Vai al contenuto

AndreaB

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    14941
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    51

Risposte pubblicato da AndreaB

  1. Non credo che Alfa Romeo voglia inseguire la stessa strada di Lancia proponendo le versioni bicolori dei modelli
    LOGICAMENTE con ciò che ho scritto non volevo minimamente supporre una versione bicolore di 159 (e ci mancherebbe!): semplicemente penso che abbiano messo dei paraurti differenti da quelli di serie su un muletto (mi sembravano avere la parte bassa più pronunciata).....

    Ed anche fosse ci mancherebbe che dovessero provare una variante di colore su un mulo.....

  2. Ho avuto l'occasione di salire nel giro di poco tempo su una Polo 1.4 TDI 75 cv e su una Ypsilon 1.3 M-Jet: a livello di confort acustico e vibrazioni la prima mi ha impressionato negativamente, mentre la seconda mi ha impressionato positivamente (e non poco), d'altronde ci sono due generazioni di diesel in mezzo alle tecnologie utilizzate dai due motori....

    P.S.: ma perchè la maggior parte dei proprietari di Audi e VW TDI è convinto di avere un motore Common Rail? Non sanno cosa comprano? E non vi dico le loro facce quando cerco di spiegarglielo raccontando la storia Fiat, Bosch, ecc......

  3. McLaren, Red Bull e Jordan, contro il patto firmato con gli altri team Ferrari esclusa, hanno effettuato delle prove in un aeroporto in Inghilterra

    LONDRA - Settimana scorsa, McLaren, Jordan e Red Bull, hanno effettuato dei test della durata di cinque giorni.

    I lettori si chiederanno dov'è la notizia? Bene, le tre scuderie sopracitate avevano firmato un accordo privato con gli altri team della F1 in cui si era deciso di limitare i giorni disponibili per effettuare test privati. Tale accordo, raggiunto per abbassare i costi di gestione, non fu firmato dalla Ferrari che fu attaccata dall'intero paddock.

    A far scoprire le 'prove fantasma' sono stati gli abitanti di una cittadina vicino a York che hanno chiamato le autorità a causa dei forti disagi provocati dal rumore dei potenti propulsori delle monoposto.

    Le tre squadre stavano provando delle parti elettroniche su un circuito improvvisato nell'aeroporto di Elvington.

    Questa notizia apre dunque uno squarcio nel fronte anti-Ferrari che si era creato all'interno del 'circus' della Formula 1.

    Va ricordato inoltre che Red Bull e Jordan hanno anche firmato l'accordo che designa ancora Bernie Ecclestone come organizatore dei futuri Mondiali.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.