
PANDA
Utente Registrato-
Numero contenuti pubblicati
578 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di PANDA
-
Non fa schifo, ma secondo me è una gran pacchianata chi comprava la A6 per la sobrieta della sua linea e magari adesso si trova davanti quel mascherone esibizionista avrà senza dubbi qualche imbarazzo. Devo dire che mi ricorda qualcosa
-
Ecco le altre versioni della segmento C Volvo S40....
PANDA ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
Sottoscrivo pienamente Carrera. La volvo 480 , che io tuttora possiedo era a sua volta erede di una ben più affasxinante erede la p 1800 ES entrambe a mio avviso meritano una degna erede. Effettivamente non so se oggi in Italia ci sia una vettura paragonabile alla 480. In passato secondo me le si avvicinava molto come concetto la 145 anche se aveva una linea decisamente meno dinamica e molto sviluppata in altezza. Oggi come oggi la 147 ha preso una strada nettamente diversa, la A3 forse riprende qualche idea ma ne BMW ne Mercedes, ne le italiane o la volvo stessa propongono qualcosa di paragonabile alla 480. -
Concordo pienamente caro amico dal nome strano! Ora vanno bene le citazioni di un glorioso passato ( 8c competizione che fa impazzire i miei colleghi inglesi!), va più che bene l'apertura all'innovazione della Brera (tra le poche auto viste di recente in grado di mescolare citazioni del passato e visioni del futuro), questa GT però mi sa di minestra riscaldata. Ora io personalmente amo le minestre riscaldate non so se tutti sono daccordo con me. In più nelle foto che vedo, anche le ultime con la versione nera a Montecarlo mi da l'impressione di essere troppo soffice , gonfia, quasi edematosa... per usare un termine medico! Vorrei vedere linee asciutte nervose essenziale non questo panettone della GT. Vivendo all'estero e muovendomi spesso in giro per l'Europa sono sicuro che sarà un Flop in Italia ma all'estero non dovrebbe andare malaccio... è una questione di buon gusto... noi italiani abbiamo il gusto nel sangue all'estero si accontentano della praticità
-
Ecco le altre versioni della segmento C Volvo S40....
PANDA ha risposto a nella discussione in Scoops and Rumors
MA le Volvo sono belle perchè... non sono belle. Io ho una V70 e una 480 in italia (semiabbandonata)... non mi sembra che nessuna delle due possa definirsi bella ma hanno qualcosa che le rende diverse nella loro "disarmonia" Esteticamente la mia preferita tra le due è sempre la 480, che secondo me presenta un suo particolare e originale dinamismo, la V 70 è molto più normale. Gli interni della nuova s40 mi piacciono molto. Meno la linea esterna che mi da la sensazione di essere una Focus tre vol nelle proporzioni. Va però vista dal vivo! -
Per l'appunto... essere uno studente del secondo anno di ingegneria non fa di me un ingegnere... nemmeno lontanamente... Infatti, l'euro ncap, nel tentativo di standardizzare al massimo le reazioni di un'auto, cosa difficilissima dato il gran numero di variabili in gioco, ha talmente unificato le prove fino a perdere di vista le reali condizioni di impatto. Per esempio, non contempla la frenata del veicolo prima dell'impatto. e poi, che possibilità ho di impattare in modo perfettamente ortogonale ad una parete anaelastica a cui sia stato applicato uno sbalzo deformabile profondo 50cm che copra il 40% della sezione frontale della vettura? Ve lo dico io: nessuna. la maggiorparte delle volte, tanto per dirne una, l'oggetto contro cui si impatta cede a sua volta in modo non omogeneo. Si può anche frantumare. che influsso potrebbe avere contro l'auto? ciao ciao!! Dunque in fin dei conti sembra che tu sostenga che tali test abbiano essenzialmente una valenza teorica . Devo dirti la verità occupandomi di oncologia so bene quanto sia difficile formalizzare processi complessi e non lineari... avevo appunto avuto la sensazione che tali test fossero solamente delle approssimazioni molto realtive. Personalmente ritengo che il migliore accessorio per la sicurezza di una vettura sia ancora il suo guidatore che deve conoscere i limiti propri e della vettura.
