Search the Community
Showing results for tags 'sostenibilità'.
-
Proviamo a parlare di cose concrete che saranno alla base della R&D europea e che dovranno salvarci da potenziali problemi geopolitici... Negli ultimi tempi abbiamo potuto apprezzare alcune soluzioni per ridurre l'uso di elementi rari nei motori e nelle batterie: Mahle: è stata la capostipite dei motori elettrici sincroni con avvolgimento (quindi senza magneti) ed un interessante sistema di alimentazione dell'avvolgimento di rotore privo di spazzole Renault: motore sincrono, ma privo di magneti permanenti ed alimentazione indotta; batterie con minor contenuto di cobalto rispetto al passato BMW: procede su una strada analoga (sincroni privi di magneti permanenti), ma con spazzole di alimentazione dell'avvolgimento rotore Siete a conoscenza di altre soluzioni del genere adottate dai costruttori?
- 51 replies
-
- 3
-
-
- cobalto
- sostenibilità
- (and 8 more)
-
Dalla cartella stampa della BMW iX, alcuni accenni alla tematica: Produzione presso lo stabilimento BMW di Dingolfing utilizzando esclusivamente energia green, estrazione controllata delle materie prime, alta percentuale di materiali naturali e riciclati La BMW iX sarà prodotta nello stabilimento del BMW Group di Dingolfing. Sia il veicolo che le celle della batteria saranno prodotti utilizzando energia green in tutto e per tutto. Il BMW Group si rifornisce di cobalto e litio necessari per le batterie ad alto voltaggio da fonti controllate in Australia e in Marocco e lo consegna ai produttori delle celle della batteria. Il concept di sviluppo dei motori elettrici permette di evitare l'uso di terre rare nei rotori del sistema di trasmissione. Inoltre, il Gruppo si rifornisce di alluminio prodotto utilizzando l'energia delle centrali solari. Inoltre, un'alta percentuale di alluminio secondario e di plastica riutilizzata contribuiscono alla produzione efficiente delle risorse della BMW iX. Per gli interni è stato impiegato legno certificato FSC, pelle conciata con estratti di foglie d'ulivo insieme ad altri materiali naturali. Tra le materie prime utilizzate per i rivestimenti del pianale e i tappetini ci sono anche reti da pesca riciclate. Ok, c'è molto marketing, ma come abbiamo visto sopra, nei motori effettivamente viene evitato l'uso di magneti permanenti. Interessante il discorso del controllo della filiera di litio e cobalto. Non so invece come quantifichino la misurazione dell'energia usata per produrre "l'alluminio per loro".
- 51 replies
-
- 4
-