone ed i fari posteriori della 5P ricorderanno nel disegno (posizionamento delle luci) quelli della 3 Porte. Il paraurti anteriore e la mascherina saranno praticamente gli stessi della 3 porte attuale anche sulla 5 porte... Diciamocelo in fondo sono proprio i dettagli che sin dall'inizio non sono piaciuti alla gente. Ripeto: incrociamo le dita!
  16. max76

    Nuova Panda, qualcosa su cui lavorare

    Guarda sarà stato un caso ma sono stato in concessionario e le 3 panda che c'erano avevano tutte più o meno lo stesso problema. Non so perchè ma evidentemente sembra molto difficile per gli operai della catena di montaggio allineare bene sto coperchio. A dire il ero al momento del lancio della Stilo avevo notato un problema analogo su molte vetture per quanto riguarda lo sportello del vano portaoggetti superiore (lato passeggero). In molte vetture era montato storto. Credo che ora questo prblema sia stato risolto, certo che l'impressione data non era il massimo. Credo che la cosa sia legata anche al design delle plance italiane. La forma spesso non aiuta un allineamento perfetto delle varie parti. Anche sulla mia 147 ci sono piccoli difettucci di questo genere...
  17. Concordo con voi. Probabilmente questa linea invecchierà leggermente prima rispetto ai modelli che l'hanno preceduta (del resto la vita media delle auto si stà accorciando rapidamente negli ultimi anni). Per quanto riguarda i motori invece trovo che siano rispondenti alle esigenze della stragrande maggioranza delle persone, quindi sicuramente non incideranno sulle vendite. Non scordiamoci che al momento del lancio di 147, non erano disponibili motori diesel (il 115 cv è stato messo in vendita solo 6 mesi dopo insieme alla 5 porte) ed il benzina più potente era il 2.0 da 150cv (peraltro poco venduto almeno in Italia. Il mercato comunque darà la sua sentenza. Io non mi aspetto nessun crollo di vendite per Golf che continuerà ad essere leader del segmento. Detto questo sicuramente la linea non mi fa impazzire e la somiglianza con Corolla è notevole (soprattutto la porta anteriore...).
  18. Io di questo studio per un coupè non ne avevo mai sentito parlare. Sul forum di 4R parlano addirittura di bozzetti che sarebbero girati di questa vettura con i 4 fari all'anteriore. Voi ne sapete qualcosa? Sarei veramente curioso di capire dove sarebbero inseriti gli altri fari e come sarebbero raccordati col resto del frontale... Detto questo comunque credo che ogni vettura in più sia qualcosa di guadagnato, ovviamente rispettando un certa immagine di classe ed esclusività.
  19. In ogni caso non mi è chiaro come fara Fiat a liberare Leach. Temo che Ford per liberarlo dai vincoli che ha chieda molti, ma veramente molti soldi come penale!!! Boh speriamo che ne valga la pena. In mazda il lavoro fatto è stato ottimo, forse un po' meno in Ford, ma di questo non posso esserne certo!
  20. Ma coma cavolo siete arrivati a parlare di tutto ciò? Forse Britney e Madonna saranno le prime a guidare una Thesis Coupè? Per un attimo ho pensato di essere entrato per sbaglio in un forum musicale. Poi ho controllato ed invece mi sono acoorto di essere in quello della Lancia!!! Va beh dai ogni tanto è dievrtente anche parlare di altre cose... Una cosa però mi incuriosisce... ma 126 che musica ama? Cristina Davena?!
  21. max76

    A voi il giudizio!

    Gianky non vorrei essere stato frainteso. Non volevo assolutamente dire che cerchi lo scontro a tutti i costi! Intendevo dire che per tutti noi è buona regola non farlo. Mi spiace se per caso hai frainteso! Credo che dal tono dei miei interventi comunque si capisca che cerco di gettare acqua sul fuoco il più delle volte! ...A parte con 126 e a volte Taurus (i due opposti del Forum come sicuramente avrai già notato) con i quali mi capita di spazientirmi .
  22. Forse agli altri questa discussione non interessa? Voi cosa ne pensate? Ditemi voi se la differenza di passo o lunghezza della vettura nell'ordine di 10-15cm significa aver creato nuove nicchie, per cui vale la pena entrare in ritardo?! Taurus non prenderla sul personale, le mie sono impressioni e sensazioni. E allo stato attuale ho l'impressione che nonostante gli sforzi ci siano alcuni ritardi nel coprire segmenti fondamentali come il segmento E/F e quello dei SUV. Lo so 168 coprirà con una vettura unica il segmento E ed F e poi ci saranno i cross-over... però il 2006 non è per nulla vicino! Caspita siamo nel 2003!!!
  23. max76

    A voi il giudizio!

