Vai al contenuto

Dodicicilindri

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    12190
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Risposte pubblicato da Dodicicilindri

  1. 25 minuti fa, Davialfa scrive:

    Comunque ragazzi gli altri (vedi ad esempio urus, tutta la galassia suv wag) lavorano con carry over spinti, riprendendo forme, pianali, soluzioni da brand a brand e questo permette anche di far uscire modelli a ripetizione (e vengono elogiati per questo). Quando poi Fca ci prova non va bene? 

     

     

    E su questi lidi sono per questo criticatissimi, soprattutto l'odiatissima VAG.

    Allora bisogna essere coerenti e criticare allo stesso modo.

    Poi se come dici, questo e' l'unico modo per avere modelli, lo si dica, ma non si indori la pillola.

     

    Ripeto a me personalmente questa impostazione che stanno dando a Maserati non piace, poi io non faccio testo, giudichera' il mercato, ma mi sembra che si stia facendo un mix di due vetture (Stelvio e Levante) che entrambe hanno sottoperformato, aggiungendone una terzo clone che per giunta riprende certi stilemi non nuovi ne' elogiatissimi per sommarli a un frontale criticabile.

     

    Col risutlato di avere Grecale che ammazzera' Levante e tirera' via vendite da Stelvio.

    • Mi Piace 2
    • VAG Hug [Trolling Mode] 2
  2. 13 minuti fa, Renault scrive:

     

    E il premio ''cazzaro del decennio va a... il tipo della Vento'' :mrgreen:

    Per la cronaca, la Vento, nel '94, arrivava ad un massimo di 32 Milioni con la TDI GL. 

    Era un tipo molto particolare....

    Non so magari accessoriandola a quanto arrivava. La sua mi sembra fosse una 1.8 a benzina, non una TDI.

     

    Effettivamente mi sembrava comunque "fully loaded".

     

  3. 9 minuti fa, Renault scrive:

     

    Non sapevo fossi anche tu di Napoli, comunque è probabile che da me abbia influito tanto, sulla diffusione, la presenza del concessionario AutoUno Volkswagen vicino casa, che ha chiuso, dopo oltre 50 anni, 5 anni fa. 

     

    Anche io l'ho sempre gradita Vento, più di Jetta MY90. Passat B4 era un grosso restyling di Passat B3, o ti piaceva, o ti faceva schifo, a me piace. :D

     

    Provincia, la citta' del corallo :D

    Da me ce n'era una sola, il tipo l'aveva tutta accessoriata (di serie erano francescane), nera metallizzata, si vantava di averla pagata 40 milioni del vecchio conio.

     

    Passat B4 per me era molto bella come Variant, mentre la berlina aveva un bel frontale che riprendeva il family feeling VW di meta' anni 90, ma la coda era forse troppo alta e massiccia.

    Migliorava nelle versioni con i fari posteriori fume':

     

    VWVortex.com - FS: B4 Passat OEM Sedan Rear Spoiler

    • Mi Piace 1
  4. 14 minuti fa, Renault scrive:

    Anche su di lei possiamo applicare lo stesso concetto di scomparsa, un tempo tanto diffusa la Vento, oggi son delle rarità, vedo concretamente più Jetta II Serie che Vento.

    Poi questa è addirittura del '95, le Vento vendute da noi erano pressoché tutte pre '94.

     

    Oddio dalle mie parti (Napoli) la Vento non e' mai stata troppo diffusa, mentre le Jetta, soprattutto quelle fino all' 86/87, erano discretamente diffuse.

    A me in realta' la Vento piaceva, in particolare il frontale e la coda per me era meglio della Passat 94.

    Peccava solo nella portiera posteriore ripresa pari pari da Golf 3.

    • Mi Piace 3
  5. 14 minuti fa, TonyH scrive:

     

    Sottopelle si.

    Come design.....non era diversa dalle altre. Anzi, la 330 p4 era più bella.

    E perdipiùla 917 era cannata aerodinamicamente nella prima versione.

     

    330 p4 una delle piu' belle Ferrari della storia.

     

     

    Quando parlavo di Dallara, a titolo di paragone:

     

    Dallara Stradale, una “barchetta" fatta come un'auto da corsa - Auto.it

     

    Dallara Stradale: prestazioni da corsa, ma con stile

     

    Tra l'altro in coda ci vedo similitudini.

    • Adoro! 2
  6. Adesso, TonyH scrive:

     

    Che nella realtà son quelle che hanno la fila di uomini, più delle strafighe che la tengono sottovuoto come sacro inviolabile pertugio destinato solo al messia.

     

    E posso continuare con gli esempi:

     

    You'll never see another Porsche 917 reunion like this one | Classic Driver  Magazine

     

    era innovativa? Design di rottura? Family feeling? 

     

    No a tutto.

     

    Ma dal vivo è forse uno degli oggetti più arrapanti mai prodotti dall'uomo.

    Velocissima, essenziale in maniera maniacale.

     

     

     

    La 917 non innovativa? E comunque era una macchina da corsa, punto (oltre che una delle piu' vittoriose).

    Questa non lo e', forse va digerita, le auto brutte sono altre, ma a me personalmente lascia l'amaro in bocca (esteticamente, perche' sono convinto andra' fortissimo).

    • Mi Piace 5
  7. 16 minuti fa, TonyH scrive:

    Il Nettuno in una carrozzeria compatta e leggera si preannuncia roba da fuochi d'artificio.

     

    Facendo la tara ai commenti, direi che ai piu' non piace, lodi dai decantatori del "prodottoitalico" e molti "eh ma la meccanica, eh ma il motore".

