Vai al contenuto

wwwWal

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    550
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di wwwWal

  1. hai ragione in pieno.. e purtroppo il virus della raccomandazione sta sempre più dilagando in Italia, tante persone sbagliate al posto giusto e viceversa.. ne vedo tante, troppe.. da tutte le parti, destra, sinistra, sopra e sotto... il problema non è tanto della raccomandazione in sè ma del fatto che poi 'ste persone non fanno il loro lavoro o come dici bene tu non si sentono in dovere di compiere una missione o raggiungere un obiettivo. Un lassismo e una deriva preoccupanti..
  2. ue ma non ne avevano vendute 40 in tutto di stilo abarth? barchetta - 3,2? Vendono anche la capote separata dalla macchina? Sì, le barchetta sono esattamente 3,2! Sarà pure che non ho una lira e che non posso permettermi una Casio, ma col pallottoliere e coi piccioni viaggiatori io riescxo comunque a stare aggiornato sui miei affari, tanto che sono in grado di conteggiare anche le auto che sono in procinto di essere vendute. Nel momento del conteggio ho tenuto conto che un cliente di Castelnuovo Berardenga Scalo aveva appena dato la caparra per una barchetta, e la caparra corrispondeva al 20% del valore dell'auto. Per chi mi hai preso? Io so fare bene il mio lavoro! altro che computer
  3. SBONK!! ehm.. prova a rileggerti con calma il racconto di copco e a immaginarti l'ambientazione..
  4. ue ma non ne avevano vendute 40 in tutto di stilo abarth? barchetta - 3,2? Vendono anche la capote separata dalla macchina?
  5. sgrat sgrat.. dunque, tu spenderesti al max il 15% in meno per una km0 al posto di una straniera equivalente nuova, ergo sarebbe come dire: (visto che una km0 costa in media il 15% - 20 % in meno di una nuova) "io spenderei al max la stessa cifra o anche il 5% in più per un'italiana nuova rispetto a una straniera nuova" la logica è logica :wink: ma non credo intendessi questo...
  6. Vabbè, ogni tanto qualche c*****a la dice anche lui, comenque, grammatica a parte a me non dispiace. Quanto meno è meglio di quelli della motogp...Guido Meda, ma dai!!! :twisted: E' bravo quello che faceva la SBK su la7 "Noriiiiiiyuki Hagaaaaaaa, tutto di traverso!!!!!"
  7. Se vi va di vedere un pò di prototipi, auto tamarre, qualche pezzo raro (alfa 155 DTM, Ferrari) e auto storiche (600 abarth ecc)...
  8. non so se possono incidere sulla % di incidenti... parlo per esperienza personale, quando incrocio delle auto con le luci accese di giorno su una strada a 1 corsia per senso di marcia, il luccichio mi da fastidio agli occhi e istintivamente sarei tentato di guardare da un'altra parte.. partendo da questo punto di vista sarei propenso per lasciare le cose come stanno e non estendere l'obbligo ad ogni tipo di strada..
  9. ma fammi capire.... ma le gingo stanno in mezzo alle bici??? a che ora ci sono le gare? le ultime fasi di gara di solito vengono fatte vedere a partire dalle 15.30 - 16.15 su rai 3 a seconda del tipo di tappa e del ritmo di gara; per i tapponi di montagna a volte estendono il collegamento al primo pomeriggio.. le gingo non stanno in mezzo alle bici di solito c'è una lunga carovana di mezzi che precede e segue i ciclisti, fra cui naturalmente le ammiraglie di appoggio ai ciclisti, il servizio corsa, auto dei giornalisti e veicoli pubblicitari.. se si creano dei gruppetti di ciclisti distanziati l'uno dall'altro di almeno un minuto può essere che delle vetture si mettano in mezzo (le ammiraglie per lo più) .. nelle prime 2 tappe ho visto anche parecchie Stilo MW e Marea WK fare da ammiraglie e Alfa 166 a scarrozzare gli organizzatori e giudici di gara..
  10. eh si, al cronoprologo c'era una thesis dietro a ogni ciclista, probabilmente era una piccola flotta che faceva avanti e indietro lungo il percorso di 6 km
  11. aggiungerei anche Autotecnica anche se ha un taglio meno generalista è più focalizzato sulla tecnica dell'autoveicolo
  12. pienamente d'accordo, l'unico appunto è che mi sembrano un pò tanti 5 punti (corregetemi se sbaglio) per il mancato allacciamento delle cinture. Avrei abbassato a 2.. non perchè mi dia noia metterle, anzi sono così abituato che se non le metto mi sento a disagio, ma perchè quest'infrazione, messa a confronto con altre che creano pericolo per gli altri (passaggio col rosso, sorpasso in curva ecc) mi sembra di minore gravità. Ma... se è il passeggero a non mettersi la cintura, a chi tolgono i punti, al guidatore? Al passeggero? E se il passeggero non ha la patente? :wink:
