Vai al contenuto

v13

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    7968
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    15

Risposte pubblicato da v13

  1. 5 hours ago, nucarote said:

    Diciamo che molto aiuta il fatto che Ebro non esisteva più da quasi 40 anni, quindi non c'è più molta gente in Spagna che si ricorda cosa facesse prima questo marchio.

     

    Stai scherzando? Di Ebro se ne vedono ancora oggi, sia i Patrol che i furgoni. Ovviamente cadono a pezzi ma ce ne sono, specie in zone rurali.

    • Mi Piace 1
  2. 3 hours ago, AlexMi said:

    Va un po' a gusti.

    E' vero che vanno benissimo e hanno prestazioni dignitose, però con aria condizionata accesa e cambio manuale è un po' fastidioso il lag ai bassi regimi dei 1.0 3 cilindri. 

    Vale un po' per tutti.

     

    quoto

    il 1.0 col DSG, se non si rompe :-P , risolve il problema del turbo lag.

  3. 35 minutes ago, AndreaB said:

    Questo we ho avuto modo di esaminarne una in modo statico e devo dire che, continuando a pensare che non entrerà mai nel mio garage, inizio a capire perchè la gente se la compra...

    L'estetica è soggettiva (dal vivo mi da una sensazione di sproporzionato nel rapporto altezza/larghezza ancor di più che in foto e trovo a dir poco grotteschi gli enormi marchi DR anteriori e posteriori), però a 20k € non so davvero quale altra auto ti possa dare degli interni come quelli che offre (che io non trovo male anche se lo spazio non abbonda di certo) con i vari gadget che agli acquirenti piacciono (vari sensori, telecamere post. ed ant., ecc.).

    Poi magari gli acquirenti si pentiranno la prima volta che avranno bisogno dell'assistenza (ma c'è da dire che. almeno dalle mie parti DR è venduto da grossi concessionari che hanno già il mandato per marchi FCA, coreani. giapponesi), però intento l'hanno comprata...

     

    ...e sono tutti convinti di aver comprato un'auto italiana.....................

     

    c'è anche tanta gente a cui non importa che le plastiche interne siano raccapriccianti (non ce ne sono due uguali) e che su strada sia una chiavica, magari vengono da un'auto di 20+ anni fa che non era poi molto peggio.

    • Mi Piace 1
  4. 8 minutes ago, MotorPassion said:

     

    Non ho letto i libri quindi non posso fare un confronto, la serie non mi è dispiaciuta e ci ho letto un messaggio "velato" alla situazione climatica attuale del pianeta e la sua salvaguardia, non so se lo stesso traspare nei libri.

    Attualmente sto guardando The Gentlemen e mi sta piacendo molto, ve lo consiglio.

     

    La serie americana del Problema dei Tre Corpi è davvero una banalizzazione dei romanzi, ma anche rispetto alla serie cinese che si trova su youtube è una mezza porcheria, solo con un sacco di budget. Ci sono tanti aspetti dell'originale che sono stati inutilmente modificati solo per renderli più avvincenti, ma in modo superficiale. Il videogioco, la storia recente della Cina, le discussioni sulla fisica, l'ipotesi di fazioni politiche basate sul futuro della civiltà umana...

  5. On 5/18/2024 at 1:49 PM, Jack.Torrance said:

    Uhmm....
    Come sapete io son fissato con l'abitabilità.
    Lì dentro credo proprio che non riuscirei a trovare una posizione di guida buona per me!
    E non oso immaginare come potrebbero stare i passeggeri posteriori!

    Nahaaa!
    Non ci siamo Renault! :no:

     

    Be', però ammetterai che hanno di gran lunga la migliore cappelliera del mercato: grande, ben coordinata come design e sembra pure molto solida! :-D

    • Ahah! 3
  6. 13 minutes ago, Alain said:

     

    Mamma mia che roba brutta...ma poi non è un'alfa e comunque sono più belle le DR cinesi di sta cosa qua

     

    non ho capito se sei ironico e perché citi me.

    io ho espresso un giudizio estetico. meccanicamente e sulla carta (visto che nessuno ancora l'ha guidata) mi pare un prodotto più che degno e quantomeno allineato alla concorrenza.

  7. 11 hours ago, Osv said:

    image.thumb.png.9ddf897c2ac9f332a86be7307f630415.png

     

    scusate, saranno anche delle foto un po' sfortunate, ma con tutta la simpatia possibile questo robo è inguardabile. A me il muso piaciucchiava nella sua tridimensionalità, ma hanno cannato tutti i dettagli. Posteriori e cerchi un disastro.

