Vai al contenuto

clrchngr

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    449
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di clrchngr

  1. @caroccioman: non dovresti solo copiare&incollare questa propaganda, la lista che hai postato qui fa sembrare che 159 fosse l'ultima... però: la classifica completa: 1. BMW 320d 2. Mercedes C220 CDI 3. Audi A4 2.0 TDI 4. VW Passat 2.0 TDI 5. Ford Mondeo 2.2 16V TDCI 6. Peugeot 407 2.0 HDI 7. Honda Accord 2.2 i-CDTI 8. Alfa 159 JTDM 16V 9. Toyota Avensis 2.2 D-4D 10. Opel Vectra 1.9 CDTI 16V 11. Saab 9-3 1.9TiD DA NOTARE ANCHE (ho la prova completa da AMS) CHE LA 159 VINCE OGNI PROVA DINAMICA (handling etc..) E IN QUESTO CAMPO È PRIMA E DAVANTI ALLA BMW!! nonostante il peso più alto! questo significa, e lo hanno amesso nel articolo di AMS che la 159 abbia la sospensione migliore di tutte le vetture provate! La AMS referisce alla sospensione della 159 come "COLPO DI GENIO" !! 159 è l'ultima invece per lo spazio nel baule... la 159 è pure penalizzata dal motore scelto per questo test, il 1.9Mjet è la motorizzazione base quando per Avensis, Mondeo, Passat, Audi e Benz hanno preso Motori più grandi... E se potevano provare un 1.9 contro un 2.2 potevano anche provare una 2.4 contro una 2.2!! tanto il prezzo della 159 con il 2.4 (200CV) è quasi = 3er con il 2l (150CV)
  2. Peso secondo omologazione: spider 2,2jts : 1515KG brera 2,2jts : 1450KG
  3. e sì, è veramente questo Spaceframe di alluminio che le fa tanto rigide (A8 e Phantom)... bisogna dire però che proprio a causa dello spaceframe la A8 ha uno spazio interno ridottissimo per la sua classe. la molto più piccola lancia k dentro è un bel po' più spaziosa (..per darvi un'idea)...
  4. cmq un questo sensore c'è sulla 159 (optional), e con questo sistema l'accensione dei fari è anche "automatica"...
  5. dovete solo figurarvi le versioni SENZA quel bel monitore del navigatore... (perchè così saranno quasi tutte le 207 vendute..)
  6. le gallerie di italiaspeed, le avevo già postato un po' fa, ma credo che nessuno le aveva notato... http://www.italiaspeed.com/2005/motor_show/frankfurt/review/fiat/grande_punto_s2000/frankfurt_gallery.html http://www.italiaspeed.com/2005/motor_show/frankfurt/review/fiat/grande_punto_s2000/frankfurt_gallery_2.html http://www.italiaspeed.com/2005/motor_show/frankfurt/review/fiat/grande_punto_s2000_2/frankfurt_gallery_1.html http://www.italiaspeed.com/2005/motor_show/frankfurt/review/fiat/grande_punto_s2000_2/frankfurt_gallery_2.html
  7. anche qui: (in tedesco) http://www.spiegel.de/wirtschaft/0,1518,374876,00.html [...] könnte der VW-Konzern die Seat-Fabrik in Martorell für die Fertigung von Modellen anderer Konzernmarken nutzen. Die Marke Seat könnte dann beispielsweise chinesischen Autoherstellern, die auf den europäischen Markt drängen, zum Kauf angeboten werden. [...] In breve: vogliono usare la fabbrica a Martorell per produrre altre vetture del gruppo VW, e vendere il marchio Seat ai gialli...
  8. http://www.auto-motor-sport.de/news/auto_und_produkte/renault_alter_clio_laeuft_weiter.91531.htm Renault: La vecchia Clio va ancora Renault vuole continuare a produrre il vecchio modello della CLIO per ancora due anni. Con la pubblicazione di questo piano la Renault 'sale sullo stesso treno' di Fiat con la vecchia Punto e Skoda con l'Octavia. Renault intende di venderla come modello di base (chiamato "Campus") sotto la nuova Clio, a prezzi da 8950€ a 9650€ con un solo motore 1200 da 60CV e 75CV. Chi invece aspettava la nuova Twingo dovrà avere pazienza fino alla fine del 2007. Il design poco entusiasmante della nuova vettura non ha trovato il favore del management, così è stato deciso di rifarlo completamente causando naturalmente un notevole ritardo.
  9. Nuova RRRRRRRAAZZZZZZZZZZAAAAA Alfa... yeah!
  10. l'articolo originale si trova qui: http://www.boerse-online.de/ftd/artikel.html?artikel_id=779519 Kalbfell NON ha detto che NON sbarcheranno in USA ma che di sicuro non lo faranno l'anno prossimo. (è questo non è una novità...)
  11. no, hanno provato la Punto durante l'evento di presentazione a Torino. 2 gg prima si sapeva già del NCAP. (www.auto-motor-sport.de lo aveva anche pubblicato il giorno stesso!!)
  12. clrchngr

