-
UTILIZZARE la CORSIA di DESTRA in autostrada - Guerra dichiarata agli idioti
Ieri sera ho visto cose. A10 direzione Genova, un paio di km prima della diramazione per l'A26. Prima corsia: vuota a parte lo scrivente. Terza corsia: ricoperta di auto ferme in coda paraurti contro paraurti. Seconda corsia: vuota tranne un NonRiescoADefinirlo fermo in diagonale e con la freccia a sinistra, che cerca di infilarsi nella coda. E la diramazione per l'A26 e' a due corsie: normalmente la seconda e terza corsia dell'A10, a quel punto, sono ricoperte di auto che poi girano piu' o meno ordinatamente verso Milano. Ieri sera si vede che erano gia' partiti quasi tutti...
-
Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
Ehm... dal punto di vista "conformita' alla legge italiana"? Hanno il simbolino M+S? Perche' se non ce l'hanno e trovi un "controllo catene" rischi pure la multa, oltre a dover tornare indietro. Ciao a tutti da un redivivo utente del forum, soddisfattissimo della sua Jazz 1.4 Exclusive I-Shift!
-
Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
Ci andiamo Per inaugurare la mia Jazz 1.4 siamo andati in Toscana 3 giorni, in agriturismo... per raggiungere il quale c'erano 2 km di sterrato non liscio. L'ultimo giorno altri 10km (forse piu') di sterrato. Basta ricordarsi di essere bassini (15cm), quindi i dossi o le canaline trasversali affrontarle in diagonale, una ruota per volta. Stare a cavallo, se possibile, dei solchi longitudinali, e stare a lato delle "schiene d'asino", come ha gia' suggerito rickybr. L'unico inconveniente (se vogliamo chiamarlo cosi') e' stata la necessita', al ritorno, di portare a lavare (anche sotto) l'auto, che sembrava uscita dal Camel Trophy (a proposito, lo fanno ancora?)
-
Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
Eccomi a relazionare, l'altroieri e' arrivato il portabici (ed anche le bici), ieri l'abbiamo usato per la prima volta. Il braccetto corto l'ho usato per la bici di mia moglie, montata in prima posizione (piu' vicina al vetro): inizialmente l'ho agganciato al tubo orizzontale, poi ho cambiato idea (volevo evitare di schiacciare i cavetti di comando di cambio e freno posteriore) e l'ho fissato, stringendo bene la cinghia, al tubo "verticale" (quello sul quale si innesta la sella). Il braccetto medio l'ho agganciato anch'esso al tubo verticale della mia, girata fronte-retro rispetto alla bici della moglie. Dopodiche' ho stretto bene le fascette in dotazione, ed opla': le bici stavano ben ferme. Ecco, maggiore perplessita' in realta' ce l'ho sulla tenuta delle cinghie che fissano l'insieme al portellone... dovrei trovare un modo per essere sicuro che non si allentino. Poi magari posto anch'io una foto.
- Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
-
Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
Eccoli qua i braccetti Da quello che mi ha detto il tizio di Glamsport (e da quello che si vede dall'immagine) la parte a sinistra del braccetto si fissa al portabici, quella a destra ha una cinghietta regolabile a seconda delle dimensioni del tubo della bici. Praticamente, se porti una bici hai bisogno del solo braccetto SMALL (la metti piu' vicina al vetro), se ne porti due ti serve lo SMALL ed il MEDIUM (per la bici intermedia). Se ne avessi tre, ti servirebbe anche il LARGE. Ti convince come discorso?
