Vai al contenuto

ChB

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    340
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ChB

  1. Parlo proprio di quello. Purtroppo non posso dimostrarti la presentazione risalente a più di un anno fa, in quanto le pagine relative su infomotori e su omniauto sono scomparse. E anche la discussione sul forum di 4R che si tenette allora, è già obliata. Tale motore comunque fu successivamente ritirato, e solo di recente è entrato in listino per l'A8. All'inizio si parlava di commonrail di 3° generazione con pressione a 1850bar, iniettori piezoelettrici e 7 iniezioni per ciclo. L'attuale 233cv non ha queste caratteristiche. Usa un commonrail a 1600bar e 5 iniezioni per ciclo. In Audi devono aver rimediato la potenza con una pressione di sovralimentazione più elevata. ciao ciao! Non voglio contraddirti a tutti i costi, lungi da me questa idea :wink: , ma ... leggendo questo articolo si parla si di 1'600 bar (250 in più che la versione precedente), ma anche di iniettori piezoelettrici a 7 fori ... Poi, magari, hai ragione tu e mi è sfuggito qualcosa ... i 233 CV sono appannaggio della A8, mentre la A6 (e restyling A4) hanno i 225 CV
  2. Questa non l'ho capita, a quale 3.0 presentato un anno fa ti riferisci? Il CR in casa Audi è arrivato, sulla "vecchia" A8, con il 3.3 V8 poi evoluto in 4.0 V8 sulla nuova A8. Il primo 3.0 CR è il "233" CV presentato sulla nuova A8 con già i piezo e la distribuzione a catena (sul 4.0 è ancora a cinghia) ... Non riesco proprio a vedere a quale 3.0 ti riferisci :wink:
  3. ChB

    Novità in Casa Audi

    Dall'ultimo AMuS, ecco le probabili novità da qui al 2006 in Casa Audi << articolo completo >> << galleria fotografica >> In sintesi la Pikes Peak, verosimilmente denominata A7, vedrà la luce negli stabilimenti di Bratislava a inizio 2006, la presentazione all'IAA 2005 A3: la Sportback (2004) avrà 50 litri di bagagliaio in più rispetto alla versione 3 porte, verrà declinata, poco dopo, in S3, RS3 e versione crossover. A4: nel corso del 2004 presentazione del restyling (in stile A6), nuovi motori a iniezione diretta diesel (2.0 4 cilindri da 115, 140 e 175 CV con filtro antiparticolato, 2.7 V6 da circa 200 CV e il 3.0 V6 da 225) e benzina (1.6 da 115 e il 3.2 FSI da 255 CV sostituisce il 3.0 attuale) Marzo 2005: A6 Avant, a seguire la S6 con un 10 cilindri di oltre 400 CV e poi una RS6 con un V8 biturbo da 500 CV. A8: inizio 2006 restyling della berlina e a fine 2006 la A8 Avant inizialmente riservata per il mercato statunitense. S8 con un 10 cilindri da oltre 400 CV e una RS8 con il W12 da 550 CV è prevista. Sempre a inizio 2006: la TT avrà l'erede e arriverà la Le Mans (inizialmente con un V8 a posizione centrale) che si piazzerà, potenzialmente parlando, tra la nuova TT e la Gallardo. Più dettagli nel numero attualmente in edicola (che andrò a pigliare sicuramente) ...
  4. Mah ... il problema ai semi assi li ebbe anche la mia vecchia A4 del '97, cambiati in garanzia nel 2000 o 1999, quindi ampiamente dopo l'anno di garanzia che davano a quei tempi. Anche sull'attuale ho dovuto cambiare 2 braccetti ... Il problema delle cuffie, però, era già noto almeno un annetto fa e le cambiavano senza problema, bastava leggere quanto scritto su Autojournal, per esempio ... La A8 in questione è il modello precedente, ovviamente ... d'altronde lo schema è simile in tutte le auto ...
  5. Passerella finale, lo hanno "sempre" fatto ... solo con la RS6 con 450 CV hanno anticipato e, "orrore", han fatto anche la versione berlina ... Ce ne saranno 999 in totale, il "mio" venditore (dove ho preso la mia A4) mi diceva venerdì scorso che ne ha piazzata una ... gli sudavano le mani 8)
  6. ChB

    logo Audi

    Peccato sia nato prima il logo MB :wink: Bellissima dissertazione sull'araldica e quant'altro ... PS: piccolo ripasso degli appunti di "storia" Audi sarebbe d'uopo 8)
  7. Bisogna sapere, però (bastava leggere su uno degli ultimi Autojournal), che il problema alle luci è solo americano in quanto è stata fatta una modifica per quel mercato ... le "europee" non hanno questo problema :wink:
  8. ChB