    Foto, Punto Super2000 Rally

    http://www.italiaspeed.com/2005/motor_show/frankfurt/review/fiat/grande_punto_s2000/frankfurt_gallery.html http://www.italiaspeed.com/2005/motor_show/frankfurt/review/fiat/grande_punto_s2000/frankfurt_gallery_2.html http://www.italiaspeed.com/2005/motor_show/frankfurt/review/fiat/grande_punto_s2000/1309.html
  13. e tu leggi cos'ha scritto esattamente... parla del airbag ginocchia PASSEGGERO... e qui ha ragione, la 159 è la prima di averlo!!
  14. perchè no??
  15. clrchngr

    Auto Motor Sport, Punto e la Clio

    oggi ho comprato la nuova AMS (errore, lo so) ... dentro: 2 "prime prove", una della GPunto l'altra della nuova Clio. Posso dire che non hanno trovato difetti gravi sulla Punto, ne sulla Clio (che secondo loro è molto più pesante della Fiat!...)(Punto 1015-1205kg, Clio 1155-1275kg) Riportano una certa debolezza sui regimi bassi sia per il 1,5l Diesel della Clio sia per il 1,3Mjet della Punto (usando praticamente le stesse parole). Su entrambi criticano lo sterzo elettrico troppo leggero. E Criticano i prezzi troppo alti per le versioni Diesel della CLIO(!)... Niente altro di spettacolare da riportare... PERÒ una cosa c'è che mi fa girare le palle: "[...] ... con 5 Stelle, la Clio stabilisce nuove norme di sicurezza nella sua classe nel EuroNCAP. [...]" Nessuna parola sulle 5 Stelle nell'articolo della Punto! NESSUNA PAROLA! NIENTE!! ZERO!! NULLA!! NICHTS!! NOTHING!! RICORDIAMOCI CHE LA NUOVA PUNTO HA UN VOTO MIGLIORE IN RISPETTO ALLA CLIO NEL NCAP, e che conta? nulla!!!!!! E cosa fanno con una cosa che non gli va giù? TACERE. bella lì. Purtroppo sono già abituato a questo comportamento da parte della stampa tedesca... L'articolo sulla punto ha due pagine, quella sulla clio 4!! TITOLO DELL'ARTICOLO SULLA CLIO: "CLIO GRANDE" (in italiano!).. fanculo...
  16. questo "partito" nelle elezioni finirà vicino a 0,1% - 0,5%...
  17. in sintesi: La crisi c'è, ma la possbilità e la probabilità di uscirne non sono mai state più grandi!
  18. e alla fine stiamo discutendo basandoci su PROPAGANDA sparata da qualche idiota su qualche Blog "no global"... maddai...
  19. il Gruppo-FIAT ha cessato tutte queste attività per potere sostenere il settore AUTO. Attività che hanno tornato utili (TORO-FIDIS-Banca IVECO). Ma le hanno venduto perchè VOGLIONO (proprio VOGLIONO!) fare auto!! se avessero veramente voluto cessare AUTO (e su questo ormai girano e rigirano le voci da tanti anni) lo avrebbero potuto fare... GM era costretto a pagare un prezzo più alto che si potevano sognare MA NON HANNO VENDUTO IL SETTORE AUTO.
  20. ...sono banche, è il loro mestiere di farlo..
  21. con quei grafici, che hanno copiato e incollato da repubblica.it, si può dire tutto e niente... lo sviluppo dell'azione FIAT durante l'anno scorso: lo svillupo dell'azione FIAT durante i 6 mesi scorsi: la performance dell'azione FIAT in confronto all'indice Mib30 (Borsa Milano) nei 6 mesi scorsi:
  22. vedremo... http://www.italiaspeed.com/2005/motor_show/frankfurt/review/lancia/press_conference/1309.html
  23. hai dimenticato Ford che ha la Visteon... ma si, hai ragione FIAT con MM è una delle poche case di averne una. Per quanto riguarda Toyota e Denso, sì, magarì ha aiutato... però le altre case avrebbero potuto sviluppare questa tecnologia pure loro. Le auto ibride sono stati più una strategia giapponese che una strategia Toyota, anche Honda ha un sistema valido. È stato una scelta strategica per il il periodo di transizione alla vettura tutta elettrica, gli europei hanno scelto il diesel per risparmiare carburante, i giapponesi invece hanno puntato sull'ibrido. Sull'altro lato, Toyota, fino a poco fa non aveva un motore diesel decente...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.