    Gianky non te la prendere capita di essere aggrediti nei forum, ma basta saper motivare bene le proprie opinioni. Certo l'impressione iniziale era stata di un disfattismo eccessivo. L'importante è che noi tutti si dice la propria opinione rispettandosi a vicenda ed evitanto lo scontro a tutti i costi. Per la questione Avatar purtroppo sono in moti ad usarlo troppo grande a nche se ultimamente le cose sono cambiate. Certo è più facile che sia un nuovo arrivato ad essere criticato per un particolare di questo tipo ripetto a un "senatore" a caso (ogni riferimento a persone è puramente casuale :wink: ). E' bello che un nuovo appassionato di auto italiane sia tra noi e sinceramente apprezzo molto coloro che sono rimasti fedeli alle auto italiane nonostante alcune vicende non positive che sono successe. Quindi benvenuto nel forum da parte mia!
  24. Scusami taurus ma ora mi sto innervosendo... Oggi non esiste nessuna concorrente per Kamal, semplicemente perchè non esiste nessuna Kamal sul mercato. Quando sarà a listino e si potrà comprare sta benedetta macchina ne riparliamo. Nle frattempo BMW lancia X3 e vedrai che ben presto ci sarà una sfilza di concorrenti in quel segmento. Guarda che le altre case non stanno a dormire e ad aspettare che Alfa si inventi nuove nicchie! 168 dici che sarà una coupe sportiva a 4 porte e sarà lanciata nel 2006/7 inventando una nuova nicchia? Beh vediamo cosa avranno messo sul mercato le altre case. Nel frattempo Mercedes ha già presentato il prototipo di coupe a 4 porte a Francoforte e tempo 1 anno, massimo 2 sarà in vendita. Cerchiamo di essere realisti! Alfa ha in programma auto fantastiche, ma da qui a parlarne con questi toni trionfali, trascurando i programmi delle altre case, mi sembra di esagerare veramente! Non siamo mica tutti dei bambini!!! 166 sarà anacronistica nei confronti di 158, ma ancora non mi hai spiegato: - il perchè del ritardo di sto restyling se veramente si vuole fare morire in meno di 2 anni; - come si intende fare concorrenza in quei 2 anni di vuoto alle altre case nel segmento E (serie 5 e classe E per intendersi).
  25. Velox concordo con te. Mi sembra di essere stato attacato da Fabvio che ritiene che i dati che ho dato sono del tutto sbagliati in modo forse eccessivo (peraltro ammetto che i toni non sono comunque offensivi e diquesto bisogna dare atto a Fabvio). Lo so anche io che c'è stata una crisi generalizzata (che peraltro ha colpito molto più Stilo di tutti i modelli dei concorrenti... che crisi bastarda e bizzarra) e so anche che intelligentemente per uscire dalla crisi si è deciso di migliorare la qualità delle vendite (e qui ti do atto che i numeri dovevano scendere, ma forse non così tanto). Quello che però è indubbio è che indipendentemente dalle ottime qualità della Stilo questa non è assolutamente piaciuta al mercato e le vendite di 147 come dice Stefano ne sono la prova lampante. Guarda che non c'è niente di male ad ammettere che Stilo non è stato un gran successo Fabvio. E ripeto non critico le qualità di un'auto che ho addirittura preso in considerazione prima di acquistare 147. La differenza è che 147 piace veramente a tanta gente, mentre stilo no e Cassino e pomigliano non centrano veramente nulla. Aspetto la solita durissima replica che però non farà cambiare la mia idea, ne quella di molti tra noi appassionati alle vicende delle auto italiane.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.