Vai al contenuto

madbob

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1063
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di madbob

  1. www.automobilismo.it
  2. Interessante sopratutto il tuo parere sul cambio; questa trasmissione infatti non è ancora stata recensita da nessuna rivista, avevo dei dubbi, mi fa piacere invece che vada molto bene (anche perchè Tiptronic Audi e Steptronic BMW, seppur lodate, non sono di certo delle buone trasmissioni, anzi ... son lontane anni luce dal Nag e dal 7g-Tronic Mercedes e dall'automatico Lexus)
  3. Beh, è nato prima l'uovo o la gallina? Difficile a dirsi.
  4. madbob

    bentornata abarth..

    Mi ispira pensieri morbosi! Mi piace, mi gasa, mi da adrenalina. L'idea è superlativa.
  5. Erede della Thesis? Per ora NON la vorrei, il marchio Lancia ha altre priorità; inoltre, farebbe fatica Alfa a sotenere una 169, figuriamoci una Lancia i nquel segmento. Lancia ha Bisogna di Delta HPE, un paio di SUV e di una Delta Coupè sui 4,35 metri per ritornare nei rally. Dopo potranno anche venire vetture segmento D (anche se la Delta HPE in realtà è una segmento D, è lunga come una Serie 3 Touring) ed E, ma prima c'è da lavorare su altro.
  6. Molte volte i lavori degli studenti vengono presi come spunto o qualcosa di più (147 docet). Siccome il concorso Villa d'Este è molto importante può darsi che venga notato; questo schizzo è veramente bello e da Alfa.
  7. Perchè mai?
  8. madbob

    New Brera!

