Vai al contenuto

Mansell82

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3743
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mansell82

  1. Imho la Ferrari sarebbe stata molto competitiva anche se Mercedes avesse adottato una strategia buona; inizialmente Vettel teneva Rosberg a debita distanza senza patemi d'animo, e la Ferrari ha dimostrato di deteriore meno gli pneumatici.
  2. C'è da dire che questa versione di classe E era ed è tuttora veramente bella, in più si viaggia divinamente. Se non ti preoccupano i consumi potrebbe essere una buona opportunità. Altra soluzione cercare una classe C del 2007/2008 col cambio manuale.
  3. Non so, probabilmente non erano uguali così come non lo erano quando vinceva 4 titoli con Webber come compagno di squadra. Ma siamo nel campo delle ipotesi.
  4. Sembrano entrambe in buone condizioni, la classe E a benzina non credo sia proprio parca, è pur sempre un'auto lunga quasi 5 m. Andrei di classe C, più recente e meno ingombrante. Vedendo gli annunci sull'usato è difficile trovarla a meno prezzo.
  5. Purtroppo è sempre difficile fare queste analisi, Vettel è sempre stato un pilota veloce ma era difficile capire dove iniziassero i suoi meriti e finissero quelli della RB, soprattutto considerando quanto ha sofferto Ricciardo lo scorso anno. La Ferrari oggi era molto competitiva, infatti tutte e 2 i piloti avevano un ottimo passo gara, poi certo Vettel è stato perfetto sia in qualifica che in gara.
  6. Che dire, complimenti al team e ai piloti(bravo anche Raikkonen nonostante la sfiga). Lavoro incredibile.
  7. Mi sto stropicciando gli occhi....una Ferrari che passa una Mercedes....è un film di fantascienza?
  8. La Classe B imho è più vicina alla Meriva che alla Zafira, parlando di dimensioni. La Zafira è più grande e c'è pure in versione 7 posti, non la considero una monovolume compatta come Classe B, infatti anche di listino stanno sugli stessi prezzi. Un delta prezzo esiste ancora tra premium e generaliste, almeno a parità di dotazione e tipologia d'auto, che poi sia giustificato o meno:confused:.
  9. Imho decisamente più semplice sorprendere con la prima serie di XF; all'epoca Jaguar era all'oblio e la prima serie ha inaugurato un nuovo corso che viene consolidato da questa. Stravolgere gli attuali stilemi sarebbe stato troppo rischioso, anche se forse si poteva osare un pò di più. Nel complesso mi piace.
  10. Se è uscita di fabbrica così è da considerarsi difetto, se invece hai preso una buca o qualcosa del genere no.
  11. Possibile, è capitato ad un amico con la Clio nuova di zecca. L'ha fatta controllare al primo tagliando e gli hanno risolto il difetto.
  12. Si hai ragione non ho specificato: mi riferivo ad interni, all'attuale stile e a quel poco che si percepisce di questa.
  13. Caspita, io lo vedo abbastanza moderno. L'auto nel complesso mi piace, come tutto il nuovo corso Jaguar.
  14. Potresti valutare anche VW Passat e Opel Insignia.
  15. Io ho sempre considerato Ford un pò più innovativa rispetto ad Opel, in linea generale. Penso alla prima Focus, alla Fiesta che offriva per prima tra le utilitarie l'airbag conducente di serie etc. Opel mi ha sempre fatto pensare ad auto con pochi fronzoli ma ben costruite, opinione avvalorata dall'Opel Astra 07 che abbiamo in casa e non dà adito a lamentele(zero scricchiolii, motore fino ad oggi affidabile, guarnizioni ottime). Si tratta comunque di opinioni personali.
  16. Purtroppo non so risponderti...forse guarderò la differita in Rai in quanto non ho abbonamento Sky; comunque non dovrebbe essere difficile trovare il GP in streaming commentato in qualche lingua incomprensibile.
  17. Complimenti al team Ferrari, sembra che abbiano lavorato davvero bene, non mi aspettavo le rosse tanto avanti. Speriamo si confermino in gara.
  18. E' molto più caro, ma hai meno preoccupazioni,...
  19. Sam Cooke - Wonderful World
  20. Giulietta misura 4,35 m mentre Golf 4.26 m. La tedesca è stata una delle poche compatte a non crescere a dismisura, mantenendo comunque un discreto spazio a bordo.
  21. Polo è mediamente più costosa, a parità di dotazione, se paragonata alle utilitarie generaliste. Esteticamente gradevole IMHO, gli interni son assemblati bene e con buoni materiali, il design della plancia è conservativo ma elegante, almeno nelle versioni top. Come motore a gasolio c'è disponibile solo il 1.4 tricilindrico 75 / 90 CV, mentre a benzina puoi scegliere tra il 1.0 75 CV - anch'esso tre cilindri - ed il 1.2 tsi da 90 cv. Nulla di eccezionale insomma, non eccelle nel rapporto qualità/prezzo, ma è ormai percepita come un piccolo classico e ciò giustifica(forse) il prezzo di vendita. La Mazda 2 è una novità, pertanto non ho ancora avuto possibilità di vederla dal vivo, ma sembra decisamente riuscita sia fuori che dentro. Per ora gli unici motori disponibili son i 1.5 benzina da 75 e 90 CV, ma è previsto l'arrivo di un diesel sempre 1.5 da 105 cv. Da quel che dicono le recensioni lo spazio a bordo è buono e inoltre è dimagrita di 100 kg rispetto alla versione precedente; la valuterei con attenzione.
  22. Esatto, fare qualche foto sui difetti dell'auto che ti consegnano non guasta mai. Una curiosità: non puoi spedire i CV tramite mail o posta ordinaria?
  23. Solitamente trovi le agenzie di noleggio in aereoporto o stazione, comunque facendo una ricerca su internet puoi trovare facilmente dove si trovano, in base alla località prescelta. Le più note società di noleggio auto quali Avis, Hertz, Sixt accettano esclusivamente noleggiatori con carta di credito, dalla quale ti impegnano una cifra a mò di cauzione. Se non possiedi carta di credito devi trovare qualche agenzia che accetti contanti o bancomat, generalmente piccole realtà locali. Con le società più grosse i preventivi puoi farli comodamente dal loro sito, scegliendo tipologia di vettura e utilizzo; naturalmente puoi anche prenotarti l'auto.
  24. Tra le segmento B potrebbe essere d'interesse la Citroen C3, 1.2 vti 110 cv con start & stop, versione exclusive ovvero la più ricca di accessori. Considerando lo sconto in concessionaria potresti - col tuo budget - aggiungere anche il pack visibilità (diurne a led, specchietto fotocromatico) e pack navigatore. Per contro il motore è un tricilindrico. Alternative, oltre alle valide proposte già suggerite nei precedenti interventi, Peugeot 208 e salendo di categoria VW Golf col 1.2 tsi allestimenti Comfortline o Highline(sfori con il budget, ma dovrebbero concederti un pò sconto) . I chilometri che percorrerai annualmente non son pochi, quindi potresti valutare anche auto alimentate a gpl o gasolio(se la percentuale di urbano non è eccessiva onde evitare problemi con il filtro antiparticolato).
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.