Guardando bene le immagini si vede che i due longheroni frontali, cioè quelli deputati ad assorbire la maggior parte della forza dell'urto, collassano. Per me la spiegazione è molto semplice: la Ypsilon è praticamente una 500/Panda mk2 a livello di struttura. La Panda mk3, infatti, si comporta un pochino meglio. Se la 500 venisse testata nel crash attuale farebbe lo stesso identico risultato, magari prenderebbe tre stelle perché ha il bag per le ginocchia o qualche dispositivo in più, ma a livello di struttura farebbe la stessa fine.
Sperare in un intervento sulla Ypsilon è inutile. Continuano a produrla solo perché gli costa poco e ne vendono una cifra discreta, ma è un'auto destinata a morire.