-
Posts
12,156 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
7
Content Type
Forums
Gallery
Events
Downloads
Articles from website
Store
Blogs
Everything posted by Dodicicilindri
-
La differenza da cosa e' data? Km0?
- 4,504 replies
-
- tonale
- alfa romeo tonale
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Non esistono foto dei vari allestimenti? Il configuratore mi sembra lacunoso.
- 930 replies
-
- jeep ufficiale
- car news
- (and 6 more)
-
L'Italia acquista i primi 3 F-35
Dodicicilindri replied to fuzz77's topic in Altri Mezzi di Trasporto
Ma e' normale che tutti i jet russi abbiano quello che sembra un GPS commerciale attaccato sul cockpit? Roba da matti. Comunque grande il pilota che tira fuori il cellulare per fare le foto -
Gli interni più belli della storia dell'auto
Dodicicilindri replied to Caronte89's topic in Car Design
Anche la Delta I ebbe col restyling del 1985 la stessa plancia della Prisma. Mio zio ebbe una Delta 1.3 LX targata NA-N, targhe bianche, ancora con plancia pre restyling. Saro' impopolare, ma molta della fama della Delta e in parte della Prisma e' dovuta a cause esterne (successi sportivi) e all'essere state gli ultimi modelli di successo commerciale. Sono stato spesso passeggero in una Delta I dei primi 90, e dietro era piccola e bassissima (quasi toccavo il tetto io che sono a stento 170), cosi' come ho viaggiato nella Prisma di un altro parente, anno 1985, e mi e' sempre parsa molto rumorosa e rombosa, per dire la Uno 45 fire di famiglia mi sembrava, soprattutto fino ai 60/70 km/h, molto piu' silenziosa. Un altro parente ancora ebbe una Ford Orion (targata NA-V), ok che e' successiva, ma rispetto alla Prisma di cui sopra, sembrava di una generazione successiva.- 315 replies
-
Gli interni più belli della storia dell'auto
Dodicicilindri replied to Caronte89's topic in Car Design
Mai piaciuta questa qui sopra, a parte che gia' in foto sembra montata storta, mi trasmette poca qualita' in generale e sembra assolutamente anni 70 (periodo che a me personalmente non piace per nulla). La versione successiva (sotto) sembra 15 anni piu' moderna e a me sembra tuttora gradevole:- 315 replies
-
- 1
-
-
Porsche 718 Cayman e Boxster EV 2025 - Prj. 983 (Spy)
Dodicicilindri replied to Beckervdo's topic in Scoops and Rumors
A me dispiace sempre l'autonomia autostradale. Ad ogni modo il problema in Italia e' la rete, perche' con le HPC penso che in una ventina di minuti fai il rabocco alla colonnina. Tutto sommato questa non nasce per fare i viaggi di 600 km in autostrada.- 37 replies
-
- porsche 718 cayman
- porsche 718 boxster
- (and 7 more)
-
Non ho vissuto la sua epopea per ragioni anagrafiche, ma la leggenda che lo ha seguito me lo ha fatto conoscere ed apprezzare. Mi dispiace tanto per la persona, l'Italia automobilistica perde via via i suoi grandi protagonisti. C'e' da ringraziare Cironi per le sue interviste, che sono diventate una testimonianza ai posteri dell'epopea di questi straordinari personaggi. Che la terra gli sia lieve.
-
JAG....avvocati in divisa.....ma senza divisa meglio ancora
- 9,014 replies
-
- 7
-
-
Da fan di JAG ho sempre avuto un gran debole per Sarah MacKenzie, aka Catherine Bell....
- 9,014 replies
-
- 4
-
-
F1 2022 - GP Mexico - Mexico City - 28-30/10
Dodicicilindri replied to AleMcGir's topic in Sport Motoristici
Allison senza H In generale la MB ha sempre avuto un team di tecnici top che si sono divisi il merito (Aldo Costa, Elliot, Showlin e lo stesso Allison), a differenza della RB dove Newey e' la sola superstar (almeno ufficialmente). -
F1 2022 - GP Giappone - Suzuka - 07-09/10
Dodicicilindri replied to AleMcGir's topic in Sport Motoristici
Non sono d'accordo con alcuni di voi. Io non ci credo che spendessero cosi' tanto negli ultimi 15 anni, di certo non come MB, infatti ci sono vari articoli di Antonini che menzionano la volonta' di Marchionne di ottimizzare (cito a memoria un suo pezzo, dove Marchionne convocava i capi e diceva "a te quanto serve per fare questa cosa"? e alla risposta "mi serve 10" rispondeva "bene allora 7 ti basta"). Lo stesso Binotto ha ammesso le lacune in alcune aree (i simulatori e il nuovo ragno, che infatti e' venuto pronto solo ad inizio 2022 mentre altri lo avevano gia') o la galleria del vento che e' sempre quella di Piano datata 1997. Avevo letto anche che sul CFD la Ferrari usa versioni meno avanzate rispetto alla MB (ma questo prendetelo per buono non ricordo i dettagli specifici). Ancora, quando la Ferrari si trovo' in forte inferiorita' motoristica, si decise di collaborare con Magna, collaborazione fruttuosa ma tagliata da Marchionne (e forse da Magna sono uscite le soffiate relative al flussometro). Ultima cosa, come si e' visto per RB PT, o per Aston, o ancora prima per Ferrari 1995 in avanti, se vuoi vincere vai a prendere i migliori degli altri, e te li porti a casa. Ferrari da quando non soffia un top alla concorrenza? L'ultimo nome un filo noto per essere stato in FIA, e si e' rivelato una ciofeca, e' stato d'Artagnan-Mekies. Non venitemi a dire che spendono quanto MB e RB che non ci credero' mai. A meno che non li spendano in catering per davvero -
La verita' e' che le vetture oggi costano troppo e l'aumento dei costi sta mettendo sempre piu' fuorigioco i generalisti. Auto che non hanno nulla di particolare costano care come il fuoco, a certe cifre la gente compra la premium barbon edition con gli stessi soldi oppure se NLT con rata addirittura migliore.
