Vai al contenuto

milus

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    548
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di milus

  1. bè la bici la metti sul tetto PS:il rav non lo giudico per le plastiche ,ma per la povertà visti i circa 30.000 euro di listino...la radio la trovo immonda come grafica e qualità,manca la luce nel cassetto,manca la luce nel bagagliaio che quando dobbiamo caricare ci dobbiamo portare la torcia,gli alzacristalli mi pare nn siano illuminati e devi andare a muzzo per trovarli e cosette così..la plancia di per sè non è brutta e l'alluminio o simil-alluminio non so è gradevole,però per quei soldi un piccolo sforzo in +,visto che son cose veniali,lo potevano fare
  2. appunto pur essendo di categoria superiore sono moooolto poveri gli interni rav...poi il nuovo pare leggermente migliorato ma va visto dal vivo.. cmq io non sottovaluterei tornando al discorso 16 il fatto che vista la moda imperante e visto l'impossibilità economica di molti,un suv piccolo ma non troppo possa vendere bene,la panda 4x4 sicuramente è un' auto intelligente,ma per molte coppie,magari con un figlio che si devono prendere UNA SOLA macchina,la panda risulta piccolina e i rav eccetera decisamente troppo in su,per cui io il 16 come tipologia di auto non lo vedo male: di moda,4x4 per chi ha esigenze di neve,montagna ecc,abbastanza grande da essere auto in tutto e per tutto(viaggi ecc)e non pachidermica in città...boh..si vedrà
  3. concordo...che poi gli interi della rav li avete visti? ..poi cmq la foto è davvero piccola,magari dal vero rende molto meglio
  4. l'orgoglio per la propria città è una cosa bella perchè porta a difendere e a voler migliorare il proprio paese,ma in casi come questo si vede come in italia ci sia davvero troppa divisione,se milano organizzerà la fiera migliore del mondo noi in quanto italiani dovremmo essere tutti contenti,così come se le olimpiadi di torino funzioneranno alla grande,la rivalità secondo me aiuta nella fase precedente perchè la competizione spinge sempre a fare meglio...dopo però si è italiani e basta..se vogliamo avere un ruolo in europa questo dobbiamo riuscire a metterlo in atto
  5. boia faust...sapevo della rivalità torino-milano ma mica mi pensavo fino a sti punti...!
  6. il fatto è che a Milano non è che non ci siano le alpi...solo che essendo coperte dalla nebbia e dallo smog hanno tratto in inganno gli organizzatori che volevano sceglierla come sede pechè avevano molto apprezzato la pista in ghiacio davanti al duomo :mrgreen:
  7. piccolo OT io trovo che il MS si stia rovinando anno dopo anno,era un evento legato alla tradizione corsaiola di una regione e di una nazione in generale,un evento stupendo in cui i veri appassionati di motori respiravano aria di corse,sfide tra birilli,evoluzioni e tutto quello che riguardava 2 e 4 ruote...logicamente con un bel contorno di signorine il che non guasta mai...ma ultimamente le signorine scosciate stanno superando e di molto il numero degli eventi,gli stand sono occupati da radio e da spettacoli che non c'entrano una mazza,e il pubblico varia di conseguenza..anni fa era impensabile che le ragazzine si sorbissero una giornata di motori pura,adesso invece mi pare che sia il target di maggiornaza i 15enni che fanno casino
  8. può essere,la mia era solo una considerazione,cmq l'importante è che in Italia si faccia,poi se milano o roma a me fa poca differenza(bè a dire il vero la differenza sarebbero un bel po' di km),ma l'italia in quanto grande produttore storico di auto deve pompare per un suo salone...e se uno le cose le fa bene con l'appoggio dei marchi italiani tra qualche anno si potrebbe anche superare ginevra
  9. ...uomo di poca fede! ...che dire la certezza non ce l'ho,ma non credo che manifestazioni serie non trovino spazio da Roma in giù,mi pare un po' limitativo dai...
  10. ax che dire oltre che quotarti quasi pienamente! mi resta solo un dubbio su Roma che a differenza tua non trovo poi così provinciale...voglio dire...Roma forse da un punto di vista di affluenza numerica consentirebbe anche a molti del sud di raggiungerla velocemente e visto come storicamente il sud reagisce a questi eventi ci sarebbe da aspettarsi un gran numero di visitatori...d'altro canto non so quanto la non centralità europea di roma rispetto a milano possa limitare la partecipazione delle case rendendo di fatto inutile il tutto...tutto qua...è solo una supposizione
  11. purtroppo c'è una vergogna con cui Torino si deve giornalmente confornatare e che ha macchiato l'immagine della città in tutta Italia o per meglio dire in tutto il mondo... è una piaga al quale i torinesi dovrebbero porre rimedio al + presto per non continuare ad essere silenziosamente e colpevolmente passivi di fronte a una tale esecrabile e disonorevole colpa che investe tutta la città... ebbene questa piaga è.... la Juve!!!!! :lol: :lol:
  12. bheta non voglio difendere una mentalità indifendibile che certamente è ANCHE presente..ma il tuo giudizio è alquanto superficiale e affrettato...dal sud molta gente con voglia di fare DEVE andarsene(ovvio non generalizzando visto che ci sono belle realtà anche sotto roma),e questo perchè a lottare contro i mulini a vento è difficile,alla fine ci si stufa e giustamente si va altrove..
  13. guarda oltre ai "verdi"..in senso di camicia mi riferivo anche a molti al di sotto di Roma...senza voler andare OT ed aprire un dibattito che non vedrà mai fine sulla questione meridionale...molti storici (o alcuni..dipende sempre dall'importanza delle percentuali) hanno per così dire il dente avvelenato contro i "torinesi" che hanno conquistato con una vera e propria guerra il meridione,nonchè depredato le ricche casse borboniche e i vari piccoli insediamenti industriali che all'epoca sorgevano nel meridione d'italia...impoverendo la zona e gettando le basi dell'assistenzialismo che ha portato ai danni che sappiamo... ovvio che io sono ben contento dell'italia unita e non voglio con questo aprire una questione spinosa,era solo per chiarire il mio commento
  14. non ricordarlo così apertamente...qualcuno potrebbe risentirsi
  15. ragazzi do una mia piccola impressione per quello che può valere visto che torino pur essendoci praticamente nato non l'ho praticamente mai vista! Premetto che non conoscendola non parlo di come sia ma solo di una sensazione,anche se le sensazioni spesso hanno un qualcosa di vero... una mattina per strani giri di trenitalia son dovuto scendere a torino e rimanere li un'oretta e poco più,e ho quindi approfittato per girare un pochino nei dintorni,sarà stata la nebbiolina o il tempo un po' grigio,non saprei,ma l'ho sentita un po' triste...non ho avuto le sensazioni che ad esempio avevo avuto negli anni appena sceso a napoli,roma,bologna o milano..che nel bene e nel male le senti vive...ecco torino non l'avevo sentita "vivere"... PS: non mi scannate torinesi...ripeto che non giudico una città per un'ora ma è solo una sensazione che ho voluto riportare
  16. sicuramente sarà valida sotto molti punti di vista,però io do molta importanza all'estetica e pur essendo sicuramente gradevole questa lexus,la sua linea non ha niente dell'emozionalità della 159,sia dentro che fuori...certo l'estetica è soggettiva ma nel bene o nel male l'alfa è molto più caratterizzata. al di là di questo però vetture come la nuova IS dovrebbero mettere ancora più sale nella coda dei vertici fiat,o alfa offrirà il meglio tecnicamente tornando ad essere il punto di riferimento in prestazioni e piacere di guida o la gente troverà tante alternative per guidare macchine ben rifinite e comode
  17. bè questo è un altro discorso,effettivamente si sente la voglia di una simil miata col biscione ma che pianale userebbero? dovrebbero progettarlo ex-novo? continuo a pensare che la prox GT se fatta "come Alfa comanda" ha tutte le prospettive di ritagliarsi un suo spazio al di sotto di brera,anche perchè un coupè alfa 3 volumi (2+2) sui 4.40m penso che ci voglia proprio per tradizione e continuità...e in seguito si può pensare se si hanno i soldi di sviluppare un giocattolino tipo roadster
  18. dai però non dovete essere così critici proprio ora,voglio dire tra prendere 159 o croma ci passa una certa differenza come scelte meccaniche..mi pare che l'alfa la stiano staccando abbastanza da fiat,sicuramente + che in passato
  19. Penso non sarà un problema di lunghezza,infatti il Gt dovrebbe continuare ad essere 3 volumi,poi credo che nel giro di qualche anno i motori più piccoli tipo il 2.2 jts non si vedranno + su brera ma solo su Gt,tieni presente che quando uscirà la sostituta della gt la gamma motori a quanto si dice dovrebbe essere più ampia e diversificata,per cui in ottica futura è logico pensare ad una brera esclusiva con un certo prezzo elitario e conseguentemente motori adeguati e più in basso un coupè più leggero e con motori più piccoli...e ovviamente con un prezzo minore..insomma le strategie precise non le conosco ma penso che in un marchio come alfa sia giusto derivare un coupè dalle rispettive segmento c e d,e che con le giuste differenziazioni questi possano coesistere tranquillamente
  20. scusa ma quanto sei alto???
  21. magari ha preso il suv perchè era un bestione che non entrava nelle macchinine...alchè non ti converrebbe troppo!
  22. Logicamente essendo due coupè derivati da due segmenti differenti non ci saranno problemi di posizionamento o sovrapponimento,Gt sarà meno caro,brera + esclusivo..questo a rigor di logica...
  23. scusate ma costa così più tanto mettere il motore in posizione longitudinale?.. perchè questa scelta di fiat,solo per risparmiare sui cambi o ci sono altre motivazioni?
  24. splendida in blu,mi ricorda la mia cara balia
  25. :mrgreen::mrgreen:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.