Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

noko

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Per quanto riguarda i miei guai alla frizione e il cigolio al posteriore, il conce (non è il Motor Village, ma ha un grande "spazio" espositivo) mi ha sostituito la pompa alcuni tubi, e fissato delle boccole alle sospensioni (o roba del genere). Il lavoro lo hanno fatto, è vero, ma rimango deluso dall'auto sostituitva ridicola (nel piazzale avevano Mito, Bravo, Gpunto, Musa, ecc.) e senza assicurazioni su furto/incendio/attivandalici, dalla lentezza dei tecnici all'accettazione (esasperante) con contorno di scartoffie, e dai 2 giri che ho dovuto fare con lo stesso meccanico (tutto bello unto seduto sui miei sui sedili in pelle color cuoio) in auto perché da una volta all'altra non si ricordavano i difetti che avevo riscontrato. La gente deve lavorare, non può perdere 2h per consegnare l'auto in officina il giorno prestabilito e avendo già compilato la lista dei difetti!
  2. Aggiornamento (con scandalo) sul problema alla frizione che si blocca: Ricordo a tutti che inizialmente la mia giulietta andava benone. Poi dopo i 6000 Km compare un piccolo cigolio al posteriore (si sente solo a radio spenta) sulle buche e i dossi, ma soprattutto si blocca il pedale della frizione (diciamo ogni 100/200 pompate, un po' a caso) lasciandomi nella MMMM e costringendomi a spegnere la macchina (altrimenti lo S&S continua a riaccenderla e lei si spegne perché c'è la trasmisssione inserita!) scasctrare il pedale mettendoci dietro il piede sinistro e riavviarla. Il concessionario non lo cito, ma è il più grosso di Torino. Dopo due giri in conce mi hanno preso l'auto in officina e hanno chiamato Alfa Romeo perché venissero a vederla, visto che loro non hanno riscontrato niente. FIn qui niente di strano: è la procedura normale. Ma sai quale auto sostitutiva (gratuita col finanziamento SAVA) mi hanno dato? Una panda 1.3 mj con 2500 km, con solo l'assicurazione RC e il 15% di scoperto su tutto il resto! Questo significa che se me la rubano devo pagare al conce il 15% del suo valore... idem se me la trovo rigata: 15% di scoperto e 250 di minimale!!! E' uno scandalo che sminuisce il valore del marchio Alfa (ma Fiat group in genere) rappresenta una speculazione evidente ed espone il cliente a rischi inutili. E il bello è che se arrivi con una 300C ti danno sempre la panda o la punto, perché nel parcheggio sostitutive ci sono solo quelle!
  3. Ragazzi ho riscontrato un difetto: in due occasioni mi si è bloccato il pedale della frizione (non il famoso acceleratore, che nel mio caso era già provvisto di gommino corretto) a fondo corsa. Per sbloccarlo ho dovuto la prima volta mettere dietro la punta del piede e spingere verso l'alto, la seconda non è bastato quel gesto, ma ho dovuto addirittura toccare il leveraggio con le mani per sbloccarlo. Ci sono stati altri casi? Il conce l'ha fatta controllare in officina e mi ha detto che non hanno riscontrato nulla!!!
  4. Ragazzi ho riscontrato un difetto: in due occasioni mi si è bloccato il pedale della frizione (non il famoso acceleratore, che nel mio caso era già provvisto di gommino corretto) a fondo corsa. Per sbloccarlo ho dovuto la prima volta mettere dietro la punta del piede e spingere verso l'alto, la seconda non è bastato quel gesto, ma ho dovuto addirittura toccare il leveraggio con le mani per sbloccarlo. Ci sono stati altri casi? Inoltre avverto un cigolio al posteriore (credo sospensioni) nelle buche. Ho chiamato il conce per portarla a vedere.
  5. Sì ma comunque soprattutto sulla vista laterale e sul posteriore sono davvero simili, fari a parte. Il diesel 170 CV e il 160 CV dell'Astra sono cmq lo stesso motore, prodotto da FPT. E comunque sia visto che è l'Astra ad essere uscita qualche mese (uno forse) dopo spetta alla Giulietta, spetta a lei il brevetto
  6. Ragzzi mia moglie ha tamponato un pick-up al passaggio a livello! Paraurti spaccato, griglia e biscione distrutti, cofano leggermente piegato in giù per 3-4 cm sul bordo. Risultato dal carrozziere: 1100€ Praticamente il costo dei fari bi-Xeno che lei ha tanto voluto . Le beffe del destino.
  7. Anch'io ho comprato la giulietta in previsione di allargare la famiglia, che per ora comprende solo me e mia moglie. Ma comunque tutta questa discussione sulla famiglia mi sembra fuori luogo: secondo me è evidente che il baule è abbastanza capiente per 3 adulti o 2 adulti più 2 bambini in vacanza! Insomma, ci stanno 2-3 valige grandi e 1-2 trolley più borse e borsine (di recente ho accompagnato i miei suoceri alla Malpensa per un volo). E poi.... mio padre dice che il bagagliaio lo trova perfino più ampio di quello della Delta. Sì, ma quando le varie cose si sommano a fine mese.... comunque di questi tempi bisogna andare mooooolto cauti con le ipotesi sui conti domestici della famiglia italiana media: credo che per 3 su 4 sia già troppo l'acquisto di un'auto in sè, figuriamoci accedere alla premiumness Secondo me non è il massino. Io da 28.500 ho pagato 25.000, con più del 10% quindi. Anch'io l'ho preso a prte e lo reputo indispensabile. Mi sembrava assurdo che non fosse di serie sulla distinctive! Per una premium C la regolazione verticale del passeggero è importante come quella longitudinale. Il bianco sarà il suo colore, ma sempre taxi rimane. All'inzio mi affascinava davvero, forse anche pompata dalla pubblicità e dai concessionari, ma adesso ho la nausea di vederle in giro.
  8. Quoto facendo notare che nella mia recensione qui avevo detto: << Il pannello portiera è la nota dolente. La plastica in alto è grossolana e visivamente ha un impatto negativo (non guido mai col braccio fuori) mentre la similpelle imbottita al centro è nera anche con la pelle cuoio: non si capisce il perché, visto che invece il bracciolo, sempre in similpelle, è in tinta coi sedili color cuoio. >>
  9. Questa sera faccio la prova di conduzione (corto) col multimetro. Poi vi faccio sapere. Mio suocero che ha una carpenteria metallica in genere dice che per quel tipo di forma basta uno stampo sotto il maglio a freddo. Inoltre non pensate che 100€ siano già una cifra spropositata?
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.