Vai al contenuto

wwwWal

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    550
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di wwwWal

  1. Caravaggio, permettimi di dire che la tua domanda sarà anche banale, ma è giusta e sagace. La risposta, purtroppo, non lo è altrettanto, altrimenti ci metterei poco a scriverla. Purtroppo il discorso, invece, non è così semplice come lo poni. Perchè, innanzitutto, c'è da dire che non si può certo definire il multijet il sistema più avanzato e raffinato in commercio. I diesel tecnicamente più avanzato sono un tale 3.0 V6 e un 4.0 V8, e li fa Audi. Sono dotati di iniettori piezoelettrici con gestione di 7 iniezioni per ciclo. Nemmeno il motore BMW (2.0, 3.0 e 4.0) sono unijet, ma usano fino a 5 iniezioni per ciclo. Detto questo, il multijet comunque è ottimo, e con buone possibilità di sviluppo. Ha infatti un bel plus rispetto alla concorrenza. Infatti, gli altri diesel a iniezioni multiple (bmw, mercedes, audi) possono sì gestire più iniezioni, ma possono gestire solo la quantità di gasolio iniettata. la spaziatura tra un'iniezione e l'altra, durante lo stesso ciclo, è fissa. Nel Multijet anche questo paramentro è regolabile a piacimento, entro i limiti di tolleranza dell'iniettore, ovviamente. Il fatto che il Multijet è un motore che ha un parametro in più da regolare in funzione di molti altri, complica a dismisura la mappatura della distribuzione. Il fatto che ancora non sia completamente ottimizzata, o che abbia comunque possibilità di sviluppo ed affinamento notevoli, giustifica di per se il maggior consumo in molte condizioni di utilizzo. Il Multijet, in sostanza, è come un'auto dalla difficile messa a punto: è potenzialmente fantastica, e con le regolazioni giuste è fenomenale, ma per arrivarci servono tante prove e tanti esperimenti. Ed è quello che la Fiat sta facendo con il Multijet: mettendo a punto. Il CRF ed i magazzini Fiat sono infatti colmi di versioni fantomatiche di 1.9 Multijet: potenti o meno, euro3 o euro4, consumose o risparmiose, ce n'è per tutti i gusti. Il problema è che però non possono uscire. Non ci sono organi meccanici adatti (coppia del multijet ferma a 305Nm, per esempio), ci sono altre priorità, come lo sviluppo nel powertrain, ed ormai i modelli sono mediamente vecchi, e con piattaforme che andranno abbandonate. Per BMW, Renault o Mercedes, invece, è tutto più semplice. Hanno uno sviluppo di maggiore background, hanno sviluppato per più tempo e con continuità, hanno organi meccanici che assecondano ogni variazione, e non hanno altra priorità se non quella di migliorare. Hanno, infine, motori dalla più facile messa a punto, che, se da un lato permettono un minore sviluppo, dall'altro lasciano le mani libere per nuovi motori. Il gioco che fa la Fiat è invece come un cane che si morde la coda. hanno un motore difficilmente ottimizzabile, hanno un sacco di cose da fare, e intanto il motore diventa vecchio. Quando si arriverà ad ottimizzare, probabilmente, l'attuale PGP sarà scaduto, e bisognerà cambiare monoblocco, con tutto il lavoro da rifare. ciao ciao!! interessantissima la tua analisi, complimenti. Si può dire che i mj sono + malleabili al tuning, visto che si può giocare con + variabili?
  2. wwwWal

    Novita' Fiat

    Mi rifiuto fisicamente di credere al fatto che Fiat possa produrre un tale cadavere... fondamentalmente per due motivi: 1) la potenza è troppo bassa, e completamente fuori per gli standard di potenza specifica della casa 2) parla di iniezione diretta, quando la Fiat non ha alcun sistema di iniezione diretta pronto o in lavorazione, e nei piani non se ne parla minimamente... ciao ciao!! ue ci sta pure il 2.4 anzi 2446 cc per 170 cv, non mi pare che la potenza specifica sia tanto diversa
  3. interessante supposizione... solo che la figura di intervistatore/ricercatore/psicologo non mi sembra impersonabile da Taurus.. ... forse, per assurdo, più da 126/131
  4. wwwWal

    Novita' Fiat

    Indicano anche i tempi presumibili di uscita?
  5. wwwWal

    Panda un po' ha copiato??

