Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

v13

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di v13

  1. ho fatto circa 1000 km con una COrsa elettrica pre-restyling a noleggio (che nonostante questo aveva targa GP, che credo sia posteriore all'uscita del restyling). pensavo peggio. e comunque noleggiare un'auto elettrica al momento è effettivamente un dramma per il numero di colonnine (spesso occupate o non funzionanti, specie all'estero, Slovenia e Croazia). questa carica 42 km all'ora, un'inezia
  2. una caricatura, non saprei neanche da dove cominciare. rene castoroso incastonato a forza che non c'entra nulla con fiancata levigata che non c'entra nulla con fari posteriori "famolo strano" con quello strano dente in mezzo... poi sarà tecnicamente ottima, ma da guardare BOH
  3. v13 ha risposto a Osv in Fiat
    se sapessi, quando ero un ragazzino ero così intrippato che mi ero andato a vedere tutti i rapporti di demoltiplicazione del cambio per capire a quanti giri ero quando tiravo le marce sulla povera Pandina 750 Fire (senza ovviamente arrivare a nessuna conclusione, salvo a orecchio stabilire che a circa 4000 giri faceva i 50 in 2ª, gli 80 in 3ª e i 100 in 4ª)
  4. i bunker vanno di moda in questo periodo ( 😰 )
  5. vista da davanti e dal basso ricorda le forme della prima TT (e quelle dei Maggiolini schiacciati), ma per il resto è una mattonata. Comunque sorprende che nessuno abbia ancora fatto uno shop di questa Audiromeo Concept B(rera), (EDIT: l'hanno pure presentata a Brera, trollaggio puro) in alternativa anche questo ci starebbe bene nella griglia centrale:
  6. qualche estate fa ho fatto lo stesso lungo viaggio (circa 2000 km) con una 308 (quella precedente) 130 manuale, l'anno dopo con una T-Roc 1.5 150 DSG e quello dopo ancora con una C4 130 manuale, tutte a noleggio. Consumi leggermente a favore delle francesi. La piccola differenza di potenza è venuta solo una volta in cui ho voluto forzare la mano, altrimenti nel 99,9% delle situazioni sono perfettamente sovrapponibili. Fluidità: qualche leggerissima vibrazione dei 3 cilindri francesi equivaleva a ad alcune indecisioni e rumoracci del DSG della VW. Erano tutti modelli che sono stati nel frattempo aggiornati da un lato e dall'altro, ma volevo solo dire che queste differenze abissali ("un altro pianeta") semplicemente non esistono.
  7. leggiadra come un mattone, arrotondata come uno spazzaneve, muso con la stessa personalità di un caminetto. come vedete, a me è piaciuta PS: parafango anteriore della 159 l'ha già detto qualcuno?
  8. hai ragione, Kia sta facendo cose davvero notevoli nel mass market. diciamo che nella mia testa mettevo insieme i due marchi.
  9. hanno targhe spagnole di inizio-primavera 2025
  10. La logica direbbe: peso + potenza + classe €. Piccola vecchia poco potente > Piccola nuova poco potente Pesante nuova molto potente >> Leggera nuova molto potente > Leggera nuova meno potente e via dicendo. Più un po' di tassa su uso risorse strategiche con bilancio economico nazionale negativo (import), cioé i derivati del petrolio. Non lo fanno perché cambiare queste cose di botto ti prendi solo schiaffoni da destra e sinistra. Ti immagini da un giorno all'altro togliere 0,80 € di tasse sul litro di benza e aumentare il bollo del doppio o triplo? Sganassoni e fine di carriere in politica. Chi glielo fa fare? Ma anche perché storicamente certe scuole di pensiero economico liberale hanno sempre cercato di privilegiare le tasse sui consumi rispetto a quelle sulla proprietà. In più si è sempre avuto paura di toccare un settore industriale che storicamente è stato culla di innovazione (meccanica in primis) e quindi con ricaduta su indotto e perché —sempre storicamente— si è sempre creduto che le tasse meglio spalmarle su piccoli consumi rutinari per ragioni di psicologia economica spicciola. Ma il mondo sta cambiando molto più rapidamente della capacità dei tecnici fiscali di capire e proporre alternative. E poi c'è il tappo di una classe politica che decide tutto sul breve termine. Senza contare che fare ste operazioni senza pensare al sistema globale del trasporto, sia di persone che di merci, non ha alcun senso. Ci vorrebbe un piano strategico che coinvolga anche il potenziamento del treno per le merci e del trasporto pubblico. A voja, come dicono a Roma. Riassunto: un casino.
  11. qualcuno ha già detto che è orrenda? Comunque, non so se avete fatto caso ai comandi al volante nella scheda tecnica. erano così anche sulla precedente? perché mi sembrano assolutamente folli: a destra il cambio con comandi piuttosto piccoli, a sinistra di tutto di più (tergi, manopolina, cruise, frecce, ecc.)
  12. ha tutto quello che il grosso del pubblico e le flotte vogliono e che a me non interessa minimamente
  13. tra l'altro a prezzi neanche male, visti i tempi (e sicuramente vista l'offerta si può anche limare qualcosina)
  14. sarebbe più facile fare una tabella riassuntiva sui cui assi potrebbero starci cambi/piattaforme, oppure motori/cambi-elettrificazione, ma in un altro topic
  15. un botto! (occhiometro non italiano di 5000 km tra spagna e portogallo quest'estate) e si notano perché la firma luminosa è veramente bruttarella
  16. l'italia su queste cose è lo zimbello dell'europa, nonostante tutti i vari proclami di orgoglio nazionale. il paese degli Azzaccagarbugli e dei politici che nel dubbio meglio non toccare nulla e far fare ad altri. scusate lo sfogo
  17. il muso ha quasi un'aria da G Klasse in scala e comunque gli interni che si intravvedono mi sembrano uguali agli attuali.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.