    Audi A6 S-Line...

    Mi spieghi meglio la storia di Schreyer? no, sai ... io so che il nome in questione sia Potthoff e che Schreyer ... che fine ha fatto? :wink:
  9. Un po' di storia ... appunto ... Riguardarsi gli appunti? no? Nel 1949, dopo la guerra, la rifondata "Auto Union GmbH" riprende con la sola DKW, che faceva parte della costituzione di Auto Union avvenuta nel 1932 tra DKW, Audi, Horch e divisione auto di Wanderer ... poi passa sotto Mercedes Benz e infine acquistata da VW ... No, tanto per ... :wink:
  10. ChB

    Audi S4 2.7V6 Biturbo - Vale la pena l'usato ?

    Io ti consiglerei di fare un giro nei fora (vabbé, il plurale di forum :wink: ) di www.audipassion.com Lì dovresti trovare "pane per i tuoi denti" ... per sentito dire, non dovrebbero esserci problemi, al massimo, come problema, è trovarla "normale" senza chippate aggiunte 8)
  11. ChB

    Audi A6 S-Line...

    Le riviste, tedesche e francesi, annunciano 2.5 V6, e anche Winterkorn :wink: Non vedo dove sia confusione, per gli FSI non vedo perché fai polemica ("ad un solo anno dal debutto") ... si sapeva che gli altri avrebbero seguito, soprattutto perché il problema da risolvere con l'iniezione diretta è poter usare la 95 ottani ... e infatti non han lanciato solo il 3.2 poiché questo può "bere" di tutto. Le prime iniezioni dirette (primi FSI e GDI) abbisognavano, per funzionare come previsto, di benzina senza zolfo (< 10 ppm), ma non tutte le benzine e non tutti i mercati sono pronti ...
  12. ChB

    Audi A6 S-Line...

    Solo per precisione, il "medio" TDI sulla A6 (visto che il "piccolo sarà il 2.0 PDE da 140 CV) sarà un 2.5 (ma su repubblica di oggi dicono 2.7) sempre V6 e CR con iniettori piezoelettrici (derivato, quindi, dal 3.0) tra sui 180 CV (sempre Repubblica, 177) e non R5 2.5 PDE :wink:
  13. Le prime 2 "foto" ricordano le aerodinamiche 100 e 200 Avant di inizio anni '80, non penso che tornino a quelle impostazioni però :wink: La 100 Avant La 200 Avant
  14. ChB

    Audi A6

    Magari "pietà" e "schifo" sono un po' tanto eufemistiche, per quel che mi riguarda, però, ho l'amaro in bocca ... pensavo meglio dopo aver visto disegni e photoshops ... mi consolo col fatto che questi motori saranno presenti sul restyling della A4, e l'attuale A4, dopo 2 anni e 78'000 km, mi sta proprio soddisfacendo 8) Beh, alla fine mancano pochi giorni a Ginevra e la nuova A6 me la passerò alla lente, magari cambia il "gusto in bocca" :wink:
  15. ChB

    Audi A6

    Beh, avrà lo stesso sistema pneumatico della A8 come opzione dal 2005 e i bi-xenon adattativi ("sterzanti") sempre in opzione ... La velocità dello sterzo? Ah, intendi quella famosa diatriba con Commissario Winchester sui giri completi del volante? Ma se hai 1,75 giri ma poi hai un diametro di sterzata enorme che te ne fai? Per la cronaca, la A6 ha il Servotronic di serie (e se è simile nelle risposte allo sterzo della S4, mi piace veramente) :wink:
  16. ChB