    No dai quella è la parte più personale della vettura (insieme al post della 3p) le conferisce una certa dose di cattiveria ... a me fa perfino soggezione perchè mi ricorda il muso di Predator
  6. ecco, il progetto della large fiat calza a pennello... un modello nuovo sotto tutti i punti di vista per il quale ci sono minori possibilità di attingere da esperienze pregresse.. per come la vedo io, operativamente parlando, si tratta di far partire diversi team di sviluppo, ognuno dedicato ad aspetti diversi, chi alla parte meccanica, chi all'elettronica ecc.. il bello è: Come si coordinano? Come vengono stabiliti i vincoli (dimensionali, posizionali, di forma) ? Come si controlla che vengano rispettati? Se un gruppo di sviluppo rimane indietro cosa succede? Come si fanno le verifiche di compatibilità dei vari componenti? E, ultimo, ma non ultimo, si fa qualcosa per migliorare il clima lavorativo di queste persone che si trovano sotto i riflettori dell'azienda, specie se il progetto è uno di quelli vitali? PS: ma quante persone vengono coinvolte in un progetto come la fiat large?
  7. C'è un argomento che fra gli altri mi affascina: la gestazione di un nuovo modello intesa dal punto di vista della gestione del progetto. Se guardo ad un'automobile moderna come ad un insieme di componenti, mi viene da pensare: come è possibile che tutto questo accrocchio misto di metallo, plastica, elettronica, vetro, moquette funzioni? Eppur funziona! Mi sembra un miracolo che funzioni.... Per come me l'immagino io (premetto che non ne so nulla :cry: ) progettare un nuovo modello significa creare un team di progetto riunendo varie competenze, motoristi, designers, telaisti, esperti di materiali, elettronici ecc ecc, che poi va condotto "in fase" per arrivare all'obiettivo finale. Un pò come un'orchestra e il suo direttore... ma chi fa la parte del direttore in questo caso? Quali strumenti usa al posto della bacchetta? Se qualcuno ha voglia di raccontarmi qualcosa, sono tutto orecchie, anzi tutto TCP/IP
  8. wwwWal

    MOTO MORINI RIACCENDE I MOTORI

    anzi, era proprio questa rossa: con in più la canonica copertina in stile scozzese sopra la sella come era d'uso in quei tempi
  9. wwwWal

