Tutti i contenuti di N5L
- Alfa Romeo Giulia 2016
-
Innovazioni nelle vetture alfa romeo
La prima fu la Mercedes 190.
- Grattare nel cambio marcia
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia 2016
- Alfa Romeo Giulia 2016
-
BMW Serie 2 Active Tourer 2014
E' nascosto sotto lo spoiler superiore del lunotto, ben fatto.
-
Alfa Romeo Giulia 2016
Son d'accordo, anche il frontale in foto pare piatto. Ho avuto recentemente occasione di osservarla da vicino con un po' di calma e devo dire che il frontale è scolpito, pulito e sembra che dia un assetto grintoso a tutta la vettura. Mi ha aiutato anche a rivalutare il grande scudetto che ora so essere incastonato e delle giuste proporzioni e che conferisce un piglio sornione alla Giulia come lo era quello della 156/147/GT. Menzione negativa alle maniglie apriporta esterne, non mi han dato un feedback eccelso durante l'azionamento. Menzione ultra positiva: spazio dietro notevole per le gambe anche se era una Quadrifoglio Performance Edition con sedili a guscio sottile in composito.
- Alfa Romeo Giulia 2016
-
Alfa Romeo Giulia 2016
Ma pensi che il percorso che porta a mettere in commercio un'automobile sia liscio e privo di complicazioni? Alcune voci son vere e vengono vuori perchè il lancio di questa automobile è molto seguito dagli appassionati e viene progettata/industrializzata in Italia, altrimenti non si saprebbe nulla. Però nel segmento D ci son tanti prodotti, chi ha necessità di comprare trova già eccellenti prodotti. E poi parlandoci chiaro: chi ha deciso di acquistarla non verrà certo deviato da info mancanti perchè manca il configuratore o perché è in leggero ritardo, aspetterebbe ancora un anno.
- Alfa Romeo Giulia 2016
-
Alfa Romeo Giulia 2016
Ci sarebbe anche l'effetto della resistenza indotta dalla portanza che incide con un peso del 10% sul valore del Cd=Cd*Srif. Occorre capire se la Giulia abbia una portanza (negativa) sempre o solo quando l'aerosplitter è in funzione e in quali condizioni è stato ricavato il valore. Ma io di questi dati non mi fido per nulla!
-
Alfa Romeo Giulia 2016
Le qualità estetiche sono soggettive, io la trovo piuttosto elegante in queste versioni basso-medio di gamma, ritrovo un po' di quell'alchimia eleganza-sportività tipica della produzione dei primi anni del secolo. Ciò che si evince è un pacchetto complessivo molto equilibrato, non più auto polarizzate tanti pregi/tanti difetti. Ora il segmento ha veramente tante proposte tutte valide per incontrare i gusti e le esigenze di ciascun cliente consentendogli di scegliere un'automobile cucita addosso senza compromessi eccessivi. PS: che strano quel motore posizionato longitudinalmente, io non ci sono più abituato!
-
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2016
Tranquilli, esiste ! Io non sono più in quei lidi ma ad un certo punto i vari test di durability & calibration hanno richiesto più tempo del previsto soprattutto sulla parte elettronica MM che gestisce la dinamica del veicolo. Inoltre il matching fra il 2.9 e un nuovo cambio con tecnologia TCT è stato bocciato, si andrà più tardi su un Getrag! All'inizio sarà solo manuale. Questo presunto ritardo per me è cosa buona e giusta.
-
Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2016
- I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Non proprio, sono codici di un certo distretto...- Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2016
- Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2016
- Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2016
Il coefficiente di attrito, per come lo definirono i padri della Meccanica del Contatto (Coulomb, Amontons,..), è indipendente dall'entità dei carichi applicati. Infatti, a beneficio di chi ha chiesto lumi qualche pagina addietro, quando un veicolo percorre una curva devono nascere delle forze trasversali a terra (proporzionali al quadrato della velocità) che sono direttamente proporzionali ai carichi verticali agenti sugli pneumatici - il fattore di proporzionalità è proprio il coefficiente di attrito trasversale. Di qui la necessità, per le automobili sportive e le monoposto, di avere pneumatici che abbiano elevato coefficiente di attrito e aerodinamica che generi portanza negativa (downforce). Ad esempio in F1, le ali assicurano un carico dello stesso ordine della forza peso (carico totale 2Mg), gli pneumatici sviluppano un mu circa 2, le forze a terra totali sono pari allora a circa 4Mg, ecco spiegati anche i famosi 4g laterali che le F1 odierne possono vantare. Ovviamente, la presenza delle ali genera un aumento del Cx dato che esso è influenzato per il 10% dalla eventuale portanza e rallenta quindi le monoposto in rettilineo, per questo motivo i piloti azionano il DRS in rettilineo ma è obbligatorio ripristinare l'ala prima della curva.- Alfa GT 1.9 Jtdm Q2 vs Renault Megane Coupé 1.9 GT Line
Il pianale per la GT fu modificato con l'introduzione di strutture di assorbimento inferiori importanti per incrementare la sicurezza passiva. Rimane comunque un prodotto di dieci anni fa. La GT è affascinante ancora oggi, con un portellone molto comodo ed è affidabile: è affetta però dal famoso problema di deterioramento delle boccole dei bracci oscillanti ant. sup. e della barra antirollio, rifarle costa poco però.- Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2016
Purtroppo si può fare solo un discorso generale: servirebbero le isolux (e non solo) di ogni modello per iniziare a stabilire qualcosa. Ad oggi le prestazioni sono inferiori, ma fra un po' si livelleranno. È possibile anche che per Giulia almeno ora le dimensioni del faro massime concesse da chi ha curato lo stile non abbiano permesso l'inserimento di molti diodi per avere prestazioni eccellenti.- Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio 2016
Quoto, sono scelte perché il discorso è complesso: i full-led presentano dei vantaggi arcinoti ma si portano dietro ancora un costo maggiore (produzione-sostituzione in caso di urto) e prestazioni nel soddisfare il compito visivo non ancora paragonabili.- Alfa Romeo Stelvio - Progetto 949 (Spy)
- I prossimi modelli Alfa Romeo (Notizie) - Riassunto nel 1° messaggio
Account
Navigation
Cerca
Configure browser push notifications
Chrome (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions → Notifications.
- Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Select Site settings.
- Find Notifications and adjust your preference.
Safari (iOS 16.4+)
- Ensure the site is installed via Add to Home Screen.
- Open Settings App → Notifications.
- Find your app name and adjust your preference.
Safari (macOS)
- Go to Safari → Preferences.
- Click the Websites tab.
- Select Notifications in the sidebar.
- Find this website and adjust your preference.
Edge (Android)
- Tap the lock icon next to the address bar.
- Tap Permissions.
- Find Notifications and adjust your preference.
Edge (Desktop)
- Click the padlock icon in the address bar.
- Click Permissions for this site.
- Find Notifications and adjust your preference.
Firefox (Android)
- Go to Settings → Site permissions.
- Tap Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.
Firefox (Desktop)
- Open Firefox Settings.
- Search for Notifications.
- Find this site in the list and adjust your preference.