Vai al contenuto

v13

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7946
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    15

Risposte pubblicato da v13

  1. posso dire una cosa che a molti non piacerà?

    temo che un fattore in gioco sia il fatto che le auto sono sempre più isolate dall'esterno e allo stesso sempre più grandi, ma anche maneggevoli e prestanti per chi le guida. al netto dei deficienti o di chi se ne sbatte, molti proprio non si rendono conto di cosa stanno facendo.

    (giusto ieri in moto, un propietario di audi a6 SW in centro strada a due corsie con curva e semaforo ovviamente taglia la curva e mi si avvicina tanto che avrei potuto toccarlo con la mano. gli ho suonato e mandato a quel paese e mi ha guardato come se avesse visto un alieno)

    (oppure la madre di famiglia col suv e cambio automatico, che in strada urbana, ma proprio urbana urbana, fa tranquillamente i 70 km/h salvo inchiodare all'ultimo istante appena vede il semaforo rosso. se si vedesse da fuori con i suoi bambini per mano prenderebbe una strizza)

  2. la cosa che mi da più fastidio esteticamente parlando è la differenza di camber fra le ruote anteriori e le postriori

    più che il camber, nel video mi pare molto strana la convergenza delle ruote posteriori, non sembrano parallele alle anteriori

  3. Il fatto si è svolto nelle acque contigue indiane, cioè in quella fascia di mare che si estende dalle 12 alle 24 miglia nautiche attorno alla costa di una nazione. Non sono acque territoriali, ove la sovranità nazionale è assoluta, ma appunto contigue ed in essa la sovranità nazionale è limitata dai trattati internazionali che regolano i vari aspetti del Diritto Marittimo.

    Posso solo dirti che siamo stati zitti sinora per una cosa che noi abbiamo ed i politici no: Senso dello Stato. Ma esiste un limite oltre il quale anche noi perdiamo la pazienza e posso assicurarti che quel limite è molto vicino.

  4. Ebbene si alla fine ha avuto la meglio (come il 99,9 % delle Volte) la mia Compagna8-) Abbiamo preso questi:alfa18x.jpg che alla fine ci piacevano ed erano anche piuttosto convenienti ...665 €! per le gomme siamo andati su dei Vredestein Ultra Vorti 225/40 R18 . Crediamo sia una scelta equilibrata . Gli Ultra leggera della OZ piacevano anche alla mia compagna certo il prezzo era molto piú alto sicuramente giustificato anche dalla bontá die cerchi. Aspettiamo ancora qualche settimana per montarli nel frattempo se qualcuno riesce a trovare una Foto della giuli con questi cerchi, ne sarei mooolto grato! :mrgreen:
  5. Spiegalo agli argentini, che per metà erano e sono col regime. La retorica delle vittime non funziona. Da noi fanno vedere solo le madri dei desaparecidos, ma lì non la pensano tutti così.

    I generali argentini buttavano la gente viva dagli aerei da trasporto militari, so benissimo di cosa si trattasse.

    forse siamo off topic, ma ti rendi conto di quello che stai dicendo? che visto che un certo numero di persone (non saprei dire se la metà o no, qualcosa mi dice di no, ma lasciamo perdere) appoggia un dittatore e la sua polizia sanguinaria vuol dire che bisogna accettarlo?... :mirror::oddio:

    se questi sono i termini della discussione personalmente preferisco fermarmi qui

  6. alla luce dei trattati internazionali, nella migliore (per voi) delle ipotesi la giurisdizione è concorrente (e voi avete arrestato i nostri Marò con l'inganno, non ricorrendo a metodi leciti) nella peggiore (per voi) è Italiana. Questa decisione non può essere presa da un tribunale Indiano, facciamo decidere ad un arbitrato internazionale. Ma l'India se n'è altamente sbattuta.

    i metodi dell'arresto potrebbero essere leciti se si dimostrasse la competenza indiana sul delitto. in ogni caso, non mi interessa dirimere la questione legale (fossi capace mi farei pagare da uno dei due governi...). quello che mi disturba è la disinformazione e i toni usati per la difesa "dell'orgoglio e la dignità della patria"... roba vista non solo nelle dichiarazioni di gruppi fascisti, ma anche di molti giornali (la tv neanche la considero giornalismo).

  7. scusa ma sono supposizioni un pelino pretestuose ;)

    i militari sono in missione per conto del governo, non possono percepire uno stipendio privato, come del resto non lo percepiscono i poliziotti in servizio allo stadio (ad esempio)

    sono soggetti a regole di ingaggio stabilite dal governo italiano (e non dall'armatore) e usano armi ed equipaggiamenti forniti dal governo italiano (e non dall'armatore)

    insinuare il contrario è semplicemente surreale

    1) non erano supposizioni, ma un dubbio esposto in modo semplice semplice

    2) non era un'insinuazione, tanto meno surreale

    detto questo, mi piacerebbe vedere una qualche fonte

    e per quel che riguarda le armi in altri contesti (Afghanistan, Somalia ai tempi, ecc.) hanno beccato spesso dei contractors con armi non regolamentari

    PS: il ciarpame patriottico mi fa vomitare sempre, che sia italiano, indiano o quello che è. e a scanso di equivoci, sono sicuro che cercando ne troverei in qualunque paese.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.