    MOTO MORINI RIACCENDE I MOTORI

    mitica Moto Morini!! Ho dei bei ricordi d'infanzia legati a questa marca.. Mi ricordo da piccolo piccolo quando mio padre mi portava in giro con una Morini del 1960, un 125 a 4 tempi, dalla linea sportiva il corsaro credo.. sedevo a cavalcioni del serbatoio e il rombo del motore era notevole, mi sembrava di essere sopra una bestia inferocita.. .. in realtà faceva si e no i 120 Km/h ma erano altri tempi ho ancora impresso nella mente il logo dell'aquila a fianco del serbatoio assomigliava terribilmente a questa:
  10. a quel prezzo trovi pure un doblò jtd 100 cv.. se vogliamo spazio... e che spazio sia :wink:
  11. 1,73? NON SAPEVO CHE IN EMILIA FACESSERO PILE DI TORTELLINI COSI' ALTE! E TOGLI QUELLE FACCINE COL SORRISO DEL C... SOLDATO FRAZIONATO!! (Caro 126, a volte ho l'impressione di star sparando sulla croce rossa, a volte mi sembra invece che tu sia perfettamente consapevole e ti diverta a fare il giullare di corte, in entrambi i casi riveli un buon carattere. Ti auguro Buon natale in anticipo e fatti regalare una bella bici da corsa, così potrai smettere prima la dieta e ne guadagnerai in salute :wink: ) Comunque....... TI TENGO D'OCCHIO SOLDATO
  12. HAAAA.. MA TU CI SEI NATO SOTTO FORMA DI VISCIDO TORTELLINO O HAI STUDIATO PER DIVENTARLO? QUI VOGLIAMO SOLO TESTE RASATE, QUI C'E' LA DEMOCRAZIA, NON CONTA UN CAZZO NESSUNO!! VAI IN INFERMERIA E FATTI RASARE QUANTO SEI ALTO SOLDATO FRAZIONATO?
  13. su italiaspeed indicano il solito 170 cv però disponibile anche con cambio manuale.
  14. - DA REGGIO EMILIA SIGNORE!! - DA REGGIO EMILIA VENGONO SOLO TORI E PSICOPACITI!!! TU NON MI SEMBRI UN TORO, QUINDI IL CERCHIO SI RESTRINGE!! ? NO DA REGGIO EMILIA ARIVANO SOLO LIGABUE E TORTELLINI, TU LA FACCIA DA LIGABUE NON CE L'HAI E QUINDI IL CERCHIO SI RESTRINGE... SUCCHI TORTELLINI SOLDATO? LI GONFI BENE?
  15. chi ha parlato, CHI CAZ... HA PARLATO? CHI E' QUEL LUR... STR... COM... CHEC... E POMP..., CHE HA FIRMATO LA SUA CONDANNA A MORTE? HAAA, SEI TU SOLDATO FRAZIONATO, E DIMMI, DA DOVE VIENI SOLDATO?
  16. RIPETO NO! NESSUN REGALO!! QUI TU NON RIDERAI, QUI NON PIANGERAI, QUI SI RIGA DRITTO E BASTA! E' CHIARO SOLDATO FRAZIONATO?
  17. NO! NESSUN REGALO!! QUI TU NON RIDERAI, QUI NON PIANGERAI, QUI SI RIGA DRITTO E BASTA! E' CHIARO SOLDATO FRAZIONATO?
  18. io sarei per i motori turbo, ma quelli vecchia maniera con il ritardo di risposta e la botta che ti arriva improvvisa... non serviranno a niente, se non a consumare prima le gomme .. però da un punto di vista adrenalinico sono molto appaganti.. i turbo moderni hanno in gran parte perso questa caratteristica per cui dovessi scegliere opterei per i V-TEC
  19. effettivamente... sembra quasi l'opposto e cioè che per non essere accusati di essere di parte stiano cercando le macchine più invendibili o inacessibili boh.. il lato buono è che, se non altro quella trasmissione serve a mostrare scorci d'Italia caratteristici ma poco conosciuti
  20. ...anno bollente, di grandi contestazioni.... :wink: ...mi sembravi strano che fossi dell'86... ...invece io lo sono....11 febbraio 1986 :wink: 8) 8) 8) ...io sono il + giovane.... :wink: uhm... è stato nell'86 che è avvenuto l'incidente di Cernobyl? Se è così si spiegherebbero molte cose...
  21. data di nascita: 86 otsoga al contrario lo scrivo così che fa meno impressione :wink:
  22. wwwWal

    Doblò adventure, arriverà in Italia??

    proprio stamattina ho visto per strada una rover streetwise... se riescono a vendere quella non vedo perchè non dovrebbeo riuscire a vende l'Adventure
  23. wwwWal

    sdegnato

    guarda che il 1.4 di cui parli credo sia la versione depotenziata del recente 1.4 a 95 cv... sempre FIRE.. sempre la stessa famiglia.. per cui dal punto di vista tecnico non si perderebbe nulla.. mentre dal punto di vista costi assicurativi .. effettivamente crescono ma 5 cv in meno significano anche un piccolo risparmio sul bollo .. mentre la maggiore cilindrata dovrebbe garantire un pò più di coppia
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.