    http://img225.imageshack.us/img225/6594/alfaromeourbanoym5ar4.jpg Forte! ;-DDD
  9. E se fosse questa? http://www.motorauthority.com/wp-content/uploads/Alfa_Romeo_Villa_d_Este_concept_3_lg.jpg Molto Porsche/Aston, ma molto bella!
  10. L'avevo anche io sulla Punto I Euro 1; splendido motore, marce corte, brio elevato rapportato alla potenza, per lo meno fino ad 80 km/h; grandissimo motore e grandissima auto, altro che! E, udite udite, dopo 140.00 km nessun scricchiolio (merito della plancia in u nunico pezzo; ma possiible che non le facciano più? Sono più economiche e robuste!) Anzi, se proprio proprio vogliamo dirla tutta, una Punto i con i ritocchi del caso, sarebbe ancor oggi attuale.
  11. MA le stanno consegnando 'ste Bravo oppure no? Io ne ho vista solo una "privata", un mese fa, poi nisba.
  12. Quoto ... anzi, attualmente possiamo dire che "mancano i motori nel listino Alfa" ...
  13. Bella l'idea della nuova "mascherina"; bella pure la fiancata, non c'è che dire. Il culo invece è inguardabile, pare un ippopotamo così, però credo che la versione reale sarà parecchio diversa rispetto alla 5 porte; cmq non dovremmo apsettare moltissimo per vederla.
  14. Non giriamo la frittata; questo è un bel pensiero teorico che ti snocciolano come riassunto generale; ma Alfa HA una rete di vendita, no neccelnte ma ce l'ha, ma NON riesce a vendereì, PUNTO. Inoltre, nel campo automobilistico, non è come vendere cuscinetti o aspirapolveri, quì si tratta di un campo a sè stante; il tuo discorso va bene per i cuscinetti, NON per le auto. Per ovvi motivi, non c'è nemmeno bisogno di stare ad elencarli. Parli di rete di vendita riferito a concessionari e poi parli anche di startegia commerciale; non rigiriamo per le seconda volta la frittata; tu hai parlato di rete di vendita, IO ho parlato di strategia commerciale e di marketing che SONO 2 COSE BEN DIVERSE; attualmente è più importante la seconda; basta vedere l'esempio Fiat: nuovi (ottimi) prodotti + nuova strategia di marketing e nuovo approccio media con iclienti, ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Ora si comincia a ristrutturare seriamente la rete di vendita, ma prima son venuti i prodotti, perchè NESSUNO avrebbe investito centinaia di miglia di Euro per ristrutturare gli show-rooom senza una remunerazione di un certo tipo; cosa che non avviene per i cuscinetti che non vengono venduti tramite show-room, per lo men ospecifici e di un così numero elevato; quando si parla di rete commerciale, no nsempre l'esempio di uno specifico settore risulta vincente o attuabile in un altro ... anzi e mi pare logico. Discorso Infinity: io parlo di modelli NON di vendite, l'h oscritto chiaramente (e la frittata, a furia di girarla, va a finire che si rompe); i modelli Infinity FX ed EX sono come dovrebbero essere i SUV Alfa. Discorso Land/Jaguar/Lexus: il problema oggi non è la rete di vendita, ma ben altro. Infine 159; vende meno della metà delle attese, con grossi sconti e ribassi di listino (operazioni che no nsi addicono ad una premium), vende meno della 156. Ma sopratutto, NON è un Alfa, perchè se mi dite che quella è un Alfa, beh, siam proprio alla frutta! poi mi dite che è una buona o addirittura ottima auto, benissimo, ma ciò non toglie che non sia un Alfa; così come la Brera e la Spider. Fate una Lancia 159 ed allora andrà benissimo (anche perchè oramai han fatto perdere un'identità alla Lancia; identità invece che Francois sta cercando di ricostruire, speriamo), ma il biscione sopra 159 ci azzecca come i cavoli a merenda (parlo di tecnica, non di linea).
  15. Probabilmente viviamo in un mondo che non riesce a comrpendere le Alfa! Un marchio che oggi esprime sportività da ogni poro, ma non vende solo perchè la gente non sa dove andarle ad acquistare! Eppure il mondo è pineo di gente che non dorme la notte perchè sogna Alfa tutto il tempo! Un vero peccato, già già ...
  16. Mi sono espresso male; con tecnica intendevo motori potenti, plurifrazionati e pluriturbo; prova a chiedere alla Land Rover quanti contratti di RRSport hanno già in cassa per la versione 3.6 TD V8 senza che sia ancora nelle concessionarie.
  17. Non c'è bisogno che ci riprovi, il fatto che sottolinei i tuoi "36 anni di Alfa Romeo", non mi fai altro che cofnermare che tu abbia una TUA visione del marchio, la quale però NON rispecchia l'attuale situazione.
  18. Secondo me hai una visione un attimo distorta del marchio Alfa; magari il nome Alfa all'estero è molto forte, sicuramente, ma la gente non lo compra, in effetti basta guardarei listini italiani e quelli esteri per capire. Oggi come oggi, senza il mercato italiano, alfa fallirebbe seduta stante. Inoltre non capsico il motivo per il quale, se faccio un SUV Fiat ed uno Lancia di 4,5 metri, non lo si possa fare ANCHE per Alfa; anzi, questo si scontra proprio con i tuoi ultimi capoversi, visto che Lancia e Fiat li dipingi come marchi quasi monomercato, mentre alfa fa molto bene all'estero; bene, ragion in più per avere un SUV Alfa sui 4,5 metri. Poi, se vogliamo dirla tutta, per il 4,5 metri nel 2009/10 si avranno tutti i motori disponibili al caso (2.0/2.5/3.0Mj, 1.8Tj e 3.0/3.5 V6); con cosa muovono un SUV da 4,8 metri? col 2.5 e col 3.0Mj oltre che col V6 3.0 e 3.5? Peccato che la concorrenza abbia diesel biturbo e diesel V8, benzina V8 e V12; Alfa, in un segmento del genere, dove far vedere di avercelo più lungo conta moltissimo ,partirebbe già svantaggiata; per battere la migliore concorrenza, serve BATTERLA, non proporre vetture a prezzi inferiori (che poi dalla massa vengono considerate tali). Infine non avete presente lo zoccolo duro di acquirenti di auto over 50.000 Euro; a parte che è più facile che uno che spende 50.000 ne tiri fuori anche 60.000 che uno che spende 10.000 e ne tiri fuori 12.000, ma acquirenti in particolare di SUV, se ne fregano dell'aspetto o altro, si guarda la macchina e la tecnica, oltre che ai cavalli.
  19. Infatti quando han deciso di produrla, l'han fatto in "serie limitata" per non esporsi, poter uscire con un prezzo elevato ma con un margine sicuro su ogni pezzo.
  20. Non è tanto l'idea di un SUV evoluto, con carrozzeria più slanciata, che mi preoccupa, ma sono le dimensioni; con un corpo vettura da 4,8 metri, il 2.0Mj è troppo piccolo, bisogna partire dal 2.4/2.5Mj; quante pensi riescano a piazzarne all'anno? Poche, molto poche, troppo poche! 10.000? 15.000? Non di più; quando sei su numeri così di nicchia, ti DEVI far pagare lautamente, invece mi pare che no nsia la politica Alfa, almeno fin oad oggi, che invece vuole cmq fare un tot di numeri a tutti i costi. Ripeto, ben venga un SUV "grosso", ma il target giusto di Alfa era un X-over dalla linea slanciata (i disegni di 4ruote erano perfetti) sui 4,5 metri, motori da 2.0Mj in su e quindi questo apriva le porte ad un bacino di utenza mooolto maggiore, sia i ntermin idi prezzo di acquisto che di costi di manutenzione e mantenimento. io sostengo che Alfa non ha ancora l'immagine per sfidare faccia a faccia i tedeschi; e se uno deve spendere 45/50.000 Euro per un Alfa, piuttosto ne spende 60.000 per una tedesca.
  21. Di tutte quelle che hai elencato, se dovessi andare oggi dal concessionario: -BMW 330d coupè (magari in versione integrale se ti interessa) -MB C320cdi, il miglior motore diesel in commercio, l'unico che in moto sembra un benzina. Se vuoi qualcosa di ancora più grande (per cui a me personalemnte aggrada poco, ma magari a te piace), A6 3.0TDI Quattro rigorosamente avant. Se proprio proprio SUV deve essere, o ML320cdi, o Range Rover Sport, ma quì sei obbligato ad andare sul 3.6d V8. Per il resto lascerei perdere, le SUV sono tutto tranne che comode e duttili (anzi); se hai tempo, forse aspetterei di vedere la New Jaguar C-XF 2.7d V6.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.