    • Ahah! 1
  8. sta a vedere che adesso il travaso di tecnologia lo si fa dalla Cina verso l'Europa. Interessante nemesi storica.

     

    Detto questo, i dazi alla cazzo non sono mai una grande idea. Semmai immaginerei un sistema fiscale che privilegia PESANTEMENTE i produttori che trattano bene i loro lavoratori, che si preoccupano davvero delle risorse energetiche e del riciclaggio dei loro prodotti e byproducts, e che non ricorrono a paradisi fiscali (e quindi elimnare anche i semi-paradisi fiscali europei come Olanda, Lussemburgo, ecc.). Lo so, sono un ingenuo sognatore....

    • Mi Piace 9
  9. On 5/17/2024 at 10:37 AM, 4200blu said:

    Questa malattia francese con 3 cilindri non e fatta per una macchina sportiva.

     

    A me pare di vedere auto sportive o sportiveggianti (credo che un'eventuale HF sarebbe di quest'ultimo tipo) a 3 cilindri un po' dappertutto. Tanto più che il 1.2 è molto regolare ed è il 3L con meno vibrazioni che abbia mai guidato.

  10. 1 hour ago, nucarote said:

    Ricordiamoci sempre che Panda 312 è lunga quanto la Uno del 1983 e larga quasi quanto la Tipo del 1989, quindi è tutto fuorché una kei car.

     

    il comento si riferiva al fatto che le key car sono le entry level e nonostante questo sono molto curate e aggiornate. Diciamo che il confronto non regge perché in Giappone quello delle key car è un segmento fiorente, non perché la Panda sia o meno una key car.

  11. 12 minutes ago, Marco1975 said:


    Quando avrai lavorato con grandi manager francesi per più di 20 anni capirai meglio. Loro hanno sempre ragione. Quando hanno torto marcio, rileggere la frase precedente. Per trovare scuse invece, sono i campioni del mondo.

     

    FIXED

    :agree:

    • Mi Piace 1
    • Ahah! 2
  12. 1 hour ago, AlexMi said:

    Su AlVolante c'è il confronto fra la Avenger mhev e la T-Cross 1.0 DSG.

    Nonostante la cilindrata più piccola, la tedesca è pari o più brillante e consuma meno, pur essendo ice pura.

    Bisognerebbe imparare dalla filosofia tedesca di miglioramento continuo (se non sbaglio il TSI nelle ultime versioni ha adottato anch'essa la turbina a geometria variabile).

     

     

    hai qualche dato?
    Su AlVolante online c'è giusto la prova della Corsa MHEV 101CV col nuovo 1.2 e parlano bene sia del motore, che del cambio, che dei consumi.

    • Mi Piace 1
  13. Prova a cercare su autoscoutr e impostare i parametri sulla tua città e prezzo, e vedi cosa salta fuori.

    Dando un'occhiata veloce, per esempio, sono venute fuori alcune hyundai i20 e Skoda Fabia, entrambe buone utilitarie, nonostante i chilometraggi piuttosto alti (sui 120k, 150k km, che per un'auto moderna tagliandata sono ancora la normalità). La Fabia meglio col 1.0 turbo.

    • Mi Piace 1
  14. On 4/17/2024 at 4:37 PM, Auditore said:

    Non so se sia la sezione giusta ma allego questo interessante video che illustra molto bene il Tavares pensiero. Si può sempre migliorare ma la strategia adottata non è affatto sbagliata

     

     

    ho visto solo adesso questo video e volevo solo fare un commento sulla qualità del Sole 24 Ore, il cui giornalista a stento parla inglese e che fa tradurre l'inglese di Tavares da un qualche software con errori e incomprensioni varie...

  15. 10 hours ago, lor9 said:

    Forse domani pomeriggio prenderò una 500, 1.2 Fire 69 CV, allestimento POP, anno 2016, 48.000 km, richiesta € 8900, ma sono sicuro che mi toglie ancora qualcosa. Che ne pensate? 

    P.S. un mio amico meccanico mi ha consigliato la Ford EcoSport, ma sinceramente questa Ford non mi ha attratto come la 500. 

     

     

    Non sono aggiornato sui prezzi ma così a occhio mi pare piuttosto cara.

    Ford EcoSport è un modello meno richiesto e secondo me è ha un rapporto qualità/prezzo leggermente superiore alla 500. Ma non diesel per l'uso che ne faresti tu.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.