Vai al contenuto

clrchngr

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    449
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di clrchngr

  1. ho la esperienza di oltre 10 anni abitando qui in zona, e posso dirti che QUI significa qualcosa e non poco! quando all'inizio la Golf V non si faceva vedere su strada in numeri come allora la Golf IV faceva, ognuno qui sapeva che qualcosa stava per andare male... e così è stato! E dai dati pubblicati da Autobild posso vedere che la Polo sta a -7,6% in rispetto a 2004 e -3,6% in rispetto al mese di agosto... Nella tabella vedo la Fox con una -30,5%... non è che mi smentiscono questi dati, o mi sbaglio? non so esattamente cosa voui dirmi..!?
  2. "....profitto netto aumenta del 273% arrivando a 282 milioni di euro anche se bisogna ricordare che il risultato del Q3 2004 era stato miserevole." "I dati del terzo trimestre sono molto positivi, le vendite sono aumentate del 6,1%." Secondo me si fa vedere la Fox, per il semplice fatto che prima in questo segmento il marchio VW vendeva pocchissimo... la Lupo ormai non andava più. In questa situazione ogni modello in più significa un aumento delle vendite. Io abito nella zona più VW del mondo (vicino a Wolfsburg), e non vedo tante Polo restyling, anzi POCCHISSIME. Dopo il lancio di un nuovo modello VW le strade qui NORMALMENTE si riempiscono in fretta (la nuova Passat si vede abbastanza spesso), anche perchè i lavoratori possono ordinare i nuovi modelli qualche mese prima. Ma della nuova Polo NON se ne vedono tante, lo stesso posso dire della Fox.
  3. se intendi il TIPO di sospensione "MacPherson": sì questo è lo stesso. Ma se lo vuoi vedere così, 50% di tutte le auto del mondo sono uguali..
  4. Ecco due immagini delle sospensioni della nuova Grande Punto e la Punto II. Il tipo di sospensione è lo stesso, ma è facilmente visibile che la nuova NON è stata una evulozione della vecchia, ma una progettazione completamente nuova.
  5. ... la Grande Punto 199 ha niente in comune con la Croma 194... http://www.autopareri.com/forum/showthread.php?goto=newpost&t=17054
  6. Visto che l'equivoco "Pianale Epsilon (Croma, Vectra) <> Pianale Premium (159, Brera)" riappare ogni tanto: Per chi non voleva ancora credere che il pianale (e in questo caso la sospensione) di 159 e Croma fossero due cose assolutamente diverse ho fatto due immagini:
  7. ------------> 199
  8. ...per cui ho messo il "?"
  9. La cosa che serverà VERAMENTE ad una nuova ammiraglia (ALFA, LANCIA, MASERATI), e la sospensione attiva con molle ad aria. Un paio di anni fa è stata equipaggiata pure un prototipo della 166 con un impianto di una azienda tedesca (di cui nome non metterò qui, perchè lavoravo proprio lì a questa macchina). All'inizio dello svilluppo della 159 hanno pure pensato ad un questo sistema, però c'è stata la decisione contro, soprattutto per ragioni economici. Però una sospensione ad aria non costa tanto di più, nella media si parla di 300-400€ / vettura nella produzione.. Ma nella prossima generazione (169/Thema?/Quattroporte2) avere un sistema simile sarà un MUST... Ormai tutte le ammiraglie recenti lo montano di serie(Mercedes S, BMW 7, Audi A8, etc), vedendo che anche le coreane arriveranno dotate di questo coso fra 2 anni sul mercato europeo, un'ammiraglia senza non si venderà.
  10. ahhemmm... il sistema, o meglio la "strategia di regolazione" (che si può impegnare in sistemi diversi) che si chiama "skyhook" lo ha inventato la SACHS. Viene usato in tanti modelli e non solo dal gruppo FIAT! Mercedes, BMW, Opel (e sì! anche opel... da loro lo chiamano IDS+), Ssang-Yong, Kia, Hyundai, Ford, Toyota... La Maserati 3200GT era però era il primo caso in cui il Mkt usava anche il nome "Skyhook", prima la SACHS vendeva il sistema con altri nomi. (Come "ABC" nel caso della Mercedes)
  11. e i dati dichiarati per la ripresa sono per la VI. marcia... come ormai sappiamo tutti, perchè è stato rivelato da quasi ogni rivista del pianeta e da tutti qui che ce l'hanno già guidata, la sesta lunghissima sulla 159 (sia 1.9Mjet sia 2.4Mjet) serve quasi solo per fare il cruising sull'autostrada e risparmiare carburante e niente altro... l'utente normale, trovandosi in traffico intenso, nella città o con la sola voglia di sorpassare userà la 5a ...
  12. Essere Benchmark significa essere il punto di riferimento per confronti e NON significa automaticamente essere la migliore. Il miglior esempio è la Golf, in Germania tutto il segmento C è chiamato Golfklasse: segmento della Golf. QUINDI la Golf nel segmento C è riguardata come il Benchmark di tutta questa classa anche non essendo la migliore del segmento, ma proprio quel "punto di riferimento". E una nuova macchina può essere peggio o meglio di quella vettura di benchmark. Per me la 159 è l'auto assolutamente superiore alla 3er, però mi spiace dover dirlo, la 159 non è il benchmark del suo segmento. In italia non lo è ma può diventarlo ancora... però in Germania come nella maggior parte degli altri paesi non lo sarà mai. Per il futuro sarà sempre la 3er il Benchmark di questa categoria per il semplice fatto che venga riguardata come esso, non perchè sia la migliore del suo segmento in assoluta.
  13. l'articolo è attualmente in edicola e la trasformazione in versione online è ancora in corso...
  14. clrchngr

