Non giriamo la frittata; questo è un bel pensiero teorico che ti snocciolano come riassunto generale; ma Alfa HA una rete di vendita, no neccelnte ma ce l'ha, ma NON riesce a vendereì, PUNTO.
Inoltre, nel campo automobilistico, non è come vendere cuscinetti o aspirapolveri, quì si tratta di un campo a sè stante; il tuo discorso va bene per i cuscinetti, NON per le auto. Per ovvi motivi, non c'è nemmeno bisogno di stare ad elencarli.
Parli di rete di vendita riferito a concessionari e poi parli anche di startegia commerciale; non rigiriamo per le seconda volta la frittata; tu hai parlato di rete di vendita, IO ho parlato di strategia commerciale e di marketing che SONO 2 COSE BEN DIVERSE; attualmente è più importante la seconda; basta vedere l'esempio Fiat: nuovi (ottimi) prodotti + nuova strategia di marketing e nuovo approccio media con iclienti, ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Ora si comincia a ristrutturare seriamente la rete di vendita, ma prima son venuti i prodotti, perchè NESSUNO avrebbe investito centinaia di miglia di Euro per ristrutturare gli show-rooom senza una remunerazione di un certo tipo; cosa che non avviene per i cuscinetti che non vengono venduti tramite show-room, per lo men ospecifici e di un così numero elevato; quando si parla di rete commerciale, no nsempre l'esempio di uno specifico settore risulta vincente o attuabile in un altro ... anzi e mi pare logico.
Discorso Infinity: io parlo di modelli NON di vendite, l'h oscritto chiaramente (e la frittata, a furia di girarla, va a finire che si rompe); i modelli Infinity FX ed EX sono come dovrebbero essere i SUV Alfa.
Discorso Land/Jaguar/Lexus: il problema oggi non è la rete di vendita, ma ben altro.
Infine 159; vende meno della metà delle attese, con grossi sconti e ribassi di listino (operazioni che no nsi addicono ad una premium), vende meno della 156. Ma sopratutto, NON è un Alfa, perchè se mi dite che quella è un Alfa, beh, siam proprio alla frutta! poi mi dite che è una buona o addirittura ottima auto, benissimo, ma ciò non toglie che non sia un Alfa; così come la Brera e la Spider. Fate una Lancia 159 ed allora andrà benissimo (anche perchè oramai han fatto perdere un'identità alla Lancia; identità invece che Francois sta cercando di ricostruire, speriamo), ma il biscione sopra 159 ci azzecca come i cavoli a merenda (parlo di tecnica, non di linea).