Vai al contenuto

AndreaB

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    14947
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    51

Risposte pubblicato da AndreaB

  1. .....oppure con la macchina ci fate il giro del quartiere una volta alla settimana!

    Inizio a pensare che sia così, perchè usando l'auto con una certa assiduità ti passa la voglia di benzina te lo assicuro........

  2. Ma queste figure barbine non erano prerogativa di Mercedes & C.?

    Si vede che l'industria italiana si sta allineando in tutto e per tutto a quella teutonica......

    A parte gli scherzi penso che a nessun livello ci si possa ritenere con le "spalle coperte"....

    Che dire delle prime 360 Modena che non prevedevano alcuno sfogo per il calore sul vetro del cofano motore con la conseguenza che diversi hanno dovuto sostituire il vetro stesso perchè danneggiato dal calore.......

  3. Vedo che il mio tentativo di intavolare una discussione seria sull'argomento non è stata capita da alcune persone: purtroppo ormai il forum è zeppo di persone che attaccano a testa bassa il prodotto nazionale e di quelle che lo difendono a spada tratta......

    L'obiettività sta scemando con il tempo.....

    P.S.: Ringrazio il Fusi e bialbero x i loro giudizi in merito

    P.S.2: Ad alcune persone NON TOCCATE LE ALFA!!!!! mi raccomando.....

  4. Apro questo 3D per sottoporvi un pensiero che ho maturato in questi giorni: le Alfa Romeo di oggi sono vere Alfa?

    Mi spiego meglio: conosco diverse persone (tra cui mio padre e mio zio) che hanno posseduto diverse Alfa in passato (Alfasud, Giulietta, Alfetta) e che oggi guidano tutt'altro (prevalentemente Fiat e Lancia, ma anche BMW), mentre vedo che i possessori di 145, 146, 147 e 156 sono prevalentemente persone alla loro prima Alfa Romeo, cioè gente che non ha mai guidato Alfa degli anni 70-80..... E mi sono chiesto perchè.......

    Coinvolgendoli nel discorso ho potuto constatare come queste persone percepissero le Alfa degli anni 70 e 80 come qualcosa di superiore rispetto alle auto di pari segmento (in tutto, non solo come guidabilità) e quindi erano disposti anche a sacrifici come, per esempio, le soste più frequenti dal benzinaio.....

    Le Alfa di oggi invece le percepiscono solamente come auto che consumano di più e basta!

    Così, negli anni ho assistito alla preferenza di Croma, Audi 80 e BMW Serie 3 rispetto a 155, di Bravo rispetto a 145 e di Stilo rispetto a 147.....

    Persino mio padre, quando è stato ora di scegliere tra la 145 e la Bravo ha optato per quest'ultima, nonostante la prima le piacesse non poco (la 145 è stata una delle poche auto che è andato a vedere in concessionaria alla presentazione!)....

    La sensazione che ho avuto è che, se in passato essere un'Alfa Romeo x un'auto fosse un vantaggio, adesso x molta gente viene percepito quasi come un difetto!

    E' una sensazione solo mia o no?

  5. Noooo una Ypsilon HF con un gasolone noooo ma davvero ci siamo ridotti ai livelli di VAG (con tutto il rispetto della Golf GTI con il TDI ma credo che la vera sportività abita ancora nei motori a benzina magari turbo) :-(

    Per una volta che vanno incontro alla domanda del mercato non condanniamoli! E' la gente che vuole macchine del genere: visto che si è fatto l'esempio della Golf, in giro ho sempre visto più Golf TDI 150 cv che GTI a benzina!

    Preferite che facciano una HF a benzina e che la comprino in 2? Così si chiude bottega....

    Che facciano le auto ed i modelli che si possono vendere e che portano soldi in cassa, poi si potrà anche "sognare", altrimenti si finisce per vivere fuori dalla realtà...... (tra parentesi: ma chissenefrega di una Ypsilon HF, quando in Lancia manca una seg. C.... ma questo è un mio pensiero.....)

    E' lo stesso discorso che si fa x Alfa Romeo: si vogliono i 3.000, 4.000, 6-8 cilindri con 400-500 cv, quando alla fine la gente si compra i 1.600 o i 1.900 JTD...... rimaniamo con i piedi per terra.... quando si inizierà a vedere la luce (se mai si vedrà) allora si potrà iniziare a fantasticare con le versioni sportive......

  6. a me la nuova focus piace molto,ma anke la golf è bella .....mc0676....ti dico ke io ho provato la nuova golf....la tua per intenderci,sn molto dispiaciuto ke faccia solo i 203 all'ora.......

    Un pazzo....... Un pazzo....... Solo un pazzo potrebbe scrivere tutti sti post senza azzeccare almeno una volta l'argomento trattato sul 3D.......

    Ma poi come caspita scrivi? Mi viene il mal di testa x cercare di decifrare le tue frasi.......

  7. '95 Fiat Punto 75 Elx 3p Rosso Bright met. 170.000 Km Assetto rifatto (intestata a me, ma ormai la usa esclusivamente mia madre): prossima alla sostituzione....

    '97 Fiat Punto 55 S 5p Nero pastello 110.000 Km (mia sorella)

    '98 Lancia Y 1.1 "Elefantino Blu" Blu Metro 75.000 Km (mia moglie): Assetto di serie, ma aspettate che ci metta le mani.....

    '99 Fiat Bravo JTD 105 GT Rosso Corsa 100.000 Km

  8. Dalle mie parti la C3, dopo la fiammata iniziale di un anno fa, adesso si è seduta, tanto che con targhe recenti è da un po' di tempo che non ne vedo più.... In compenso si sta diffondendo la C2 che, secondo me, è l'utilitaria del momento, insieme alla Ypsilon (sempre più diffusa: il 50% è di quel colore cremino pastello) ed alla Panda......

    Le poche Punto restyling recenti che vedo sono tutte Speed.....

    La 147 tiene bene, mentre di Mini vedo sempre le stesse ed hanno ormai un annetto...... curiosità: ci sono più Cooper (normali ed S) che One (benzina e D) ed il 90 % personalizzate con cerchi diversi o decorazioni sulla carrozzeria.....

    Tante Pluriel e tantissime 206 CC; la 206 berlina tira sempre (non oso pensare adesso con il 1.6 HDI!)..... Altra curiosità: sto vedendo un mucchio di nuove BMW Serie 5 (berlina e Touring al 50%).... Audi A6 x ora 1..... 166 restyling meno diffuse delle 360 Modena.......

    Alfa 156 restyling poche e tutte versioni base (però ieri ho visto una SW in allestimento TI con targa svizzera: stupenda!)..... Stilo restyling solo 3p JTD e M-jet in allestimento GT....

  9. Bè ovvio se togli gli stapuntini dietro (cmq utili) di 206 c-c penso che il bagagliaio non sarebbe da meno....

    Non si può avere tutto: se vuoi un baule accettabile (o quasi) o ti tieni solo due posti o allunghi il posteriore come su 307 e Megane CC...... Però x me il miglior compromesso come linea rimane la 206.....

    ....quella ladrata di street-ka capote tela che è carissima...e mi spiace dato che la fanno in italia.

    Concordo....

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.