-
Panda, devi saprer che le vetture, anche durante la produzione, continuano a fare test periodici, prendendo vetture scelte A CASO in uscita dalla catena di montaggio. è proprio per questo che, dopo che un difetto è venuto a galla ed è stato verificato, è impossibile ritrovarlo sulle vetture successive. la stessa 147, prese, ai suoi albori, una misera stella nell'urto laterale. questo perchè nell'impatto la serratura cedeva e la porta perdeva il blocco, rischiando di aprirsi con la macchina ancora in movimento. le serrature laterali vennero cambiate, e successivamente la vettura, riprovata, ottenne le 5 stelle giustamente menzionate da Taurus. per quanto riguarda l'urto frontale, infatti, anche in questo caso era una difettosità: riguardava i puntoni anteriori, che purtroppo, dato un certo angolo di impatto rispetto al suolo, tendevano a piegarsi al centro con troppa facilità. da ormai 2 anni però i puntoni della scocca sono palesemente modificati nella parte inferiore, e tale difetto è stato rimosso. (me ne accorsi quando, in visita al mio carrozziere, questo mi disse di essere disperato perchè, per riparare una 147, aveva dovuto ordinare la scocca del parafango. e gli era arrivato un pazzo diverso da quello rimasto sano!!) La scusa di Taurus è in effetti buona e giustificata. e sono convinto che se riprovassero ora la 147 prenderebbe almeno 4 stelle. ciao ciao!! Carissimo ing. Ti ringrazio per la spiegazione che mi sembra molto più plausibile di quella del Sedicente...( ma in fiat passano la giornata su internet invece di produrre auto visto il numero di post al giorno di taurus?). Vorrei arguire che da come la metti tu sembrerebbe che una buona parte della produzione e non un semplice esemplare a caso sia difettosa e relativamente pericolosa. Cio conferebbe il fatto che il risultato modesto non è stato un evento occasionale!
-
Si lo prometto starò attento
-
salvo che la vettura testata nel test frontale fosse diffetosa... Ummm difettosa...ma ti contraddici !!! guarda che in Italia è impossibile che si costruisca una macchina difettosa !!!, ma che scherziamo ?...e poi mi sembra strano che proprio la macchina testata sia risultata difettosa...scherzo del destino ? non saranno tutte difettose ? Ah quindi tutta la stampa che elogia il comportamento stradale delle BMW, naturalmente è incompetente...ecco a voi T a u r u s il solo custode della verità... Ma questo eè semplicemente paradossale... ma vi rendete conto! LA vettura era difettosa! SPERO caro Taurus che non vendano a me la 147 difettosa ... be possibilmente a nessun altro. Ma ti rendi conto della gravità di una affermazione del genere.chi acquista una 147 ha una possibilità di beccare una vettura difettosa! e insicura in uno scontro! TICONSIGLIO di trovare un altra scusa... professorino!
-
Parole sante alle quali aggiungerei di chiedergli come cazzo hanno fatto quelli della rover a prendere un motore ( di merda ma sempre 8 cil) firarlo nel cofano di un rottame come la seventyfive e infilargli la trazione nel posteriore mentre all'alfa occorreranno dieci anni, piccoli passi e coupè da sogno e sbandatissime TA da 300 cv
-
Parole sante alle quali aggiungerei di chiedergli come cazzo hanno fatto quelli della rover a prendere un motore ( di merda ma sempre 8 cil) firarlo nel cofano di un rottame come la seventyfive e infilargli la trazione nel posteriore mentre all'alfa occorreranno dieci anni, piccoli passi e coupè da sogno e sbandatissime TA da 300 cv
-
Scusami sonata_arctica ma quel gioiellino che hai messo nell avatar e tua figlia? Se si complimenti! Fai conto che faccio 23 anni fra quattro mesi :wink: Quel gioiellino non è altro che la cantante Alizee, che come artista varrà zero ma credo che al momento sia la ragazza + carina del mondo. Scusami... sono troppo vecchio per queste cose Ma mi sembra una ragazzina di 14 anni
-
Scusami sonata_arctica ma quel gioiellino che hai messo nell avatar e tua figlia? Se si complimenti!
