Vai al contenuto

Toislex

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    37
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Toislex

  1. F. Piech mi ha letto nel pensero a riguardo dell'Isotta Fraschini. Sarebbe meraviglioso vederla un giorno ritornare alla luceo con le sue limousine superlusso. Avevo anche fatto un rozzo schizzo tempo fa di una eventuale berlinona con passo allungato di nome Isotta Fraschini Cervinia: Per la Lancia invece avevo previsto questo: Segmento A, Lancia Ro, pianale 500/Panda Segmento B, Lancia Ypsilon, pianale sostituta Punto Classic Monovolume B, Lancia Beta, pianale nuova Idea Segmento C, Lancia Delta, pianale Alfa Giulietta Segmento D, Lancia Gamma, pianale nuova Fiat Linea/Alfa Giulia Segmento E, Lancia Kappa, pianale nuova Alfa segmento E "Clodia" Segmento F, Lancia Lambda, pianale nuova Maserati sottosegmento Quattroporte Segmento G, Lancia Stratos, quella di Pininfarina. Parlando di sogni io vorrei che la lancia comprasse il brevetto alla Mercedes e montasse questo sulle sue calandre: Per il piano prodotti io comincerei subito dalla Stratos. E' pronta oramai, basta produrla, ovvero, basta ordinare a Pininfarina di produrla. Poi fare subito la Delta su base Giulietta e versione integrale HF. Poi sostituirei la Lancia/Chrysler 200 che mi auguro sia solo un tappabuco con la Gamma e possibilmente lo stesso anno sostituirei anche Musa con Beta e Ypsilon con nuova Ypsilon. L'anno dopo potrebbero fare la Kappa e la Ro. Ultima la Lambda. Certo tutto questo implica un'inversione di rotta rispetto all'attuale politica sciccosa e apparente che ha condotto la Lancia a essere dalla Mercedes Italiana all'Autobianchi del XXI secolo. Comunque reputo primaria la nuova Stratos per distinguere bene la ventennale pausa della Lancia dalla rinascita. Ovvio che per tutto questo servano soldi. Però le sinergie con Chrysler secondo me possono farne risparmiare moltissimi e le vendite comincerebbero sicuramente a salire. Il modello nello specifico su cui punterei di più assieme alla Delta, che sappiamo tutti come deve essere, è la Gamma. La tradizione delle berline Lancia c'è sempre stata. E solo ultimamente che si è persa. Urge riconsolidarla sistematicamente. Posto che ho sempre prediletto le berline tre volumi, darei comunque lo spazio maggiore alle familiari, che per la Lancia sono diventate più che un obbligo soprattutto in merito al fatto che le station Lancia non ricordano nemmeno lontanamente per fortuna i carri funebri MB. In ogni caso io credo che il punto di riferimento della Lancia non dovrebbe essere l'Audi, bensì la Mercedes. Batterla è facile, basta offrire lo stesso a meno. E siccome Lancia non è autonoma come la MB, può tranquillamente farlo. L'Audi la considero il punto più basso dell'automobilismo. Posso esporvi le mie ragioni, ma preferisco evitare.
  2. L'idea è molto buona. I fanali così sono raccordati ad arte con lo scudetto. Però fossi in voi farei due modifiche: una rilevante è che senza i "passaruota ipertrofici" la fiancata è davvero pesante. O un incavo o un finto sfogo, o una linea profonda stile Delta oppure lo spigolo sfumato della Giulietta.... Qualcosa! Altra modifica molto meno importante è eliminare l'arancione dai fari. Mi fa semplicemente schifo. Mi è sempre sembrato fuori luogo.
  3. L'idea è buona. Non stiamo a guardare l'espressione perchè io di certo non sarei in grado di fare meglio. Il nome ce l'ho: Fiat Tratto. Riprendendo il filone della serie Punto e Linea, Tratto mi sembra calzante con un'auto eventualmente 4x4.
