Tutti i contenuti di v13
-
Opel Corsa e Corsa-e 2019
ho fatto circa 1000 km con una COrsa elettrica pre-restyling a noleggio (che nonostante questo aveva targa GP, che credo sia posteriore all'uscita del restyling). pensavo peggio. e comunque noleggiare un'auto elettrica al momento è effettivamente un dramma per il numero di colonnine (spesso occupate o non funzionanti, specie all'estero, Slovenia e Croazia). questa carica 42 km all'ora, un'inezia
- BMW iX3 2026
- Lancia Ypsilon 2024
-
Fiat Grande Panda 2024
se sapessi, quando ero un ragazzino ero così intrippato che mi ero andato a vedere tutti i rapporti di demoltiplicazione del cambio per capire a quanti giri ero quando tiravo le marce sulla povera Pandina 750 Fire (senza ovviamente arrivare a nessuna conclusione, salvo a orecchio stabilire che a circa 4000 giri faceva i 50 in 2ª, gli 80 in 3ª e i 100 in 4ª)
-
Jaguar 4-doors GT BEV 2025 (Spy)
i bunker vanno di moda in questo periodo ( 😰 )
-
Audi Concept C 2025
vista da davanti e dal basso ricorda le forme della prima TT (e quelle dei Maggiolini schiacciati), ma per il resto è una mattonata. Comunque sorprende che nessuno abbia ancora fatto uno shop di questa Audiromeo Concept B(rera), (EDIT: l'hanno pure presentata a Brera, trollaggio puro) in alternativa anche questo ci starebbe bene nella griglia centrale:
-
Volkswagen T-ROC 2026
qualche estate fa ho fatto lo stesso lungo viaggio (circa 2000 km) con una 308 (quella precedente) 130 manuale, l'anno dopo con una T-Roc 1.5 150 DSG e quello dopo ancora con una C4 130 manuale, tutte a noleggio. Consumi leggermente a favore delle francesi. La piccola differenza di potenza è venuta solo una volta in cui ho voluto forzare la mano, altrimenti nel 99,9% delle situazioni sono perfettamente sovrapponibili. Fluidità: qualche leggerissima vibrazione dei 3 cilindri francesi equivaleva a ad alcune indecisioni e rumoracci del DSG della VW. Erano tutti modelli che sono stati nel frattempo aggiornati da un lato e dall'altro, ma volevo solo dire che queste differenze abissali ("un altro pianeta") semplicemente non esistono.
- Audi Concept C 2025
- Kia Stonic Restyling 2026
- Kia Stonic Restyling 2026
- Kia Stonic Restyling 2026
-
Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo
FIXED
-
Renault Austral 2027(?)
hanno targhe spagnole di inizio-primavera 2025
- Skoda Felicia Fun Concept 2025
-
Transizione ecologica ed il futuro della mobilità
La logica direbbe: peso + potenza + classe €. Piccola vecchia poco potente > Piccola nuova poco potente Pesante nuova molto potente >> Leggera nuova molto potente > Leggera nuova meno potente e via dicendo. Più un po' di tassa su uso risorse strategiche con bilancio economico nazionale negativo (import), cioé i derivati del petrolio. Non lo fanno perché cambiare queste cose di botto ti prendi solo schiaffoni da destra e sinistra. Ti immagini da un giorno all'altro togliere 0,80 € di tasse sul litro di benza e aumentare il bollo del doppio o triplo? Sganassoni e fine di carriere in politica. Chi glielo fa fare? Ma anche perché storicamente certe scuole di pensiero economico liberale hanno sempre cercato di privilegiare le tasse sui consumi rispetto a quelle sulla proprietà. In più si è sempre avuto paura di toccare un settore industriale che storicamente è stato culla di innovazione (meccanica in primis) e quindi con ricaduta su indotto e perché —sempre storicamente— si è sempre creduto che le tasse meglio spalmarle su piccoli consumi rutinari per ragioni di psicologia economica spicciola. Ma il mondo sta cambiando molto più rapidamente della capacità dei tecnici fiscali di capire e proporre alternative. E poi c'è il tappo di una classe politica che decide tutto sul breve termine. Senza contare che fare ste operazioni senza pensare al sistema globale del trasporto, sia di persone che di merci, non ha alcun senso. Ci vorrebbe un piano strategico che coinvolga anche il potenziamento del treno per le merci e del trasporto pubblico. A voja, come dicono a Roma. Riassunto: un casino.
- Volkswagen T-ROC 2026
-
Audi Q3 & Q3 Sportback III 2026
qualcuno ha già detto che è orrenda? Comunque, non so se avete fatto caso ai comandi al volante nella scheda tecnica. erano così anche sulla precedente? perché mi sembrano assolutamente folli: a destra il cambio con comandi piuttosto piccoli, a sinistra di tutto di più (tergi, manopolina, cruise, frecce, ecc.)
- Volkswagen T-ROC 2026
- [BRA] Jeep Renegade Restyling 2026 (Spy)
- [Stellantis] Piattaforme e powertrain (indice thread)
- Fiat -> FCA -> Stellantis - Filosofia su una holding multinazionale
-
[Euro NCAP] Volkswagen Golf II
un dettaglio del frontalino:
-
Una Bev al lavoro!
l'italia su queste cose è lo zimbello dell'europa, nonostante tutti i vari proclami di orgoglio nazionale. il paese degli Azzaccagarbugli e dei politici che nel dubbio meglio non toccare nulla e far fare ad altri. scusate lo sfogo
- [BRA] Jeep Renegade Restyling 2026 (Spy)
-
[Fotoritocco] Alfa Romeo Tonale & Dodge Hornet
esatto