
AleLanciaSupporter
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
66 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di AleLanciaSupporter
-
Quel peso sarà superato tranquillamente dalla Grande Punto, figuriamoci la Delta! 260cv non ce li metteranno mai...Secondo me rimane la convinzione che Lancia sia eleganza e Alfa sportività, la cosa mi rattrista ma è così quindi non aspettiamoci una EVO 3! Magari però...
-
Auto è una fonte affidabile o hanno solo interpretato il piano industriale?Comunque Delta era già confermata da primavera mi sembra...Per Fulvia i giochi son tutti aperti, dal pianale alla tipologia di auto (coupè 2 secchi,coupè 2+2, cc , ...) Belle notizie comunque, speriamo siano confermate e rispettate, negli ultimi anni tanti progetti son stati accantonati...Stavolta però c'è da avere fiducia, d'altra parte quella che hanno esposto è l'unica strategia da seguire per uscire dalla crisi e rilanciare Lancia che ha sofferto moltissimo essendo troppo legata a Fiat, molto meno indipendete rispetto ad Alfa...Speriamo in belle auto!
-
Che belle queste novità, le leggo ora perchè son mancato una settimana! A mio parere comunque il suv Lancia sarà di derivazione Fiat Sedici, sia per i tempi brevi che per i costi che devono esser contenuti al massimo...Non sarà il non plus ultra, ma credo sia anche importante mettere un quinto modello in gamma, sopratutto di dimensioni poco superiori a Ypsilon e Musa per sfruttarne il successo e traghettare comunque il pensiero del mercato verso modelli Lancia di successo e + grandi degli attuali..Insomma, un'iniezione di fiducia verso il marchio, una proposta nuova (sebbene ripresa quasi in toto da Fiat-Suzuki) per soddisfare almeno un po' la "voglia di Lancia" che sembra esserci in giro! Forza Lancia!
-
Qualcuno ha notizie riguardo l'aggiornamento motoristico di Ypsilon e Musa, della possibile commercializzazione della Ypsilon Zagato,a che punto si trova Nuova Delta e se Fulvia verrà presa in considerazione a breve?
-
Mah,io credo che questa moda del diesel svanirà o comunque si ridimensionerà..perchè già adesso a meno di chi lavora con la macchina e cammina veramente molto non conviene affatto...Poi a me proprio non piace,sono un po di parte..
-
Quattroruote riporta, come fossero ufficiali, queste motorizzazioni per la Punto "grande" in uscita a settembre: 2 Benzina 1.2 da 65cv 1.4 da 77cv 3 diesel 1.3 da 75cv 1.3 da 90cv 1.9 da 120cv 1.9 da 130cv Mi vengono tre domande: 1- Si tratta di scelte definitive o non ancora ufficiali al 100%? 2- Perchè il 1.9 da 130cv, così vicino all'altro, quando già altri modelli montano la versione da 140 o 150?Forse sono entambi 8v le motorizzazioni 1.9 della Punto nuova,e allora per economia non vogliono metter in conto una testata in più? 3- Perchè solo 2 benzina, sopratutto di potenza per entrambi praticamente inferiore ai 4 diesel?Non conveniva tenere anche il 1.4 16v da 95cv almeno o prender in prestito un 1.6 da 100cv circa da Alfa?
-
Differenze testata 8v e 16v
una domanda ha aggiunto AleLanciaSupporter in Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
Ciao, qualcuno sa spiegarmi quali sono le principali differenze tra uno stesso motore con diverso numero di valvole, come ad esempio il 1.2 fire della Fiat? Quello che so è che il 16 v ha 4 valvole per cilindro invece che due, eroga 20 cv in più ma ha la coppia massima più in alto, quindi è un motore meno pronto in basso rispetto all'8v ma dotato di maggior potenza e allungo...Poi credo che l'8v consumi meno fino a 90-100 km/h,oltre invece va meglio il 16v..come mai? Mi piacerebbe sapere tutto quel che ne sapete,voglio acculturarmi un po al riguardo! ciao! -
A questo: Credo che non sia male,meglio della precedente...Sinceramente stilisticamente mi sembra meglio dell'ultimissimo restyling di punto e di stilo,sta anche bene con le 5 porte...DI certo in Italia chi se la compra, qui se non hai il macchinone ultimo modello ti senti uno schifo..e poi se è italiano peggio ancora!Però se non ci si spalasse sempre sopra letame ai prodotti del gruppo Fiat forse si venderebbe di più sia in Italia che fuori...Certo che ormai la Palio come nomea è equiparabile alla Duna...Secondo me invece questa versione è onesta e abbastanza riuscita come linea,meglio di altro che si vende molto bene in Europa..SInceramente è + carina e simpatica di tante tedesche che vendono tanto da noi perchè a priori sono + robuste,+ affidabili..tutto da dimostrare. In fondo vorrei solo un parere estetico,quest'auto non sarà mai venduta al di fuori di dove si vende oggi...così,x chiacchierare di una piccola auto che mi sta simpatica!
-
Avete mai visto la Palio ristilizzata per alcuni mercati (Brasile, Argentina,...) nel 2004?A me piace molto, avevo anche provato a chiedere se fosse mai possibile importarla qui...Secondo me è molto carina,e non sarebbe male come prodotto low-cost in Europa...A parte che a me era simpatica anche la precedente versione, questa ha davvero una bella linea!La trovate sul sito www.fiat.com e sui siti fiat nazionali sudamericani,sicuramente quello del Brasile! Fatemi sapere cosa ne pensate!