  4. Io consiglio la Giulietta... decisamente più versatile. Versatile nel senso che è vero che è più grossa, ma è anche molto più pratica, più usufruibile. E' più equilibrata e col 1750 non è di certo noiosa:lol:.. anzi! Gli interni sono piuttosto comodi e il bagagliaio sopravvive abbastanza bene, anhe i consumi sono più o meno gli stessi. In ogni caso la Mini non va disdegnata. Penso che nel suo segmento sia la migliore da guidare, però ribadisco, è una segmento A/B. La Giulietta è una segmento C. Facendo le mie prudenti previsioni prenderei la Giulietta avessi 30000€, non si sa mai... poi non so se condividi la mia prudenza.
  5. Alleluia! Ha già qualche mese questo disegno... la calandra è molto simile a quella della Fulvia concept. Ha la cromatura orizzontale superiore che si prolunga fino a metà fanale e quella verticale centrale che divide in due il cofano e che racchiude il logo. Già che ci sono vi chiedo anche se vi piace la cromatura che percorre tutta la fiancata sovrasatando un profondo incavo con finto sfogo e che raccoglie le maniglie a incasso e la freccia laterale. Poi questa cromatura continua anche sul retro e ritorna sull'altra fiancata. Ci sono anche diversi errori come per sempio il parabrezza e la prospettiva e le dimensioni delle ruote, ma spero che la sostanza si capisca.
  6. Lo schizzo è eccellente... ma la sostanza è discutibile. Un conto è la 200C che mi sembra sia abbastanza europea da poter essere ristillizzata come Lancia in modo dignitoso per entrambe le case. Questa 300C Lancia invece non è un compromesso... è una bella Chrysler, ma come Lancia fa schifo. Non mi piace proprio l'idea di fondo.. però il tuo disegno fatto graficamente è molto bello!
  7. Pensavo molto peggio... sembra che la Lancia-Chrysler, anche se in linea di principio è un'operazione piuttosto squallida, stia facendo nemmeno tanto male. Se questo sarà il risultato e so che questo sarà sicuramente il risultato, allora devo ravvedermi su quanto ho pensato finora. Comunque a suo tempo bisognerà ancora vederla dal vivo e soprattutto bisogna vedere la fiancata. Speriamo abbiano tolto quel plasticone che cerca di dare slancio al taglio dei finestrini con un risultato di dubbio gusto...
  8. Davvero una decisione di buon gusto quella del pisano. L'altro giorno ne ho vista una rosso acceso con i paraurti neri. E' davvero abominevole... sul nero o sul blu magari non si nota tanto, ma sul rosso o sul bianco è un pugno nell'occhio... secondo me Simona Tesio (sì, perchè questa tanto insultata designer Fiat ha anche un nome!) deve avere avuto un'infanzia molto difficile per avere solo lontanamente pensato di creare un simile aborto sgraziando l'equilibrio e la gradevolezza della GP di Giugiaro... Certo forse qualche ritocco andava fatto, ma avrebbero dovuto rimanere sullo stile della 500 in modo molto più categorico, evitando queste divagazioni
  9. Punto sicuramente sulla Giulietta... Questa volta il gruppo Fiat ha fatto davvero un gran bel lavoro. Merita il premio. Se lo danno alla Meriva che l'unica cosa di innovativo sono le porte ad armadio la cui comodità è tutta da vedere oppure alla Polo bis che ha oltre a un'abitabilità posteriore oscena e a un bagagliaio striminzito anche un prezzo spropositato, avrei i miei buoni motivi per dubitare della serità della giuria.
  10. Vi domando ancora scusa se sono impedito... il problema è che è caricata su un altro forum e non su un sito apposta. Pertanto c'è qualche problema. Adesso spero che al terzo tentativo il problema sarà finalmente risolto...
  11. Bah! Sono nuovo, scusate se faccio proprio in questo argomento i miei tentativi di inserire l'immagine. Spero che adesso si veda...
  12. Buongiorno a tutti. Questo è l'esperimento che ho fatto un po' di tempo fa a mano. Vedrò di ripresentarne uno migliore fra un po' di tempo. Phorum :: Argomenti generali
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.