    Audi A6

    Già, molto interessanti ... se leggiamo QUI potremmo vedere alcune chicche dei diversi motori. Il 3.2 FSI è quanto meno molto interessante, infatti è un iniezione diretta "indipendente" dalla qualità della benzina (ricordo che i primi iniezione diretta abbisognavano di benzina SP 98, altrimenti i "vantaggi" non si sentivano) ... con un valore di Nm/l secondo solo alla M3, nella categoria di motori atmosferici da 3'000 a 3'500 cc ... idem i CV/l sono "alti" ... distribuzione a catena :wink: A vedere altri siti, il 4.2 sarebbe derivato dal V8 della S4, quindi anch'esso con distribuzione a catena, vedremo. Il 3.0 TDI è il "piezoelettrico", Euro 4, con la coppia di 450 Nm (più bassa dei 3.0 BMW e 3.2 MB di 50 Nm), ma già presente da 1'400 giri ... mentre BMW deve "attendere" i 2'000 giri 8) Beh, andrò a fare una prova comparata appena arriveranno dal "mio" venditore, giusto per farmi un'idea sul prossimo motore ... per la tipologia di vettura vedremo, c'è ancora tempo
  17. Direi di sì, a marzo 2006 dovrei cambiare auto ... ho qualche idea, ma aspetto certe conferme :wink: Diciamo che sarei orientato per marzo 2006, a oggi, indeciso tra A4 Avant restyling o A6 Avant ... queste le idee che, appunto, devono essere confermate dalla reale linea (e prezzi) 8)
  18. ChB

    Audi A6

    Come hai fatto a "salvare" tutta l'immagine? 8)
  19. Ok guardo, ma per quali giorni? Quante notti? 1? Se non trovo in Svizzera magari in Francia che e vicinissima (10 minuti...) Communque appena posso apro un post ufficiale sull'evento, sull'incontro tra autopareristi e su alberghi Già, è quasi meglio guardare subito in Francia, tipo Ferney-Voltaire ... sono mediamente meno cari e meno "intasati" Io ci sarò il primo WE con altri "amici" :wink:
  20. ChB

    Il Signore degli Anelli

    Beh, io l'ho visto il 22 dicembre (a Losanna) e mi è piaciuto molto, ben fatto e attanagliante ... non ti accorgi delle 3 ore che passano. Però non sono un "leggente", non ho letto il libro e quindi non posso esprimermi sulla "filologicità" :wink:
  21. La A6 non è malvagia, anzi ... dai che mancano 5-6 settimane a Ginevra
  22. Il bello è che si parla di "cultura" e poi si prendono delle cantonate mostruose Il 2 tempi è sempre stato il cavallo di battaglia della DKW e le ha sempre prodotte, anche quando erano sotto il nome di Auto Union (tra l'altro, la domanda "che vuol dire?" è semplicemente esilarante: unione di auto o meglio, per esteso, unione di costruttori di auto per far fronte ai problemi economici dei primi anni 30) ... ma la cultura è soggettiva, a quanto pare :wink:
  23. ChB

    [RISOLTO] Vorrei parlarvi

    Devo supporre che sei "legato" alle Madonie :wink: Gran bel posto, ottima cucina e ... il Passomaggio Rosso è semplicemente fantastico e pieno
  24. Classica "pesante" ... quindi che abbisogna di oltre 100 orchestrali: Mahler, Shostakowitch, Tschajkowski, Strawinski ... Grandiosi i "pazzi scatenati" contemporanei, specie i sudamericani come Ginastera, Guarnieri ... i nordamericani come Copland, Bernstein ... Anche i francesi più recenti (Ravel, Lalo) e lo "svizzero" Honegger (Pacific 231 è incredibile ) Sono andato molto indietro (lo ascolto poco, ormai) con il jazz (big-band) e "acustici" (come Chick Corea con l'Acoustic Band, mi piace molto meno con l'Electrik) ... e il jazz sudamericano (Palmieri) ... anche il cubano e Piazzolla Per me dovrebbero "zittire" Ramazzotti, Baglioni, Pausini
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.