-
Mica male, magari la versione turbo de tomaso!
-
Mi sa che se ne è parlato fin troppo di questa Fulvia, e la discussione non interessa più..Anche perchè parliamo di ipotesi remote!Però credo sia bello che un prototipo abbia suscitato tante discussioni e fantasticherie! è la dimostrazione che una bella auto è una bella auto, e che sarà sempre il fattore più importante, anche più di consumi e sicurezza, perchè è ciò che emoziona di più gli appassionati come noi, insieme naturalmente alla fine meccanica che però lascia sempre + spazio all'elettronica togliendone alla sensazione pura! Scusate il messaggio accorato...
-
Quindi illumina meglio da lì in basso?Beh, questa è una buona cosa, certo, ma quello a cui pensavo aprendo il topic è la visibilità che può avere in quella posizione per gli automobilisti che ti seguono!
-
Guardando le prime foto di Punto non camuffata su Italiaspeed.com ho notato come, nel riprendere la fanaleria posteriore della focus I, si è fatta la stessa scelta anche nel posizionamento di retronebbia e luce retromarcia,lì in basso... Ora va bene per il retronebbia, ma a parer mio su tutte le auto che montano così in basso la "luce bianca" spesso è difficile notarla accesa, sopratutto se si è molto vicini o magari è una giornata luminosa...E può essere un motivo di rischio secondo me, infatti non m'è mai piaciuta su nessuna macchina che adotta questa soluzione. Ora non sono un tipo che si mette a criticare subito il nuovo prodotto, devo dire che mi piace questa Punto e ne sono felice perchè sarà fondamentale, volevo solo sapere cosa ne pensate in generale di questo faro(secondo me molto importante)montato così in basso! :
-
scusatemi,non ho visto il topic già aperto...Comunque l'unica cosa x cui va bene questo nome è la pubblicità..praticamente è uno slogan fatto auto: 4x4? 16! La nuova SUV (o come la denominerà Lapo) Fiat
-
Così sembra,leggendo sul sito di Quattroruote:la nuova Fiat suv si chiamerà sedici. Discutibile, ok, ma sapete quale sembra essere la motivazione del nome? Quasi mi vergogno a dirlo perchè sembra una freddura terribile... Perchè è una 4x4 Questo nome si inserisce più o meno nella scelta dei nomi dei colori delle nuove fiat (bianco santarellina, grigio bel tenebroso,...) Io non sono esperto di marketing,anzi non ne so quasi nulla se non ciò che è intuitivo, ma secondo voi questo trend "spiritoso" (che però mi sembra avere a volte cadute di stile) ha modo almeno di dare evidenza al gruppo e ai suoi prodotti?
-
...allora perchè non facciamo anche una maserati diesel.... Secondo me ci sta meglio un 1.4 benzina di un 1.9 diesel...Sinceramente questa moda dei diesel sta stancando davvero,sembra che tutti facciano 20000km l'anno...
-
Oddio, diesel speriamo di no...Voglio dire, mettiamo pure un motore piccolo x chi nn vuol consumare tanto e nn cerca prestazioni assolute, ma il diesel sinceramente ce lo vedrei male...Vi immaginate la garbata e sofisticata new Fulvia col rumore da trattore al minimo e in accelerazione??
-
d'accordo sulla filosifa alfista-lancista (comunque sarebbero due coupè con stili molto diversi),un po meno d'accordo sui motori...1.2 mi sembra molto piccolo davvero,nonostante io nn sia un patito di cavalli e velocità..Credo invece che se deve portare a spasso 4 persone con brio, ok il 1.8 e magari più tardi anche un 2.0 oppure il 1.6 turbo
-
No ma infatti io sostengo la produzione tradizionale, non una serie limitata...Secondo me poi dovrebbe essere 2+2, quindi + lunga del prototipo,perchè una coupè due posti è un po limitante a mio parere,visto che non si tratta di un'auto estrema..Voi che ne dite?certo che con due posti in più crescerebbero le dimensioni...E a quel punto la dirigenza ce la toglie perchè sennò Brera non vende più nulla!
-
scusa l'ignoranza,ma in questi 18 mesi cosa succede?Cioè, quali sono i passi fondamentali dalla delibera alla produzione?
-
Io credo che una Lancia-Autobianchi piccola non sia proprio prioritaria,affatto.In quel segmento, sia che si parli di quello di smart che di quello A, le vendite vanno sopratutto in Italia e abbiamo già 600 e Panda, due ottimi prodotti,di cui l'ultima forse la miglior Fiat attuale.All'estero di smart neanche ce ne sono e di segmento A ce ne son poche.Quindi per un vero rilancio secondo me la priorità va in alto, assolutamente NECESSARIA una segmento C ben fatta,perchè avrebbe una fetta di mercato non indifferente sia in Italia che fuori, ponendosi a metà strada tra varie esigenze della gente.Quindi giusta la progettazione di nuova Delta, che personalmente credo dovrebbe venire prima di nuova Stilo, anche se ne dubito.PEr il sogno Fulvia c'è l'altro topic...