  13. e se il 1250 ultrapompato da 112 cv fosse destinato a una gingo abarth da affiancare a quella a benzina con un 1.6 da 120 cv (cfr Taurus) ?
  14. beh tieni conto che: 1) Il doblò è uscito un bel pò di tempo dopo rispetto al kangoo 2) All'inizio il Doblò montava un 1.2 bz e .19 ds aspirati entrambi e con quei motori era già un miracolo che si muovesse 3) Il Kangoo anche se non sembra è abbastanza + piccolo del Doblò 4) Il Doblò (ma questo è un parere personale) ricorda di + un furgoncino rispetto ai concorrenti francesi recentemente ho fatto una gita sul lago di Garda verso Peschiera ed effettivamente lì è pieno di berlinone tedesche... però nell'agritur dove sono stato avevano un bel Doblò jtd .. (anche un Audi A2 purtroppo.. )
  15. povero Doblò.. potrebbero anche dargliene uno + potente... se equipaggerà tutte le auto che hai elencato, diventerà una specie di Ford Cosworth delle formula uno anni '70.. cioè il motore standard... .. che bello tutti guideranno una meccanica fiat.. e magari senza neanche saperlo..
  16. grazie di cuore nasty , meno male che ci hai fornito queste anticipazioni, fiuuu quasi quasi rischiavo di andare nei prossimi giorni ad ordinarmi ...: l'apecross!! ma ora aspetterò la matiz
  17. si mi suona un pò strano, perchè è pur vero che il target di questo forum è fatto presumibilmente per la maggiorparte da simpatizzanti delle marche italiane, però è anche vero che il sondaggio è sbilanciato proprio per tenerne conto (3 risposte su 4 sono a favore delle marche italiane). sei perfettamente coerente, chi predica bene e razzola male è colui il quale ha una macchina straniera o comprerà una macchina straniera e vota l'ultima risposta ("indipendentemente dal prezzo") boh, non so cosa avessero in mente in Fiat quando hanno fatto la Multipla ... non sono un genio del marketing.. è vero che se avessero fatto qualcosa di più convenzionale probabilmente ne avrebbero vendute di più chissà.. .. però una cosa è sicura, la Multipla fa parlare di sè, e come diceva qualcuno .. l'importante non è che se ne parli bene o male, ma che se ne parli.. la Fiat con la Multipla ha dimostrato di poter fare anche macchine non convenzionali..
  18. probabile, in questi casi vale la regola del buon senso.. se il sondaggio si presta a più interpretazioni, scegliere quella più ovvia e semplice... era proprio così che si doveva fare... la cosa + ovvia e semplice.. probabile che sia andata come dici tu, io incrocerei questi risultati con altri 2 sondaggi: 1) La tua attuale vettura è italiana o straniera? 2) La tua prossima vettura sarà italiana o straniera? dai risultati capiremmo se qualcuno predica bene ma razzola male non è inutile se non altro perchè ti ha dato lo stimolo a volerlo riproporre corretto e perfezionato
  19. caro phormula, un sondaggio non può riassumere tutte le variabili nascoste che tu hai evidenziato, se così fosse diventerebbe un papiro da leggere... ..in casi come questo vale la regola del buon senso... per vetture dalle "caratteristiche simili" penso sia abbastanza naturale pensare ad esempio ad una Stilo e a una 307... accessoriate più o meno allo stesso modo.. quando scrivi : "io scelgo il prodotto che meglio soddisfa le mie esigenze, indipendentemente dal fatto che sia il più caro o meno, per cui, spenderei anche il 20% in più per comperare un prodotto nazionale, se questo dovesse essere quello che meglio soddisfa le mie esigenze" io ne evinco che per te il marchio (italiano o straniero che sia) non ha molta importanza in sè, l'importante è che soddisfi le tue esigenze.. se mi dici che spenderesti il 20% in + per un'auto italiana qualora soddisfacesse meglio le tue esigenze, in realtà non mi hai detto nulla perchè indirettamente hai tolto dalla competizione l'auto straniera... .. se mi avessi detto, a parità di esigenze personali soddisfatte io spenderei anche il 20% in + per un prodotto italiano.. allora mi avresti dato una risposta netta... inoltre,... da quello che scrivi mi sembra di capire che dai molta importanza all'assistenza post-vendita, lo ritieni un plus valore non da poco...benissimo, valuta se i tuoi due "modelli tipo" uno italiano e l'altro straniero hanno entrambe questo stesso plusvalore, altrimenti monetizzalo secondo i tuoi personali parametri e sottrailo a uno dei 2 prezzi e traine le conclusioni.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.