Vai al contenuto

Dodicicilindri

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    12190
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Risposte pubblicato da Dodicicilindri

  1. Mi dispiace. Ricordo ancora con grande piacere il mio Lumia 820, grande telefono, indistruttibile.Ovviamente ancora funzionante anche se ormai tenuto solo come ricordo.

    Ormai sono dovuto obtorto collo passare ad Android, dopo una breve (e poco felice) parentesi con un Lumia Microsoft (quelli Nokia erano un'altra cosa), ma ancora lo rimpiango.

    • Mi Piace 1
  2. Elkann sta solo pensando, dopo aver incassato i miliardi dallo Stato in prestito, a come non farsi fregare dai francesi la plusvalenza da 5,5 Mld e la maggioranza di Stellantis.

    Che gli frega a lui di stare a crucciarsi per il riccioluto? Tanto Bin8 e' di gomma, qualche schiaffone in piu' o meno non gli cambia nulla.

    • Mi Piace 3
  3. 1 ora fa, TonyH scrive:

     

    Perfettamente nella logica di Mercedes che partecipa solo quando sa di avere dalla sua un vantaggio regolamentare. Quando viene meno si ritirano e si dichiarano imbattuti.

    Lo stesso fa spesso VAG.

     

    Però così lustri poco il marchio...il marchio lo lustri anche stando nei momenti difficili. Infatti Porsche e bmw nell’immaginario continuano ad avere più blasone sportivo di Mercedes

     

    C'e' da dire che l'impegno sportivo di Porsche e BMW non solo e' stato molto piu' continuativo, ma anche i loro modelli di serie erano e sono percepiti sportivi. Mercedes fino a 15 anni fa era la berlinona del borghese arricchito.

    50 minuti fa, Unperdedor scrive:

    Ricordiamoci sempre che la macchina di quest’anno era progettata per avere un numero imprecisato di cavalli in più, senza i quali è diventata un cassonetto. Sarebbe comunque stata una macchina mediocre, giusto per traghettare la squadra fino al nuovo regolamento, poi la proverbiale fortuna della Ferrari ha fatto sì che arrivasse una pandemia e quindi il monomarca Mercedes proseguisse per un anno in più. 

     

    Esattamente.

    1 minuto fa, iDrive scrive:

    Il livello e appena superiore ad Alfa a parità di motore... questo dimostra il livello...

     

    Questa e' la cosa penosa e preoccupante.

    Il prossimo anno Ferrari fara' meglio a prendere a prestito l'Alfa o la Haas :D

    • Mi Piace 1
    • Ahah! 1
  4. 22 minuti fa, kire_06 scrive:

     

    io ti dico solo il mio parere. Se avessi avuto 45-50 anni poteva essere una buona idea. ma tu devi cercare qualcosa che ti possa dare lavoro per i prossimi 30 anni circa. e con la guida autonoma alle porte (10-15 anni) rischi di investire tempo e risorse su un binario morto.

     

    Non credo davvero alla guida autonoma, persino sugli aerei, sulle navi e nelle ferrovie non ci siamo ancora arrivati, figuriamoci su strada.

    E poi se uno sa guidare e basta (detto in senso neutro non offensivo) che investimento deve fare?

    Studiare neurochirurgia?

    Non starei troppo a preoccuparmi del futuro da qui a 10/15 anni, anche perche' per come sta andando il mondo certezze non ne vedo per niente e per quasi nessuno.

    • Mi Piace 2
    • Grazie! 1
  5. 3 ore fa, iDrive scrive:

    Basta entrare in un Renegade e in una 2008 per vedere l’enorme differenza di prodotto che ci sta... a favore di Jeep. Ma le base PSA non costano niente ed oggi vince il denaro...

     

    Che spreco che stanno faccendo con PSA... inspiegabile che si sono fatto imbrogliare così dai Francesi... non fanno una cosa giusta da quando Marchionne e sparito... sia in FCA sia in Formula1. Senza parlare delle vendite della galassia EXOR... lasciamo perdere...

     

    Una cosa giusta la fanno, per loro, ossia fare i soldi.

    Che poi il loro arricchirsi vada contro i desideri di noi appassionati (che magari non gli compriamo neppure le loro vetture perche' preferiamo poi altro o non possiamo permettercele, tipo Maserati/Ferrari) questo e' un aspetto assolutamente irrilevante per loro.

  6. 20 minuti fa, Aymaro scrive:

    il fatto è che se davvero hanno problemi al cambio, solo quello costa i 2 gettoni concessi per le modifiche da qui a fine 2021, se cambi quello, poi non puoi modificare più nulla

     

    comunque 2 ferrari in Q2, primi dei motorizzati by Maranello ed una sola williams davanti, i progressi ci sono eccome!!!!

     

    Ma come diavolo hanno accettato queste regole con i gettoni di nuovo?

    • Mi Piace 1
  7. Ha ragione su una cosa pero'. Queste gomme sono oscene, all'epoca pre-pirelli una soft era veloce e faceva pochi giri, una hard lenta e ti faceva mezza gara.

    Adesso i nomi sono puramente indicativi e non si riesce mai davvero a giocare con le strategie, a meno di piste dove l'usura e' tanta per tutte le mescole.

    Questa monogomma ha fortemente condizionato il periodo turboibrido.