-
Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
E come le fissi le bici al portabici? Nel negozio Ebay che hai linkato ho visto che ci sono anche "i braccetti"... dovro' comprare pure quelli, immagino: almeno quello piccolo e quello medio. Comunque grazie, non avrei mai pensato di cercare su Ebay nella categoria "cardiofrequenzimetri" (hanno un attimo sbagliato a posizionare l'inserzione)
-
Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
Fico! Dalla foto pare che non rimangano coperte ne' le luci ne' la targa. Me lo confermi? E' difficile da montare? Si riesce, a portabici montato e con bici sopra, ad aprire il portellone? E soprattutto... da buon zeneize... quanto costa? Perche' con due di questi, togliendo la ruota anteriore di entrambe le bici ed avanzando un po' il sedile del passeggero anteriore, girando lo sterzo a 90%... mi sa che posso metterle all'interno dell'auto e mi avanza ancora spazio per i bagagli Ovvio, questo vale per noi... che siamo in due e basta. Ho visto anche un'alternativa (borsa per il trasporto, sempre da Decathlon) che implica lo smontaggio di tutte le ruote della bici, ma ha il vantaggio di poterle trasportare facilmente, e di occupare meno spazio longitudinale. Ciao e grazie!
- Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
-
Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
Rossa non l'hai considerata? Guarda che e' veramente un bel rosso, il Milano Red La mia e' Milano Red, ma se mia moglie non fosse stata contraria avrei preso la versione Mandarina Duck (bianca con interni rossi). Il bianco Honda secondo me e' molto bello... il grigio lo trovo triste, il nero si sporca tantissimo e si vedono le righe, l'auto che ci hanno fatto provare era Cerulean Blue e non era male Nell'ordine delle (mie personalissime) preferenze metto dunque: 1) bianco con interni rossi (guardala sul sito Honda!) 2) rosso 3) cerulean blue e bianco interni normali, a pari merito
-
Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
Indubbiamente saro' incapace io ... pero' giusto in questi giorni m'e' capitato di dover trasportare una bici da corsa (con la "piega", non il manubrio dritto, e le ruote da 28"). Per prima cosa ho tolto la ruota anteriore, dopodiche'... Primo tentativo, alzare le sedute dei "sedili magici" e metterla per traverso: larghezza della bici abbastanza ok... lunghezza, niente da fare, avrei dovuto togliere anche la ruota posteriore. Secondo tentativo, schienali dei sedili posteriori giu' (non quello del sedile anteriore): se metto la bici in piedi, sia facendola entrare manubrio in avanti che viceversa, vado a toccare sul vetro del portellone. Terzo tentativo, sempre schienali giu': bici sdraiata in diagonale, finalmente ci sta. Le cose si sono fatte piu' interessanti quando e' stato il momento di caricare anche un'altra bici, stavolta da passeggio (ma sempre ruote da 28") con manubrio dritto, parafanghi, portapacchi e cestino Via la ruota anteriore... e poi opla', sdraiata su quella da corsa, secondo l'altra diagonale, sperando di non spaccare qualche raggio della bdc. In effetti non ho provato a tirare giu' anche il sedile del passeggero anteriore per dare piu' spazio in lunghezza alle bici: varrebbe la pena di verificare, al limite mia moglie potrebbe stare seduta dietro di me.
-
Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
portabici, portabici... qualcuno con la Jazz "nuova" (2009>) ha gia' montato il Thule Clip-On High 9105? Mi sa dire se copre targa e luci? Non vorrei mettere le barre sul tetto (che, a quanto pare, col tetto in vetro devono essere le originali). In alternativa... dovro' imparare a smontare (e rimontare velocemente ) entrambe le ruote delle nostre due bici per farle stare nell'abitacolo
-
Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
Complimenti per l'acquisto! L'I-Shift e' comodissimo, basta imparare il kick-down per ovviare (quando necessario) alla sua tendenza all'uso di marce alte. In discesa spesso conviene usare il cambio in modalita' manuale. Non sai quanto mi sono pentito di non averli messi, i sensori posteriori (534 euro, da listino Honda): vedi miei messaggi del mese scorso.
-
Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
Beh beh... il mio consumo medio (1.4 6 marce) finora si aggira sui 6.1/6.2 l/100km, relativamente poca citta' e parecchia autostrada (a 110/120 usando il cruise control). Se l'autostrada la fai a 130/140 e' ovvio che i consumi salgano, cosi' come se guidi in citta' in modalita' tamarro arrabbiato e scattante...
- Honda Jazz (Topic Ufficiale - 2008)
rimmon1971
Utente Registrato
-
Iscritto il
-
Ultima visita