Vai al contenuto

Mansell82

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3743
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mansell82

  1. La Cruze ha un buon rapporto qualità prezzo; il diesel è il 1.7 Isuzu montato sulle sorellastre Opel, che consuma leggermente più dei 1.6 presenti sulle antagoniste, nonostante nelle ultime versioni sia migliorato anche a livello di affidabilità. Un auto da acquistare a prezzo di saldo, anche perchè Chevrolet da fine 2015 non commercializzerà più le sue vetture nel mercato europeo. Inoltre non penso offra tanti vantaggi a livello di spazio rispetto alle altre(come ingombri siamo nell'ordine dei 15-20 cm di differenza), a meno che non scelga la station wagon.
  2. Richiedi i diritti d'autore.... A me non dispiace, solo lo sbalzo anteriore mi sembra eccessivo. Il designer è giapponese?
  3. Il problema è trovarla, in quanto è piuttosto rara.
  4. Laguna è un bel viaggiare, inoltre gli interni sono ben realizzati e si trovano delle auto molto accessoriate a prezzi ragionevoli. Che io sappia non soffre di particolari problemi di affidabilità.
  5. Arctic Monkeys - When the sun goes down
  6. Tra le citate escluderei solo Vectra solo per motivi di gusto personale. Se badi ai consumi senza rinunciare al comfort Delta sarebbe perfetta. Se vuoi anche un bagagliaio più capiente, assetto ancor più confortevole e un abitacolo più arioso terrei in considerazione le 2 francesi Laguna e C5.
  7. Anche le Renault Megane si trovano a prezzi di saldo, sia berline che SW. Molto diffuse anche tra gli usati recenti.
  8. Cioè la V40 D2 fa i 0-100 in 6 secondi? Strano perché Volvo dichiara 11.89 secondi, né più né meno della vituperata Leon. Riguardo alla sicurezza, tutte le segmento C attuali son adeguate. V40 offre in più l'airbag pedone ma se non erro non offre di serie i proiettori xeno neppure sull'allestimento top, il summum; per un costruttore che fa della sicurezza il proprio vessillo è imho un autogol.
  9. Io pure ho consigliato V40, detto ciò la Leon è comunque una buona vettura e non è blasfemo confrontarla con la svedese, soprattutto quando a parità di prezzo la trovi molto più accessoriata. Riguardo l'accelerazione, le versioni cupra di Seat fanno segnare ottimi risultati, la Leon Cupra 280 Cv arriva ai 100 in 5.8 secondi, anche se non so che rilievo possa avere in questa discussione.
  10. Mi pare ci fosse un topic tipo un trailer al giorno...
  11. Insomma, per avere 100k km ha avuto tanti interventi di manutenzione. L'avete provata per vedere come va? Riguardo l'incidente non ti so dire, può darsi abbian rifatto gran parte del posteriore se l'incidente è stato grave, oppure il colpo è stato lieve e non ha intaccato il vano ruota di scorta.
  12. Considerando le vendite, penso che il muso attuale non sia piaciuto a tanti, tant'è che l'hanno modificato in maniera pesante. Poi chiaramente questione di gusti.
  13. Entrambe hanno sofferto l'avvento di Mercedes ClasseA, inoltre imho Bmw ci ha messo del suo imbruttendo notevolmente la prima serie1. Questo aggiornamento la migliora notevolmente, la versione attuale la trovo troppo sgraziata.
  14. Dubito che il nuovo CR-V lo pagheresti - a parità di dotazione - solo 1000.00 € in più rispetto all'attuale, visto che in Honda non son famosi per calarsi le braghe, soprattutto con un modello nuovo di zecca. Se hai bisogno di un'auto con seduta alta direi CR-V(l'attuale) rispetto a Tiguan, visto che avete costi di gestione più bassi e l'auto costa un filino meno(ma hanno parità di accessori?). Se la seduta alta non è un must la 308 resta la scelta imho migliore, o eventualmente la Mondeo se il prezzo sarà competitivo.
  15. Bisognerebbe conoscere le dotazioni delle auto in oggetto, per poter fare un'analisi più precisa.
  16. Volvo, ben fatta, sicura grazie anche all'airbag pedone e delle 3 è quella che mi piace di più. I consumi del 1.6 diesel son ottimi, così come le alternative valutate. La Civic mi piace in versione SW, la berlina non la digerisco. Per fare una valutazione più precisa dovresti inserire anche gli allestimenti con i quali son stati preventivate le auto. L'ordine di prezzo in cui le hai inserite è crescente o decrescente, Volvo è la più economica?
  17. La Hyundai costa così poco anche perché 2 anni fa é stata sostituita dall'attuale modello. Se il GPL é di fabbrica il prezzo è interessante; stesso discorso per la C3 picasso che è davvero una multispazio. Se vi piace la C-Max, che peraltro è priva di Fap, provate a farvi regalare 4 pneumatici estivi.
  18. Non capisco, se il tuo meccanico ha riscontrato un'anomalia sarebbe stato imho suo compito fare dei controlli sulla vettura anziché farti fare questo test assurdo. Sembra di essere su scherzi a parte... Inoltre spegnere e riaccendere l'auto in movimento potrebbe essere dannoso, oltre ai problemi allo sterzo potresti avere altri guai. Forse il meccanico aveva un doppio fine [emoji1] [emoji1] [emoji1]
  19. Secondo me non è normale fare un'operazione del genere...
  20. Ford Focus 1.6 TDCi (110CV) SW Ikon DPF usata, Diesel, ? 9.000,- a Bormio ? Sondrio - So Ford Focus 1.6 TDCi (110CV) SW Tit. DPF usata, Diesel, ? 8.800,- a Milano - Mi Volvo V50 1.6D DPF usata, Diesel, ? 9.900,- a Conselve - Pd Queste potrebbero andare bene, se parliamo di SW....
  21. Questo è il bagagliaio della Delta, non è piccolo ma vista la lunghezza dell'auto non è pari a quella di una SW di uguale dimensione. Potrebbe comunque esservi sufficiente. Riguardo al tragitto purtroppo io non so darti certezza assoluta che il fap dia o no dei problemi, visto che poi ci son tante variabili in gioco.
  22. Io penso che la Delta sia un'ottima vettura, sebbene, considerando le vostre esigenze, non ha un bagagliaio sfruttabile come le station wagon o classiche monovolume. Riguardo al FAP penso sia un terno al lotto; dovreste utilizzare l'auto in maniera di garantire le rigenerazioni, ossia facendo tragitti medio lunghi e da quanto ho capito non mi pare sia sempre possibile.
  23. Anche Ford C-Max e V50 montavano il 1.6 diesel PSA, tuttavia la V50 in oggetto la escluderei perchè priva di garanzia. La C-Max se veramente priva di FAP potrebbe essere una buona soluzione, a patto di non richiederle doti particolari in termini di prestazioni.
  24. Bella, migliora decisamente, ritorna la C IMHO nel complesso più desiderabile.
  25. Se valutiamo rapporto qualità / prezzo la Peugeot vince a mani basse per i motivi suddetti. Valuterei però la Tiguan (o qualsiasi altra vettura di questa tipologia ) se tua madre farà un uso intenso dell'auto, visto che la seduta alta le crea qualche problema in meno.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.