-
...manca ancora qualcuno che siede ancora nel "Palazzo del Fosforo" di Corso Orbassano e continua a far danni; solo 2 o 3, poi il campo sarà sgombro da "elefanti" pieni di sè e miopi ai cambiamenti. Poi - forse - la musica cambierà. Pensi che da questi "2-3 elefanti" pieni di se nella stanza dei bottonii dipenda anche la situazione di lancia e il futuro di modelli futuri? No amico mio, quello è un affare più complesso. Gli "elefanti" residui sono quelli che stanno ritardando il "miglioramento" della qualità dei modelli del gruppo che tutti noi aspettiamo da anni...l'Idea ne è l'ultima vittima, con un livello globale purtroppo inferiore alla Meriva di Opel, tanto per fare un paragone con i cugini GM. ...ma se ne andranno...o saranno mandati via.... Ciao si ...... però se non erro tu sei uno di quelli mandati via!!!!! ma certamente sarai stato tu a lasciare la fiat!!!! come sempre accade la verità è che mi hanno "invitato" ad andare via, ed io l'ho fatto, non avendo altra scelta. cose che capitano... per fortuna, avendo "solo" 40 anni, non sono ancora un elefante, ma ritengo di essere un pò più "open minded", a parte l'endemica passione per le auto che ho dall'età di 10 anni. Soddisfatto??!! Ciao. Questo messaggio è davvero drammatico... ma che vuol dire passione endemica? BOH?
-
Non sarà la concorde ma l'ispirazione era quella. Farei notare a chi ha detto che è una macchinaccia quanto e moderna in questo disegno con i cerchi molto grandi come si usa ora. Caro Steve sai che non so che fine ha fatto la mia... di certo si trova nel garage di un mio cugino in Italia che ha manifestato più volte l'intenzione di cannibalizzarla.... Saluti
-
Scusatemi ma nel frontale non so perchè ma mi ricorda le linee della 127 prima serie. Ho sempre trovato quella vettura di gran gusto e molto elegante... una delle utilitarie più eleganti della fiat degli ultimi 30 anni: Poi magari è una mia allucinazione ... mia moglia mi dice sempre che trovo somiglianze assurde... è un gioco che sin da bambino mi ha sempre appassionato.
-
Rispetto la tua opinione sulla c6 ma non mi sembra orrenda. Anche se guido un frigorifero (V 70) amo le linee affilate sottili. Inoltre la C6 riprende le linee della CX insomma una vera Citroen
-
prima TA... Ho già chiesto scusa per il lapsus...
-
beh di sicuro non falliscono mai :twisted:
-
Scusa Steve ma quando ti ho chiesto se la 480 era a TA? Ovviamenteso benissimo che la 480 era a trazione anteriore. l'ho guidata per tanti anni e KM sia turbo che aspirata e ne ho ancora adesso una conservata in un garage in Italia anche se è un pò in disarmo. Non credo sia una macchinaccia, anzi molte soluzioni stilistiche erano in anticipo almeno di dieci dodici anni e sono stati riprese da diversi altri costruttori oltre il fatto che aveva una strumentazione quasi avveniristica per l'epoca, una tenuta di strata eccellente ma era anche molto confortevole con ampie poltrone anteriori e poltroncine posteriori separate, nonchè un bagagliaio decente per una coupè. STEVE SCUSAMI ANORA UNA VOLTA HO RILETTO IL MIO POST E' HO NOTATO CHE HO SCRITTO tp INVECE DI ta
-
Scusa Steve ma quando ti ho chiesto se la 480 era a TA? Ovviamenteso benissimo che la 480 era a trazione anteriore. l'ho guidata per tanti anni e KM sia turbo che aspirata e ne ho ancora adesso una conservata in un garage in Italia anche se è un pò in disarmo. Non credo sia una macchinaccia, anzi molte soluzioni stilistiche erano in anticipo almeno di dieci dodici anni e sono stati riprese da diversi altri costruttori oltre il fatto che aveva una strumentazione quasi avveniristica per l'epoca, una tenuta di strata eccellente ma era anche molto confortevole con ampie poltrone anteriori e poltroncine posteriori separate, nonchè un bagagliaio decente per una coupè.
-
Ripropongo la questione in termini automobilistici. Negli anni ottanta volvo ha presentato la sua prima vettura a TP. La 480 . Ottima vettura ... ne possiedo ancora una in Italia che non uso più ma conservo perchè m piace la sua forma. Ho la senzazione che il suo design fosse in qualche modo ispirato al Concorde straordinario pezzo di ingegneria del 900 che oggi ha lasciato i voli commerciali.Vorrei chiedere la vostra opinione in materia specie quella dei saggi esperti on car design
-
ho l'impressione che questo sia un veicolo davvero estremo La vedi invece qualche analogia con la linea affilata della volvo 480? in particolare il taglio del montante e del cofano anteriore e le linee geometriche del corpo vettura?
-
Veramente l'ho fatto per l'opposto motivo da quello da te detto...perche proprio non sono razzista...visto che sei leggevi con piu' attenzione il mio post precedente avresti letto caro panda...