    Mini dopo 100.000km - Autobild

    L'autobild ha testato la Mini in una delle sue prove da 100.000km, in cui la macchina è usata dai redattori nella vita quotidiana e su viaggi più lunghi. L'auto è stata comprata il 9.10.2003 e ha ora superato i 100k. - 9194km: regolazione (altezza) del volante non più bloccabile. cambiato fissaggio del volante. - Alzacristalli e tetto apribile: si aprono e chiudono spontaneamente senza intervento del guidatore. - Di inverno: Rumori fortissimi da sportelli e rivestimenti interni "che sembrano da un'auto italiana dagli anni '70", rivestimenti staccandosi sullo sconnesso. - Fissaggio delle bracciole tergicristalli staccate, impianto senza funzione. - 69.669km: NECESSARIO NUOVO CAMBIO. impossibile inserire la retromarcia o le marce 3-5. > 75.000km: il nuovo cambio comincia a dare gli stessi problemi di quello cambiato prima. - Notevole perdità di Olio dal motore e dal cambio alla fine del test. - Usura elevata della sospensione. (non definiscono cosa esattamente) - Motore da 115CV definito affidabile ma "ciofeca" - Sedili anteriori staccati, fissaggi rotti. - RUGGINE (però non definiscono dove) http://www.autobild.de/test/neuwagen/artikel.php?artikel_id=10011&artikel_seite=0
  15. Hai ragione, quel "calcio" deriva dai parametri scelti soprattutto per la turbina, quindi il grado di sovralimentazione, non dal sistema d'iniezione usato. Questo comportamento però è definito da altre case automobilistiche come non desiderabile, preferiscono un'erogazione più costante. Alla fine è una questione di gusti e filosofia...
  16. woahh.. questo si chiama hipervelocità... mi sembra che non abbiano mai interrotto il processo di progettazione della 500 (3+1), nonostante tutto ciò che è stato riportato dalla stampa internazionale (mancanza di soldi, decisioni Demel etc etc..), che a volte sembrava propaganda anti-Fiat. (cosa molto comune in Germania) Credo che lo stesso valga anche per Fulvia e 8C...
  17. cos'è che il CR non ti può dare? quel suono da martello pneumatico dei motori-PDE??
  18. insomma vince perchè si tratti di una VW... è l'Autobild, non si poteva aspettarsi altro... in edicola ho letto anche un'altra prova fatta da "Auto - Straßenverkehr", con 6 vetture del segmento B. La cosa interessante qui è che la GPunto(4) vince contro la Clio(5) e non di poco. Se mi ricordo correttamente, la definiscono "troppo poco innovativa" (la Clio..) ... vedo.. avrei dovuto comprarmi quelle riviste, lol...
  19. ah, c*zz* .. ho già letto l'articolo, ma poi non ho comprato la rivista... non poteva essere diverso: 1 Polo 2 Clio 3 Punto La Punto perde contro la Clio con pocchissimi punti in meno... E indovinate un po' cosa si sono inventati per farla perdere: I freni deboli... Ogniuno chi abbia mai guidata la GPunto sa che questa SÌ CHE È UNA MENZOGNA.
  20. scommetto che la prima roba che Alfa ci darà a guardare prima del lancio sono dei 3D-Rendering... quando la vettura in realtà già gira scammuffata per strada , come hanno fatto con la 159 berlina stessa (e Punto).
  21. e poi.. legalmente non ti possono niente se hai fatte delle foto di una macchina scammuffata x strada o in luogo senza recinto...
  22. pesa solo 850kg, usano una carozzeria quasi completamente di carbonio... quindi questa qui resterà x sempre uno studio perchè impagabile.
  23. molto, ma molto riuscita!
  24. x la Germania questo premio mi sembra abbanstanza importante visto che dietro ci sta anche la Autobild, e dietro essa la sua casa editrice "Springer" che controlla la maggior parte del campo mediale del paese. (Bild, Bild am Sonntag, Bild der Frau, ComputerBild, Autobild, Autobild Sport, Sport Bild, Stern, un sacco di altri giornali, ed il controllo indiretto di alcune stazioni TV) La Bild ha sempre ragione, e se la Bild dice di comprare una cosa, la genta lo farà... (stupido ma vero...)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.