    Mi sembra quella bruttina ma che a letto fa faville :D

     

    Secondo me, come sempre in FCA, hanno voluto posizionarla in modo da non fare concorrenza alle Ferrari.

    Neanche il manettino al volante, infatti dentro ha un che di Ferrari di 15 anni fa, tablet e digital cockpit a parte.

    • Mi Piace 1
  8. Adesso, poliziottesco scrive:


    Io non mi preoccuperei, le prossime auto del

    tridente avranno tutte uno stile

    omogeneo a questo della

    MC20 

     

    🥶

     

    FCA presenta poche concept, e quando lo fa e vengono acclamate, o non le producono proprio (Fulvia) o le stravolgono (Brera).

    Avevano lo styling Alfieri, purtroppo rimasto li' a marcire.

    • Mi Piace 3
    • VAG Hug [Trolling Mode] 1
    • Ahah! 1
    • Grazie! 1
  9. 4 minuti fa, lukka1982 scrive:


    MC12 non ha l’heritage necessario? 😂

     

    Ma in cosa ricorderebbe la MC12, a parte la presa d'aria frontale? Neppure i fari o le aperture sul cofano anteriore sono similari.

    E comunque la MC12 era un'auto da corsa omologata stradale, questa e' una stradale track-day oriented.

    Infine, la MC12 e' una vettura di 20 anni fa.....nulla di male nel ricordarla ma questa MC20 potrebbe essere uscita nel 2012 cosi' come e'.....

    • Mi Piace 5
    • VAG Hug [Trolling Mode] 1
    • Ahah! 1
  10. Che delusione, avete gia' detto tutto voi.

    Per il frontale continuo ad odiare i fari stretti e verticali, in FCA proprio ci tengono a metterli, gli son venuti bene una volta sola (8C).

    In generale, l'auto sembra vecchia sia fuori, che soprattutto dentro, e molto anonima.

    Interni davvero pieni di carryover, il volante di Giulia....potevano almeno mettere un volante Ferrari.

    Sto pensando che davvero abbiano riciclato un progetto gia' avviato per Alfa e cambiato quattro cose.

    Poi sara' un razzo, ma per quei soldi non so se la prenderei, manca l'effetto wow.

    Menzione solo per l'apertura portiere.

    Ragazzi, se questo e' il nuovo corso....speriamo Tavares arrivi presto.

    • Mi Piace 5
    • Grazie! 2
  11. Con questa 4 sembra si siano messi di buzzo buono per darle tutte le stranezze possibili e immaginabili.

    Capisco la volonta' di farla diversa dalla progenitrice, per incentivare a comprare la nuova, e anche quella di cercare un nuovo linguaggio stilistico, ma non era questo il modo.

    Poi magari grazie al brand power vendera', e di certo sara' un razzo, ma quando apro il garage e guardo la mia F82, non farei a cambio con questa, anche se andra' mezzo secondo piu' forte sullo 0-100 e 3 secondi meglio fino a 200.

  12. 10 minuti fa, dbing scrive:

     

    Beh.. la signora Natalie Oliveros (stupenda 53enne) ... nonché nota al pubblico con lo pseudonimo di Savanna Samson 😉 ... ha esperienza 😜
    così come toscana di Montalcino di adozione... visto che possiede una tenuta agricola con cantina di produzione di Brunello 

     

    Potere dei soldi....uno cosi' brutto come Camilleri.....con cotanta moglie...

  13. Io davvero non capisco come LM, con l'investimento che ha fatto, possa permettersi il dominio MB.

    Che potrebbe mai succedere a contrastarli? Se ne andrebbero senza grandi rimpianti.

    Tenerli in una sorta di DTM dove solo loro possono vincere, e soprattutto vincere senza nessun reale confronto, a chi giova?

    • Mi Piace 2
  14. 27 minuti fa, stev66 scrive:

    In generale da quando la F1 è  a pagamento, l'interesse è  crollato. E per Sky, che non si schioda dai 5 Mln di abbonati, è stato un bagno di sangue. La logica perversa è che a pagamento tieni solo gli aficionados, ma ti perdi tutti i blandamente interessati  ( vale anche per il calcio )

     

    Costa troppo per quello che offre. 

    Io vivendo in Azerbaijan per gran parte dell'anno ho fatto F1TV, 8 dollari al mese. Va benissimo.

    Sky ti costringe a quella logica perversa dei pacchetti che non ho mai gradito. E finisci con lo spendere molto di piu'.

    Comunque continuo a pensare che gli sport dovrebbero essere su canali in chiaro.

    • Mi Piace 7
  15. 5 minuti fa, v13 scrive:

    io vivo buona parte dell'anno in una città estera in cui tutte queste norme sono già vigenti e se implementate con un minimo di buon senso le trovo assolutamente giuste e funzionali.

     

    Lo hai detto tu stesso, con un minimo di buonsenso.

    In Italia, soprattutto in comuni perennemente in deficit e a caccia di soldi, sara' soltanto una nuova occasione di far cassa a spese dei cittadini, installando a tappeto i cosiddetti VELOK che erano stati rimossi per i ricorsi, e cosi' rientrano dalla finestra dopo essere usciti dalla porta, e magari ritoccando al ribasso i limiti urbani in modo da essere sicuri di far strage.

    • Mi Piace 1
    • Assurdo! 1
  16. Ma gli sponsor come reagiscono a questa chiusura dei rubinetti?

    Ricordo che ai tempi Marlboro era inferocita che non si vincesse prima che cominciasse l'era Schumacher.

    Perche' se dicono che il budget della Ferrari e' almeno il secondo in F1, allora i soldi in sponsorizzazioni, diritti ecc invece che essere spesi qualcuno se li mette in tasca o li drena su altro.

    • Mi Piace 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.