- 98 replies
-
- austral 2022
- austral
-
(and 4 more)
Tagged with:
-
Sempre mele con pere...ha il motore elettrico dietro con conseguente recupero cinetico.
- 742 replies
-
- 1
-
-
- tipo cross
- tipo
- (and 6 more)
-
Bellissimo l'alettone dietro, molto anni 80 come detto. Anche io avrei voluto le macchine tutte giallo modena, ma immagino sarebbe stato dispendioso come tempistiche.
-
Anche a me piacciono i musi bassi e orizzontali. Senza scomodare mostri sacri e restando nell'ambito del gruppo VAG, io continuo a ritenere il muso della mia (ex) Scirocco un esempio fulgido di bel frontale sportivo. Ma ormai come detto abbiamo dei muri verticali da riempire li' davanti.
-
Forse perche' i frontali sempre piu' alti imposti dalle norme pedone sono visivamente riempiti da fari su piu' livelli.
-
F1 2022 - GP d'Italia - Monza 09-11/09/2022
Dodicicilindri replied to AleMcGir's topic in Sport Motoristici
Non credo che manchi trazione, di certo non in qualifica dove la Ferrari era super sotto questo aspetto (vedere video) Circa la Vmax, e' la RB ad essere superlativa. Ferrari e' nella media, MB invece sotto media. -
F1 2022 - GP d'Olanda - Zandvoort 02-04/09/2022
Dodicicilindri replied to AleMcGir's topic in Sport Motoristici
Si sono d'accordo che Horner e Marko vogliano avere mani libere.....pero' a quanto capivo, Matschitz vorrebbe disimpegnarsi dalla F1 e dal suo business....chissa' come finira', non e' che Horner e Marko possano decidere di diventare loro stessi azionisti della RB (come Wolff lo e' per la MB AMG F1)? -
F1 2022 - GP d'Olanda - Zandvoort 02-04/09/2022
Dodicicilindri replied to AleMcGir's topic in Sport Motoristici
Fossi in RB mi terrei Honda......anche se non capisco come possano conciliare Honda che si fa tutto in Giappone con la nuova fabbrica e le 300 persone che hanno assunto per RBPT.....a meno che non appaltino ad Honda la sola parte elettrica da fare in Oriente e loro si fanno la parte ICE (ovviamente derivata da quella Honda). -
F1 2022 - GP d'Olanda - Zandvoort 02-04/09/2022
Dodicicilindri replied to AleMcGir's topic in Sport Motoristici
Totalmente d'accordo. Che poi Newey e Allison la macchina la progettano, Binotto era un motorista, non un telaista / capotecnico. Per quanto non sia mai stato un suo ammiratore, il siluramento di Arrivabene e' stato un errore. -
F1 2022 - GP d'Italia - Monza 09-11/09/2022
Dodicicilindri replied to AleMcGir's topic in Sport Motoristici
Non ho mai partecipato al voto per scaramanzia, ma ormai.....anche io ho votato a tutte e tre per Max. Penso che RB possa agevolmente fare doppietta qui a Monza, date le loro doti velocistiche. Vedo bene anche Alpine a Monza. Opportunita' poi per Albon per fare uno o due punti. MB per me sara' molto piu' in difficolta' qui, non li vedo in lotta per la vittoria. Ferrari da valutare, il DRS a Monza ha poca influenza date le ali ridotte, comunque non penso possano eguagliare RB. -
F1 2022 - GP d'Olanda - Zandvoort 02-04/09/2022
Dodicicilindri replied to AleMcGir's topic in Sport Motoristici
Anche a me sta sulle balle questa cosa dei cambi in corsa per volere di uno solo, pero' che palle che sia sempre la Ferrari che lo prende dove non batte il sole.....la RB non e' stata neppure scalfita. Piuttosto da chiedersi perche' quando la Ferrari trova qualcosa, venga sempre castagnata, e perche' nessuno della scuderia faccia mai la voce grossa per davvero. -
F1 2022 - Gp Belgio - Spa-Francorchamps 26-28/08/2022
Dodicicilindri replied to AleMcGir's topic in Sport Motoristici
Sinceramente stavolta mi pare qualcosa di piu' strutturale e una superiorita' nettissima, comunque aspettiamo domenica ma non mi illudo. -
Qui a Baku e' pieno di Fusion, come linea mi e' sempre piaciuta. Peccato per le dimensioni non a misura di Italia.
- 2 replies
-
- prova ford
- prova mondeo hybrid
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Comunque davvero mi chiedo, ma la Honda essendo ufficialmente uscita di scena ha avuto qualsivoglia controllo delle spese per il 2022? O per le ore al banco? Non e' che con la scusa di RBR-PT la Honda ha giocato una partita libera? Non credo che Honda abbia solo assemblato motori "a la Mechachrome" nel 2022...