    • Mi Piace 2
  8. Ma ste macchine quando cominciano a venderle? Ho l'impressione che non abbia poi suscitato tutto questo pienone. Ok capisco il periodo, ma la 500 anni 2000 fece il botto subito, il Bronco appena presentato e' sold out....magari non e' cosi' ma non sento grandi fanfare a parte queste stucchevoli edizioni iniziali.

  9. 18 ore fa, GL91 scrive:

    Per me anche la scelta di lasciare alle regioni la scelta sulle misure di sicurezza per determinate attività e sui test e la quarantena per chi rientra dall'estero è stato un errore, si è creato un caos enorme, bisognava accentrare le decisioni in questa fase, per rendere tutto più chiaro possibile.

    E ovviamente bisognava intensificare i controlli, quasi inesistenti ormai.

     

    Lavoro all'estero e dovrei rientrare a breve. La situazione e' eccezionalmente confusionaria e non chiara.

    Per me bisognerebbe chiedere a chi rientra un tampone in loco pre-volo, poi un controllo in aeroporto, e se entrambi negativi una quarantena piu' ridotta.

  10. 1 ora fa, Beckervdo scrive:

    Diamine, ma è lo spettro delle Supercar inglese: prima Jaguar, poi TVR, ora Aston

     

    Tempo fa ne avevo parlato in un mio post in questo topic, un prodotto non puo' essere totalmente avulso alla tua gamma base.

    Che Ferrari o Porsche facciano la loro Hypercar e' nell'ordine delle cose, ed e' coerente col loro lineup.

    Per Aston, un marchio essenzialmente di GT, la cosa e' piu' forzata.

     

    Poi tali auto sono anche molto costose da sviluppare, quindi devi stare attento col business case....qui si sono intestarditi col motore dedicato, l'ibrido....fai come Pagani, compra un bel V12 AMG e lo monti in una vettura tua...

    • Mi Piace 3
  11. Per me sarebbe interessante capire se l'investire poco nella vettura 2020 fosse parte di una strategia pianificata, e le penalizzazioni motoristiche siano venute in aggiunta a peggiorare tale scelta, oppure non ci fosse alcuna idea su come fare a migliorare.

    In F1 tutti copiano, mi riesce difficile pensare che la Ferrari almeno esteticamente non fosse in grado di adeguarsi ad alcuni stilemi in voga come il muso stretto ecc.

    Secondo me sapevano gia' che il 2020 sarebbe stato un anno di transizione, il covid e la posticipazione delle nuove vetture, insieme con l'accordo con FIA, devono aver fatto il resto.

    Ad ogni modo, la SF1000 fa cagher in ogni area, non solo la PU, altrimenti non si spiega come vetture tipo la B194 sia stata all'epoca iridata con 50/100 CV meno della Williams e della Ferrari coeve.

  12. 7 ore fa, Unperdedor scrive:

    Io continuo a non vedere una sola ragione al mondo per non assumere Andy Cowell, ma sicuramente sono io che non ci arrivo. 

     

    Magari lui non ci vuole venire oppure la MB gli ha pagato due anni di giardinaggio per evitare che i competitor si impossessino dei segreti della PU di Brixworth.

    Toto e' molto bravo e furbo, che io sappia non ricordo in tempi recenti alcun passaggio di top engineers dalla MB ai concorrenti. Chi se ne va, cambia completamente.

    • Mi Piace 2
  13. 47 minuti fa, nucarote scrive:

    secondo me ha sempre ricordato più la Jaguar XF, comunque sempre secondo me la trovo invecchiata, anche se fa comunque sempre la sua porca figura come del resto la vecchia XF. 

     

    XF MK1, soprattutto nella sua versione ristilizzata, resta per me la piu' bella Jaguar berlina degli ultimi 20 anni.

  14. 7 ore fa, kire_06 scrive:

     

    Davvero? Quale marchio ha IN VENDITA una guida assistita superiore a Tesla? In Audi avevano dichiarato che sulla nuova A8 ci sarebbe stato il livello 3, qualche mese fa hanno ritirato quanto precedentemente affermato.

    Quali sono i prodotti sul mercato (o che usciranno) che sono paragonabili o superiori? MB ha fatto un fiasco con le sue EQ, VW ha fatto un fiasco sia con la Taycan che con questa ID3. I franco-japponesi vendono elettriche senza nemmeno la gestione termica della batteria 😂

     

    Dissento, la guida autonoma di livello 3 e' al momento vietata dalle normative per questione di attribuzione responsabilita', sembra che MB riesca a farla debuttare sulla nuova S.

    Riguardo la Taycan, dove sarebbe il fiasco? E' stata "glorificata" come la piu' sportiva delle elettriche, e come autonomia pur non eccellendo non e' neppure troppo scadente, mi sembra che stia vendendo abbastanza bene.

    • Mi Piace 1
  15. Adesso, Maxwell61 scrive:

    Mi sembra normale che se si chiamano ECOincentivi, debbano favorire le auto a basso consumo e inquinamento.

    Piuttosto è assurdo che abbiano alzato il limite a 110 gr e includente anche le diesel, non c'è in tutta EU una agevolazione di questo tipo perchè non ha senso. 

     

    Vogliono evitare di far fallire i concessionari con i loro immensi stock accumulati nei piazzali, mi sembra evidente.

    • Mi Piace 1
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.